MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

“Viva la democrazia” al Leuciana festival

“D I O T I M A – L’A l t (r) o  T e a t r o”

T E A T R O   D E I  S E R I C I
Belvedere di San Leucio-CASERTA
27 giugno 2009
ore 21,00

Presenta

“CONTAMINAZIONI ARTISTICHE”

“VIVA LA DEMOCRAZIA?!”

SPETTACOLO  di Teatro, Poesia, Musica

OVVERO
LA CADUTA DEGLI DEI?!

Senza titolo1
Performance pittorica: Decio Carelli

REGIA
Giovanni Gallo

con
Attori
Giovanni  e Saverio Gallo
Elio Fosso, Valeria Giunta

Pianoforte
Fabio Tommasoni
Contrabbasso
Maurizio Castellano
Batteria
Raffaele Natale
Sassofono
Giovanni D’Argenzio
Voce e Chitarra
Susanna Canessa
Violino
Francesco De Laurentiis

Amplificazione e luci:
Salvatore Lerro
Scenografia:
Giuseppe Zarbo
Costumi: 
Sartoria Mani di Fata

Info: tel 0823 424108.  cell 333 3556525.  e-mail:  mesmer9@virgilio.it   .  Sito: www.giannigallo.com

Pubblicità

20 giugno, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Art, Arte, Associazioni culturali, Attori e attrici, Belvedere di San Leucio, Campania, Cantanti, Canto, Caserta, Concerti, Contaminazioni Artistiche, Decio Carelli, Diotima -L'alt(r)o Teatro, Festival, Gianni Gallo, Italia, Leuciana Festival, Musica, Pittori e pittrici, Pittura, Poesia, Rassegne, Regioni, Registi, Sale da concerto, Susanna Canessa, Teatro, Teatro dei Serici | Lascia un commento

Corso base di fotografia a Napoli, iscrizioni aperte

locandina-fronte_0SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

8 INCONTRI:

– I fondamenti della tecnica.

– Prima uscita 7 ore.

– Analisi delle foto.

– Seconda uscita 7 ore.

– Uso base di Photoshop® e archiviazione. Analisi foto.

– Terza uscita 7 ore.

– Lo studio/still life/ritratto.

– Analisi foto e introduzione ai generi fotografici.

Per un totale di 30 ore. Ogni martedì e sabato.

Offerte per chi si iscrive il giorno della presentazione del corso.

In omaggio una pen drive da 4 gb.

Iscrizioni ed informazioni al +39.0812472619.

High Learning S.r.l. via Cilea 289.

In aula il fotografo Giorgio Cossu.

Corso propedeutico al corso avanzato. Costi delle trasferte non inclusi.

www.highlearning.it

www.sunuari.net

20 giugno, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Art, Arte, Campania, Italia, Napoli, Regioni | | Lascia un commento

Love, amore…amor! al Teatro Tasso di Napoli

Mercoledì 24 giugno, ore 21

Teatro Tasso

Via Tasso, 169 – NAPOLI

…sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo (Mahatma Gandhi)

susanna canessa

presenta

Foto di Giorgio Cossu
Foto di Giorgio Cossu

love, amore…amor!

spettacolo di musica e poesia dedicato alla pace all’amore alla libertà

Serata di beneficenza promossa dall’Associazione di volontariato “A ruota libera onlus”
Attività per persone diversamente abili

Susanna Canessa, voce e chitarra

Brunello Canessa, voce, chitarre e basso
Francesco De Laurentiis, violino e percussioni
Monica Doglione, voce
Dario Mennella, percussioni

Claudia Natale e Roberta Astuti, attrici

Bruna Paone, voce recitante

con la partecipazione straordinaria del
Peter’s Gospel Choir
diretto da Giorgio Molfini

Scarica il Programma di sala

INFO E PRENOTAZIONI:
cell.
3283150675
email: lucatrapanese@libero.it
eventi@susannacanessa.com

Love, amore…amor! ha debuttato il 15 maggio al Teatro Sancarluccio di Napoli, ben descritto da Marco Del Vaglio in questo articolo:Articolo su “Love,amore…amor!”di-Marco Del Vaglio

Guarda le foto:
Le foto di Mina Fiore
Le foto di Vincenzo Caiazzo
Foto e Backstage di Adriana Palombi

E’ uno spettacolo che racconta l’amore in tutte le sue sfaccettature: pace, libertà, passione, amicizia grazie alla musica ed alla poesia. In programma semplici storie d’amore come “Diamond and rust”e “North”,  della celebre Joan Baez e la tradizionale canzone sarda “No potho reposare”, storie di amicizia come “You,ve got a friend” di J. Taylor,  storie struggenti “La llorona” e passionali “El preso numero nueve” appartenenti alla tradizione popolare messicana come è passionale anche “Il Tango di Nefeli”canzone greca di H. Alexiou. Ma anche storie di violenza come “Caleb Mayer”, una donna che uccide il suo carnefice rimanendo, però,  ossessionata dal suo fantasma fino ai classici della canzone napoletana come Chiove e Luna rossa, fino alla celebre “Un mondo d’amore” di Morandi.

13 giugno, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Arte, Campania, Canto, Concerti, Cultura, Italia, Letteratura, Musica, Napoli, Poesia, Regioni, Susanna Canessa, Tango, Teatri, Teatro, Teatro Tasso | | Lascia un commento

Al PAN si presenta il libro “Storia della musica e dello spettacolo a Napoli”

cop. arti 700 def26 giugno, ore 12.00

PAN Palazzo delle Arti Napoli

via dei Mille, 60
(secondo piano)

Un tuffo nel Settecento musicale di Napoli

La vocalità de La Partenope torna in scena

Presentazione del volume
Storia della Musica e dello Spettacolo a Napoli. Il Settecento
a cura di
Francesco Cotticelli – Paologiovanni Maione
Turchini Edizione

Incontro con
Annamaria Cascetta (Università Cattolica di Milano)
Paolo Gallarati (Università di Torino)
Antonio Florio (direttore della Cappella della Pietà dei Turchini)
Gustavo Tambascio (regista di La Partenope)

Segue aperitivo

8 giugno, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Art, Arte, Campania, Cultura, Italia, Letteratura, Libri, Musica, Napoli, Regioni | | Lascia un commento

   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: