MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Enoch Arden per la Rassegna “MozArtBox”

Domenica 15 febbraio, ore 18,30

SALA CINESE DEL PALAZZO REALE – Portici

nell’ambito della Rassegna 2009  24 febbraio – 7 marzo

mozart-box

presenta

Enoch Arden

Melologo per pianoforte e voce recitante, op. 38

Musica di R. Strauss, testo di A. Tennyson
Versione per violoncello e pianoforte di Gaetano Panariello
Traduzione italiana e adattamento di Bruno Cagli

Susanna Canessa, violoncello – Natale Palena, pianoforte
Annie Pempinello, voce recitante

enoch-arden-logoIl poema inglese di Tennyson, pubblicato nel 1864, venne poi tradotto da Strodtmann per volere di R. Strauss che così diede vita al suo melologo con lui stesso al pianoforte ed il suo amico Possart, attore e suo protetto, come voce recitante. L’esordio fu un autentico successo tanto che segnò l’inizio di una serie di opere teatrali sullo stesso soggetto.
Questa è la prima versione per violoncello e pianoforte promossa nel luglio 2008 dall’Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli. L’aggiunta del violoncello è il …frutto di un intervento delicatissimo di Gaetano Panariello, sapiente nell’inserire un elemento nuovo, timbrico innanzi tutto, nella perfezione della costruzione di Richard Strauss, e squisito nell’ampliare, variare appena la partitura originaria. (Massimo Lo Iacono-”Il Roma”).
Il racconto è denso di emozioni, una sorta di “dramma del mare” quasi Ibseniano. Momenti lieti come l’amicizia di tre fanciulli, l’amore tra Enoch ed  Annie e le nozze tra i due, ma anche l’amore nascosto di Philip, i tragici eventi come il terribile naufragio di Enoch su un ‘isola deserta ed il ritorno in patria (quasi come Ulisse) dopo lunghi anni per ritrovare la sua amata che credendolo morto aveva sposato Philip che intanto le aveva dichiarato il suo amore. Infine il lasciarsi morire in mare senza mai rivelarsi a lei per non turbare la sua ritrovata felicità.

L’ingresso è libero previa PRENOTAZIONE:
vesuvioteatro 081/480384 – 081/273152

vesuvioteatro@vesuvioteatro.it

Info: http://www.mozartbox.com

Scarica la brochure del Programma della Rassegna:brochure

Come arrivarci:
Per arrivare al Palazzo Reale di Portici, bisogna percorrere l’Autostrada A3 Napoli – Salerno ed imboccare l’uscita di Ercolano;

appena usciti voltare a destra e quindi al primo incrocio a destra; dopo 50 m, ad una rotonda, svoltare a sinistra e poi, ancora dopo 100 m. a sinistra (seguendo la segnaletica della Mostra Antiquaria). Scendete dunque tutta la strada che costeggia il Parco Gussone, già bosco Reale Superiore, dove alla fine, potrete ammirare sulla vostra sinistra il Palazzo Reale, al cui interno c’è il parcheggio.

Pubblicità

25 gennaio, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Annie Pempinello, Arte, Attori e attrici, Campania, Concerti, Italia, Letteratura, Musica, Pianisti, Poesia, Portici, Rassegne, Regioni, Sale da concerto, Susanna Canessa, Teatro, Violoncellisti | | Lascia un commento

Blu di Prussia, Giuliana Gargiulo ricorda Rudolf Nureyev

Giovedì, 8 gennaio ore 18,00

logobludiprussia

Giuliana Gargiulo

ricorda

Rudolf Nureyev (1993-2009)

introduce Imma Pempinello

Drink “La Velona” – “Graus” Editore

Via G. Filangieri, 42 Napoli
Tel. 081409446
www.albludiprussia.com
info@albludiprussia.com

5 gennaio, 2009 Posted by | Agenda Eventi, al Blu di Prussia, Arte, Campania, Cultura, Danza, Italia, Letteratura, Libri, Musica, Napoli, Regioni | | Lascia un commento

   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: