MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Bari ,Viaggio in Grecia a favore dell’ONLUS “Beppe Valerio”

Sabato 26 settembre 2009, ore 20,30

Chiesa Della Vallisa – Bari

Associazione pugliese per la prevenzione e la terapia delle nefropatie dell’infanzia
“Beppe Valerio “ONLUS”

GreciaJPG“Viaggio in Grecia”

di Annie Pempinello e Salvatore Dota

musica ed elaborazione grafica delle imagini a cura di Susanna Canessa

Annie Pempinello, voce recitante
Salvatore Dota,  voce recitante
Susanna Canessa, violoncello, voce, chitarra

Spettacolo che fonde poesia, musica in un viaggio insieme a poeti d’ogni tempo e luogo, accomunati dalla terra dei poeti per eccellenza: la Grecia.

La poesia, Euripide accanto a Leopardi, Kavafis e Foscolo, Saffo e Rilke, Alceo e Baudelaire, Dante e Primo Levi…

La musica, il violoncello ed il canto fanno da contrappunto al verso con: Bach, Villa-Lobos, Vivaldi, Piazzolla, Schumann, Fauré, Haendel…

per una suggestiva evocazione di quel mondo e i suoi valori simbolici.

Pubblicità

20 settembre, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Annie Pempinello, Arte, Attori e attrici, Cultura, Italia, Letteratura, Musica, Poesia, Regioni, Susanna Canessa, Violoncellisti | , , , , | Lascia un commento

Giornate Europee del Patrimonio 26-27 settembre 2009

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO    2009

a cura di

Sovrintendenza Archeologica Napoli e Pompei

Sovrintendenza archeologica26-27 settembre

Bacoli, Castello di Baia
Apertura al pubblico delle nuove sale del Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Orari: dalle 9 alle  14  ult. ingresso ore 13  (apertura nuove sale di norma non visitabili)
dalle 14 alle 20 ult. ingresso ore 19 ( saranno aperte le sale preesistenti )
Per informazioni: tel. 081 5233797


Castellammare di Stabia, Villa di S. Marco e Villa di Arianna in CampoVarano

“Archeomusica”.
Ricollocazione nel contesto originario di riproduzioni fotografiche di affreschi asportati in epoca borbonica; laboratorio didattico; spettacolo musicale.
Visite guidate in inglese e tedesco
In collaborazione con R.A.S. (Restoring Ancient Stabiae); Nicola Longobardi Editore
Orari: Visite guidate sabato 26 e domemica 27 settembre 2009  ore 11 e ore 16
Spettacolo musicale sabato  26 settembre 2009 ore  20,30
Per prenotazioni (obbligatorie) e informazioni: tel. 081 8714541


Napoli, Museo Archeologico

“Fotografare e disegnare nel Museo”.
Le visite-laboratorio per i bambini dai 5 ai 10 anni sono organizzate dal Servizio Educativo della Soprintendenza e dall’Ufficio Museo.
Orari: sabato 26 settembre 2009  ore 16,30
domenica 27 settembre 2009 ore  11
Per prenotazioni (obbligatorie) e informazioni: tel. 081 4422149


Napoli, Museo Archeologico

“Akira Kasai al Museo Archeologico di Napoli”.
Progetto site specific “Danza e Mitologia” organizzato dal Servizio Educativo della Soprintendenza e dall’Ufficio Museo. In collaborazione Japan Foundation, Istituto per la Danza Tenshikan di Tokio, Istituto di Cultura Giapponese di Roma, Bedsinart Project
Orari: sabato 26/9/2009 ore 17
domenica 27/9/2009 ore 11,30
Per informazioni: tel. 081 4422149 e 081 4422276

Napoli, Museo Archeologico
“In visita al Museo Archeologico di Napoli”.
La visita, organizzata dalla Soprintendenza (Servizio Educativo e Ufficio Museo), è destinata ai migranti ma aperta ai residenti italiani per favorire le occasioni di integrazione. In collaborazione con la Cooperativa Sociale Dedalus
Orari: domenica  27 settembre 2009 ore 18
Per prenotazioni (obbligatorie) e informazioni: tel. 081 4422149

Napoli, Museo Archeologico
“Gli scrittori russi e l’Italia: pagine scelte” di Alexandre Urussov.
Si propone la lettura critica di testi che gli scrittori russi hanno dedicato all’Italia, l’incontro, organizzato dal Servizio Educativo dalla Soprintendenza  è destinata ai migranti ma aperto ai residenti italiani per favorire le occasioni di integrazione. In collaborazione con la Cooperativa Sociale Dedalus
Orari: domenica  27 settembre 2009 ore 17
Per prenotazioni (obbligatorie) e informazioni: tel. 081 4422273 e 081 4422270
Ingresso libero

Ercolano, Scavi
“In visita a Ercolano”.
La visita, organizzata dalla Soprintendenza (Servizio Educativo e Ufficio Scavi di Ercolano) è destinata ai migranti, ma aperta ai residenti italiani per favorire le occasioni d’integrazione. In collaborazione con Società Cooperativa Dedalus e Pierreci
Orari: domenica  27 settembre 2009 ore 11
Per prenotazioni (obbligatorie) e informazioni: tel. 081 4422273 e 081 4422270

10 settembre, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Art, Arte, Campania, Cultura, Danza, Italia, Musica, Napoli, Regioni | , , , , , , , , , , | Lascia un commento

   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: