MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Domenica 29 agosto a Capri lo spettacolo “Filumena, in arte Titina”, su versi di Titina De Filippo e musiche di Brunello Canessa

Domenica 29 agosto 2021, alle ore 19.00, nei Giardini della Flora Caprense a Capri, si terrà lo spettacolo Filumena, in arte Titina – La musica nelle parole, basato sui versi di Titina De Filippo, musicati da Brunello Canessa (chitarra e voce), che nell’occasione sarà accompagnato da Marco Corcione (pianoforte), Roberto Giangrande (basso), Susanna Canessa (violoncello, voce e chitarra), Francesco De Laurentiis (violino) e con Ingrid Sansone e Giorgio Pinto nel ruolo di voci recitanti.

Una produzione:
Città di Capri – Assessorato Cultura ed Eventi
Brunello Canessa Official
Villa di Donato
I Due Della Città del Sole

Ingresso libero con green pass fino ad esaurimento posti
Per prenotare mail to: prenotazioneventi@cittadicapri.it
Vai all’Evento Facebook: Clicca qui

Dopo il ritiro dalle scene a causa del cuore malato, Titina De Filippo, “Una dei tre” e celebre Filumena eduardiana, concentrò la sua creatività su altri aspetti dell’Arte, come la pittura e la poesia.
Proprio da qui, dai suoi versi malinconici, e qualche volta ironici nasce questo concerto, ideale continuazione della tradizione della canzone napoletana nata spesso dall’incontro di un poeta con un musicista.

Brunello Canessa, musicò negli anni ’90, su commissione del figlio dell’Artista Augusto Carloni, una ventina di poesie di Titina, che furono raccolte in una compilation prodotta da Gino Aveta per le Edizioni Curci nella quale ad interpretare i brani furono artisti del calibro di Lina Sastri, Ron, Eugenio Bennato, Pietra Montecorvino, Nino Buonocore, Lino Vairetti, Leopoldo Mastelloni, Riccardo Pazzaglia e, più recentemente, Fiorella Mannoia.

In questo spettacolo Canessa, artista fra i più attivi della scena underground partenopea, fa di nuovo sua questa opera interpretando i brani dal vivo con l’aiuto di quattro musicisti, tutti napoletani (Marco Corcione al piano, Roberto Giangrande al basso, Francesco De Laurentiis al violino, Susanna Canessa al violoncello ed alla voce).
Sul palco anche gli attori Ingrid Sansone e Giorgio Pinto ai quali sono affidate le letture defilippiane negli interventi recitati che si alternano alle canzoni creando una sorta di concerto – racconto.

Pubblicità

23 agosto, 2021 Posted by | Agenda Eventi, Campania, Canto, Capri, Concerti, Italia, Musica, Napoli, Poesia, Prima del concerto, Regioni, Susanna Canessa | , , , , , , , | Lascia un commento

Anacapri, Venerdì 6 agosto, presentazione del libro di Massimo Cerrotta presso la Mediateca “Mario Cacace” a cura della Cooperativa “La Sciuscella di Anacapri”. Intervento musicale di Susanna Canessa e Monica Doglione.

Venerdì 6 agosto 2021, ore 19,00

La sciuscella
di Anacapri

presso

Mediateca “Mario Cacace”
Anacapri

Presentazione del libro di
MASSIMO CERROTTA
“Rodolfo D. Una storia persa e ritrovata”

Saranno presenti
Mon. VINCENZO DE GREGORIO
Abate della Cappella di San Gennaro
ALFREDO DE DOMINICIS
Casa editrice Editoriale Scientifica
MONICA DE VARGAS MACHUCA
Presidente Coop. La Sciuscella di Anacapri

Intervento musicale
SUSANNA CANESSA, voce e chitarra
MONICA DOGLIONE, voce

L’accesso agli ospiti avverrà nel rispetto delle norme anti-covid
Green pass obbligatorio
Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria

4 agosto, 2021 Posted by | Agenda Eventi, Anacapri, Arte, Campania, Cultura, Cultura, Folk music, Italia, Letteratura, Libri, Monica Doglione, Musica, Napoli, Regioni, Susanna Canessa | , , , , , | Lascia un commento

   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: