MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Quinta edizione RASSEGNA GIOVANI ESECUTORI

euterpeASSOCIAZIONE CULTURALE “EUTERPE”
presenta

RASSEGNA GIOVANI ESECUTORI

Quinta edizione ( 2009 )


Martedì     2 giugno  : F. MENDELSSOHN nel 200° anniversario della nascita

Domenica  7 giugno  : CHITARRA – PIANOFORTE – VIOLINO

Giovedì 11 giugno  : CHITARRA –  VIOLINO –  PIANOFORTE

Mercoledì 17 giugno : FLAUTO – PIANOFORTE – CHITARRA

Domenica  21 giugno: VIOLINO e CHITARRA – PIANOFORTE

Mercoledì   24 giugno: MUSICA CLASSICA per il SANTO PATRONO

Domenica   28  giugno: PIANOFORTE – VIOLINO e PIANOFORTE

Domenica     5  luglio: VIOLONCELLO e PIANOFORTE

Confraternita “ S. Margherita” Via C. Fusco- ANGRI ore 20,00


29 Maggio, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Angri, Arte, Associazione "Euterpe", Associazioni Musicali, Campania, Concerti, Ensemble da camera, Italia, Musica, Musica da camera, Oratorio S. Margherita, Pianisti, Rassegne, Regioni, Salerno, Violinisti, Violoncellisti | 9 commenti

Associazione Euterpe, recital del pianista Giuseppe Caputo

euterpeStagione concertistica 2008/09

Associazione Culturale “Euterpe”

con il Patrocinio del comune di Angri

Recital del pianista

Giuseppe Caputo

Musiche di Scriabin, List e Chopin

Domenica 17 maggio 2009

ore 20,00

Oratorio “S. Margherita”
Via Canonico Fusco – Angri (Sa)

INGRESSO LIBERO

Associazione Euterpe
Presidente: Raffaele Smaldone
Direttore Artistico: Maria Pia Cellerino
Via G. Perris 14, Angri (Sa)
cellerino.m.p@inwind.it

Programma

F. Chopin : Sonata op. 58 in Si minore
(Allegro maestoso – Scherzo – Largo – Finale, presto non tanto)

Alexander Scriabin : Sonata – Fantasia n°2 op. 19
(Andante – Presto)

F. Liszt: Rigoletto: Paraphrase de concert

Giuseppe Caputo è nato a Napoli nel 1983. Ha intrapreso lo studio del pianoforte all’età di tredici anni sotto la guida del M° Domenico Cacace e successivamente si è iscritto al conservatorio statale D. Cimarosa di Avellino nella classe del M° Rosa Ondato dove ha conseguito il diploma con il massimo dei voti, lode e menzione speciale, aggiudicandosi la borsa di studio
“ Premio Mazzotta” come  miglior diplomato dell’anno 2008.
Tiene numerosi concerti in prestigiose sale italiane per importanti associazioni quali la Napolinova, l’Accademia V. Bellini, la Casa della Cultura “V. Hugo”, l’Auditorium del Conservatorio di Avellino, “La Giostra” – Napoli, la Libreria Guida, la Libreria Eva Luna, Hotel Cocumella – Sorrento, Hotel S. Teresa – Torre del Greco, Istituto “Morelli e Salvati”- Roccarainola, il teatro M. Kolbe – Giugliano, la galleria Ciccarelli di Napoli, la Santa Sofia – Capri.
Grande successo ha riscosso un suo concerto tenuto per conto della Comunità di Sant’Egidio nell’ambito del Convegno Internazionale per la Pace.
Ha vinto numerosi premi nazionali: “2° Premio Bellavista” (1°assoluto e borsa di studio), “10° Concorso Nazionale Giovanni Battista Pergolesi”, “Premio Pianistico città di Bucchianico” “Premio Pianistico 5° Concorso città di Formia” ecc.
Ha partecipato alle masterclasses di pianoforte del M° Bruno Mezzena a Napoli e del M° Paolo Spagnolo ad Irpino (FR) e in entrambe è stato scelto per esibirsi nel concerto finale.
E’ stato scelto dal Conservatorio per collaborare con musicisti provenienti dall’America e da Vienna riscuotendo larghi consensi.
Ultimamente ha superato la Selezione al prestigioso “Concorso Società Umanitaria” – Milano.
Ha vinto il secondo premio al concorso pianistico per i migliori diplomati degli anni 2007 e 2008 tenutosi presso il conservatorio San Pietro a Majella di Napoli (presidente di giuria M° Michele Campanella). Collabora come pianista con il Coro Polifonico “S. Cecilia” di Torre del Greco esibendosi per le più alte autorità religiose.
Attualmente è impegnato in un’intensa attività cameristica nell’ambito del pianoforte a 4 mani e violino e pianoforte

16 Maggio, 2009 Posted by | Agenda Eventi, Angri, Arte, Associazione "Euterpe", Associazioni Musicali, Campania, Concerti, Italia, Musica, Oratorio S. Margherita, Pianisti, Regioni, Sale da concerto, Salerno | 1 commento

Angri,”Esultate,Jubilate”recital per l’inaugurazione del grande Organo

Domenica  30 NOVEMBRE 2008 ORE 19,00
CHIESA S.S. ANNUNZIATA- ANGRI

ASSOCIAZIONE CULTURALE “EUTERPE”
euterpe

PRESENTA

“Esultate, Jubilate”

Recital per l’inaugurazione del grande Organo
Ahlborn 300
Donato dalla famiglia  Dott. Matteo Mazzola

Organista: Maria Teresa Roncone
organo

INGRESSO LIBERO

IL DIRETTORE ARTISTICO
M° Maria Pia Cellerino

PROGRAMMA

J. S. Bach –  Fantasia Super Komm, Heiliger Geist BWV 651
( Vieni Spirito Santo)

F. Mendelssohn – Sonata III in La Maggiore
Andante Maestoso- Allegro

F. Mendelssohn – dalla II Sonata:
Grave e Allegro Maestoso

Bach – Vivaldi  – Concerto in La minore
Allegro- Adagio- Allegro

C. Franck – Preludio in Si minore

J. Brahms – Preludio in Sol minore

M. E. Bossi – Stunde der freude
( momento di gioia)

J. S. Bach – Toccata e fuga in Re minore BWV 565

Maria Teresa Roncone, nata a Capua (CE), inizia giovanissima lo studio della musica evidenziando subito spiccate qualità, diplomandosi brillantemente in pianoforte a soli 18 anni.
Successivamente, intraprende lo studio delle altre tastiere e si diploma in Clavicembalo, Organo e Composizione Organistica con il massimo dei voti, studiando a Napoli, Avellino, Padova.
Inizia subito la carriera concertistica, partecipando a numerosi concerti e recitals su importanti Organi italiani imponendosi all’attenzione del pubblico e della critica per personale stile interpretativo.
Ha partecipato a svariati concorsi conquistando numerosi premi, tra cui una borsa di studio al Concorso Internazionale d’Organo di Vicenza.
Ha frequentato corsi di perfezionamento di Organo e il corso triennale di “Laboratorio di Musica Antica” presso il Conservatorio di Avellino.
Ha conseguito il titolo di “ Esecutore, esperto del repertorio settecentesco napoletano”, seguendo il corso autorizzato e finanziato dalla Regione Campania e dal Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino.
Ha partecipato come organista, pianista e cembalista, a molte produzioni musicali sia come solista, sia con cori e orchestre italiane e straniere.Ha collaborato con cantanti e strumentisti tenendo concerti in diverse città d’Italia ed estere.
Recentemente, si è esibita nella trasmissione “La BIBBIA giorno e notte” trasmessa su RAI 2.
E’ organista e Maestro del Coro presso la Chiesa SS. Cosma e Damiano in Vairano Scalo (CE).

26 novembre, 2008 Posted by | Agenda Eventi, Angri, Arte, Associazione "Euterpe", Associazioni Musicali, Italia, Musica, Oratorio S. Margherita, Sale da concerto, Salerno | | Lascia un commento

Rassegna giovani esecutori, grande successo della giovanissima Federica Severini

Domenica 8 giugno si è aperta la Rassegna Giovani Esecutori che l’Associazione Culturale “Euterpe” di Angri, propone ormai da quattro anni, per dar modo ai giovani di acquisire sempre più padronanza nell’esecuzione pubblica.
Il primo appuntamento ha visto esibirsi piccoli musicisti anche di età inferiore ai dieci anni che si sono proposti suonando non solo brani pianistici, a quattro mani e brani scritti per violino e pianoforte, ma anche duetti per violino e viola ( Mozart KV 487). Da veri professionisti hanno catturato l’attenzione del pubblico che ha applaudito calorosamente ogni esibizione.
Si è distinta in modo particolare una giovane violinista di dodici anni, Federica Severini, che si è esibita nel Concerto in la minore opera 3 n.6 di Vivaldi, padroneggiando lo strumento e trascinando il pubblico nel suo bellissimo mondo interiore.
S.C.

28 giugno, 2008 Posted by | Angri, Arte, Associazione "Euterpe", Associazioni Musicali, Campania, Concerti, Italia, Musica, Musica da camera, Oratorio S. Margherita, Regioni, Sale da concerto, Salerno, Violinisti | Lascia un commento

Angri, rassegna giovani esecutori

ASSOCIAZIONE CULTURALE “EUTERPE”

presenta

RASSEGNA GIOVANI ESECUTORI

Quarta edizione ( 2008 )

L’Associazione Culturale “Euterpe” di Angri, nata nel 1998 senza scopo di lucro, è lieta di presentarvi la sua “Rassegna giovani esecutori”. Questo appuntamento, al suo quarto anno di vita, spaziando attraverso i più conosciuti strumenti musicali e proponendo per gli ascolti autori già noti al grande pubblico è, sicuramente, il mezzo più idoneo a soddisfare coloro che per la prima volta si avvicinano alla musica classica. Gli appassionati più esperti, invece, potranno apprezzare questi esecutori che, nonostante la giovane età, dimostrano un livello professionale sicuramente alto. Vi aspetto numerosi, ricordandovi che l’ingresso è libero. Per coloro che intendono associarsi, comunico che lo possono fare durante una delle serate o mettendosi in contatto con la direzione artistica al seguente indirizzo: Maria Pia Cellerino Via Perris N. 14 Angri . tel.081-949309 Fax: 081- 0604112. cellerino.m.p@inwind.it I Concerti della IV Rassegna giovani esecutori si terranno ad ANGRI, nei locali della Confraternita “S.Margherita” in Via Canonico Fusco alle ore 20,00. Ingresso libero.
DOMENICA 8 giugno 2008 : PIANOFORTE- VIOLINO-PIANOFORTE a 4 mani.
DOMENICA 15 giugno 2008: PIANOFORTE- CHITARRA- VIOLINO-CLARINETTO
programma-15-giugno-2008
SABATO 21 giugno 2008: FLAUTO- PIANOFORTE- SAXOFONO – VIOLINO
programma-21-giugno2008
DOMENICA 22 giugno 2008: CANTO- FLAUTO – PIANOFORTE – VIOLINO
programma-22-giugno-2008
DOMENICA 29 giugno 2008: PIANOFORTE – CHITARRA
programma-29-giugno-2008

9 giugno, 2008 Posted by | Agenda Eventi, Angri, Arte, Associazione "Euterpe", Associazioni Musicali, Campania, Italia, Musica, Oratorio S. Margherita, Rassegne, Regioni, Sale da concerto, Salerno | | 3 commenti

Angri, Popular Songs Project

m_25c018077b0ec927dd35fb682fe4f909.jpgAssociazione “Euterpe”
Rassegna concertistica 2008
13 marzo, ore 20,00
Oratorio S.Margherita
Via Canonico Fusco, Angri (Sa)
“POPULAR SONGS PROJECT” è un concerto-disco che propone un viaggio sonoro attraverso la canzone d’autore. Elaborazioni di brani che appartengono alla memoria collettiva si alternano a composizioni originali che assumono, di volta in volta, i colori e le atmosfere dei luoghi attraversati.
Gaemaria Palumbo – sax soprano,tenore,flauto bansuri, queña
Catello Cannavale – pianoforte
Luigi Sigillo – contrabbasso
Stefano Tatafiore – batteria
www.gaemariapalumbo.it

12 marzo, 2008 Posted by | Agenda Eventi, Angri, Arte, Associazione "Euterpe", Associazioni Musicali, Campania, Italia, Musica, Oratorio S. Margherita, Rassegne, Regioni, Sale da concerto, Salerno | Lascia un commento