MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Venerdì 27 gennaio il Teatro di San Carlo celebra il “Giorno della Memoria” con musiche di Dallapiccola e Fauré

Critica Classica di Marco del Vaglio:


Il 27 gennaio di sessantasette anni fa l’Armata Rossa, irrompeva nel campo di Auschwitz e svelava la tragedia dell’Olocausto a tutto il mondo.
Da alcuni anni questa data viene ricordata in molti paesi europei come il Giorno della Memoria.
Anche il Teatro di San Carlo, per non dimenticare e ricostruire il filo fragile dei ricordi, propone, venerdì 27 gennaio, alle ore 20.30, un repertorio cucito sui temi della memoria, a partire dai Canti di prigionia di Luigi Dallapiccola, per coro a voci miste e alcuni strumenti, per la prima volta al Teatro di San Carlo.
Nella seconda parte, la Messa da Requiem di Gabriel Fauré, per soprano, baritono, coro misto e organo (soprano Eteri Gvazava; baritono Georg Nigl; all’organo Riccardo Fiorentino).
L’esecuzione musicale è integrata dalle parole di Ugo Maria Morosi che legge brani di poeti e narratori che hanno scritto sul tema della memoria.
A guidare l’ensemble strumentale e il Coro, sul podio Salvatore Caputo, già direttore del Coro del Massimo napoletano.

Biglietti a partire da 20 euro
(Infoline:
081.7972331-412-468
e-mail: biglietteria@teatrosancarlo.it
www.teatrosancarlo.it
)

Ufficio Stampa Teatro di San Carlo
tel. 081.7972301-202
email: ufficiostampa@teatrosancarlo.it

I Canti di Prigionia di Luigi Dallapiccola, sono stati composti tra il 1938 e il 1941, per coro misto e un organico strumentale molto particolare: due pianoforti, due arpe, sei timpani, xilofono, vibrafono, dieci campane, oltre a un nutrito e variegato gruppo di altre percussioni.
Concepiti come un trittico ispirato a tre illustri “prigionieri” della storia (Preghiera di Maria Stuarda; Invocazione di Boezio; Congedo di Girolamo Savonarola), rappresentano una delle espressioni più alte dell’arte italiana, non solo musicale.
I Temi fondanti, cui si ispirano, sono i principi di libertà e protesta, ma soprattutto la memoria di ciò che è stato e il dovere di non dimenticarlo.
Una presa di posizione esplicita, da parte del compositore, contro ogni forma di oppressione o di limitazione delle libertà individuali e collettive.
Infatti la genesi dell’opera trova una motivazione storica e politica precisa e drammatica: la scelta da parte di Benito Mussolini, nel ’38, di appoggiare e adottare anche in Italia le leggi razziali antisemite già applicate in Germania da Adolf Hitler. L’indignazione fortissima suscitata in Dallapiccola, coinvolto anche personalmente (la moglie era ebrea), spingono il musicista istriano a prendere posizione cercando nella composizione musicale le forme espressive in grado di tracciare una denuncia che non fosse solo una testimonianza individuale, ma un segno forte di aspirazione comunitaria alla libertà e al rispetto di ogni individuo.
Così ricorderà più tardi lo stesso Dallapiccola: “Stavo lavorando alla mia prima opera, Volo di notte, quando presero a circolare strane voci […]. Che il fascismo, dopo l’esempio di quella hitleriana, potesse dare il via a una campagna razzista? […] La campagna antisemita fu ufficialmente aperta. Avrei voluto protestare; ma, insieme, sentivo che ogni mio gesto sarebbe stato vano. Solo attraverso la musica avrei potuto esprimere la mia indignazione”.

In programma nella seconda parte del concerto il Requiem per soprano, baritono, coro misto, organo e orchestra op. 48 di Gabriel Fauré, che esprime un concetto di “memoria” che abraccia in senso universale tutti gli olocausti e le stragi della storia e diventa parte del bagaglio filosofico e morale che quegli eventi tragici ci hanno lasciato.
Capolavoro indiscutibile e anomalo della storia musicale ottocentesca, il Requiem – “è stato composto senza ragione… per puro piacere. Ho semplicemente cercato di allontanarmi dal convenzionale” – così rispondeva il musicista francese, interrogato sulla sua opera – “infatti la morte è una transizione felice, l’ispirazione alla gioia dell’aldilà piuttosto che un passaggio doloroso”.

Salvatore Caputo dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro di San Carlo.
Ugo Maria Morosi – notevole attore, reduce dal successo di pubblico dell’Opera da tre soldi di Brecht, regia di De Fusco, in scena al Massimo napoletano la scorsa settimana – è la voce recitante con una selezione di testi da Brecht a Quasimodo, da Montale a Primo Levi fino a Bob Dylan.
Interpreti del Requiem di Fauré: Eteri Gvazava soprano, che ricordiamo anche come la Violetta scelta per Traviata in Paris e Fiordiligi nelle edizioni del Così fan tutte firmate da Giorgio Strehler e Mario Martone e, negli ultimi anni, interprete delle sinfonie di Mahler, diretta da Abbado.
Georg Nigl, baritono già collaboratore tra gli altri di Barenboim, interprete dell’Orfeo di Monteverdi, con la regia di Bob Wilson e Wozzeck per la Mahler Chamber Orchestra, diretto da Daniel Harding.
All’organo, Riccardo Fiorentino, solista di grande esperienza, collaboratore del Teatro San Carlo e anche della London Symphony Orchestra.
______________________

Nel pomeriggio di venerdì 27 gennaio, alle ore 17, negli spazi di MeMus – Museo e Archivio storico del Teatro di San Carlo, si terrà la presentazione del libro O Patria mia. Passione e identità nazionale nel melodramma italiano dell’Ottocento di Simonetta Chiappini, edito da Le Lettere di Firenze.
Una storia d’Italia inedita, tra rivoli sotterranei e meandri segreti del nostro melodramma. Inteverranno, oltre all’autrice, Piero Mioli, Paologiovanni Maione e Lucio Turchetta e per il Teatro Di San Carlo, la sovrintendente Rosanna Purchia e la responsabile di MeMus, Laura Valente.
______________________

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

26 gennaio, 2012 - Posted by | Agenda Eventi, Canto, Concerti, Musica, Musica classica, Napoli, Teatro San Carlo | , , , , , , , , , ,

Al momento, non c'è nessun commento.

Lascia un commento