MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Da venerdì 20 novembre riprende in streaming l’appuntamento con i concerti del Conservatorio di San Pietro a Majella grazie alla rassegna “Chi ci ferma!”

Alessandro Schiano Moriello

La ripresa dell’attività didattica del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli riporterà in scena gli allievi della celebre scuola per la consueta rassegna concertistica del venerdì.
Dal 20 novembre al 5 febbraio 2021 si alterneranno i giovani concertisti che offriranno, alla vasta platea della rete, programmi concertati con i propri maestri.
La rassegna, fortemente voluta dal direttore Carmine Santaniello, è intitolata Chi ci ferma! suggerendo in tal modo la volontà di questi validi musicisti di cimentarsi “pubblicamente” dopo il prolungato silenzio.

Gli appuntamenti, tutti in streaming, visibili sui canali social dello storico istituto YouTube:(https://www.youtube.com/channel/UCniPOSH42fLEjlUqKXRXnKw) Facebook: (https://www.facebook.com/conservatoriodimusicasanpietroamajelladinapoli), sono programmati come al solito alle ore 18.00 cercando di ricreare quella consuetudine che vede l’Auditorium Scarlatti affollarsi di un appassionato e entusiastico pubblico che con affetto segue le performance allestite dalle forze del conservatorio.
Gli appuntamenti di novembre prevedono un recital pianistico e un concerto con un trio jazz.

Il 20 novembre sarà Alessandro Schiano Moriello, allievo dei maestri Francesco Nicolosi e Francesco Pareti, ad aprire la rassegna con un programma che reca in apertura un omaggio a Ludwig van Beethoven nel duecentocinquantesimo della nascita con la Sonata n. 11 in Si bemolle maggiore, op. 22 per poi passare a pagine di Goffredo Petrassi e Franz Liszt.
Il 27 novembre Aldo Capasso (contrabbasso), Eunice Petito (pianoforte), Enrico Valanzuolo (tromba) proporranno una rivisitazione in chiave jazz di brani della tradizione americana e non solo, oltre che alcune composizioni originali.
A dicembre saliranno sul palco gli allievi di arpa, mandolino, canto e jazz.
Il ciclo Chi ci ferma! si concluderà il 5 febbraio con un appuntamento all’insegna della “nuova” musica con delle nuove creazioni degli studenti di composizione nella speranza di rivedere il pubblico affollare le poltrone dell’auditorium nel prosieguo della stagione.
______________________________________________________________

Venerdì 20 novembre, ore 18 – Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli

Alessandro Schiano Moriello, pianoforte

Programma

Ludwig van Beethoven: Sonata n. 11 in Si bemolle maggiore, op. 22

Goffredo Petrassi: Invenzioni per pianoforte, nn. 1-2-3

Franz Liszt: Ballata n. 2 in Si minore, S 171

Pubblicità

19 novembre, 2020 Posted by | Agenda Eventi, Campania, Concerti, Conservatori di Musica, Conservatorio "S.Pietro a Majella", Italia, Musica, Musica classica, Musica da camera, Napoli, Regioni | , , , , , , , , , | Lascia un commento

Intervista sul Mattino alla nuova Direttrice del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino Maria Gabriella Della Sala

Gli  Istituti Musicali affrontano il cambio di passo imposto dal divenire della società, della comunicazione, della globalizzazione culturale e si danno, grazie all’autodeterminazione concessa dall’ultima riforma, strutture dirigenziali di adeguata mentalità e preparazione. Al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, da tempo all’avanguardia nella formazione musicale del nostro Paese, i docenti hanno eletto alla direzione, con significativa votazione, il maestro Gabriella Della Sala, ex allieva dell’Istituto, pianista, laureata in Lettere con master al DAMS di Bologna sulla gestione degli istituti artistici. Già alla guida del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, la nuova direttrice, che succede al maestro Carmelo Columbro, è già impegnata nell’arduo compito di coordinare programmi e attività del Cimarosa nel momento difficile che attraversiamo.

Il Mattino (Ed.Avellino 15/11/202) ha dedicato una intera pagina a una sua intervista, che postiamo qui di seguito. 

 

 

17 novembre, 2020 Posted by | Art, Arte, Avellino, Campania, Conservatori di Musica, Conservatorio "D. Cimarosa", Cultura, Italia, Music, Musica, Regioni | | Lascia un commento

   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: