MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Concerti a Napoli dal 29 aprile al 5 maggio 2019

Cesare Andrea Bixio (1896 – 1978)

Questi gli appuntamenti previsti dal 29 aprile al 5 maggio 2019:

Lunedì 29 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), nell’ambito del ciclo “I Concerti del Centenario”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, prove aperte al pubblico del terzo ed ultimo concerto di “Musica d’Insieme” con il Quartetto Mitja, Francesco Solombrino (viola) e Giovanni Sollima (violoncello)

In programma musiche di Sollima, Boccherini

Costo del biglietto: 2,5 Euro
______________________________________________________________

Lunedì 29 aprile, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64), per la rassegna Diciassette & Trenta Classica, concerto del pianista Cristiano Burato

In programma musiche di Chopin

Costo del biglietto
Intero: 12 Euro
Ridotto (abbonati Teatro Diana, Cineforum Plaza e Arcobaleno): 10 Euro

______________________________________________________________

Lunedì 29 aprile, alle ore 20.30, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), nell’ambito del ciclo “I Concerti del Centenario”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, prove aperte al pubblico del terzo ed ultimo concerto di “Musica d’Insieme” con il Quartetto Mitja, Francesco Solombrino (viola) e Giovanni Sollima (violoncello)

Programma

G. Sollima: Sonnets et Rondeaux per quartetto d’archi

L. Boccherini: Quintetto in re maggiore Fandango G.341 (prima versione)

G. Sollima: Casanova, versione per sestetto d’archi

L. Boccherini: Sestetto per archi in si bemolle maggiore n.2 G.455

Costo del biglietto

Intero: 20 Euro
Ridotto per i Soci della Associazione Scarlatti: 15 Euro
Ridotto Under 25: 5 Euro last minute

______________________________________________________________

Martedì 30 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 20.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, nell’ambito della rassegna “I concerti del Conservatorio”, “Jazz Happening Performance” per la Giornata Internazionale del Jazz.

Ingresso libero
______________________________________________________________

Mercoledì 1 maggio, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (v. Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Primavera”, recital del duo formato da Christian Sebastianutto (violino) e Martina Consonni (pianoforte).

Programma

F. Schubert: Sonata “Grand Duo” in la maggiore D 574

E. Grieg: Sonata n. 3 in do minore op.45

N. Paganini: Capriccio n. 24 con accompagnamento di Schumann

P. I. Čajkovskij: Valse Scherzo op.34

Ingresso libero
______________________________________________________________

Giovedì 2 maggio, alle ore 18.30, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare (v. Cesario Console, 3), nell’ambito della stagione dell’Associazione Mozart Italia, concerto del chitarrista Umberto Realino.

Programma

J. Parga: Tangos Fantasticos (da “Del Ferrol a la Habana”, op.23).

J. K. Mertz: Le carnaval de Venise, op.6.

A. Mudarra: Fantasia X, “que contahaze la harpa en la manera de Ludovico”.

J. Dowland: Fancy

L. de Narvaez: Diferencias del Conde Claros

N. Coste: Andante et Polonaise op.44

J. S. Bach: Ciaccona BWV 1004

F. Sor: Tirana, “Danza Spagnola”

A. Barrios Mangoré: Aire de Zamba.

F. Tárrega: Capricho Arabe.

J. Pernambuco: Choros, “Sons de carrilhoes”

J. S. Bach
Preludio BWV 998
Fuga BWV 1000
.

J. Malats: Sérénade Espagnole (trascrizione Tárrega).

N. Paganini
Romanza
“Grande Sonata”.

F. Tárrega: Valse, “Las dos Hermanitas”.

I. Albéniz: Asturias “Leyenda” op.47, n.1.

“Omaggio a Napoli”

D. Scarlatti: Sonata K. 380

F. Carulli: Ouverture op. 6 n.1

M. Giuliani: “La Riccioletta” op. 141

E. Di Capua: ‘O Sole mio (trascrizione Francisco Tárrega).

J. K. Mertz: Tarantella op.13

Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro (ragazzi fino ai 25 anni e over 60)

Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni
______________________________________________________________

Giovedì 2 maggio, alle ore 20.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), nell’ambito del ciclo “I Concerti del Centenario”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, “395 candeline per Alessandro Scarlatti”, con la partecipazione dell’Accademia Bizantina, diretta da Ottavio Dantone al clavicembalo

Programma

A. Scarlatti:
Concerto grosso n. 1 in fa minore
Concerto grosso n. 2 in do minore
Concerto grosso n. 3 in fa maggiore

C. Avison / D. Scarlatti: Concerto grosso n. 3 in re minore

A. Scarlatti
Concerto grosso n. 4 in sol minore
Concerto grosso n. 5 in re minore
Concerto grosso n. 6 in mi maggiore

C. Avison / D. Scarlatti: Concerto grosso n. 5 in re minore

Costo del biglietto

Intero: 20 Euro
Ridotto per i Soci della Associazione Scarlatti: 15 Euro
Biglietto Under 25 last minute: 5 Euro

______________________________________________________________

Venerdì 3 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, nell’ambito della rassegna “I concerti del Conservatorio”, l’Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, diretta da Mario Ciervo propone “Fantasia Napoletana”

In programma musiche di autori vari rielaborati da Mario Ciervo

Ingresso libero
______________________________________________________________

Venerdì 3 maggio, alle ore 19.30, presso la Sala “Armonia Cordium” del Complesso di S. Maria di Costantinopoli (piazza Museo Nazionale, 9 – 4° piano, ingresso di fronte al Museo Archeologico), concerto del duo formato da Marco Misciagna (viola) e Marco Ciannella (pianoforte)

Programma

I parte (viola sola)

J.S. Bach / Misciagna: Toccata e Fuga BWV 565

H. I. F. Biber / Misciagna: Passacaglia

I. Albéniz / Misciagna: Asturias

M. Misciagna: Malagueña (Capriccio Flamenco)

II parte (viola e pianoforte)

Marco Ciannella
Elegia per viola e pianoforte *
Pavana per viola e pianoforte *
Sonata n.1 per viola e pianoforte *

*Prima esecuzione assoluta

Costo del biglietto non pervenuto

Per info:
scalafilomena71@gmail.com
www.coralegiubileo.it

______________________________________________________________

Venerdì 3 maggio, alle ore 19.45, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), concerto inaugurale della stagione del “Maggio della Musica” con il recital del pianista Maurizio Baglini

In programma musiche di Chopin

Costo del biglietto non ancora pervenuto
______________________________________________________________

Sabato 4 maggio, alle ore 13.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dei cantanti Lucia Tortora, Zhang Ying, Vittorio Di Pietro, accompagnati da Giovanna Basile al pianoforte

Programma

W. A. Mozart
da “Die Zauberflöte”
O Isis und Osiris
In diesen heil’gen Hallen

da “La finta semplice”
Marito io vorrei
Se a maritarmi arrivo
Che scompiglio, che flagello

da “Bastiano e Bastiana”
Confusa e sbalordita io son
Persin le bimbe vengono da me
Una volta che Bastiano…
Diverrei io pure una civetta
Le donne ricche e belle
Dai i consigli che io diedi

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________

Sabato 4 maggio, alle ore 19.00, nella Basilica Reale e Pontificia di San Francesco di Paola (piazza Plebiscito), nell’ambito di “Suoni in Basilica”, rassegna organizzata da Convivio Armonico di Area Arte, concerto dell’Ensemble Labirinto Armonico, formato da Roberto Torto (flauti a becco), Pierluigi Mencattini (violino barocco) e Walter D’Arcangelo (clavicembalo)

In programma musiche di Telemann da Essercizii Musici, overo Dodeci Soli e Dodeci Trii à diversi stromenti

Ingresso libero
______________________________________________________________

Sabato 4 maggio, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina da Siena, 38), nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dell’Ingenium Vocal Ensemble, formato da Zala Strmole (soprano), Blaž Strmole e Domen Anžlovar (tenori), Mirjam Rojec (mezzosoprano), Žiga Berložnik (basso), Matjaž Strmole (baritono)

Programma

A. Schnittke: Gospodi Isuse Hriste

S. Mokranjac: Njest svjat

C. Monteverdi: Cantate Domino

M. Duruflé: Ubi caritas

A. Dvořák: Psalm 23

D. Močnik: Verbum supernum prodiens

B. Strmole: Ego sum panis vivus

Istrian folksong, arr. Aldo Kumar: Dajte, dajte

Serbian folksong, Stevan Mokranjac: Kozar

British Traditional, arr. Michael McGlynn: When I was in my prime

German Folksong, arr. Peter Wittrich: Rosestock Holderblüh

Hungarian Folksong, arr. Blaž Strmole: Kék nefelejcs

G. Gastoldi: Amor vittorioso

G. de Wert: M’ha punt’Amor

B. Strmole: L’homme armé

Slovenian Folksong, arr. Hilarij Lavrenčič: Petelinček je zapiel

F. Sartori, arr. Blaž Strmole: Con te partirò

J. Potrebuješ (1968*), arr. Blaž Strmole: Krokodilčki

Costo del biglietto: 5 Euro
______________________________________________________________

Sabato 4 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro dei Lazzari Felici (vico Santa Maria dell’Aiuto 17), nell’ambito della rassegna A teatro con gusto, a cura dell’Associazione Insolitaguida Napoli, spettacolo musicale “Napoli mia …” di Francesca Curti Giardina, accompagnata alla chitarra classica da Armando Vollero, con interventi poetici di Rosanna Bazzano.

Nel corso della serata sarà offerta una degustazione di cucina tipica napoletana.

Per prendere parte all’evento a numero chiuso (esclusivamente 45 posti a sedere) è necessario prenotare attraverso i canali dell’associazione:
Tel.: 081 1925 6964
whatsapp al 338 965 22 88
Sito web: www.insolitaguida.it
Tramite l’app Insolitaguida Napoli
.
______________________________________________________________

Domenica 5 maggio, alle ore 11.30, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone, 171), per la rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzato dall’Associazione Golfo Mistico, concerto del duo formato da Katia Ghigi (violino) e Michele Rossetti (pianoforte)

In programma musiche di Bach, Mozart, Schubert, Brahms

Costo del biglietto: 8 Euro (ingresso al Museo gratuito – Prima domenica del mese)
______________________________________________________________

Domenica 5 maggio, alle ore 19.15, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), per la XIII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto del maestro Giovanni Picciafoco

Omaggio a Notre-Dame

L. Boëllmann: Prière a Notre-Dame, dalla Suite Gothique op. 25

Programma

J. S. Bach: Preludio e Fuga in do maggiore BWV 545

J. S. Bach / A. Vivaldi: Concerto in la minore BWV 593

J.S. Bach
Preludio al Corale Schmücke dich, o liebe Seele BWV 654

Adagio dall’Oster-Oratorium BWV 249
(Trascrizione per Organo di G. Picciafoco)

Preludio e Fuga in re minore BWV 539 (Fuga dalla Sonata per violino n. 1 in sol minore BWV 1001)

J. S. Bach / M. Dupré: Sinfonia dalla Cantata BWV 29 “Wir danken dir, Gott, wir danken dir” (Preludio dalla Partita n. 3 in mi maggiore BWV 1006)

Ingresso libero
______________________________________________________________

Pubblicità

26 aprile, 2019 - Posted by | Agenda Eventi, Associazione "A. Scarlatti", Associazione Trabaci, Associazioni Musicali, Campania, Centro di musica antica "Pietà dei turchini", Chiesa Luterana, Concerti, Conservatori di Musica, Conservatorio "S.Pietro a Majella", Italia, Maggio della Musica, Musica, Musica classica, Musica da camera, Napoli, Regioni, Sale da concerto, Teatri, Teatro Diana, Villa Pignatelli | , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Al momento, non c'è nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: