MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Venerdì 9 marzo al Capri Jazz & Art “Virtual Reality” di Titti Gaeta e Alessandro Castiglione in concerto

“Virtual Reality or Real Virtuality” è il titolo del vernissage a cura della fotografa ed illustratrice Titti Gaeta, protagonista del prossimo appuntamento, previsto venerdì 9 marzo, con il ciclo di mostre del Capri Jazz bar di Battipaglia (Sa).
“La realtà virtuale ci tiene sospesi in un mondo dove non abbiamo né peso né materia siamo trasparenti e senza “ombra”. Un tempo l’ombra aveva un significato di negatività e morte – conclude l’artista – oggi la società contemporanea aspira ad una totale positività ed immortalità. Stiamo rischiando che la realtà venga risucchiata in una sorta di non-luogo?”
In esposizione le illustrazioni e nove scatti inediti della Gaeta; proprio la scorsa settimana l’artista salernitana è approdata in una delle capitali europee dell’arte, protagonista di un’esposizione allestita in Portogallo, dove la Galleria Colorida di Lisbona ha accolto una sua personale di fotografia e arte digitale.
Un percorso che si pone come una provocazione nata nell’intento di catturare le convenzioni che distorcono il concetto di autenticità, spesso distorto e mortificato dai condizionamenti della società contemporanea.
A seguire, l’appuntamento settimanale con il jazz accoglierà il chitarrista Alessandro Castiglione che verrà accompagnato dalla ritmica stabile del locale, il Capri Jazz Bar trio.
Il chitarrista napoletano, classe ’70, ha iniziato i propri studi come autodidatta.
Nel ’94 ha partecipato ai seminari di Ravenna jazz studiando con John Scofield; successivamente si è perfezionato attraverso stages con Joe Diorio e Jerry Bergonzi.
Musicista dalla personalità versatile, Castiglione ha preso parte nel ‘95 al progetto Almamegretta, suonando nella tournee del disco “Sanacore” e nella tournee del disco “In dub”.
Attualmente si dedica allo studio e alla pratica dell’improvvisazione jazzistica, svolgendo attività sia di insegnamento che concertistica militando in formazioni spesso variabili.
Questa sera il quartetto proporrà al pubblico del locale un repertorio ispirato a standard della tradizione non disdegnando brevi incursioni nel jazz moderno.

L’ingresso ai concerti (Lunedì, Mercoledì e Venerdì – ore 22.00) ed alle mostre (Venerdì, ore 21.30) è completamente libero e senza alcun obbligo di consumazione.

Per info e prenotazioni:
Capri Jazz Bar
via Pastore,42
Battipaglia (Sa)
tel.: 0828 300124

L’addetto stampa
Alessandra De Vita
cell.: 349 8709870

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

8 marzo, 2012 Posted by | Arte, Arte contemporanea, Jazz, Musica | , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 2 marzo le “Riflessioni” di Loris Lombardo introducono il concerto di Mino Lanzieri al Capri Jazz & Art

“Riflessioni” è il titolo del vernissage di Loris Lombardo, l’artista protagonista del prossimo appuntamento con “Capri Jazz & Art” previsto venerdì 2 marzo, alle 21.30, nella sala del Capri Jazz bar.
Il vernissage verrà inaugurato da un incontro – dibattito alla presenza dell’artista che si racconterà al pubblico nell’intento di fornire un’ulteriore chiave di lettura del progetto presentato.
Al centro del linguaggio del noto pittore napoletano l’inesorabile esplorazione psicologica alla quale sottopone i suoi personaggi – quasi sempre giovanissimi – che appaiano come scolpiti sulle superfici allestite nell’intento di provocare reazioni di profonda interiorità.
Una appassionata purezza è quella che si legge negli occhi dei giovanissimi modelli, lasciando trapelare una pudica sofferenza che prende forma, concretamente, nelle increspature della superficie.
Il pennello e le matite sono impiegati da Lombardo come un bisturi che svela la denuncia, alquanto diretta, di una responsabilità “pubblica” del male raffigurato attraverso bambini resi adulti da una crescita troppo “intima” e da ferite intuite.
Il messaggio etico di Lombardo si inserisce in un contesto a-temporale, privo di coordinate geografiche o ambientali.
Gli increspamenti dei pigmenti si intrecciano in sdruciture tonali, segno dell’impiego di una tecnica “ antica” attraverso cui l’artista dà spazio sia al disegno che alle ricchezze cromatiche.

Seguirà, alle 22.00, il consueto appuntamento con la rassegna jazz diretta dal musicista Carmine Cataldo che vedrà salire sul palco il chitarrista Mino Lanzieri accompagnato dalla ritmica stabile del locale.
Chitarrista e compositore, classe ’82, Lanzieri intraprende il proprio percorso di studi sotto l’egida del m° Umberto Fiorentino (Mina, Lingomania).
Nel ’06 registra il primo album come leader: “Things I See” pubblicato per l’etichetta tedesca YVP.
Tratto da una recente intervista del musicista: “Things I See” nasce principalmente per un’esigenza interiore, cercare di mettere in musica le mie emozioni…Questa è una cosa molto difficile da fare, ma forse anche la più importante in musica, personalmente credo che dopo aver suonato una qualsiasi cosa, dovremmo chiederci se essa ci rispecchia, se realmente noi “siamo” quello che abbiamo suonato, solo percorrendo questa strada, un giorno forse, potremmo raggiungere quello che ogni musicista o artista vorrebbe comunicare”.

L’ingresso ai concerti (Lunedì, Mercoledì e Venerdì – ore 22.00) ed alle mostre (Venerdì, ore 21.30) è completamente libero e senza alcun obbligo di consumazione.

Per info e prenotazioni:
Capri Jazz Bar
via Pastore,42
Battipaglia (Sa)
tel.: 0828 300124

L’addetto stampa
Alessandra De Vita
cell.: 349 8709870

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

29 febbraio, 2012 Posted by | Arte, Arte contemporanea, Jazz, Musica | , , , | Lascia un commento

Venerdì 11 novembre al Capri Jazz bar di Battipaglia (Sa) “Nihonjin: Storie d’urbe Nipponica” introduce il chitarrista Mino Lanzieri

“Nihojin” è il titolo del vernissage a cura del fotografo Massimo Napoli, protagonista del prossimo appuntamento con “Capri Jazz & Art” previsto domani sera (venerdì 11) alle 21.30, nella sala del Capri Jazz bar.
L’esposizione verrà inaugurata da un incontro – dibattito alla presenza dell’artista che si racconterà al pubblico nell’intento di fornire un’ulteriore chiave di lettura del progetto presentato.
Classe ’78, originario di Salerno, Napoli, in arte “Bananocrate”, si avvicina da appassionato alla fotografia nel 2007, in seguito ad un viaggio nell’arcipelago del Sol Levante, giro di boa che sovverte la sua vita incamminandolo verso un percorso fotografico teso a una fatturazione emotiva dell’attimo, nella totalità dei casi, a discapito di soggetti del tutto inconsapevoli.
Seguirà, alle 22, il consueto appuntamento con la rassegna jazz diretta dal musicista Carmine Cataldo che vedrà salire sul palco il chitarrista Mino Lanzieri accompagnato dalla ritmica stabile del locale.
Chitarrista e compositore, classe ’82, Lanzieri intraprende il proprio percorso di studi sotto l’egida del m° Umberto Fiorentino (Mina, Lingomania).
Nel ’06 registra il primo album come leader: “Things I See” pubblicato per l’etichetta tedesca YVP.
Tratto da una recente intervista del musicista: “Things I See” nasce principalmente per un’esigenza interiore, cercare di mettere in musica le mie emozioni…Questa è una cosa molto difficile da fare,ma forse anche la più importante in musica,personalmente credo che dopo aver suonato una qualsiasi cosa, dovremmo chiederci se essa ci rispecchia, se realmente noi “siamo” quello che abbiamo suonato, solo percorrendo questa strada, un giorno forse, potremmo raggiungere quello che ogni musicista o artista vorrebbe…e cioè comunicare attraverso la nostra arte, comunicare sia con gli altri, che con noi stessi”.

L’ingresso ai concerti (lunedì, mercoledì e venerdì, ore 22.00) ed alle mostre (venerdì, ore 21.00) è completamente libero e senza alcun obbligo di consumazione.

Per info e prenotazioni:
Capri Jazz Bar
via Pastore,42
Battipaglia (Sa)
tel.: 0828 300124

L’addetto stampa
Alessandra De Vita
cell.: 349 8709870

_______________________________________

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

10 novembre, 2011 Posted by | Arte, Chitarristi, Concerti, Fotografia, Jazz, Musica | , , , , | Lascia un commento