Luca Signorini e Ermanno Calzolari in concerto per la Rassegna “Musica Fuori Centro”
Il violoncello di LUCA SIGNORINI e il contrabbasso di ERMANNO CALZOLARI
domenica 9 novembre 2014 ore 18,00
Auditorium del Seraphicum -Roma
all’interno della rassegna Musica Fuori Centro
Luca Signorini al violoncello e Ermanno Calzolari al contrabbasso domenica 9 novembre all’interno della rassegna Musica Fuori Centro organizzata da Europa Musica a Roma all’Auditorium del Seraphicum con la direzione artistica di Renzo Renzi. Accompagnati dall’Orchestra da Camera Europa Musica, i due strumentisti di fama internazionale eseguono l’Elegia e Tarantella per Contrabbasso e Archi e il Duo Concertante per Violoncello Contrabbasso e Archi di Giovanni Bottesini e il Concerto in si bemolle maggiore per violoncello e Archi di Luigi Boccherini.
Con le Orchestre di Santa Cecilia, Scarlatti di Napoli, Maggio Musicale Fiorentino, San Carlo di Napoli, Luca Signorini (nella foto) ha eseguito brani del repertorio solistico per violoncello sotto la direzione, tra gli altri, di Carlo Maria Giulini, Daniele Gatti, Jeffrey Tate in templi della musica mondiale. E’ stato primo violoncello nell’Orchestra Sinfonica della Rai, dell’Accademia di Santa Cecilia, del Teatro dell’Opera di Roma. Il Teatro di San Carlo di Napoli gli ha offerto per “chiara fama” il posto di primo violoncello.
Ermanno Calzolari (nella foto)svolge una intensa attività cameristica con i più prestigiosi nomi del concertismo internazionale tra i quali Salvatore Accardo, Franco Petracchi, Rocco Filippini, Massimo Quarta, Sergio Azzolini, Radovan Vlatkovic. E’ primo contrabbasso dell’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli. Invitato da Salvatore Accardo, è primo contrabbasso dell’Orchestra da Camera Italiana con la quale svolge numerose tournée all’estero.
Il programma della serata:
- Bottesini – Elegia e Tarantella per Contrabbasso e Archi
- Boccherini – Concerto in si bemolle maggiore per Violoncello e Archi (Allegro moderato, Adagio, Rondò)
- Bottesini – Duo Concertante per Violoncello, Contrabbasso e Archi
Musica Fuori Centro
Auditorium del Seraphicum
Roma – via del Serafico, 1
Orario: ore 18,00
Ingresso: 10,00 euro
Acquisto biglietti: info@europamusica.eu tel. 348 6569015
Ufficio stampa Comunicazione Integrata
Fabio Bruno cell. 348 2565937 / Esa Ugazzi cell. 334 6284039
e-mail: fabio.bruno@comunicazioneintegrata.org – esaugazzi@comunicazioneintegrata.org
Rem – “Losing my religion”
______________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui
A Musica Fuori Centro Umbria Ensemble tra musica classica e rock
Umbria Ensemble
tra musica classica e rock
Roma – Auditorium del Seraphicum – 26 ottobre
Domenica 26 ottobre all’Auditorium del Seraphicum la rassegna Musica Fuori Centro organizzata da Europa Musica propone il concerto “ Heaven – A progressive mood “ di Umbria Ensemble. I cinque musicisti di solida formazione classica, già prime parti nell’ Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, del Teatro Comunale di Bologna e nell’Orchestra Sinfonica della Rai, si distinguono nel panorama delle formazioni musicali per la proposta critica di pagine rare di grandi musicisti del passato e per la produzione di opere originali frutto di una ricerca artistica aperta agli stili e alle evoluzioni del linguaggio musicale colto.
“Heaven” è un progetto che si pone ai confini della musica classica e del rock e intende abbattere le barriere accademiche degli stili e delle scuole. E’ una rilettura di armonie complesse che, nell’interpretazione di Umbria Ensemble, acquisiscono una loro fisionomia originale attraverso le raffinate sonorità degli archi che ne valorizzano il fascino melodico. Musiche di Nick Cave, Robert Wyatt, Carmel, David Byrne, Willy Deville, Tuxedomoon, Caravan, Hatfield & the North, John Cale, The Troggs, Van der graaf generation, Working week, David Sylvian, Penguin Orchestra, Rem.
Angelo Cicillini – violino
Luca Ranieri – viola
Cecilia Berioli – violoncello
Graziano Brufani – contrabbasso
Michele Rossetti – pianoforte
Arrangiamenti a cura di Fabrizio Volpi
Musica Fuori Centro
Auditorium del Seraphicum
Roma – via del Serafico, 1
Orario: ore 18,00
Ingresso: 10,00 euro
Acquisto biglietti: info@europamusica.eu tel. 348 6569015
Ufficio stampa Comunicazione Integrata
Fabio Bruno cell. 348 2565937 / Esa Ugazzi cell. 334 6284039
e-mail: fabio.bruno@comunicazioneintegrata.org – esaugazzi@comunicazioneintegrata.org
Il programma:
Nick Cave – “To be by your side”
Robert Wyatt – “Sea song”
Carmel – “If you don’t come back”
David Byrne – “Heaven”
Willy Deville – “Heaven stood still”
Tuxedomoon – “In a manner of speaking”
Caravan – “In the land of grey and pink”
Hatfield & the North – “Don’t matter anyway”
John Cale – “Antartica stars here”
The Troggs – “Wild Thing”
Van der graaf generator – “Lifetime”
Working week – “Thought I’d never see you again”
David Sylvian – “Orpheus”
Penguin Orchestra – “Perpetuum mobile”
Rem – “Losing my religion”
______________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui