Venerdì 18 ottobre concerto inaugurale della Stagione 2019/2020 di “Live in Villa di Donato” con Brunello Canessa e il quartetto Guarracino-D’Angelo-Giangrande-Milano
Sarà una serata epocale quella di venerdì 18 ottobre (ore 21) a Villa di Donato: con “Napoli 1979”, il concerto inaugurale della Stagione 2019/2020 di “Live in Villa di Donato” e della rassegna “La Musica ha trovato casa”, si terrà la reunion di quattro fra i musicisti che hanno segnato la storia del “Neapolitan Sound”.
Alla fine degli anni ’70 Napoli ha vissuto uno dei migliori momenti di creatività musicale.
Fu proprio in quel periodo che si imposero sulla scena discografica nazionale ed internazionale artisti come Pino Daniele ed Edoardo Bennato dando forma quella particolare miscela di musica tradizionale partenopea, jazz, fusion e blues, che avrebbe dato vita al “suono” mediterraneo.
In quegli anni Brunello Canessa, ancora molto giovane, aveva appena iniziato il suo percorso artistico e guardava a questi musicisti con ammirazione alla quale nel tempo si è aggiunta stima ed amicizia e con molti di loro ha realizzato una frequente, felice collaborazione.
Il concerto inaugurale della Stagione 2019/2020 di Villa di Donato vedrà accanto a lui quarant’anni dopo, artisti del calibro di Gianni Guarracino, Roberto Giangrande, Fabrizio D’Angelo e Fabrizio Milano, quattro tra quei musicisti che hanno scritto con la loro arte una pagina che fa parte della storia della Musica Nuova italiana e internazionale vivendola in prima persona, in sala e soprattutto sul palco, al fianco dei protagonisti dell’epoca, primo fra tutti l’indimenticabile Pino Daniele.
Come consuetudine della casa, al concerto seguirà una cena con gli amici e gli artisti, gentilmente offerta dalla Padrona di casa Patrizia de Mennato.
Per una serata che rievoca tutta la “napoletanità” del grande Pino, saranno serviti ’A pizzella c’a pummarola ’n coppa, ’A Puttanesca, “Gattò” di patate con la mortadella e Sgonfiotti alla Cannella.
Napoli 1979
Gianni Guarracino – chitarra
Fabrizio D’Angelo – tastiere
Roberto Giangrande – basso
Fabrizio Milano – batteria
Brunello Canessa – chitarra e voce
Live in Villa di Donato – Stagione 2019/2020
Villa di Donato – Piazza S. Eframo Vecchio, Napoli
Posto unico: 25 euro (spettacolo + cena)
Prenotazione obbligatoria – numero di posti limitato (nella mail di prenotazione indicare cognome, contatto telefonico e numero di posti prenotati)
Per prenotazioni: prenotazioni@key-lab.net
NB Nella Piazza Sant’Eframo vecchio, di fronte alla Villa trovate un Garage
Novità: è possibile usufruire di in servizio di TAXI COLLETTIVO con partenza da piazza Amendola (di fronte al Liceo Umberto). Indicare nella mail di prenotazione se si vuole usufruire del servizio.
Info e Contatti:
Villa di Donato – Piazza S. Eframo Vecchio, 80137, Napoli
info@villadidonato.it
www.villadidonato.it
https://www.facebook.com/villadidonato/?fref=ts
Instagram: Villa di Donato
Press e accrediti:
Chiara Reale per Villa di Donato
0039/3805899435
chiara.reale81@gmail.com
Giovedì 20 aprile il Teatro Bolivar ospita il concerto “Mister Volare-omaggio a Domenico Modugno”
Giovedi 20 Aprile 2017, alle ore 20.30, la stagione del Teatro Bolivar (v. Bartolomeo Caracciolo, 30 – Napoli) prosegue con il concerto “Mister Volare-omaggio a Domenico Modugno” che ospiterà la band guidata dal ‘cantattore’ Marco Francini accanto al quale si esibiranno i musicisti della band di ‘Mister Volare’: l’arrangiatore del disco Mauro Spenillo (pianoforte, fisarmonica, voce), Roberto Giangrande (basso), il co-produttore dell’album Michelangelo Iossa (percussioni, voce) e Agostino Mennella (batteria).
Special guest dello spettacolo sarà Marco Gesualdi (chitarra), già nelle fila dei 666, storica band della scena-Vesuwave napoletana.
Lo spettacolo accompagna lo spettatore in un appassionante viaggio nei momenti-chiave della vita di un artista che ha caratterizzato il panorama culturale dell’Italia del secondo Novecento nella musica, nel cinema e nel teatro.
info line
081 544 26 16
www.teatrobolivar.com
Martedì 29 gennaio concerto di Sciallo al Teatro Diana di Napoli per l’associazione SPECIALmenteNOI Onlus
Martedì 29 Gennaio 2013, alle ore 21.00, Sciallo presenta il nuovo disco “Un passo da ieri” con un concerto al Teatro Diana di Napoli.
Con un coraggioso doppio cd, Sciallo riprende il suo viaggio tra tradizione e innovazione con un disco che risente dell’influenza della bossa nova, del jazz mediterraneo e il suo modo di intendere la canzone napoletana a spasso nel mondo filtrato tutto attraverso il suo stile.
Pezzi di grandissima atmosfera che porteranno l’ascoltatore in quel mondo magico che palesa quando la melodia tipicamente partenopea s’intreccia, in un abbraccio solare, con i ritmi tipicamente sud americani così lontani fisicamente ma così vicini intellettualmente e culturalmente a tutti noi.
Sciallo, in concomitanza con l’uscita di questo suo ultimo lavoro, partirà in tour con un concerto il 29 gennaio al Teatro Diana di Napoli, che porta lo stesso titolo del cd: “Un Passo da Ieri”.
Questo sarà un momento di impegno sociale importante su una tematica: “L’Autismo”, ancora poco approfondita ma estremamente importante per la casistica in costante ascesa di persone e famiglie interessate da questa patologia invisibile e che cambia completamente la vita a chi ne è affetto.
Il cantautore napoletano ha voluto mettere a disposizione di SPECIALmenteNOI Onlus – associazione no-profit di famiglie con persone affette da Autismo – la propria opera e la propria testimonianza.
L’intero incasso della serata andrà a SPECIALmenteNOI Onlus per finanziare progetti ed attività per il 2013 come varie importanti iniziative rivolte ai pediatri di base per lo sviluppo della diagnosi precoce e altri progetti per la cura dell’autismo in età infantile ed adolescenziale.
Il tour proseguirà con una serie di appuntamenti nei vari atenei italiani a partire dalla Federico II di Napoli.
Posto unico: 15 euro
Al Teatro Diana il cast è formato da:
Salvatore Baldares: pianoforte
Roberto Giangrande: basso e contabbasso
Sasà Piedepalumbo: fisarmonica
Angelo Calabrese: batteria
Franco Ponzo: chitarra classica e bouzouki
Maurizio Ponzo: chitarra acustica e elettrica
Pino Ciccarelli: sassofono tenore e soprano
Emidio Ausiello: percussioni
Antonio Di Somma: trombone
Anna Lia Perna: vocalist
Ufficio stampa
May Day News
Gennaro Pasquariello
www.maydaynews.it
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Mercoledì 30 gennaio 2013, il VOXY TRIO ospite di Brunello Canessa al Teatro Trianon di Napoli
Mercoledì 30 gennaio 2013, ore 21.30, al Teatro Trianon (Piazza Calenda, 9 – Napoli), il Voxy Trio, formato da Susanna Canessa, Monica Doglione e Clelia Liguori sarà ospite del concerto organizzato da Brunello Canessa Live Music Experience dal titolo “The James Taylor Tribute”.
Si tratta di un grande evento che chiamerà a raccolta tutti gli appassionati del grande menestrello di Boston.
Insieme a Brunello Canessa tanti amici musicisti, ciascuno con il proprio contributo per percorrere insieme la stupefacente carriera di Taylor.
Starring: The Vediol Brothers Band
Also starring: Mario Insenga, Maurizio Del Vecchio, Marco Francini, Enzo Caponetto, Massimo Italiano, Gianni Guarracino, Francesco De Laurentiis, Rossana Cuomo, Leopoldo Brancaccio, Massimo Curcio, Peppe Iervolino, Enzo Cascella, Mario Nappi, Roberto Giangrande, Luca Mignano, Lello Palma, Lorenzo Federici
Prevendite al botteghino del teatro, presso i ticket office abituali oppure online.
Brunello Canessa Live Music Experience sostiene i progetti di Campus Salute Onlus
Prossimo appuntamento con il Voxy Trio, sabato 16 febbraio 2013, al Clubino di Napoli con Brunello Canessa GUEST STAR!!
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Giovedì 13 dicembre presentazione del cd di esordio della cantautrice Giovanna Panza
Giovedì 13 dicembre, alle ore 18.30 presso la Libreria Evaluna in Piazza Bellini a Napoli sarà presentato in anteprima il disco di esordio della cantautrice Giovanna Panza dal titolo “Amarangrè” pubblicato dalla Smile Records.
L’album contiene una raccolta di brani originali scritti da Giovanna Panza e Mauro Marigliano.
Tra i musicisti che hanno suonato nel disco c’è da sottolineare la partecipazione di Gino Evangelista che ha curato anche la maggior parte degli arrangiamenti.
In “Amarangrè” hanno suonato anche Roberto Giangrande, Pasquale Nocerino, Paolo Licastro, Enzo Pinelli, Michele Bonè, Roberta Paturzo, Leonardo Massa e Pino Tafuto.
L’incontro, moderato dal giornalista Gennaro Pasquariello, prevede l’esecuzione dal vivo di alcuni brani del disco con la partecipazione di Edo Puccini alla chitarra e Pasquale Nocerino al violino.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Domenica 27 novembre la Libreria Evaluna ospita presentazione del videoclip “Centro storico” dall’ultimo album di Roberto Giangrande
Domenica 27 novembre 2011, alle ore 18.30, nella Libreria Evaluna (Piazza Bellini – Napoli),presentazione ufficiale del videoclip “Centro storico”, brano estratto dall’album “Orizzonti mediterranei” di Roberto Giangrande.
Soggetto e regia sono stati curati da Gennaro Pasquariello che ha proposto un percorso attraverso le principali strade del centro storico di Napoli così da meglio focalizzare il senso del brano scritto da Roberto Giangrande.
Il disco strumentale è stato pubblicato dall’etichetta Clapo Music ed è distribuito dalla Edel.
Dopo la proiezione saranno eseguiti alcuni brani dal vivo con Roberto Giangrande al basso, Mario Nappi al piano e Federico Luongo alla chitarra.
Info
May Day News
www.maydaynews.it
_______________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui