Concerti a Napoli dall’11 al 17 luglio 2016
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dall’11 al 17 luglio 2016:
Giovedì 14 luglio, alle ore 19.00, nei giardini della Reggia di Capodimonte, nell’ambito della rassegna Musica alla Reggia – Luglio musicale a Capodimonte, organizzata dal Conservatorio di San Pietro a Majella, in collaborazione con il Museo di Capodimonte, concerto del soprano Clarissa Costanzo, del tenore Massimiliano Silvestri e del basso Mariano Buccino, accompagnati dall’Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, diretta da Demetrio Moricca
In programma arie tratte da opere di Paisiello, Mozart, Rossini e Verdi.
Ingresso libero
_________________________________________________________
Giovedì 14 luglio, alle ore 20.30 (Turno A), con replica sabato 16 luglio, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2015-2016, allestimento dell’opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Direttore: Pinchas Steinberg
Regia: Pippo Delbono
Scene: Nicola Rubertelli
Costumi: Giusi Giustino
Personaggi ed interpreti
Cio-Cio-San: Svetla Vassileva
Pinkerton: Aquiles Machado
Suzuki: Rossana Rinaldi (14 luglio) / Cristina Melis (16 luglio)
Sharpless: Luca Grassi
Goro: Massimiliano Chiarolla
Yamadori: Nicolò Ceriani
Allestimento del Teatro di San Carlo
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Palco Reale: 400 Euro
Intero: da 50 a 28 Euro
Ridotto: da 44 a 24 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Gruppi: da 38 a 22 euro
Giovani under 30 /Over 65*
Platea (III settore): 25 Euro
Palchi: 15 Euro
*Anziani over 65 con reddito minimo (come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015) e / o Social Card
_________________________________________________________
Venerdì 15 luglio, alle ore 20.30 (Turno A), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2015-2016, allestimento dell’opera Aida di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni
Direttore: Pinchas Steinberg
Regia: Franco Dragone
Scene: Benito Leonori
Costumi: Giusi Giustino
Personaggi ed interpreti
Aida: Kristin Lewis
Radames: Antonello Palombi
Amneris: Nino Surguladze
Amonasro: Giovanni Meoni
Ramfis: Riccardo Zanellato
Il Re: Dario Russo
Il Messaggero: Antonello Ceron
La Sacerdotessa: Rossella Locatelli
Allestimento del Teatro di San Carlo
Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Palco Reale: 400 Euro
Intero: da 50 a 28 Euro
Ridotto: da 44 a 24 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Gruppi: da 38 a 22 euro
Giovani under 30 /Over 65*
Platea (III settore): 25 Euro
Palchi: 15 Euro
*Anziani over 65 con reddito minimo (come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015) e / o Social Card
_________________________________________________________
Venerdì 15 luglio, alle ore 20.30, presso il Museum Shop (largo Corpo di Napoli, 3), nell’ambito di Musica nel Corpo di Napoli, concerto dal titolo Partenopeincanto, con la partecipazione di Francesca Curti Giardina (voce), Salvatore D’Esposito (chitarra) e Gennaro Cardone (mandolino)
In programma canzoni e melodie tradizionali napoletane di varie epoche
Ingresso: 5.00 euro ( biglietto comprensivo di degustazione)
_________________________________________________________
Domenica 17 luglio, alle ore 17.00, nella Sala Vasari della Chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazzetta Monteoliveto), nell’ambito dell’Amalfi Coast Music and Arts Festival, recital dei pianisti James Giles, Hie-Yon Choi
Programma non pervenuto
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 17 luglio, alle ore 19.00, nella Sala Vasari della Chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazzetta Monteoliveto), nell’ambito dell’Amalfi Coast Music and Arts Festival, recital dei pianisti Jerome Lowenthal, Ursula Oppens
Programma non pervenuto
Ingresso libero
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi