Concerti a Napoli dal 22 al 28 ottobre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 ottobre 2018:
Mercoledì 24 ottobre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto delle pianista Bianca Corrente (I parte) e Giada Pellegrino (II parte)
Programma
I parte
L. van Beethoven: Sonata n. 16 in sol maggiore op. 31 n. 1
II parte
C. Debussy: Pour le piano
F. Mendelssohn: Rondò capriccioso op. 14
F. Chopin: Fantasia-Improvviso op. 66
Franz Liszt: Le Rossignol
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Mercoledì 24 ottobre, alle ore 18.00, presso la Feltrinelli Libri e Musica (via Santa Caterina a Chiaia, 23), nell’ambito dell’incontro inaugurale del ciclo “Scarlatti presenta”, presentazione del libro di Paul Steinbeck “Grande Musica Nera- Storia dell’Art Ensemble of Chicago” (editore Quodlibet).
Interverranno il sassofonista e compositore americano Roscoe Mitchell, il flautista Gianni Trovalusci, il produttore Alberto Lofoco, e Tommaso Rossi, direttore artistico dell’Associazione Scarlatti
Ingresso libero
______________________________________________________________
Mercoledì 24 ottobre, alle ore 20.30, nella chiesa Evangelica Luterana (v. Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Autunno”, recital del chitarrista Francesco Scelzo
Programma
J. S. Bach: “Fugue” from Violin sonata BWV 1001
A. Barrios Mangoré: “La Ultima Cancion”
M. Llobet: “Variaciones” op.15
C. Domeniconi: Homage à Jimi Hendrix
B. Strayhorn (1915-1967): “Take the A Train”
T. Thielemans: “Bluesette”
O. Hammerstein II: “All the Things you are”
H. Arlen: “Somewhere Over the Rainbow”
D. Reinhardt: “Nuages”
D. Gillespie: “A Night in Tunisia”
Ingresso libero
______________________________________________________________
Giovedì 25 ottobre, alle ore 18.45, al Nuovo Teatro Sancarluccio (v. San Pasquale a Chiaia, 49), per “Letture in Musica”, a cura dell’Associazione Musicale Maggio della Musica, in collaborazione con il Nuovo Teatro Sancarluccio, l’attore Massimo Andrei e la fisarmonicista Eduarda Iscaro propongono “Gente di malaffare”
Costo del biglietto: 12 Euro
Info:
maggiodellamusica@libero.it
Tel.: 0815561369; 3929160934; 3929161691
Si consiglia la prenotazione
______________________________________________________________
Giovedì 25 ottobre, alle ore 18.00 (Turno P – Turno M concerti), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2018-2019, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta dal maestro Maxim Vengerov, con la partecipazione della violinista Cecilia Laca
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Concertone in do maggiore per due violini e orchestra, K¹ 190
Concerto n. 5 in la maggiore per violino K 219 “Türkish”
Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore, K 543
Costo del biglietto
Intero
Palco Reale: 180 Euro
Poltronissima Oro: 60 Euro
Altri posti: da 50 a 30 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 162 Euro
Poltronissima Oro: 54 Euro
Altri posti: da 45 a 27 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 153 Euro
Poltronissima Oro: 51 Euro
Altri posti: da 43 a 26 Euro
Posto di solo ascolto: 15 Euro
Under 30 / Over 65: da 20 a 15 Euro
______________________________________________________________
Giovedì 25 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro Sannazaro (v. Chiaia, 157), per la stagione 2018-2019 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto con la partecipazione di Roscoe Mitchell (sassofoni), Gianni Trovalusci (flauti) e Michele Rabbia (percussioni ed elettronica)
In programma “Incontro con suoni straordinari – dal free jazz all’instant composition”
Costo del biglietto
Intero Platea e palchi I fila: 18 Euro
Intero Palchi II e III fila: 13 Euro
Ridotto (fino a 30 anni): 13 Euro
Last minute (fino a 25 anni, da 1 ora prima del concerto): 5 Euro
______________________________________________________________
Giovedì 25 ottobre, alle ore 20.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per l’inaugurazione dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Beatrice Venezia, con la partecipazione delle violiniste Daniela Cammarano e Chiara Rollini
Programma
P. Hindemith: Cinque pezzi per orchestra d’archi op. 44
A. Piazzolla: Invierno porteño per violino e archi
D. Šostakovič: Cinque pezzi per due violini e archi
secondo violino: Chiara Rollini
F. Schubert: Sinfonia n. 3 in re maggiore, D. 200
Costo del biglietto: 14 Euro
Prevendita: presso i punti vendita ticketOnLine e su www.azzurroservice.net
Vendita: da un’ora prima del concerto al botteghino adiacente al Conservatorio
______________________________________________________________
Venerdì 26 ottobre, alle ore 18.00, nel Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero (via Morghen, 58), per la rassegna “Passione Musica”, “Le otto Stagioni” con la partecipazione de “I Professori del San Carlo” e Daniele Colombo (violino)
In programma musiche di Vivaldi e Piazzolla
Costo del biglietto
Intero: 15 euro
Ridotto (over 67): 12 euro
Ingresso gratuito per gli under 16 (previa prenotazione).
Biglietterie
Promos 081 5562223 e Il Botteghino 081 5568054.
Info: unionemusicistieartisti@gmail.com
______________________________________________________________
Venerdì 26 ottobre, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), terzo ed ultimo appuntamento dell’Ottobre Organistico Francescano, organizzato dall’Associazione Trabaci, con il concerto del Coro Polifonico “Beata Virgo Maria”, diretto da Elena Scala e accompagnato all’organo da Cinzia Martone
In programma musica sacra della tradizione francescana
Ingresso libero
CONCERTO ANNULLATO
______________________________________________________________
Venerdì 26 ottobre, alle ore 20.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, “I Concerti del Conservatorio” propongono “Omaggio a Rossini” con la partecipazione del Coro e dell’Orchestra del Conservatorio
Ingresso libero
______________________________________________________________
Venerdì 26 ottobre, alle ore 21.00, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina da Siena, 38), nell’ambito della sesta edizione della rassegna Retronuevo. Percorsi di musiche sghembe, a cura di Wakeupandream, concerto del pianista Lubomyr Melnyk
Costo del biglietto: 14 Euro
I biglietti sono disponibili sul circuito online https://www.azzurroservice.net/biglietti/lubomyr-melnyk-ukr-sony-classical-erased-tapes-piano-solo/#.W8oB7Xszbcs o al botteghino mezz’ora prima del concerto
______________________________________________________________
Sabato 27 ottobre, alle ore 13.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dal titolo “Il Belcanto italiano” con la partecipazione di Paola Pelella e Marilena Ruta (soprani) Antonia Salzano (mezzosoprano), Alessandro Caro (tenore), Marino Orta (basso), accompagnati al pianoforte da Concetta Varricchio
In programma musiche di Bellini, Donizetti, Rossini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Sabato 27 ottobre, alle ore 17.30, nella chiesa di San Domenico Maggiore (Piazza S. Domenico Maggiore, 8a), per la prima rassegna corale “Armonie Polifoniche” si esibiranno il Coro Kastalia di Arezzo, diretto da Eugenio Dalla Noce, il coro Laeti Cantores di Roma, diretto da Angelo Gubbini e il Coro Vox Artis, diretto da Keith Goodman, con la partecipazione del Quartetto d’archi “San Giovanni”
Ingresso libero
______________________________________________________________
Sabato 27 ottobre, alle ore 18.00, nella Chiesa di Santa Maria della Carità (piazza Carità), in occasione del 178° anniversario della Alberto Napolitano Pianoforti, concerto di Orazio Maione che inaugura il gran coda Steinway & Sons da lui selezionato ad Amburgo
Programma
D. Scarlatti: Sonata L369 in re maggiore
F. Chopin: 10 preludi dall’op. 28
C. Debussy: “Soirée dans Grenade”, da Estampes
M. Ravel: “Ondine”, da Gaspard de la Nuit
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Sabato 27 ottobre, alle ore 18.30, presso il Teatro Bolivar (v. Bartolomeo Caracciolo, 30), nell’ambito della rassegna “Note d’autunno – Ottobre in Musica”, concerto del pianista Fabio Espasiano
Costo del biglietto: 10 Euro
______________________________________________________________
Sabato 27 ottobre, alle ore 20.00, nella Casina Pompeiana di Palazzo Venezia Napoli (v. Benedetto Croce, 19), l’Associazione Mousiké propone “Candlelight Concert” (concerto a Lume di Candela), con la partecipazione del duo formato da Romina Casucci (soprano) e Luciano Ruotolo (pianista)
Gli ospiti saranno accolti da un aperitivo di benvenuto e dopo il concerto sarà possibile visitare gli ambienti del Palazzo guidati dalle tenui luci delle candele
Ingresso: 15 Euro (Comprensivo di aperitivo di benvenuto, concerto e visita guidata)
Posti limitati
Prenotazione obbligatoria allo 0815528739
______________________________________________________________
Sabato 27 ottobre, alle ore 20.00, nella chiesa di San Vitale (piazza San Vitale), recital inaugurale dell’organo Ruffatti con la partecipazione di Angelo Trancone (organo) e Olga Cafiero (soprano)
Programma
F. Couperin: dalla “Messe à l’usage ordinaire des paroisses”, Offertoire sur les Grands Jeux
C. Saint-Saëns: Ave Maria in la per voce ed organo
J. S. Bach: Preludio e Fuga in re maggiore BWV 532
J. Steiner: God so loved the world per voce e organo, dall’oratorio “Crucifixion”
J. Reubke: Fuga, dalla “Sonata sul Salmo 94”
G. Fauré: Pie Jesu per voce ed organo, dal Requiem, op. 48, n.4
M. Duruflé: Toccata, dalla Suite, op. 5
Ingresso libero
______________________________________________________________
Sabato 27 ottobre, alle ore 20.30, nella Basilica del Carmine Maggiore (piazza del Carmine, 2), in ricordo di Corradino di Svevia, concerto del Coro Polifonico Exsultate Deo, diretto da Davide Troìa e accompagnato all’organo da Maurizio Rea
Programma
G. Fauré: Requiem in re minore, op. 48
Ingresso libero
______________________________________________________________
Domenica 28 ottobre, alle ore 11.00, presso il Museo del Tessile e dell’Abbigliamento “Elena Aldobrandini” (piazzetta Mondragone, 18), per il quarto appuntamento con il contest “Maggio del Pianoforte”, organizzato dall’Associazione “Maggio della Musica”, concerto del pianista Lorenzo Bovitutti
Programma
F. Liszt: Bénédiction de Dieu dans la solitude
S. Prokof’ev: Vision Fugitives op. 22
J. S. Bach: Ouverture nello Stile Francese BWV 831
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto: 10 Euro
______________________________________________________________
Concerti a Napoli dal 15 al 21 ottobre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 15 al 21 ottobre 2018:
Mercoledì 17 ottobre, alle ore 20.30, nella chiesa Evangelica Luterana (v. Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Autunno”, recital del duo formato da Raffaele La Ragione (mandolino) e Giacomo Ferrari (pianoforte)
Programma
Cecile Chaminade
Serenade Espagnole
Rondeau op.97
Capriccio op.18
Rebecca Clarke
Chinese puzzle
Lullaby
Midsummer moon
Amy Beach: Romance op.23
Clara Schumann: 3 Romances op.22
Eileen Pakenham
Birds over gray water
Dance of the wooden leg
Lili Boulanger
Nocturne
Cortège
D’un matin de Printemps
Ingresso libero
______________________________________________________________
Giovedì 18 ottobre, alle ore 18.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, concerto dell’Orchestra Scarlatti Junior
In programma musiche di Scarlatti, Bizet, Verdi e altri autori.
Ingresso libero
______________________________________________________________
Giovedì 18 ottobre, alle ore 18.45, al Nuovo Teatro Sancarluccio (v. San Pasquale a Chiaia, 49), per “Letture in Musica”, a cura dell’Associazione Musicale Maggio della Musica, in collaborazione con il Nuovo Teatro Sancarluccio, l’attore Massimo Andrei e la fisarmonicista Eduarda Iscaro propongono “Gente di inciucio”
Costo del biglietto: 12 Euro
Info:
maggiodellamusica@libero.it
Tel.: 0815561369; 3929160934; 3929161691
Si consiglia la prenotazione
______________________________________________________________
Giovedì 18 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro Sannazaro (v. Chiaia, 157), per l’inaugurazione della stagione 2018-2019 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dell’ensemble Europa Galante, diretto da Fabio Biondi
Programma
Johann Sebastian Bach:
Suite in do maggiore BWV 1066
Suite in si minore BWV 1067
Suite in re maggiore BWV 1068
Suite in re maggiore BWV 1069
Costo del biglietto
Intero Platea e palchi I fila: 18 Euro
Intero Palchi II e III fila: 13 Euro
Ridotto (fino a 30 anni): 13 Euro
Last minute (fino a 25 anni, da 1 ora prima del concerto): 5 Euro
______________________________________________________________
Venerdì 19 ottobre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per “I Concerti del Conservatorio”, per “I Concerti del Conservatorio”, concerto dell’Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, diretta da Antonio Maione, con la partecipazione dei flautisti Claudia e Ciro Liccardi
In programma musiche di Cimarosa, Mercadante, Pergolesi, Respighi
Ingresso libero
______________________________________________________________
Venerdì 19 ottobre, alle ore 18.00, nel Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero (via Morghen, 58), per la rassegna “Passione Musica”, “La Spagna e il Flamenco” con la partecipazione del Mediterranea Quartet e Andrea Candeli (chitarra)
In programma musiche di de Falla e liriche di García Lorca
Costo del biglietto
Intero: 15 euro
Ridotto (over 67): 12 euro
Ingresso gratuito per gli under 16 (previa prenotazione).
Biglietterie
Promos 081 5562223 e Il Botteghino 081 5568054.
Info: unionemusicistieartisti@gmail.com
______________________________________________________________
Venerdì 19 ottobre, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), secondo appuntamento dell’Ottobre Organistico Francescano, organizzato dall’Associazione Trabaci, con il concerto del maestro Mauro Castaldo
Programma
J. S. Bach
Preludio e tripla fuga in mi bemolle maggiore BWV 552
Preludio al Corale: “Nun komm, der Heiden Heiland” BWV 659
G. Martucci: Sonata in re minore op. 45
Ingresso libero
______________________________________________________________
Venerdì 19 ottobre, alle ore 20.00 (Turno S), con replica sabato 20 ottobre, alle ore 18.30 (Turno P), al Teatro di San Carlo, inaugurazione della stagione di concerti 2018-2019, con la partecipazione di Eleonora Buratto (soprano), Veronica Simeoni (contralto), Antonio Poli (tenore), Riccardo Zanellato (basso), del Coro e dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretti da Juraj Valčuha
Programma
G. Verdi: Messa da Requiem per soli, coro e orchestra
Costo del biglietto
Intero
Palco Reale: 210 Euro
Poltronissima Oro: 75 Euro
Altri posti: da 65 a 30 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 189 Euro
Poltronissima Oro: 68 Euro
Altri posti: da 59 a 27 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 179 Euro
Poltronissima Oro: 64 Euro
Altri posti: da 55 a 26 Euro
Posto di solo ascolto: 20 Euro
Under 30 / Over 65: da 20 a 15 Euro
______________________________________________________________
Sabato 20 ottobre, alle ore 13.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dell’Helios Duo formato da Ileana Termini (sassofono) e Antonio Biancaniello (pianoforte)
Programma
P. Creston: Sonata op. 19
A. Piazzolla: Invierno porteño
J. Matitia: Devil’s rag
F. Decruck: Sonata (I-II mov.)
P. Iturralde: Suite Hellénique
A. Piazzolla: Oblivion
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Sabato 20 ottobre, alle ore 18.30, nell’antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme (via Luciano Armanni, 16), per la rassegna Artesalvarte, organizzata dall’Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, concerto “Dalla Sibilla alla Vergine, Percorsi polifonici tra mito e devozione”, con la partecipazione del Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, e dei solisti Angela Luglio e Sabrina Santoro (soprani), Tiziana Fabbricatti (contralto), Alessandro Caro (tenore), Roberto Gaudino e Guglielmo Gisonni (bassi)
Programma
Anonimo: O beate Januari
G. Fenton: Veni Sancte Spiritus
J. Gallus: En ego campana
O. di Lasso
Carmina Chromatico
Sibylla Persica
Sibylla Delphica
J. Gallus: Nemo placet
D. D. Melgás: Salve Regina
Anonimo: Stava a pie della croce
N. Jommelli: Qual giglio candido
A. Nola: Resurrexi
G. da Nola
Credo ch’el paradiso al parer mio
Venga quel bel Narciso che nel fonte
G. Vitale: Laudate et benedicete
G. Panariello: Pater noster
J. Gallus: Heroes, pugnate
O. di Lasso
Sibylla Cumana
Sibylla Agrippa
M. Pilati: Divuzzione
F. A. de Almeida: Alleluja
Contributo associativo: 7 Euro
______________________________________________________________
Sabato 20 ottobre, alle ore 20.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (v. Santa Chiara, 10c), concerto del pianista Dario Candela
Programma
W. A. Mozart
Sonata per pianoforte n. 7 in do maggiore K 309
Sonata per pianoforte n. 8 in la minore K 310
Sonata per pianoforte n. 9 in do maggiore K 311
Info e biglietti
Tel.: 081 3425603
infoeventi@domusars.it
______________________________________________________________
Sabato 20 ottobre, alle ore 21.00, al Piccolo Teatro dei Lazzari Felici (v. S. Maria dell’Aiuto, 17), organizzata da Insolitaguida, concerto del Trio Esperidi formato da Francesca Curti Giardina (voce), Tiziana Minervini (chitarra e ukulele) e Angela Lancieri (chitarra acustica e effetti)
In programma “Napoli Alter Ego”, incentrato sulla canzone classica napoletana
Seguirà degustazione
Prenotazione obbligatoria (esclusivamente 45 posti a sedere)
081 1925 6964
338 965 22 88 (whatsapp)
sito web: www.insolitaguida.it.
______________________________________________________________
Domenica 21 ottobre, alle ore 10.30, con repliche alle ore 11.30 e alle ore 12.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi, accompagnati dalle musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius
Costo del biglietto (cumulativo con la visita al Museo Diocesano)
Intero: 10 Euro
Ridotto gruppi: 8 Euro
Ridotto giovani: 6 Euro (dai 7 ai 18 anni)
Gratis fino a 6 anni
Info e prenotazioni: 081 5571365
______________________________________________________________
Domenica 21 ottobre, alle ore 11.00, presso il Museo del Tessile e dell’Abbigliamento “Elena Aldobrandini” (piazzetta Mondragone, 18), per il secondo appuntamento con il contest “Maggio del Pianoforte”, organizzato dall’Associazione “Maggio della Musica”, concerto della pianista Giulia Grassi
Programma
L. van Beethoven: Sonata op. 53 in do maggiore “Waldstein”
M. Ravel: Une barque sur l’océan (da Miroirs)
F. Chopin
Notturno in do diesis minore op. 27 n.1
Notturno in re bemolle maggiore op. 27 n. 2
Scherzo in si bemolle minore op. 31 n. 2
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto: 10 Euro
______________________________________________________________
Domenica 21 ottobre, alle ore 18.00, nella chiesa di S. Nicola a Nilo (v. S. Biagio dei Librai, 10), la Comunità di S. Egidio presenta “Perfect Day – i CamPet Singers in concerto”
In programma pop songs antiche e moderne di autori vari
Costo contributo non ancora pervenuto
______________________________________________________________