MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

CONCERTO DI NATALE ad Angri per l’Associazione “Euterpe”

ASSOCIAZIONE CULTURALE e MUSICALE

“EUTERPE” di ANGRI

Con il Patrocinio del Comune di Angri

PRESENTA

CONCERTO DI NATALE


Corale di S. Maria del Lauro – META

Direttore: M° ROBERTO ALTIERI

Quartetto d’Archi: Violino I: M° Gaetano Ambrosino

Violino II: M° Rosario Macchiarulo

Viola: M° Giovanni Lucibello

Violoncello: M° Angelo Spinelli

Organo: M° Michele Cafiero

Giovedì 17 dicembre – ore 20:00

Chiesa SS. Annunziata –  P.zza Annunziata

ANGRI

INGRESSO LIBERO

Il Commissario Straordinario                                             IL Direttore  Artistico

Dott. Bruno Pezzuto                                                           M° Maria Pia Cellerino

Pubblicità

17 dicembre, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Angri, Arte, Associazione "Euterpe", Associazioni Musicali, Campania, Concerti, Italia, Musica, Musica da camera, Regioni, Salerno | , | 2 commenti

Five Quartett in: Classic Jazz, concerto di beneficenza a Pomigliano d’Arco

Liceo Musicale “G. Paisiello”
presenta

Sabato 19 dicembre 2009, ore 19,00

Chiesa di S. Felice – Pomigliano d’Arco (Na)

Five Quartett
in

Classic Jazz

concerto di beneficenza per il completamento Lavori Chiesa

I musicisti:

Pianoforte: Ciro Nocerino
Flauto: Armando Del Mastro
Chitarra: Salvatore Esposito
Contrabbasso: Carmine Sanarico
Batteria: Egidio Napolitano

Le introduzioni esplicative riguardanti i brani in programma a cura di Daniela Giuffrè

Programma:

di Claude Bolling:
Suite for flute and piano
Concerto for classic guitar and jazz piano

Per Info: tel. 0818036355
info@liceopaisiello.it
www.liceopaisiello.it

16 dicembre, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Arte, Campania, Chitarristi, Concerti, Italia, Musica, Musica da camera, Pianisti, Pomigliano d'Arco, Regioni | , , , , , , | Lascia un commento

Francesco De Gregori al Teatro Gesualdo di Avellino

Al Teatro Carlo Gesualdo c’è “Il Principe” della canzone italiana

Francesco De Gregori & Band Live in concerto

al Massimo di Avellino
Mercoledì 9 dicembre, alle 21, l’atteso evento musicale
tra rock, country e blues

Riconosciuto da critica e pubblico tra i maggiori cantautori italiani e soprannominato “Il Principe”, Francesco De Gregori protagonista al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Mercoledì 9 dicembre 2009, alle 21, l’atteso concerto evento di uno dei maggiori cantautori italiani. Francesco De Gregori proporrà al pubblico irpino i suoi grandi successi, in un live in cui troveranno spazio vecchie e nuove canzoni, riarrangiate e proposte in un mix di rock, funky e ritmi latino-americani. Del resto per De Gregori ogni concerto ha una storia a se ed ogni brano può essere rivisto ed interpretato diversamente ogni sera. Torna con De Gregori la fortunata rassegna del Massimo Irpino “Musica d’autore” premiata, lo scorso anno, da unanimi consensi di pubblico e critica.
Oltre ai più grandi successi della sua straordinaria vita musicale anche i brani del suo ultimo album “Per brevità chiamato artista”. “Francesco De Gregori and Band Live 2009” si avvale di una nuova freschezza che porta il grande artista ad esibirsi con il ricco bagaglio musicale che lo ha reso uno dei cantautori più stimati e di successo di sempre. Il repertorio del concerto parte dai grandi e insostituibili successi del cantautore fino alle canzoni dell’ultimo disco “Per brevità chiamato artista”. Un ritorno alle sue grandi passioni per il country, rock e blues, musica che parla da sempre di storie vere e immaginarie, intonate con la sua voce unica per raccontare la realtà quotidiana, quella che attraversa le strade della nostra esistenza. Un concerto evento, dove le canzoni sono protagoniste assolute, senza effetti speciali o sorprese, senza trucchi o inganni, dove la musica, per fortuna, è ancora il centro dello spettacolo, con tutte le sue emozioni. L’emozione della musica si è riconfermata il centro dello spettacolo. Del resto, per De Gregori, ogni concerto ha una storia a sè ed ogni brano può essere rivisto ed interpretato diversamente ogni sera.

Il costo del biglietto in platea è di 55 euro, in galleria di 40 euro.
La vendita dei biglietti avrà inizio domani, martedì 20 ottobre.
Biglietteria Teatro Piazza Castello
Dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore13.00
e dalle ore17.00 alle ore 20.00
info 0825 756403

Avellino, 7, novembre, 2009
Ufficio Comunicazione
Teatro “Carlo Gesualdo”

7 dicembre, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Art, Arte, Avellino, Campania, Cantanti, Chitarristi, Concerti, Cultura, Italia, Music, Musica, Regioni, Teatri, Teatro Carlo Gesualdo | , , , | Lascia un commento

Formia, Presentazione del libro “L’impaziente” e del Cd “Nefeli”

Sabato, 12 dicembre 2009 ore 17,30
la Libreria di Margherita
Via Rubino 42 – Formia(LT)
Tel. 0771/268681 – libreriamargherita@gmail.com

“Quelle cose che han nome poesia…”

Incontro di poesia e musica

Introduce Giuseppe Napolitano

“L’impaziente”

raccolta di poesie di Rossella Tempesta

“Una voce che è prima di tutto impaziente di cantare la vita, in tutte le sue sfaccettature, nelle sue maree e nei suoi inabissamenti, cambiando necessariamente di volta in volta tonalità, altezza, ritmi del suo movimento. Quella di Rossella Tempesta è una poesia pregna di odori, colori, profumi e sfumature, del paesaggio e dell’anima, o meglio delle anime della poetessa, dell’umano e di ciò che dell’Oltre è dato intravedere” (dalla prefazione di Chiara De Luca).

“Nefeli”

nuovo album di Susanna Canessa

E’ un viaggio attraverso la musica classica e la musica folk. Ho unito il mio essere violoncellista alla passione di folksinger in brani (tutte cover) che raccontano semplici storie d’amore come North, Fenesta vascia, Luna rossa, Non potho reposare; storie di violenza sulle donne come Caleb Mayer; amori passionali come El preso numero nueve, appartenente alla tradizione popolare messicana; storie mitologiche come Il tango di Nefeli; Llegò con tres heridas, canzone contro la guerra augurandomi che questa possa finire e trasformarsi in Un mondo d’amore, con un inno alla libertà  Donna Donna ed alla vita Gracias a la vida.

con la partecipazione delle attrici:
Roberta Astuti e Claudia Natale

Per maggiori Info su “L’impaziente” clicca qui
Per maggiori info e per ascoltare le anteprime del Cd “Nefeli” clicca qui

Rossella Tempesta è nata a Napoli. Vissuta a Terlizzi, Milano, Cattolica e Rimini attualmente risiede fra Napoli e Formia. Si occupa di Poesia e Cultura anche promuovendone la divulgazione con eventi e iniziative corali. Suoi testi e interventi appaiono sulle riviste “La Mosca di Milano”, “Graphie”, “ClanDestino”, “AttraVerso”, “Poesia”, “Poeti e Poesia”. Per la sua poesia ha ricevuto i premi “Dario Bellezza”, “Salvatore Quasimodo”, “Miramare Poesia”, “Hostaria dal Terzo”, “Sandro Penna”. Fra le sue opere i volumi Alla tua porta prefazione di Davide Rondoni (Walter Raffaelli, Rimini 2000) e Passaggi di Amore prefazione di Elio Pecora (Edizioni della Meridiana, Firenze 2007)

7 dicembre, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Art, Arte, Attori e attrici, Canto, Concerti, Country music, Cultura, Italia, Lazio, Letteratura, Libri, Music, Musica, Poesia, Regioni, Susanna Canessa, Violoncellisti | , , , , , | Lascia un commento

   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: