Concerti a Napoli dal 19 al 25 luglio 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 19 al 25 luglio 2021:
Lunedì 19 luglio, alle ore 21.00, presso il Teatro dei Piccoli – Open Air (via Antoniotto Usodimare, 200), secondo ed ultimo appuntamento con la rassegna di Dissonanzen “Il cinema suona!” con la partecipazione di Manuela Albano (violoncello), Marco Cappelli (chitarra), Ciro Longobardi (tastiere), Tommaso Rossi (flauti), Marco Sannini (tromba) e Daniele Del Monaco (tastiere e composizione)
Programma
OPUS, quattro cortometraggi di Walter Ruttmann, Germania (1921-1925)
Musiche di Daniele Del Monaco
Costo del biglietto 10.00 euro
Prevendite Azzurro Service
______________________________________________________________
Martedì 20 luglio, alle ore 17.00, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, per “I Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021”, organizzati dall’Associazione Napolinova, “Omaggio al violino” con gli allievi del Master del M° Felice Cusano
In programma musiche di Viotti, Mozart, Mendelssohn, Ciaikovsky, Bruch, Grieg, Lalo
Ingresso libero fino ad esaurimento posti (max 30)
L’ingresso in sala sarà consentito dalle ore 16.30
Il concerto si svolgerà nel rispetto delle normative anti COVID
Per informazioni:
info@associazionenapolinova.it o contattare il 347 8430019
______________________________________________________________
Martedì 20 luglio, alle ore 21.00, nel Cortile del Maschio Angioino, l’Orchestra Filarmonica Campana, diretta da Giulio Marazia propone “Storie di Tango – Omaggio a Piazzolla” con la partecipazione di Gianni Sallustro (voce recitante), Luana Lombardi (soprano), Giancarlo Palena (bandoneón) e Dimitris Soukaras, (chitarra).
Costo del biglietto: 18.15 Euro (comprensivo di prevendita)
Link:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8555121&tcode=vt0006766
______________________________________________________________
Giovedì 22 luglio, alle ore 19.00, presso la Sala Euterpe – Accademia Bellini (v. Santa Teresa degli Scalzi, 134), la rassegna “Note d’Estate” propone il concerto di Francesca Curti Giardina (voce), accompagnata al pianoforte da Riccardo Napolitano
In programma musiche della tradizione classica napoletana
Contributo d’ingresso associativo
Per informazioni
3334950547
3458218414
______________________________________________________________
Giovedì 22 luglio, alle ore 20.30, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina, 38), per la Stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dell’ensemble “De labyrintho”, diretto da Walter Testolin, con la partecipazione dei tenori dell’Ensemble InCanto di Partenope
Programma
Orlando Di Lasso
Miserere mei Deus
Missa L’homme armé Super voces Musicales
Inviolata, integra et casta
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a coordinamento@turchini.it
______________________________________________________________
Venerdì 23 luglio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per la chiusura de “I Venerdì musicali del San Pietro a Majella”, “Concerto Jazz” a cura dei docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti nel rispetto della normativa anti-Covid19 con prenotazione obbligatoria che può essere effettuata recandosi presso la portineria del Conservatorio, oppure, telefonando allo 081.5449255.
______________________________________________________________
Venerdì 23 luglio, alle ore 19.00, nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II (v. Paladino, 39), per “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, concerto della Orchestra Scarlatti Young, diretta da Giuseppe Galiano, con la partecipazione di Mario Brusini (fagotto)
Programma
W. A. Mozart: Concerto per fagotto e orchestra K 191
F. Schubert: Sinfonia n. 3 in re maggiore D 200
P. Falco: Fantasia di Ut
Costo del biglietto: 12.10 Euro (comprensivo di prevendita)
Link:
https://azzurroservice.vivaticket.it/it/event/orchestra-scarlatti-young/156347?idt=2635
______________________________________________________________
Sabato 24 luglio, alle ore 19.30, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione “Maggio della Musica”, concerto dell’Emilia Zamuner Hammond Trio, formato da Emilia Zamuner (voce), Alberto Marsico (organo Hammond) e Massimo del Pezzo (batteria)
Costo del biglietto: 10 Euro
Acquisti presso rivendite autorizzate
Info:
392 9160934
392 9161691
______________________________________________________________
Sabato 24 luglio, alle ore 20.00 (fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, “Gala Bel Canto” con l’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Riccardo Frizza e la partecipazione del soprano Pretty Yende e del tenore Xabier Anduaga
Programma
G. Donizetti
Sinfonia, da “Don Pasquale”
“Una parola o Adina”
“Una furtiva lagrima”
“Prendi per me sei libero”
(da “L’elisir d’amore”)
G. Verdi
Sinfonia da “Luisa Miller”
“Caro nome”
“La donna è mobile”
(da “Rigoletto”)
Preludio atto III
“Parigi, o cara”
“È strano …. Sempre libera”
(da “La traviata”)
G. Donizetti: “Ah mes amis … pour mon âme”, da “La fille du régiment”
Costo del biglietto
Intero
Palco Reale: 180 Euro
Poltronissima e Poltrona Oro: 50 Euro
Altri posti: da 45 a 30 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 162 Euro
Poltronissima e Poltrona Oro: 45 Euro
Altri posti: da 41 a 27 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 153 Euro
Poltronissima e Poltrona Oro: 43 Euro
Altri posti: da 38 a 26 Euro
Giovani under 30
Poltrona ultime file: 20 Euro
Palchi laterali: 15 Euro
Posto di solo ascolto: 15 Euro
Link acquisti on line (vari prezzi):
https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=8514417&tcode=vt0001012
______________________________________________________________
Concerti a Napoli dal 5 all’11 luglio 2021
Martedì 6 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Eos.
Programma
W. A. Mozart: Quartetto in sol maggiore K 387
F. Schubert: Quartetto in re minore D810 “La Morte e la Fanciulla”
Costo del biglietto
Intero: 12.10 Euro (comprensivo diritti di prevendita)
Ridotto under 30: 6.60 Euro (comprensivo diritti di prevendita)
Link acquisto biglietto concerto ore 19.00
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8476715&tcode=vt0006337
Link acquisto biglietto concerto ore 21.00
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8485982&tcode=vt0006337
Non saranno in vendita biglietti all’ingresso al concerto
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Martedì 6 luglio, alle ore 19.00, presso il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara, 10), concerto del soprano Valentina Varriale, accompagnata al pianoforte da Antonello Maio.
Programma
Anonimo: Canto delle lavandaie del Vomero
Federico Ricci: Grida de’ venditori di Napoli
Teodoro Cottrau: Lo zoccolaro
Guglielmo Cottrau
Fenesta cu’ ‘sta nova gelosia
La marenarella
La fattura
Fenesta vascia
L’estrazione
Nuova tarantella
Anonimo: Antica ninna nanna partenopea
Saverio Mercadante: La sposa de lo marenaro
Mario Costa: Catarì, scètate
Gaetano Donizetti: Me voglio fa’ ‘na casa
Luigi Denza
Occhi di fata
Lu suonno
Mario Pilati: Echi di Napoli, Otto canzoni su vecchi testi popolari
Edoardo di Capua: ‘O sole mio
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria: info@cappellaneapolitana.it
______________________________________________________________
Mercoledì 7 luglio, alle ore 21.00, a Piazza del Plebiscito, per la stagione del Teatro San Carlo, concerto dell’Orchestra e del Coro del Teatro di San Carlo, diretti da Juraj Valčuha (maestro del coro José Luis Basso), con la partecipazione del mezzosoprano Ekaterina Semenchuck
Programma
A. Kachaturian: Suite n. 2 da “Spartacus”
S. Prokofiev: Aleksandr Nevskij, cantata per mezzosoprano, coro e orchestra dalla musica per il film di Ejzenstejn op. 78
Costo del biglietto
Intero
da A1 ad A6: 45 Euro
da B1 a B8: 35 Euro
da C2 a C7: 30 Euro
da C1 a C8 e da D2 a D7: 25 Euro
D1 e D8: 20 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
da A1 ad A6: 38 Euro
da B1 a B8: 30 Euro
da C2 a C7: 26 Euro
da C1 a C8 e da D2 a D7: 21 Euro
D1 e D8: 17 Euro
OOSS / Abbonati Stagione 20-21
da A1 ad A6: 34 Euro
da B1 a B8: 26 Euro
da C2 a C7: 23 Euro
da C1 a C8 e da D2 a D7: 19 Euro
D1 e D8: 15 Euro
Giovani under 30
da B1 a B8: 25 Euro
da C2 a C7: 20 Euro
da C1 a C8 e da D2 a D7: 15 Euro
Link acquisto biglietto online (vari prezzi)
https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=8267979&tcode=vt0006061
______________________________________________________________
Mercoledì 7 luglio, alle ore 21.00, presso il Teatro dei Piccoli – Open Air (via Antoniotto Usodimare, 200), primo appuntamento con la rassegna di Dissonanzen “Il cinema suona!” con la partecipazione di Marco Sannini (tromba), Carlo Lomanto (voce ed elettronica), Ciro Longobardi (tastiera midi ed elettronica) e Tommaso Rossi (flauti)
Programma
Proiezione del film Le avventure del principe Achmed di Lotte Reiniger (Germania, 1926) con il commento musicale scritto da Marco Sannini
Costo del biglietto: 10 Euro
Prevendite Azzurro Service
______________________________________________________________
Giovedì 8 luglio, alle ore 17.00, presso la Sala della Loggia del Maschio Angioino per “I Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021”, organizzati dall’Associazione Napolinova, “Omaggio al clarinetto”, con la partecipazione degli allievi del Master del M° Giampietro Giumento
Ingresso gratuito a prenotazione obbligatoria (massimo 30 posti)
Per prenotare inviare una mail entro le ore 13 del giorno del concerto a:
info@associazionenapolinova.it o contattare il 347.8430019
______________________________________________________________
Giovedì 8 luglio, alle ore 18.00, presso la Sala Euterpe – Accademia Bellini (v. Santa Teresa degli Scalzi, 134), “I Concerti dell’Accademia Flautistica Napoletana” propongono il concerto di Carlo De Matola, Domenico Di Gioia, Annalisa Freda (flauti) e Keith Goodman (pianoforte)
In programma musiche di Fauré, Doppler, Kuhlau, Mercadante, Boehm
Contributo d’ingresso: 5 Euro
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti alla seguente mail: domenicodig84@gmail.com
Infoline: 3932284342
______________________________________________________________
Giovedì 8 luglio, alle ore 19.00, presso il Giardino delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale, con replica Venerdì 9 luglio, alle ore 19.00, nella chiesa di S. Giovanni a Mare (v. San Giovanni a Mare, 9), concerto del Coro della Pietrasanta, diretto dal Maestro Rosario Peluso dal titolo “la Memoria si fa Canto”
In programma musiche “a cappella” di Brahms, Ghedini, Rossini, Magistrali, Da Rold, Molfino
Costo del biglietto
Giovedì 8 luglio: 2 Euro (ingresso serale al MANN)
Prenotazione dei posti a sedere per entrambi i concerti: coropietrasanta@gmail.com
______________________________________________________________
Giovedì 8 luglio, alle ore 19.30, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione “Maggio della Musica”, “Sine Diez” di Stefano Valanzuolo con la partecipazione di Paolo Cresta (voce recitante), Nino Conte (fisarmonica) ed Enrico Valanzuolo (tromba)
In programma musiche di Piazzolla, Sixto, Bueno, Valanzuolo
Costo del biglietto: 10 Euro
Acquisti presso rivendite autorizzate
Info:
392 9160934
392 9161691
______________________________________________________________
Venerdì 9 luglio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per “I Venerdì musicali del San Pietro a Majella”, concerto dal titolo “Movie Fantasy” con la partecipazione di Carlo Mormile (pianoforte), Francesco Salime (sax soprano), Mario Dell’Angelo (violino) ed Enrico Mormile (voce)
In programma elaborazioni musicali a cura di Carlo Mormile
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti nel rispetto della normativa anti-Covid19 con prenotazione obbligatoria che può essere effettuata recandosi presso la portineria del Conservatorio, oppure, telefonando allo 081.5449255.
______________________________________________________________
Venerdì 9 luglio, alle ore 19.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Progetto Beethoven”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto della pianista Anastasia Frolova
Programma
L. van Beethoven
Sonata op. 7 in mi bemolle maggiore
Sonata op. 54 in fa maggiore
Sonata op. 110 in la bemolle maggiore
Costo del biglietto: 6.60 Euro (comprensivo di prevendita)
Link acquisto biglietto:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8476751&tcode=vt0006337
Non saranno in vendita biglietti all’ingresso al concerto
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Venerdì 9 luglio, alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Progetto Beethoven”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dei pianisti Alessandro Amendola e Alessandro Volpe
Programma
L. van Beethoven
Sonata op. 106 in si bemolle maggiore (Alessandro Amendola)
Sonata op. 111 in do minore (Alessandro Volpe)
Costo del biglietto: 6.60 Euro (comprensivo di prevendita)
Link acquisto biglietto:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8476752&tcode=vt0006337
Non saranno in vendita biglietti all’ingresso al concerto
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Sabato 10 luglio, alle ore 19.00, nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II (v. Paladino, 39), per “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Alfonso Todisco con la partecipazione di Gaetano Russo (clarinetto)
Programma
W. A. Mozart: Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra K 622
L. Van Beethoven: Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
Costo del biglietto: 12.10 Euro (comprensivo di prevendita)
Link:
https://azzurroservice.vivaticket.it/it/event/mozart-beethoven/156344?idt=2635
______________________________________________________________
Sabato 10 luglio, alle ore 19.15, nella Sacrestia papale della Basilica di San Francesco di Paola (piazza Plebiscito), la XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte propone il concerto “Ah mio cor” con la partecipazione dell’Ensemble Le Armoniche Stravaganze formato da Lucia Conte (soprano) e Francesco Scarcella (clavicembalo)
In programma musiche di Monteverdi, Purcell, A. Scarlatti, Cavalli, Strozzi, Haendel, Vivaldi
Costo del biglietto: 1 Euro
Numero dei posti limitato
Prenotazione obbligatoria a associazioneareaarte@libero.it
Si riceverà una mail di conferma della prenotazione che è personale non cedibile e dovrà essere esibita all’ingresso, cartacea o su smartphone.
In caso di impedimento si raccomanda di disdire la prenotazione.
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Sabato 10 luglio, alle ore 19.30, presso la sede dell’Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda” (Quarto) Napoli, Ri-Torno alla musica live! di Susanna Canessa con Monica Doglione (voce) e Luca Guida (voce e percussioni)
In programma un repertorio molto vario, che abbraccia la canzone napoletana, il folk americano di Joan Baez e Bob Dylan, The Beatles, la canzone italiana, il Trio Lescano e il Quartetto Cetra
Seguirà la consueta e deliziosa cena preparata dalla Presidente dell’Associazione Rosaria Vaccaro.
Evento all’aperto e in totale sicurezza.
Posti limitati nel rispetto delle misure anti covid.
Info e prenotazione obbligatoria al numero 34780750020 oppure cliccando su:
www.susannacanessa.com/prenota/
______________________________________________________________
Domenica 11 luglio, alle ore 19.15, nella Sacrestia papale della Basilica di San Francesco di Paola (piazza Plebiscito), la XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte concerto “In amor…furie e tempeste” con la partecipazione dell’ Ensemble “Le Musiche da Camera”, diretto da Egidio Mastrominico, del soprano Francesco Divito, del mezzosoprano Rosa Montano e della flautista Renata Cataldi
In programma musiche di Giordano, Vinci, Haendel, R. Broschi, Mascitti, Barbella, Porpora
Costo del biglietto: 1 Euro
Numero dei posti limitato
Prenotazione obbligatoria a associazioneareaarte@libero.it
Si riceverà una mail di conferma della prenotazione che è personale non cedibile e dovrà essere esibita all’ingresso, cartacea o su smartphone.
In caso di impedimento si raccomanda di disdire la prenotazione.
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Concerti a Napoli dal 21 al 27 giugno 2021 (in streaming e dal vivo)
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 21 al 27 giugno 2021:
Martedì 22 giugno, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del pianista Lorenzo Pone
Programma
C. Franck: Prélude, Fugue et Variation op. 18
W. A. Mozart: Sonata in do maggiore KV 330
F. Chopin
Mazurka op. 68 n. 2
Mazurka op. 24 n. 1
Mazurka op. 30 n. 1
Mazurka op. 17 n. 4
C. Debussy (dai Préludes)
Bruyères
La sérénade interrompue
Feux d’artifice
Costo del biglietto
Intero: 12.10 Euro (comprensivo diritti di prevendita)
Ridotto under 30: 6.60 Euro (comprensivo diritti di prevendita)
Link acquisto biglietto concerto ore 19.00:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8476710&tcode=vt0006337
Link acquisto biglietto concerto ore 21.00:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8485980&tcode=vt0006337
Non saranno in vendita biglietti all’ingresso al concerto
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Mercoledì 23 giugno, alle ore 19.30, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino), per la rassegna “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, concerto del soprano Naomi Rivieccio, del clarinettista Gaetano Russo e della pianista Laura Cozzolino
In programma musiche di Chopin, Brahms, Schubert, Fairouz, Piazzolla, Gastaldon
Costo del biglietto: 12.10 Euro (comprensivo di prevendita)
Link:
https://azzurroservice.vivaticket.it/it/event/brahms-schubert/156329?idt=2635
______________________________________________________________
Mercoledì 23 giugno, alle ore 19.30, alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10c), per la rassegna “De tasto et de chorda”, organizzata dall’Associazione Cappella Neapolitana, concerto di Franco Pavan (arciliuto alla francese)
Programma
Melchiorre Chiesa: Larghetto
Antonino Reggio: Sonata in do maggiore
Antonio Scotti: Sonata in sol minore
Antonio Scotti: Sonata in do maggiore
Antonino Reggio: Sonata in fa minore
Leonardo Leo: Marchiata “Del Signor N. N. Napoletano”
Filippo Marchetti: Andantino
Ingresso con sottoscrizione, prenotazione obbligatoria.
Info:
infoeventi@domusars.it
tel. 0813425603
______________________________________________________________
Giovedì 24 giugno, alle ore 19.30, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione “Maggio della Musica”, concerto del Quartetto Mirus
Programma
L. v. Beethoven
Quartetto n. 7 in fa maggiore op. 59 n. 1 “Razumovsky”
Quartetto n. 12 in mi bemolle maggiore op. 127
Costo del biglietto: 10 Euro
Acquisti presso rivendite autorizzate
Info:
392 9160934
392 9161691
______________________________________________________________
Venerdì 25 giugno, alle ore 18.00, in streaming dal Conservatorio, concerto nell’ambito della rassegna “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella”
Programma ed interpreti non ancora pervenuti
Link:
https://www.facebook.com/conservatoriodimusicasanpietroamajelladinapoli
www.youtube.com/channel/UCniPOSH42fLEjlUqKXRXnKw
______________________________________________________________
Venerdì 25 giugno, alle ore 19.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Progetto Beethoven”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dei pianisti Aldo Ruocco, Teresa Forlenza e Maria Grazia Cacciottolo
Programma
L. van Beethoven
Sonata op. 90 in mi minore (Aldo Ruocco)
Sonata op. 101 in la maggiore (Teresa Forlenza)
Sonata op. 109 in mi maggiore (Maria Grazia Cacciottolo)
Costo del biglietto: 6.60 Euro (comprensivo di prevendita)
Link acquisto biglietto:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8476747&tcode=vt0006337
Non saranno in vendita biglietti all’ingresso al concerto
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Venerdì 25 giugno, alle ore 19.00, nella Sagrestia del Vasari del Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto), presentazione dell’edizione critica Michele Mascitti, Sonate a due violini, violoncello e basso, a cura di Giovanni Borrelli (Accademia Reale Edizioni) e concerto dell’ensemble barocco “Accademia Reale”, diretto da Giovanni Borrelli
Programma
D. Gallo: Sonata a 2 violini e basso in sol maggiore (attribuita a G. B. Pergolesi)
M. Mascitti:
Sonata op. 1 n. VII in re maggiore per 2 violini, violoncello e basso
Sonata op. 1 n. VIII in la minore per 2 violini, violoncello e basso
Sonata op. 1 n. IX in Do maggiore per 2 violini, violoncello e basso
Il concerto sarà preceduto, alle ore 18.00, da una visita guidata
Prenotazione obbligatoria: accademiareale@gmail.com
Costo del biglietto
Concerto: 10 Euro
Concerto e Visita guidata: 15 Euro
______________________________________________________________
Venerdì 25 giugno, alle ore 20.15 con replica domenica 27 giugno, alle ore 20.15, a Piazza Plebiscito, la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone, in forma di concerto, l’ opéra-comique in quattro atti “Carmen” di Georges Bizet, su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
Direttore: Dan Ettinger
Maestro del Coro del Teatro di San Carlo: José Luis Basso
Direttore del Coro di Voci Bianche: Stefania Rinaldi
Personaggi ed interpreti
Carmen: Elīna Garanča
Don José: Brian Jagde
Escamillo: Mattia Olivieri
Moralès: Daniele Terenzi
Zuniga: Gabriele Sagona
Micaëla: Selene Zanetti
Mercédès: Aurora Faggioli
Frasquita: Mariam Battistelli
Dancairo: Michele Patti
Remendado: Filippo Adami
Venditrice di arance: Antonietta Bellone
Un Bohémien: Alessandro Lerro
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo con la partecipazione del Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero
Settore V: 150 Euro
da A1 ad A6: 75 Euro
da B1 a B8: 60 Euro
da C2 a C7: 45 Euro
da C1 a C8 e da D2 a D7: 30 Euro
D1 e D8: 25 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
da A1 ad A6: 64 Euro
da B1 a B8: 51 Euro
da C2 a C7: 38 Euro
da C1 a C8 e da D2 a D7: 26 Euro
D1 e D8: 21 Euro
OOSS / Abbonati Stagione 20-21
da A1 ad A6: 56 Euro
da B1 a B8: 45 Euro
da C2 a C7: 34 Euro
da C1 a C8 e da D2 a D7: 23 Euro
D1 e D8: 19 Euro
Giovani under 30
da B1 a B8: 25 Euro
da C2 a C7: 20 Euro
da C1 a C8 e da D2 a D7: 15 Euro
Link acquisto biglietto online venerdì 25 giugno (vari prezzi)
https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=8267974&tcode=vt0006061
Link acquisto biglietto online domenica 27 giugno (vari prezzi)
https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=8267975&tcode=vt0006061
______________________________________________________________
Venerdì 25 giugno, alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Progetto Beethoven”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del pianista Davide Cesarano
Programma
L. van Beethoven
Sonata op. 31 n. 1 in sol maggiore
Sonata op. 31 n. 2 in re minore
Sonata op. 31 n. 3 in mi bemolle maggiore
Costo del biglietto: 6.60 Euro (comprensivo di prevendita)
Link acquisto biglietto: https://azzurroservice.vivaticket.it/it/event/davide-cesarano/156666?idt=2638
Non saranno in vendita biglietti all’ingresso al concerto
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Sabato 26 giugno, alle ore 19.15, nella Sacrestia papale della Basilica di San Francesco di Paola (piazza Plebiscito), la XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte propone il concerto della chitarrista Eleonora Perretta
In programma musiche di D. Scarlatti, Bach, Albéniz, Brouwer
Costo del biglietto: 1 Euro
Numero dei posti limitato
Prenotazione obbligatoria a associazioneareaarte@libero.it
Si riceverà una mail di conferma della prenotazione che è personale non cedibile e dovrà essere esibita all’ingresso, cartacea o su smartphone.
In caso di impedimento si raccomanda di disdire la prenotazione.
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Domenica 27 giugno, alle ore 11.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38), per la rassegna “A canne spiegate”, organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto di Canio Fidanza (organo)
In programma musiche di Gregorio Strozzi
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, inviando una mail a coordinamento@turchini.it con indicazione di nominativo, recapito telefonico e mail entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 25 giugno
______________________________________________________________
Domenica 27 giugno, alle ore 19.00, nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II (via Paladino 39) per la rassegna “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, concerto dell’Orchestra Scarlatti Junior, diretta da Gaetano Russo e Giuseppe Galiano
In programma musiche di M.-A. Charpentier, Sibelius, Šostakovič, Loewe, Elgar, Verdi, Persico, Mendelssohn
Costo del biglietto: 5.50 Euro (comprensivo di prevendita)
Link non ancora disponibile
______________________________________________________________
Concerti a Napoli dal 14 al 20 giugno 2021 (in streaming e dal vivo)
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 14 al 20 giugno 2021:
Martedì 15 giugno, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Mitja e del violista Francesco Solombrino
Programma
M. Ravel: Quartetto per archi in fa maggiore
J. Brahms: Quintetto per archi n.2 in sol maggiore op. 111
Biglietto
Intero: 12.10 Euro (comprensivo diritti di prevendita)
Ridotto under 30: 6.60 Euro (comprensivo diritti di prevendita)
Link acquisto biglietto concerto ore 19.00:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8476707&tcode=vt0006337
Link acquisto biglietto concerto ore 21.00:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8485979&tcode=vt0006337
Non saranno in vendita biglietti all’ingresso al concerto
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Giovedì 17 giugno, alle ore 19.30, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione “Maggio della Musica”, concerto del Quartetto Prometeo
Programma
L. v. Beethoven
Quartetto n. 16 in fa maggiore op. 135
Quartetto n. 11 in fa minore, op. 95 “Serioso”
Grande Fuga in si bemolle maggiore op. 133
Costo del biglietto: 10 Euro
Acquisti presso rivendite autorizzate
Info:
392 9160934
392 9161691
______________________________________________________________
Giovedì 17 giugno, alle ore 19.30, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino), per la rassegna “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, con la partecipazione di Federico Guglielmo (direttore e violino solista)
In programma musiche di Vivaldi e Tartini
Costo del biglietto: 12.10 Euro (comprensivo di prevendita)
Link acquisto biglietto:
https://azzurroservice.vivaticket.it/it/event/vivaldi-tartini/156328?idt=2635
______________________________________________________________
Giovedì 17 giugno, alle ore 20.30, in diretta streaming, per la rassegna “I Giovedì del Cersim” incontro monografico sul compositore James MacMillan curato dal maestro Ferdinando de Martino
La serata sarà incentrata sullo Stabat Mater e al termine della diretta verranno condivisi filmati e documenti di particolare interesse culturale e divulgativo.
Link: https://www.facebook.com/events/2931778263746760?ref=newsfeed
______________________________________________________________
Venerdì 18 giugno, alle ore 18.00, in streaming dal Conservatorio, concerto nell’ambito della rassegna “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella”
Programma ed interpreti non ancora pervenuti
Link:
https://www.facebook.com/conservatoriodimusicasanpietroamajelladinapoli
www.youtube.com/channel/UCniPOSH42fLEjlUqKXRXnKw
______________________________________________________________
Venerdì 18 giugno, alle ore 19.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Progetto Beethoven”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dei pianisti Lonardo Di Luccia e Giovanna Basile
Programma
L. van Beethoven
Sonata op. 14 n. 1 in mi maggiore
Sonata op. 14 n. 2 in sol maggiore
(Leonardo Di Luccia)
Sonata op. 13 in do minore
Sonata op. 57 in fa minore
(Giovanna Basile)
Costo del biglietto: 6.60 Euro (comprensivo di prevendita)
Link acquisto biglietto: https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8476745&tcode=vt0006337
Non saranno in vendita biglietti all’ingresso al concerto
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Venerdì 18 giugno, alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Progetto Beethoven”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dei pianisti Lorenzo Ginetti e Gianluca Buonocore
Programma
L. van Beethoven
Sonata op. 27 n. 1 in mi bemolle maggiore
Sonata op. 27 n. 2 in do diesis minore
(Lorenzo Ginetti)
Sonata op. 22 in si bemolle maggiore
(Gianluca Buonocore)
Costo del biglietto: 6.60 Euro (comprensivo di prevendita)
Link acquisto biglietto: https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8476746&tcode=vt0006337
Non saranno in vendita biglietti all’ingresso al concerto
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Sabato 19 giugno, alle ore 19.15, nella galleria d’arte A’mbasciata a Palazzo Venezia (v. Benedetto Croce, 25), concerto inaugurale della XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte con la partecipazione della tiorbista Francesca Benetti
In programma musiche di Kapsberger, Castaldi, Frescobaldi, Merula, Gabrieli, d’India, Rontani, Monteverdi
Costo del biglietto: 1 Euro
Numero dei posti limitato
Prenotazione obbligatoria a associazioneareaarte@libero.it
Si riceverà una mail di conferma della prenotazione che è personale non cedibile e dovrà essere esibita all’ingresso, cartacea o su smartphone.
In caso di impedimento si raccomanda di disdire la prenotazione.
All’ingresso della struttura sarà rilevata la temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina
______________________________________________________________
Sabato 19 giugno, alle ore 19.30, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia (via Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito del Progetto Babelicantes, l’Associazione Talenti Vulcanici, in collaborazione con Fondazione Pietà de’ Turchini, propone il concerto del duo formato da Pietro Locatto (chitarra) e Martina Biondi (violoncello)
In programma musiche di autori spagnoli a cavallo fra il XIX ed il XX secolo
Biglietto unico: 6.60 Euro (comprensivo di prevendita)
Prevendita: https://www.azzurroservice.net/biglietti/evocaciones/#.YK93GKgzaUk
Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@talentivulcanici.it
______________________________________________________________
Domenica 20 giugno, alle ore 11.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38), per la rassegna “A canne spiegate”, organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto di Canio Fidanza (organo)
In programma musiche di Ascanio Mayone
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, inviando una mail a coordinamento@turchini.it con indicazione di nominativo, recapito telefonico e mail entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 18 giugno
______________________________________________________________
Domenica 20 giugno, alle ore 19.30, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino), per la rassegna “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, concerto dell’Orchestra Scarlatti per Tutti
Programma non ancora pervenuto
Costo del biglietto: 5.50 Euro (comprensivo di prevendita)
Link acquisto biglietto:
https://azzurroservice.vivaticket.it/it/event/scarlatti-per-tutti/156331?idt=2635
______________________________________________________________
Concerti dal 27 luglio al 4 agosto 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 27 luglio al 4 agosto 2020:
Martedì 28 luglio, alle ore 19.00 con replica alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto della pianista Stefania Tallini.
Programma non pervenuto
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
Martedì 28 luglio, alle ore 20.15, con replica venerdì 31 luglio, alle ore 20.15, a Piazza Plebiscito, per la stagione del Teatro di San Carlo, allestimento in forma di concerto di “Aida”, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni
Direttore: Michele Mariotti
Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini
Personaggi ed interpreti
Aida: Anna Pirozzi
Radames: Jonas Kaufmann
Amneris: Anita Rachvelishvili
Amonasro: Claudio Sgura
Ramfis: Roberto Tagliavini
Il Re d’Egitto: Fabrizio Beggi
Il Messaggero: Gianluca Floris
Una Sacerdotessa: Selene Zanetti
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero: da 300 a 60 Euro
Gruppi maggiori di 10 persone: da 255 a 51 Euro
Ridotto abbonati: da 225 a 45 Euro
(disponibile solo in Biglietteria. Valido per un massimo di 2 biglietti per ogni abbonamento sottoscritto e compatibilmente con la disponibilità)
Ridotto Giovani under 30: 30 Euro
L’acquisto di posti tra loro contigui è consentito esclusivamente a congiunti, conviventi o membri dello stesso nucleo familiare, sotto la piena responsabilità dell’acquirente.
In caso di acquisti per congiunti è necessario compilare ed esibire l’autocertificazione disponibile al seguente link: https://www.teatrosancarlo.it/files/Stagione_2020_21/plebiscito/
Autodichiarazione_Congiunti_Piazza_del_Plebiscito_2020.pdf
______________________________________________________________
Mercoledì 29 luglio, alle ore 20.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la chiusura della rassegna “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione Maggio della Musica, concerto del Duo minimoEnsemble, formato da Daniela del Monaco (contralto) e Antonio Grande (chitarra)
Programma
A. Grande: Antidotum tarantulae (chitarra sola)
Giovanni Leonardo dell’Arpa: Villanella che all’acqua vai
Anonimo: Fenesta vascia
Anonimo: Michelemmà
L. Vinci: So’ le sorbe e le nespole amare
G. Paisiello: Amice nun credite alle zitelle!
G. Sanz: Quattro brani per chitarra sola
Pavanas por la D
Fuga Primera
Folías
La cavalleria de Napoles
G. Sciroli: Io voglio j a vede’
Prenotazione obbligatoria
La vendita è esclusivamente on line o in alternativa presso “La Concerteria” di Via Schipa e “Il Botteghino” in via Pitloo a Napoli.
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto over 65: 5 Euro
Info:
081 5561369
392 9161691
392 9160934
______________________________________________________________
Giovedì 30 luglio, alle ore 19.30, nel Chiostro della chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico de Nicola, 49), nell’ambito della rassegna “I luoghi di Napoli: Magie e Incanti”, concerto dal titolo “La carne e lo spirito”, con la partecipazione di Carmine Ioanna (fisarmonica) e Francesco Bearzatti (sassofoni)
Letture scelte e commentate da Peppe Lanzetta
Con Tonino Taiuti
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-luoghi-di-napoli-magie-e-incanti-113782825494
Il pubblico è invitato a presentarsi all’ingresso con 30’ almeno di anticipo rispetto all’orario di inizio indicato
______________________________________________________________
Giovedì 30 luglio, alle ore 20.15, a Piazza Plebiscito, per la stagione del Teatro di San Carlo, concerto dell’Orchestra e del Coro del Teatro di San Carlo, diretti da Juraj Valčuha (Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini) con la partecipazione di Maria Agresta (soprano), Daniela Barcellona (mezzosoprano), Antonio Poli (tenore) e Roberto Tagliavini (tenore)
Programma
L. van Beethoven: Sinfonia n. 9 in re minore, op. 125 “Corale”
Costo del biglietto
Intero: da 150 a 40 Euro
Gruppi maggiori di 10 persone: da 128 a 34 Euro
Ridotto abbonati: da 113 a 30 Euro (disponibile solo in Biglietteria. Valido per un massimo di 2 biglietti per ogni abbonamento sottoscritto e compatibilmente con la disponibilità)
Ridotto Giovani under 30: 25 Euro
L’acquisto di posti tra loro contigui è consentito esclusivamente a congiunti, conviventi o membri dello stesso nucleo familiare, sotto la piena responsabilità dell’acquirente.
In caso di acquisti per congiunti è necessario compilare ed esibire l’autocertificazione disponibile al seguente link: https://www.teatrosancarlo.it/files/Stagione_2020_21/plebiscito/
Autodichiarazione_Congiunti_Piazza_del_Plebiscito_2020.pdf
______________________________________________________________
Venerdì 31 luglio, alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), nell’ambito della rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del pianista Ciro Longobardi
Programma
O. Messiaen: da Catalogue d’Oiseaux
L’Alouette Lulu
Le Traquet Stapazin
Le Merle Bleu
C. Debussy: Estampes
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
Martedì 4 agosto, alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Henao e del pianista Costantino Catena
Programma
G. Puccini: Crisantemi, elegia per quartetto d’archi
R. Schumann: Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi op. 44
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
La rubrica “Concerti a Napoli” riprenderà a settembre
Buone vacanze a tutti
______________________________________________________________
Concerti a Napoli dal 20 al 26 luglio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 20 al 26 luglio 2020:
Lunedì 20 luglio, alle ore 19.30, nelle Catacombe di San Gennaro (via Capodimonte, 13), inaugurazione della rassegna “I luoghi di Napoli: Magie e Incanti” con il concerto dal titolo “Voci e suoni dalla città porosa” con la partecipazione di Luca Aquino (tromba, flicorno ed elettronica) e con Iaia Forte.
Letture scelte e commentate da Maurizio Braucci
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuare al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-luoghi-di-napoli-magie-e-incanti-113781613870
______________________________________________________________
Martedì 21 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo pianistico formato da Maria Libera Cerchia e Antonello Cannavale.
Programma
R. Schumann: Bilder aus Osten – Sei improvvisazioni per pianoforte a quattro mani
J. Brahms: Liebeslieder Walzer op.52a
A. Dvořák, da Slovanské tance op.72
n.1 Odzemek
n.8 Sousedská
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
Giovedì 23 luglio, alle ore 20.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione Maggio della Musica, concerto del duo formato da Suyeon Kang (violino) e Paolo Bonomini (violoncello)
Programma
A. Rolla: Duo n. 1 in si bemolle maggiore
M. Ravel: Sonata per violino e violoncello
G. B. Cirri: Duo n. 1 in re maggiore
Z. Kodály: Duo op. 7 per violino e violoncello
Prenotazione obbligatoria
La vendita è esclusivamente on line o in alternativa presso “La Concerteria” di Via Schipa e “Il Botteghino” in via Pitloo a Napoli.
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto over 65: 5 Euro
Info:
081 5561369
392 9161691
392 9160934
______________________________________________________________
Giovedì 23 luglio, alle ore 20.15, con replica domenica 26 luglio, alle ore 20.15, a Piazza Plebiscito, per la stagione del Teatro di San Carlo, allestimento in forma di concerto di “Tosca”, melodramma in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa.
Direttore: Juraj Valčuha
Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini
Direttore del Coro di Voci Bianche: Stefania Rinaldi
Personaggi ed interpreti
Floria Tosca: Anna Netrebko
Mario Cavaradossi: Yusif Eyvazov
Il barone Scarpia: Ludovic Tézier
Cesare Angelotti: Riccardo Fassi
Il Sagrestano: Sergio Vitale
Spoletta: Francesco Pittari
Sciarrone: Domenico Colaianni
Carceriere: Rosario Natale
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero: da 300 a 60 Euro
Gruppi maggiori di 10 persone: da 255 a 51 Euro
Ridotto abbonati: da 225 a 45 Euro
(disponibile solo in Biglietteria. Valido per un massimo di 2 biglietti per ogni abbonamento sottoscritto e compatibilmente con la disponibilità)
Ridotto Giovani under 30: 30 Euro
L’acquisto di posti tra loro contigui è consentito esclusivamente a congiunti, conviventi o membri dello stesso nucleo familiare, sotto la piena responsabilità dell’acquirente.
In caso di acquisti per congiunti è necessario compilare ed esibire l’autocertificazione disponibile al seguente link: https://www.teatrosancarlo.it/files/Stagione_2020_21/plebiscito/
Autodichiarazione_Congiunti_Piazza_del_Plebiscito_2020.pdf
________________________________________________________
Venerdì 24 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), nell’ambito della rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo formato da Giuseppe Gibboni (violino) e Fabio Silvestro (pianoforte).
Programma
N. Paganini
Capriccio n.1 in mi maggiore
Capriccio n. 24 in la minore
E. Ysaÿe: Sonata in mi maggiore n. 6 per violino solo
L. van Beethoven: Sonata per violino e pianoforte n. 5 in fa maggiore, op. 24 “La Primavera”
H. Wieniawski: Variations on an original theme op.15
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
Venerdì 24 luglio, alle ore 19.30, nel Chiostro dei Procuratori della Certosa di San Martino, concerto dal titolo “Creature di Napoli”, nell’ambito della rassegna “I luoghi di Napoli: Magie e Incanti”, con il duo formato da Enzo Pietropaoli (contrabbasso) ed Eleonora Bianchini (voce).
Letture scelte e commentate da Massimiliano Virgilio
Con Carmine Borrino
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuare al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-luoghi-di-napoli-magie-e-incanti-113786051142
______________________________________________________________
Sabato 25 luglio, alle ore 19.00, al Chiostro della chiesa di San Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano, 316), nell’ambito della rassegna “Musica al Centro Antico”, organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti, “Sul Sur, A South American Anthology” con la partecipazione del ChiAsso duo, formato da Valerio Celentano (chitarra) e Marco Cuciniello (contrabbasso)
In programma musiche di Dyens, Nazareth, Barrios, Nogueira, Yupanqui, Morel, Gismonti
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria a info@nuovaorchestrascarlatti.it (indicando nome e cognome di ciascun partecipante, recapito telefonico e segnalando – per un’opportuna distribuzione dei posti – se componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi).
______________________________________________________________
Domenica 26 luglio, alle ore 19.00, al Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c), per la chiusura della rassegna “Musica al Centro Antico”, organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti, concerto della Scarlatti per Tutti, diretta da Bruno Persico, con la partecipazione di Naomi Rivieccio (soprano), Gaetano Russo (clarinetto) e Andrea Paolillo (pianoforte)
In programma musiche di A. Scarlatti, Gounod, Fauré, Persico, Gastaldon, Schubert
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria a info@nuovaorchestrascarlatti.it (indicando nome e cognome di ciascun partecipante, recapito telefonico e segnalando – per un’opportuna distribuzione dei posti – se componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi).
______________________________________________________________
Concerti a Napoli dal 13 al 19 luglio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 13 al 19 luglio 2020:
Martedì 14 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nei giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del pianista Dario Candela.
Programma
D. Cimarosa
Sonata C 55 in la minore
Sonata C 47 in la maggiore
Sonata C 79 in re minore
Sonata C 88 in do maggiore
Wolfgang Amadeus Mozart: Sonata K. 330 in do maggiore
Domenico Scarlatti
Sonata K 146 in sol maggiore
Sonata K 498 in si minore
Sonate K 225 in do maggiore
Wolfgang Amadeus Mozart: Sonata K. 283 in sol maggiore
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
Giovedì 16 luglio, alle ore 17.00, nel Chiostro della Certosa e Museo di San Martino, il Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont e Sergio Carnevale (violini), Luciano Barbieri (viola) e Manuela Albano (violoncello), propone il quarto appuntamento con il progetto “Due anni con Beethoven”.
Programma
Ludwig van Beethoven:
Quartetto per archi n. 4 in do minore, op. 18 n. 4
Quartetto per archi n. 10 in mi bemolle maggiore, op. 74 “delle arpe”
Quartetto per archi n. 12 in mi bemolle maggiore, op. 127
Ingresso con prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo: gaglianostringquartet@gmail.com
______________________________________________________________
Giovedì 16 luglio, alle ore 20.00, nei giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione Maggio della Musica, concerto “Napoli ieri e oggi” dell’Emilia Zamuner Trio, formato da Emilia Zamuner (voce), Daniele Sepe (sax) e Massimo Moriconi (basso/contrabbasso).
Prenotazione obbligatoria
La vendita è esclusivamente on line o in alternativa presso “La Concerteria” di Via Schipa e “Il Botteghino” in via Pitloo a Napoli.
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto over 65: 5 Euro
Info:
081 5561369
392 9161691
392 9160934
______________________________________________________________
Giovedì 16 luglio, alle ore 20.30, a Villa di Donato (Piazza S. Eframo Vecchio), nell’ambito della rassegna “La Musica ha trovato Casa”, concerto dal titolo “ ‘O Guarracino, la Canzone Napoletana alla maniera delle antiche taverne Capresi” con Brunello Canessa (chitarra e voce) e Francesco De Laurentiis (violino).
In programma brani della canzone classica napoletana
Posto unico: 20 euro
Prenotazione obbligatoria – numero di posti limitati
Per prenotazioni:
prenotazioni@key-lab.net
(Indicare numero numero di persone per ogni gruppo e nominativi)
Pagamento Nominale anche on line
– Attraverso website: www.villadidonato.it
– Attraverso mail: prenotazioni@key-lab.net
______________________________________________________________
Venerdì 17 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nei giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), nell’ambito della rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, “Canto di ringraziamento”, racconto di Sandro Cappelletto in memoria di Piero Farulli nel centenario della nascita, con Sandro Cappelletto (voce recitante) ed il Quartetto Savinio, formato da Rossella Bertucci e Alberto Maria Ruta (violini), Edoardo Rosadini (viola) e Lorenzo Ceriani (violoncello)
Programma
L. van Beethoven: Quartetto per archi n. 15 in la minore op. 132
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
Sabato 18 luglio, alle ore 19.00, al Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c), per la rassegna “Musica al Centro Antico”, organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti, “Donne all’Opera!”, con la partecipazione di Angela Papale (soprano) e Fabio Marra (pianoforte).
In programma musiche di Donizetti, Verdi, Mascagni, Puccini.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria a info@nuovaorchestrascarlatti.it (indicando nome e cognome di ciascun partecipante, recapito telefonico e segnalando – per un’opportuna distribuzione dei posti – se componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi).
______________________________________________________________