Da venerdì 6 a domenica 8 maggio “BACH IN PROGRESS” di Susanna Canessa al Teatro Spazio Libero
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Venerdì 6 maggio, alle ore 20.30 (con replica sabato 7 maggio, alle ore 20.30 e domenica 8 maggio, alle ore 18.30), al Teatro Spazio Libero (via del Parco Margherita 28 – Napoli), Susanna Canessa presenta, in collaborazione con l’Associazione “Imprenditori di Sogni”, BACH IN PROGRESS, spettacolo multimediale ispirato alle suites per violoncello di Bach, con la partecipazione di Susanna Canessa (violoncello), Nunzia Sorrentino (violino – recite del 7 e 8 maggio), Dario Mennella (percussioni e vibrafono), Salvatore Schiano (chitarra), Sal Vaccaro (pittore), Giovanna Rosco (danzatrice), Claudia Natale e Roberta Astuti (attrici), Yuri Napoli (attore).
Luci: Gerardina Caliendo
Regia: Claudia Natale
Cosa ispira alle arti la musica di Bach? Cosa può nascere dalla danza, dalla Pittura o dal Teatro se guidate dalla musica del geniale musicista tedesco?
Nei primi anni del Novecento, Jean Cocteau, Pablo Picasso e Igor Stravinskij, un drammaturgo, un pittore e un musicista, insieme a Sergeij Diaghilev inventore e direttore della più straordinaria compagnia di balletto d’ogni tempo, Les Balletts Russes ebbero bisogno di un alleato nella loro crociata contro i disordini immaginari dell’arte. Lo trovarono nella musica di Johann Sebastian Bach proponendola come esempio e stimolo creativo al popolo degli artisti della Rive Gauche.
Quella musica – riportata alla luce da Francesco Morlacchi, musicista napoletano emigrato a Dresda e da Felix Mendelssohn a Berlino tra il 1825 e il 1829 – era apparsa ai tre artisti come irrinunciabile riferimento per l’ispirazione di un artista che volesse superare l’influenza delle estetiche da cui proveniva, riportandosi al più classico e più duraturo dei modelli.
Oggi che l’influenza della musica di Bach è penetrata in molti degli stili correnti e ancora una volta ha superato indenne ogni contaminazione, l’intuizione di quei tre storici artisti si ripropone in tutta la sua validità.
Note di regia Bach in progress è uno spettacolo dove la musica si intreccia con le altri arti: la danza, la pittura ed il teatro, traendo ispirazione da essa. L’una evoca l’altra. Gli strumenti: il vibrafono, la chitarra, il violino e naturalmente il violoncello, strumento per il quale Bach ha scritto le sei Suites. Da questi emergono interpretazioni diverse, da quella “filologica” del violino barocco, quella “classica” del violoncello e la chitarra, quella “moderna” quasi “jazz” del vibrafono e le percussioni. Tutti dialogano con tutti fondendosi in un’unica creazione ispirata dalla stessa fonte.
Ingresso 10 Euro
Prenotazione obbligatoria al 3385976641
Progetto sostenuto da MusicArTeatro
Leggi anche su:
CRITICA CLASSICA di Marco del Vaglio
IMPRENDITORI DI SOGNI.IT
TELEAGENDA.IT
DOT.GUITAR
Vedi anche su:
Comune di Napoli : webtv – Indovina chi viene in scena del 5 maggio 2011
RECENSIONE DI MARCO DEL VAGLIO su Critica Classica
Guarda il trailer
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
il Video Ufficiale dal CD
NEFELI di Susanna Canessa:
CALEB MEYER
watch on YouTube!Click here
ICS – Incognite con Soluzione, il nuovo spettacolo di Imprenditori di Sogni
Al Teatro Spazio Libero
Via del Parco Margherita, 28 Napoli
dal 10 al 13 marzo
ICS –
“Incognite con Soluzione”
un lavoro originale che nasce all’interno di Imprenditori di Sogni dalla penna di Claudio Buono con musiche originali del pluripremiato Adriano Aponte.
con
Serena Pisa, Roberta Astuti, Clelia Liguori, Gregorio De Paola, Yuri Napoli, Miriam Manco Martinee, Francesco Varriale
scenografia di Adua D’Onofrio
Regia di Claudia Natale
ICS – “Incognite con Soluzione” è la storia di Julian, un ragazzo di 24 anni, che ha scelto di diventare uno scultore. La sua ragazza, Judith, lo appoggia in questa scelta. Ma Julian dovrà lottare con i propri mostri. “Il suo senso critico, la sua razionalità, le sue paranoie, si manifesteranno a lui sottoforma di strani personaggi che, prima da soli poi con il fondamentale intervento di Judith (unico personaggio “vero” ad interagire con il protagonista), accompagneranno Julian verso la soluzione delle sue incognite”.
Info e prenotazioni 333 62 15 244, 338 59 76 641.
Teatro Spazio Libero
Giovedì 10 Marzo 2011 20:30
Venerdì 11 Marzo 2011 20:30
Sabato 12 Marzo 2011 20:30
Domenica 13 Marzo 2011 18:30
COSTO BIGLIETTO: 10 €
Spettacolo consigliato da
***********************************
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui