Concerti a Napoli dal 28 novembre al 4 dicembre 2016
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 28 novembre al 4 dicembre 2016:
Mercoledì 30 novembre, alle ore 20.30 (Turno A), con repliche giovedì 1 dicembre, alle ore 20.00 (Turno M Opera), venerdì 2 dicembre, alle ore 20.00 (Turno C / D), sabato 3 dicembre, alle ore 20.00 (Fuori Abbonamento) e domenica 4 dicembre, ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, per l’inaugurazione della stagione lirica 2016-2017, allestimento di “Otello”, opera in tre atti di Gioachino Rossini su libretto di Francesco Berio Salsa
Direttore: Gabriele Ferro
Regia: Amos Gitai
Regista collaboratore: Mariano Bauduin
Scene: Dante Ferretti
Costumi: Gabriella Pescucci
Light Designer: Vincenzo Raponi
Assistente alla regia: Jean Kalman
Assistente alle scene: Massimo Razzi
Assistente ai costumi: Concetta Iannelli
Personaggi ed interpreti
Otello: John Osborn (30 novembre, 2 e 4 dicembre) / Sergey Romanovsky (1 e 3 dicembre)
Desdemona: Nino Machaidze (30 novembre, 2 e 4 dicembre) / Carmen Romeu (1 e 3 dicembre)
Rodrigo: Dmitry Korchak (30 novembre, 2 e 4 dicembre) / Giorgio Misseri (1 e 3 dicembre)
Jago: Juan Francisco Gatell (30 novembre, 2, 3 e 4 dicembre) / Francisco Brito (1 dicembre)
Emilia: Gaia Petrone
Elmiro: Mirco Palazzi
Il Doge: Nicola Pamio
Il gondoliere / Lucio: Enrico Iviglia
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Turno A (Tariffa I)
Intero
da 800 a 110 Euro
Palco Reale: 800 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
da 450 a 99 Euro
Palco Reale:720 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Da 425 a 94 Euro
Palco Reale: 680 Euro
Programmi di Membership
Da 400 a 88 Euro
Palco Reale: 640 Euro
Weekend (Tariffa III)
Intero
da 110 a 35 Euro
Palco Reale: 400 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
da 450 a 99 Euro
Palco Reale: 360 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Da 94 a 30 Euro
Palco Reale: 340 Euro
Programmi di Membership
Da 88 a 28 Euro
Palco Reale: 320 Euro
Giovani under 30 / Anziani over 65 *
Ultime due file di platea: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro
Giorni Feriali (Tariffa IV)
Intero
da 110 a 35 Euro
Palco Reale: 400 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
da 86 a 32 Euro
Palco Reale: 270 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Da 81 a 30 Euro
Palco Reale: 255 Euro
Programmi di Membership
Da 76 a 28 Euro
Palco Reale: 240 Euro
Giovani under 30 / Anziani over 65 *
Ultime due file di platea: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro
*con reddito minimo come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015 e/o titolari di Social Card
_________________________________________________________
Mercoledì 30 novembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (v. Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di autunno”, recital del duo formato da Ginevra Petrucci (flauto) e Michelangelo Carbonara (pianoforte)
Programma
D. Fontanesi: Sonata
R. Schumann: Sonata in re minore op.105
J. Radzynski: Sonatina
Richard Strauss: Sonata op.18
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 30 novembre, alle ore 21.00, al Teatro di Corte di Palazzo Reale, per la stagione 2016-2017 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto di Venezia, formato da Andrea Vio e Alberto Battiston (violini), Giancarlo Di Vacri (viola), Angelo Zanin (violoncello)
Programma
O. Respighi: Quartetto dorico
F. Vacchi: Movimento di quartetto
A. Bazzini: Quartetto n.3 in mi bemolle maggiore op. 76
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani (under 30): 10 Euro
Last minute: 3 Euro (under 25) in vendita un’ora prima del concerto
_________________________________________________________
Giovedì 1 dicembre, alle ore 18.00, con replica venerdì 2 dicembre, alle ore 10.30, al Conservatorio di San Pietro a Majella “Prova d’Orchestra” con il maestro Riccardo Muti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_________________________________________________________
Giovedì 1 dicembre, alle ore 19.00, nella Chiesa di S. Maria della Rotonda (v. Undici Fiori del Melarancio – adiacenze fermata metro Montedonzelli), in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”, nell’ambito della X edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, XIX Concerto Avas – Onlus, con la partecipazione degli organisti Roberta Schmid e Mauro Castaldo, del soprano Leona Pelešková e del contralto Daniela del Monaco
Programma
Daniela del Monaco, contralto
Roberta Schmid, organo
“Adeste fideles”: Spirituals, inni e brani natalizi da tutto il mondo (contralto e organo)
E. Gigout: Toccata in si minore (organo solo)
P. Ayres: Exite fideles (organo solo)
Leona Pelešková, soprano
Mauro Castaldo, organo
J. S. Bach
Pastorale in fa maggiore BWV 590 (per organo)
“Schafe können sicher weiden”, dalla Cantata BWV 208
A. Dvořák
Preludio in si bemolle maggiore (per organo)
Biblische lieder n. 3, n. 4 e n. 10
S. Wesley: Aria (per organo)
N. Brodszky: “I’ll walk with God”
S. Wesley: Gavotta (per organo)
R. Rodgers: “Climb ev’ry mountain”
R. Wagner: da “Tannhäuser”
Coro dei Pellegrini (per organo)
“Gebet der Elisabeth”
Ingresso libero
_________________________________________________________
Giovedì 1 dicembre, alle ore 20.00, presso il Circolo Canottieri Napoli (via Molosiglio 1), per la stagione concertistica della Fondazione Franco Michele Napolitano, concerto dal titolo “Omaggio a Napoli” con la partecipazione di Gianni Conte (voce), Mariano Rigillo e Cicci Rossini (voci recitanti) e Maria Sbeglia (pianoforte).
Presentazione del prof. Massimo Lo Iacono
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 2 dicembre, alle ore 17.30, al Teatro Diana (via Luca Giordano, 64), concerto inaugurale della stagione dell’Ancem 2016/2017 dal titolo “Il Sorriso in Musica”, con la partecipazione dell’Orchestra da Camera “Accademia di Santa Sofia”
In programma musiche di Mozart e Rossini
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 2 dicembre, alle ore 18.00, presso la Sala Chopin (Piazza Carità 6), in occasione dell’inaugurazione della mostra del liutaio Mario Vorraro, concerto del cantautore Carlo Faiello, accompagnato dalla paranza di Somma Vesuviana.
Ingresso libero
_________________________________________________________
Sabato 3 dicembre, alle ore 18.15, nella chiesa della SS. Resurrezione a Chiaia (via Chiaia, 152), per l’inaugurazione della III edizione di “Natale in Musica a Chiaia”, rassegna organizzata dall’Associazione Napolinova, recital del “Lambiase Viti Guitar Duo”
In programma musiche di Rossini, Granados, Albéniz, De Falla
Ingresso libero
_________________________________________________________
Sabato 3 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (via S. Caterina da Siena, 38), per la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dal titolo “La Napoli barocca della Natività” con la partecipazione del soprano Francesca Aspromonte, della violinista Monica Toth e dei Talenti Vulcanici diretti al clavicembalo da Stefano Demicheli
Programma
A. Ragazzi: Sonata a 4 XII op. 1 in sol maggiore “Pastorale Apparizione”
G. Maraucci: Cantata pastorale per soprano con strumenti
F. Manfredini: Concerto grosso Pastorale per il Santissimo Natale op.3 No. 12
A. Scarlatti: Cantata pastorale per la nascita di Nostro Signore “Oh di Betlemme altera poverta?” per soprano, due violini, viola e basso continuo
Alfonso Maria de’ Liguori: Quando nascette Ninno – versione per soprano e archi (arrangiamento di Alessandro Quarta)
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (under 30 /over 60, Soci Fai, Feltrinelli e ArteCard): 7 Euro
_________________________________________________________
Domenica 4 dicembre, alle ore 10.30, con repliche alle ore 11.30 e alle ore 12.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi, accompagnati dalle musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius
Costo del biglietto (cumulativo con la visita al Museo Diocesano)
Intero: 10 Euro
Ridotto gruppi: 8 Euro
Ridotto giovani: 6 Euro (dai 7 ai 18 anni)
Gratis fino a 6 anni
Info e prenotazioni: 081 5571365
_________________________________________________________
Domenica 4 dicembre, alle ore 19.00, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino), per l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, concerto di Naomi Rivieccio (soprano), Luana Grieco (contralto), Francesco Cuccia (tenore), Filippo Morace (basso), accompagnati al pianoforte da Maria Rosato e Giuseppe Squitieri
Programma
J. Brahms: Lieder per voci e pianoforte a quattro mani
Costo del biglietto:
Intero:12 Euro
Ridotto soci AMI Scarlatti: 10 Euro
_________________________________________________________
Domenica 4 dicembre, alle ore 21.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c), concerto inaugurale del Festival Barocco “Sicut Sagittae”, dal titolo “Cantar Lontano – Lagrime mie – Gioie e dolori nella cantata da camera tra Italia e Germania” con la partecipazione di Francesca Lombardi Mazzulli (soprano) e Marco Mencoboni (clavicembalo).
Per informazioni
infoeventi@domusars.it
0813425603
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui