MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Concerti a Napoli dal 22 al 28 luglio 2019

Vincenzo D’Annibale (1894-1950)

Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 luglio 2019:

Venerdì 26 luglio, dalle ore 18.30, nel Cortile delle Statue della “Federico II” (via Paladino, 39), per il Festival UniMusic, organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti, in collaborazione con l’Università “Federico II”, prove aperte al pubblico dell’opera di Piazzolla “Maria de Buenos Aires”, che si terrà sabato 27 luglio sempre nel Cortile delle Statue della “Federico II”

Ingresso libero
______________________________________________________________

Sabato 27 luglio, alle ore 19.00, presso il Cimitero delle Fontanelle (via delle Fontanelle, 80), l’associazione Mousike e Nomea Srl presentano “Musica alle Fontanelle” con la partecipazione della pianista Flavia Salemme

Programma

Hans Otte: “Das Buch der Klänge”

Costo del biglietto: 7 Euro
Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://www.landpage.co/fontanelle

______________________________________________________________

Sabato 27 luglio, alle ore 20.30, nel Cortile delle Statue della “Federico II” (via Paladino, 39), per la chiusura del Festival UniMusic, organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti, in collaborazione con l’Università “Federico II”, con la partecipazione della Nuova Orchestra Scarlatti e degli Artisti Cilentani Associati, allestimento di “Maria de Buenos Aires”, opera tango di Astor Piazzolla

Costo del biglietto: 10 Euro
______________________________________________________________

Domenica 28 luglio, alle ore 12.00, presso Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “È aperto a tutti quanti – Musica a pranzo”, concerto dell’Ensemble di sassofoni San Pietro a Majella, diretto da Francesco Salime

Programma

G. Paisiello: Inno Reale Borbonico (arr. Keith Goodman – Francesco Salime)

G. Rossini: L’italiana in Algeri (arr. Francesco Salime)

P. Serrao:
Sinfonia a grand’orchestra (arr. Francesco Salime)
Inno al Re (arr. Francesco Salime)

E. Bernstein: I magnifici 7 (arr. Francesco Salime)

L. Bernstein (da West Side Story)
Maria
America
Mambo
Tonight

M. Tisano: Astor (arr. Francesco Salime)

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
______________________________________________________________

Domenica 28 luglio, alle ore 19.00, Belvedere del Museo e Real Bosco di Capodimonte, per la chiusura del Luglio Musicale a Capodimonte, concerto del pianista Yves Henry

In programma musiche di Chopin, Ravel, Debussy, Fauré

Ingresso libero

È consigliabile portarsi un telo o una copertina per sedersi sui prati
______________________________________________________________

Domenica 28 luglio, alle ore 19.00, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (via Pietrarsa – San Giovanni a Teduccio), la rassegna “Sinfonie sul Mare”, organizzata dall’Associazione Mousiké, propone il concerto dei giovani talenti selezionati dal Festival Internazionale “Mimas Music Festival”

In programma brani di musica lirica

Contributo organizzativo: 15 euro (comprensivo di Degustazione/Concerto/Visita libera)

Prenotazione obbligatoria al seguente link:
www.landpage.co/sinfonie-sul-mare

______________________________________________________________

La rubrica “Concerti a Napoli” riprenderà a settembre
Buone vacanze a tutti

______________________________________________________________

Pubblicità

21 luglio, 2019 Posted by | Agenda Eventi, Campania, Concerti, Conservatori di Musica, Conservatorio "S.Pietro a Majella", Italia, Musica, Musica classica, Musica Lirica, Napoli, Regioni | , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 15 al 21 luglio 2019

Vincenzo D’Annibale (1894-1950)

Questi gli appuntamenti previsti dal 15 al 21 luglio 2019:

Venerdì 19 luglio, alle ore 19.30, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino,10) per il Festival UniMusic organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti, in collaborazione con l’Università “Federico II”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, con la partecipazione dell’oboista Maurizio Marino

Programma

G. F. Händel: Concerto grosso op. 6 n.1

T. Albinoni: Concerto per due oboi e archi op. 9 n. 9

G. Holst: St. Paul’s Suite

D. Cimarosa: Concerto per oboe e archi

Costo del biglietto: 10 Euro

L’appuntamento sarà preceduto, alle ore 18.45, da una visita guidata alla Chiesa e al Chiostro di San Marcellino, riservata al pubblico del concerto, a cura di Respiriamo Arte
______________________________________________________________

Sabato 20 luglio, alle ore 18.30, nel Cortile delle Statue della “Federico II” (via Paladino, 39), per il Festival UniMusic, organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti, in collaborazione con l’Università “Federico II”, prove del concerto “ScarlattinJazz” che si terrà domenica 21 luglio al Maschio Angioino

Ingresso libero
______________________________________________________________

Domenica 21 luglio, alle ore 12.00, presso Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “È aperto a tutti quanti – Musica a pranzo”, concerto realizzato dal Dipartimento di Canto del Conservatorio di Napoli
Docenti: Chiara Artiano, Valeria Baiano, Daniela del Monaco, Gloria Guida, Emma Innacoli
Solisti del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, accompagnati al pianoforte da Angelo Gazzaneo e Maurizio Iaccarino

In programma pagine del Novecento italiano, da un’idea di Gloria Guida

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
______________________________________________________________

Domenica 21 luglio, alle ore 19.00, Belvedere del Museo e Real Bosco di Capodimonte, per il Luglio Musicale a Capodimonte, concerto dal titolo “Una foglia d’arte”, con la partecipazione dell’Orchestra San Giovanni, diretta da Keith Goodman e Stefano Gargiulo (solista al pianoforte ed alla chitarra)

Progetto e musiche di Stefano Gargiulo

Ingresso libero

È consigliabile portarsi un telo o una copertina per sedersi sui prati
______________________________________________________________

Domenica 21 luglio, alle ore 20.30, nel cortile del Maschio Angioino, per il Festival UniMusic organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti, in collaborazione con l’Università “Federico II”, concerto dal titolo “ScarlattinJazz” con la partecipazione della Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Bruno Persico (solista al pianoforte)

In programma musiche di Domenico Scarlatti, Händel, Beethoven, Bernstein, Ellington, Wilson

Costo del biglietto: 10 Euro
______________________________________________________________

14 luglio, 2019 Posted by | Agenda Eventi, Campania, Concerti, Conservatori di Musica, Conservatorio "S.Pietro a Majella", Italia, Jazz, Musica, Musica classica, Musica da camera, Musica Lirica, Napoli, Regioni | , , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dall’8 al 14 luglio 2019

Vincenzo D’Annibale (1894-1950)

Questi gli appuntamenti previsti dall’8 al 14 luglio 2019:

Lunedì 8 luglio, alle ore 19.30, presso il Belvedere e il Cortile del Museo e Real Bosco di Capodimonte, per l’anteprima del Luglio Musicale a Capodimonte, concerto sinfonico corale con la partecipazione di Annarita Gemmabella (mezzosoprano), Giuseppe Lainero, Giuseppe Gualtieri e Giancarlo Palena (fisarmoniche), Lino Costagliola, Maurizio Iaccarino, Angelo Gazzaneo e Antima Pepe (pianoforti), dell’Orchestra La Nuova Polifoniae e del Coro Jubilate Deo.
Maestro concertatore e direttore: Alessandro De Simone
Maestro del coro: Giuseppe Polese

In programma musiche di Mozart, Enrico De Leva e Roberto De Simone e versi di Salvatore di Giacomo

Ingresso libero

È consigliabile portarsi un telo o una copertina per sedersi sui prati
______________________________________________________________

Martedì 9 luglio, alle ore 19.30, nell’Auditorium della “Federico II” (corso Nicolangelo Protopisani, 70 – S. Giovanni a Teduccio), per il Festival UniMusic organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti, in collaborazione con l’Università “Federico II”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, con la partecipazione della violinista Daniela Cammarano

In programma musiche di Vivaldi, Shostakovich, Sollima, Piazzolla

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Martedì 9 luglio, alle ore 20.00, al Museo Filangieri (v. Duomo, 288), concerto del Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima e accompagnato al pianoforte da Stefano Innamorati

In programma colonne sonore elaborate per ensemble polifonico, da Over the Rainbow a Singing in the rain, da Jesus Christ Superstar a West Side Story, per finire con l’avvincente ritmo di George Gershwin.

Costo del biglietto: 3 Euro (comprensivo di visita guidata alla esposizione delle porcellane e alla Storia della Real Fabbrica delle porcellane di Capodimonte curata dalla professoressa Marina Albamonte d’Affermo, e brindisi finale)

Prenotazioni al seguente link: https://shop.visitarefilangieri.it/it/ticket/biglietti
______________________________________________________________

Martedì 9 luglio, alle ore 20.00 (Turno C/D), con replica giovedì 11 luglio, alle ore 18.00 (Turno B), sabato 13 luglio, alle ore 19.00 (Fuori abbonamento) e domenica 14 luglio, alle ore 19.00 (Turno F) al Teatro di San Carlo, per il San Carlo Opera Festival, allestimento dell’opera in un atto “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni su libretto di Giovanni Targioni -Tozzetti e Guido Menasci

Direttore: Juraj Valčuha
Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini
Regia: Pippo Delbono
Scene: Sergio Tramonti
Costumi: Giusi Giustino
Luci: Alessandro Carletti

Personaggi ed interpreti

Santuzza: Violeta Urmana (9 e 13 luglio) / Veronica Simeoni (11 e 14 luglio)
Turiddu: Marcelo Álvarez (9 e 13 luglio) / Roberto Aronica (11 e 14 luglio)
Mamma Lucia: Elena Zilio
Alfio: George Gagnidze
Lola: Leyla Martinucci
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo

Costo del biglietto

Intero
Palco Reale: 210 Euro
Poltronissima Oro: 75 Euro
Altri posti: da 65 a 30 Euro

CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 162 Euro
Poltronissima Oro: 54 Euro
Altri posti: da 45 a 27 Euro

Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 153 Euro
Poltronissima Oro: 51 Euro
Altri posti: da 43 a 26 Euro

Giovani under 30 / Anziani over 65
Poltrona ultime file: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro

Posto di solo ascolto: 20 Euro
______________________________________________________________

Mercoledì 10 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 20.30 e alle ore 21.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi, accompagnati dalle musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius

Costo del biglietto
Settore A: 20 Euro
Settore B: 15 Euro
Settore C: 10 Euro

______________________________________________________________

Venerdì 12 luglio, alle ore 18.00, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, per la rassegna “Pomeriggi in Concerto d’Estate” dell’Associazione Napolinova, recital degli allievi della masterclass di clarinetto del M° Luca Sartori.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Venerdì 12 luglio, alle ore 19.30, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino,10) per il Festival UniMusic organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti, in collaborazione con l’Università “Federico II”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, con la partecipazione del violoncellista Aurelio Bertucci

In programma musiche di Gallo, Bach, A. Marcello, Händel, Piazzolla, Pino Daniele, Vivaldi

Costo del biglietto: 10 Euro

Il concerto sarà preceduto, alle ore 18.45, da una visita guidata alla Chiesa e al Chiostro di San Marcellino, riservata al pubblico del concerto a cura di Respiriamo Arte
______________________________________________________________

Sabato 13 luglio, alle ore 17.45, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, per la rassegna “Pomeriggi in Concerto d’Estate” dell’Associazione Napolinova, recital degli allievi della masterclass di pianoforte del M° Antonio Pompa-Baldi.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Domenica 14 luglio, alle ore 12.00, presso Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185) per la rassegna “È aperto a tutti quanti – Musica a pranzo”, concerto dei contrabbassisti Giancarlo Cascino, Federico Perna e Renzo Schina e della pianista Maria Luisa Abbattista

Programma

H. Eccles: Sonata in sol minore

D. Šostakovich: Preludio per due violini (trascrizione per contrabbasso)

S. Koussevitzky: Concerto per contrabbasso e pianoforte

G. Bottesini: Grande Allegro alla Mendelssohn

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
______________________________________________________________

Domenica 14 luglio, alle ore 19.00, presso il Belvedere del Museo e Real Bosco di Capodimonte, per il Luglio Musicale a Capodimonte, concerto dal titolo “Arie d’opera al Belvedere”, con la partecipazione del soprano Chiara Polese e del tenore Enrico Terrone, accompagnati al pianoforte da Angelo Gazzaneo

In programma musiche di Puccini, Verdi, Leoncavallo, Lehár

È consigliabile portarsi un telo o una copertina per sedersi sui prati
______________________________________________________________

7 luglio, 2019 Posted by | Agenda Eventi, Campania, Concerti, Italia, Musica, Musica classica, Musica da camera, Musica Lirica, Napoli, Opera, Regioni, Teatri, Teatro San Carlo | , , , , , , , , , , | Lascia un commento

   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: