Concerti a Napoli dal 12 al 18 marzo 2012
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Lunedì 12 marzo, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), nell’ambito dei “Concerti Key Largo”, recital del duo formato dai pianisti Aldo de Vero e Giuseppe Campisi
Programma
W. A. Mozart: Sonata in re maggiore K. 381
M. Ravel: Ma mère l’oye
F. Schubert: Fantasia in fa minore D 940
G. Gioia: The Colours
Ingresso libero
__________________________________________________________
Lunedì 12 marzo, alle ore 19.30, nella Chiesa di S. Maria dei Sette Dolori (via F. Girardi, 59 – c/o ex ospedale militare), nell’ambito del ciclo di conferenze “Ncopp ‘e Sette Dolori – Alla scoperta della Chiesa di S. Maria dei Sette Dolori”, conferenza dell’organologo Francesco Nocerino, Presidente del Centro Iniziative Didattiche NaturalMenteMusica dal titolo “Organi e botteghe: l’artigianato musicale nella storia del quartiere”
Ingresso libero
__________________________________________________________
Martedì 13 marzo, alle ore 18.00, nell’Auditorium di Villa San Luigi (via Petrarca, 115), concerto gospel del Fairfield University Glee Club, diretto da Carole Ann Maxwell
Musiche di Beth Palmer
Ingresso libero
__________________________________________________________
Giovedì 15 marzo, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2011-2012 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto della cantante Cristina Zavalloni e dei Fiati Associati
Programma
K. Weill
Suite per fiati dall’ “Opera da tre soldi”
Speak low
Barbara–song
Surabaya-Johnny
H. Eisler
An den Kleinen Radioapparat
Über den Selbstmord
C. Porter
Suite per fiati da “Night and Day”
You’d be so nice to come home to
Ev’ry time we say goodbye
So in love
I get a kick out of you
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto.
__________________________________________________________
Venerdì 16 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Diana (via Luca Giordano, 64), per la rassegna “Diciassette e Trenta Classica”, concerto del duo formato da Mario Ancillotti (flauto) e Simone Soldati (pianoforte)
In programma musiche di Mozart, Debussy, Prokofiev
Costo biglietto: 10 Euro
__________________________________________________________
Venerdì 16 marzo, alle ore 20.45, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, per il MozArt Box Winter 2012, concerto dal titolo “Violini Virtuosi”, con la partecipazione di Domenico Nordio e Francesca Dego
In programma musiche di Prokof’ev, Ysaÿe, Berio
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Domenica 18 marzo, alle ore 11.00, al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30), concerto inaugurale della seconda parte della stagione dell’Orchestra Accademia San Giovanni, diretta da Keith Goodman, con la partecipazione del soprano Serena Stabile, del baritono Luigi Narducci e di Angelo Citriniti
In programma La Serva Padrona di G. B. Pergolesi
Costo abbonamento a tre concerti: 30 Euro
Costo singolo biglietto: 12 Euro
__________________________________________________________
Domenica 18 marzo, alle ore 11.00, al Circolo Ufficiali della Marina Militare Italiana (Via Cesario Console, 3 bis), nell’ambito di Marzo Donna 2012, concerto dal titolo “Una, nessuna e centomila: Donne allo specchio”, con la partecipazione del duo formato da Maria Sole Gallevi (soprano) e Maria Grazia Ritrovato (pianoforte)
Programma
G. Puccini: “Vissi d’arte” da Tosca
P. Mascagni: “Voi lo sapete o mamma” da Cavalleria Rusticana
G. B. Pergolesi: Aria di Ascanio da Lo frate ‘nnamorato
F. Chopin: Valzer op.69, n.1 (Valzer dell’addio)
A. Piazzolla: Ave Maria
M. G. Ritrovato: La canzone di Filomena (su testo di M. G. Tinè)
G.Gershwin:
The Man I love
Summertime (da Porgy and Bess)
Ingresso libero
__________________________________________________________
Domenica 18 marzo, alle ore 19.00, al Museo Ferroviario di Pietrarsa (via Pietrarsa, 6 – S. Giorgio a Cremano), chiusura del MozArt Box Winter 2012 con “Chelsea Hotel” di e con Massimo Cotto (voce narrante), con la partecipazione di Mauro Ermanno Giovanardi (voce) e Matteo Curallo (chitarre)
Costo del biglietto: 10 Euro
__________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Concerti a Napoli dal 5 all’11 marzo 2012
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Lunedì 5 marzo, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di S. Pietro a Majella, concerto della U.S. Naval Forces Europe Band e dell’Allied Forces Europe Band “Chamber Groups”, diretti dal M° Kenneth C. Collins.
Ingresso libero
__________________________________________________________
Martedì 6 marzo, alle ore 20.30, con replica giovedì 8 marzo, alle ore 19.00, venerdì 9 marzo, alle ore 19.00, sabato 10 marzo, alle ore 20.30 e domenica 11 marzo alle ore 17.00, al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, per la stagione lirica del Teatro di San Carlo, allestimento di “Don Trastullo”, intermezzo comico di Niccolò Jommelli.
Direttore: Maurizio Agostini
Regia: Riccardo Canessa
Scene e costumi: Patrizia Balzerano
Assistente alle scene: Gianluca Lamberti
Arsenia: Mariangela Sicilia
Giambarone: Francesco Marsiglia
Don Trastullo: Domenico Colaianni
Orchestra e Corpo di ballo del Teatro San Carlo
Nuovo allestimento del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero: 80 Euro
Ridotto: 50 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (secondo settore di platea): 20 Euro
__________________________________________________________
Mercoledì 7 marzo, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova, recital della pianista Lisa Molinaro.
In programma musiche di Chopin e Ravel
Ingresso libero
__________________________________________________________
Giovedì 8 marzo, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2011-2012 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Casals
Programma
L. van Beethoven: Quartetto in do minore op. 18 n. 4
Franz Schubert: Quartetto in si bemolle maggiore Op. 168 D112
Dmitri Shostakovich: Quartetto n. 9 in mi bemolle maggiore op. 117
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto.
__________________________________________________________
Giovedì 8 marzo, alle ore 21.00, al Penguin café (via S. Lucia, 88), in collaborazione con l’Associazione Eleonora Pimentel, serata di musica e poesia tutta al femminile dal titolo “OTTOMARZO”, con Susanna Canessa e Monica Doglione.
Ospiti la cantante attrice Clelia Liguori e la vocologa Marina Tripodi.
Allo spettacolo parteciperà anche l’attrice Anna Maria Ackermann.
L’ingresso alla serata è libero con consumazione obbligatoria
Si consiglia la prenotazione chiamando dopo le 19.00 al numero: 081- 764 6815
__________________________________________________________
Sabato 10 marzo, alle ore 20.45, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, per il MozArt Box Winter 2012, concerto dal titolo Soirée Debussy, con la partecipazione di Massimo Mercelli (flauto), Lorenzo Bavaj (pianoforte) ed Enzo Salomone (voce recitante).
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Domenica 11 marzo, alle ore 18.00, nella Cappella di Corte del Palazzo Reale di Portici, per il MozArt Box Winter 2012, concerto del duo formato da Paola Francesca Natale (soprano) e Carlo Benatti (organo).
In programma musiche di Scarlatti, Cafaro, Pergolesi, Jommelli, Cimarosa, Mercadante, Bellini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
__________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Concerti a Napoli dal 27 febbraio al 4 marzo 2012
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Mercoledì 29 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova, recital dei pianisti Fabio Maggio e Angelo Barletta.
Il primo eseguirà musiche di Chopin, Skrjabin e Rachmaninov, mentre il secondo suonerà brani di Liszt
Ingresso libero
__________________________________________________________
Giovedì 1 marzo, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2011-2012 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Emerson
Programma
L. van Beethoven: Quartetto in do diesis minore, op. 131
W. A. Mozart:
Adagio e Fuga K.546
Quartetto in re maggiore K. 575
L. van Beethoven: Grande fuga, op. 133
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto.
__________________________________________________________
Venerdì 2 marzo, alle ore 19.00, nella chiesa della Missione di S. Vincenzo de’ Paoli (via Vergini, 51), per la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto dell’organista Canio Fidanza
Programma
G. Salvatore: Toccata del primo tono
G. M. Trabaci: Canzona Francese seconda
Louis-Claude Daquin: Noël en récit en taille
D. Buxtehude: Vater unser im Himmelreich
J. S. Bach:
Nun komm, der Heiden Heiland BWV 659
Fuga in sol minore BWV 578
Preludio e fuga BWV 548
Preludio e fuga BWV 543
Ingresso libero
__________________________________________________________
Venerdì 2 marzo, alle ore 20.30 (Turno A), con replica sabato 3 marzo, alle ore 19.00 e domenica 4 marzo, alle ore 17.00, al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, per la stagione lirica del Teatro San Carlo, allestimento di “Don Trastullo”, intermezzo comico di Niccolò Jommelli
Direttore: Maurizio Agostini
Regia: Riccardo Canessa
Scene e costumi: Patrizia Balzerano
Assistente alle scene: Gianluca Lamberti
Arsenia: Mariangela Sicilia
Giambarone: Francesco Marsiglia
Don Trastullo: Domenico Colaianni
Orchestra e Corpo di ballo del Teatro San Carlo
Nuovo allestimento del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero: 80 Euro
Ridotto: 50 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (secondo settore di platea): 20 Euro
__________________________________________________________
Domenica 4 marzo, alle ore 11.30, nell’Auditorium della Floridiana (via A. Falcone, 77), per la rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, nell’ambito della mostra “Un museo…tutto da bere”, concerto del Duo Bechstein, formato dai pianisti Ennio Poggi e Laura Beltrametti.
In programma musiche per pianoforte a quattro mani di Mozart, Mendelssohn e Liszt
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (Under 25 e over 65): 8 Euro
Soci Humaniter: 7 Euro
__________________________________________________________
Domenica 4 marzo, alle ore 18.00, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, per il MozArt Box Winter 2012, concerto del pianista Yundi.
In programma musiche di Chopin
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Concerti a Napoli dal 20 al 26 febbraio 2012
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Giovedì 23 febbraio, alle ore 17.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, conferenza illustrata con proiezioni ed esecuzioni musicali dal titolo “Farinelli e l’età d’oro degli evirati cantori”, con la partecipazione del musicologo Patrick Barbier
Ingresso libero
__________________________________________________________
Venerdì 24 febbraio, alle ore 17.30, al Teatro Diana (via Luca Giordano 64 – Vomero), inaugurazione della rassegna “Diciassette e Trenta Classica” con il concerto della pianista Joanna Trzeciak
In programma musiche di Beethoven, Chopin, Miaskovsky
Costo biglietto: 10 Euro
Costo Abbonamenti stagione 2012
Poltrona: 50 Euro
Poltroncina: 40 Euro
Poltrona ridotta: 40 Euro
(Valido solo per abbonati del Teatro Diana, Teatro delle Palme e Plazaforum)
__________________________________________________________
Venerdì 24 febbraio, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), per la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto dell’organista Mario Eritreo
Programma
J. S. Bach: Passacaglia in do minore BWV 582
C. Franck: Corale in si minore
M. E. Bossi: Pièce Héroïque, op. 128
M. Reger: Introduzione e Passacaglia in re minore
Ingresso libero
__________________________________________________________
Venerdì 24 febbraio, alle ore 20.45, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, per il MozArt Box Winter 2012, concerto della Marco Zurzolo Band e del Quintetto dei Madrigalisti dal titolo “Madrigali in Jazz”
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Sabato 25 febbraio, alle ore 20.30 (Turno S), con replica domenica 26 febbraio, alle ore 18.00 (Turno P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2011-2012, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Patrick Fournillier, con la partecipazione del pianista Aldo Ciccolini
Programma
W. A. Mozart
Ouverture dal Don Giovanni K 527
Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in la maggiore K. 488
Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore K. 466
Costo del biglietto
Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
__________________________________________________________
Sabato 25 febbraio, alle ore 21.00, al Penguin café (Via Santa Lucia 88) Susanna Canessa e Monica Doglione presentano Duets…in colours!, con la partecipazione di Francesco De Laurentiis (violino)
Prenotazione consigliata
Tel.: 081 7646815 (dalle ore 19.00)
__________________________________________________________
Sabato 25 febbraio, alle ore 21.15, con replica domenica 26 febbraio, alle ore 18.30, al Teatro Sancarluccio (via S. Pasquale 49), nell’ambito di Convivio Armonico di Area Arte, concerto dell’Ensemble “Le Musiche da Camera” con la partecipazione di Rosa Montano (mezzosoprano) e Giusto D’Auria (baritono)
In programma gli intermezzi comici da “Morano e Rosicca” di Francesco Feo
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Domenica 26 febbraio, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2011-2012 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Collegium Vocale Ghent, diretto da Philippe Herreweghe con la partecipazione de “I solisti del vento” e della violinista Patricia Kopatchinskja
Programma
K. Weill: Vom tod im Wald op. 23
H. Eisler: Litanie vom Hauch op. 21/1 per coro a cappella
K. Weill: Concerto per violino op. 12
H. Distler: Die Sonne sinkt von hinnen per coro a cappella
H. Eisler: Gegen den Krieg per coro a cappella
K. Weill: Das Berliner Requiem
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto.
__________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Concerti a Napoli dal 13 al 19 febbraio 2012
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Martedì 14 febbraio, alle ore 17.00, al Teatrino di Corte del Palazzo Reale, nell’ambito dell’evento “San Valentino, innamorati dell’Arte” promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Massimo Fargnoli, presenta “La Musica delle Passioni”, con la partecipazione straordinaria di Claudio Strinati, Stefano Gizzi e del pianista Giovanni Bellucci.
In programma musiche di Beethoven, Berlioz, Wagner, Verdi/Liszt e Chopin
Costo del biglietto: 4 Euro a coppia
__________________________________________________________
Martedì 14 febbraio, alle ore 20.30, (Turno C), con replica giovedì 16 febbraio, alle ore 19.00 (Turno D) e sabato 18 febbraio, alle ore 18.00 (Turno B) al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2011-2012, allestimento dell’opera “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti
Direttore: Nello Santi
Regia: Gianni Amelio
Maestro del coro: Salvatore Caputo
Scene: Nicola Rubertelli
Costumi: Maurizio Millenotti
Luci: Pasquale Mari
Regista collaboratore: Lydia Biondi
Scenografo collaboratore: Pasqualino Marino
Assistente ai costumi: Concetta Iannelli
Assistente alla regia: Michele Mangini
Lucia di Lammermoor: Jessica Pratt/Rosanna Savoia (11 febbraio)
Sir Edgardo di Ravenswood: Gianluca Terranova/Ismael Jordi (11/14/18 febbraio)
Raimondo Bidenbend: Giacomo Prestia/Dario Russo (11 febbraio)
Lord Enrico Ashton: Claudio Sgura/Vittorio Vitelli (11 febbraio)
Lord Arthur Bucklaw: Gino Nitta
Alisa: Miriam Artiaco
Normanno: Angelo Casertano
Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro San Carlo
Costo del biglietto
Intero: da 130 a 50 Euro
Ridotto: da 120 a 45 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 30 Euro
__________________________________________________________
Mercoledì 15 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova, recital del duo formato da Gennaro Cardaropoli (violino) e Pier Carmine Garzillo (pianoforte)
In programma musiche di Bach, Paganini, Liszt, Sarasate, Verdi
Ingresso libero
__________________________________________________________
Giovedì 16 febbraio, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2011-2012 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Artemis
Programma
F. J. Haydn: Quartetto in re maggiore op. 76 n.5
B. Bartók: Quartetto n. 1 op. 7
F. Schubert: Quartetto in la minore/maggiore op. 29 n. 1 D. 804 “Rosamunde”
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto.
__________________________________________________________
Venerdì 17 febbraio, alle ore 20.30 (Turno S), con replica domenica 19 febbraio, alle ore 18.30 (Turno P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2011-2012, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Hubert Soudant con la partecipazione del violinista Uto Ughi
Programma
L. v. Beethoven: Concerto in re maggiore, op. 61 per violino e orchestra
R. Schumann: Sinfonia n.2 in do maggiore, op.61
Costo del biglietto
Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
__________________________________________________________
Domenica 19 febbraio, alle ore 11.30, nel vestibolo del Museo Duca di Martina (via A. Falcone, 77), per la rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, nell’ambito della mostra “Un museo…tutto da bere”, concerto del duo formato da Giovanni Lanzini (clarinetto) e Fabio Montomoli (chitarra)
In programma musiche di Jobin, Machado, Ginastera, Piazzolla
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (Under 25 e over 65): 8 Euro
Soci Humaniter: 7 Euro
__________________________________________________________
Domenica 19 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, per il MozArt Box Winter 2012, concerto del Wiener Kammersymphonie Ensemble
In programma musiche di Haydn, Mozart, J. Ch. Bach
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Concerti a Napoli dal 6 al 12 febbraio 2012
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Mercoledì 8 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova, recital del duo formato dalle pianiste Valentina Piccolo e Carla Orbinati
In programma musiche per pianoforte a quattro mani di Liszt, Grieg, Rossini
Ingresso libero
__________________________________________________________
Giovedì 9 febbraio, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2011-2012 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Savinio e del pianista Matteo Fossi
Programma
A. Dvořák: Quintetto in la maggiore, op. 81
D. Shostakovich: Quintetto in sol maggiore op. 57
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto.
__________________________________________________________
Venerdì 10 febbraio, alle ore 19.00, nella chiesa di S. Nicola da Tolentino (Nostra Signora di Lourdes – Gradini S. Nicola da Tolentino, 12) per la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto del Coro Agape Fraterna, diretto da Rosa Montano e accompagnato all’organo da Donatella Manco, con la partecipazione del violinista Egidio Mastrominico
Programma
L. Perosi:
Tota Pulchra
Alma Redemptoris Mater
Gregoriano: Ave Maris Stella (solista: Luigi Genova)
Altissima luce (dal Laudario di Cortona)
G. G. Gorczycki: Omni die dic Mariae
G. Caccini: Ave Maria (solista: Massimiliano Sebastiano)
M. Frisina: Madre fiducia nostra (solista: Ciro Astarita)
A. Sarnelli de Sylva: Ave Maria (solista: Filomena Scala)
G. Verdi: La Vergine degli Angeli (solista: Sissi Grisi)
B. Marcello: “O di che lode”, dal Salmo 8 (solista: Jenny Vaccariello)
W. A. Mozart: Laudate Dominum (solista: Halyna Voloshyn)
F. Schubert: Ave Maria
Ingresso libero
__________________________________________________________
Venerdì 10 febbraio, alle ore 20.30 (Turno A), con replica sabato 11 febbraio, alle ore 20.30 (fuori abbonamento) e domenica 12 febbraio, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2011-2012, allestimento dell’opera “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti
Direttore: Nello Santi
Regia: Gianni Amelio
Maestro del coro: Salvatore Caputo
Scene: Nicola Rubertelli
Costumi: Maurizio Millenotti
Luci: Pasquale Mari
Regista collaboratore: Lydia Biondi
Scenografo collaboratore: Pasqualino Marino
Assistente ai costumi: Concetta Iannelli
Assistente alla regia: Michele Mangini
Lucia di Lammermoor: Jessica Pratt/Rosanna Savoia (11 febbraio)
Sir Edgardo di Ravenswood: Gianluca Terranova/Ismael Jordi (11/14/18 febbraio)
Raimondo Bidenbend: Giacomo Prestia/Dario Russo (11 febbraio)
Lord Enrico Ashton: Claudio Sgura/Vittorio Vitelli (11 febbraio)
Lord Arthur Bucklaw: Gino Nitta
Alisa: Miriam Artiaco
Normanno: Angelo Casertano
Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro San Carlo
Costo del biglietto
Turno A
Intero: da 160 a 50 Euro
Ridotto: da 140 a 45 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 30 Euro
Altri turni
Intero: da 130 a 50 Euro
Ridotto: da 120 a 45 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 30 Euro
__________________________________________________________
Venerdì 10 Febbraio, alle ore 22.00, al Mumble Rumble (via Bonito 19b), per la rassegna organizzata da MusicArTeatro, in collaborazione con Photocity Edizioni e Imprenditori di Sogni, concerto dal titolo “Because the night…la notte non ci ricorda” con Susanna Canessa (voce e chitarra), Monica Doglione (voce), Brunello Canessa (voce e chitarra elettrica), Alessandro Canessa (batteria), Marzio Monaco (basso), Francesco De Laurentiis (violino).
Letture da “La notte non ci ricorda” di Herik Mutarelli e da “Residence” di Luca Dresda ed esposizione di opere sul tema della “notte” di artisti vari a cura di “Imprenditori di sogni”
Costo del biglietto: 7 euro comprensivo di stuzzicherie
Prenotazione obbligatoria
Info: 349 8715145
__________________________________________________________
Sabato 11 febbraio, alle ore 16.30, nella Sala Massimo della Campa (piazza Vanvitelli 15 – Vomero), inaugurazione della stagione concertistica dell’Humaniter con il duo formato da Cecilia Videtta (soprano) e Simonetta Tancredi (cembalo)
Programma
G. G. Carissimi: Vittoria! Vittoria!
G. Paisiello: Nel cor più non mi sento da “La bella molinara”
J. P. Martini: Plaisir d’Amour
D. Cimarosa: Sonate per cembalo solo
G. F. Haendel
Lascia ch’io pianga da “Rinaldo”
Piangerò da “Giulio Cesare”
V’adoro, pupille da “Giulio Cesare”
A. Scarlatti: Le violette
B. Galuppi: Sonata in do maggiore per cembalo solo
A. Vivaldi
Domine Deus dal “Gloria”
Io son quel gelsomino da “Arsilda regina di Ponto”
G. Giordani: Caro mio ben
C. W. Gluck: Che farò senza Euridice da “Orfeo”
Prenotazione obbligatoria presso i volontari del Programma Sociale della Fondazione Humaniter
(Piazza Vanvitelli 15 – Primo piano)
Tel.: 081 19560772
__________________________________________________________
Domenica 12 febbraio, alle ore 10.00, nella Chiesa Anglicana (Christ Church, via San Pasquale 15/B), la funzione liturgica sarà accompagnata dal Chapel Choir of Abbots Bromley School for Girls proveniente dallo Staffordshire (Inghilterra).
In programma brani sacri della tradizione britannica
Ingresso libero
__________________________________________________________
Domenica 12 febbraio, alle ore 11.30, nell’Auditorium di Villa Floridiana (via A. Falcone, 77), per la rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, nell’ambito della mostra “Un museo…tutto da bere”, concerto della pianista Anna Lisa Bellini.
Programma
L. van Beethoven: Sonata in do maggiore op.53 “Waldstein”
F. Chopin
Notturno in si bemolle minore op. 9, n.1
Notturno in mi bemolle maggiore op. 9, n.2
Studio in do minore op.10, n.12 “Rivoluzionario”
Grande Polacca Brillante preceduta da un Andante Spianato op. 22 in mi bemolle maggiore
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (Under 25 e over 65): 8 Euro
Soci Humaniter: 7 Euro
__________________________________________________________
Domenica 12 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, per il MozArt Box Winter 2012, concerto del duo formato da Alisa Weilerstein (violoncello) e Inon Barnatan (pianoforte)
In programma musiche di Chopin, Brahms, Stravinskij, Britten
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Concerti a Napoli dal 30 gennaio al 5 febbraio 2012
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Mercoledì 1 febbraio, alle ore 21.00, all’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2011-2012 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Belcea, formato da Corina Belcea e Axel Schacher (violini), Krzysztof Chorzelski (viola), Antoine Lederlin (violoncello).
Programma
Ludwig van Beethoven
Quartetto in sol maggiore op. 18, n. 2
Quartetto in mi minore op. 59, n. 2
Quartetto in do diesis minore, op. 131
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto.
__________________________________________________________
Giovedì 2 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità 6), concerto del duo formato da Bryan Uecker e Aldo de Vero (pianoforte a quattro mani).
Programma
L. van Beethoven: Sonata in re maggiore, op. 6
W. A. Mozart: Sonata in si bemolle maggiore K. 358
F. Schubert: Fantasia in fa minore Op. 103 (D 940)
A. Dvoràk:
Danza Slava, op. 72 n. 7
Danza Slava, op. 72 n. 8
Ingresso libero
__________________________________________________________
Venerdì 3 febbraio, alle ore 20.45, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, per il MozArt Box Winter 2012, concerto del duo formato da Fabrizio Bosso (tromba e flicorno) e Luciano Biondini (fisarmonica)
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Sabato 4 febbraio, alle ore 20.00, nel Salone di rappresentanza della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola (Piazza del Plebiscito), per l’inaugurazione della stagione 2012 di Convivio Armonico si Area Arte, concerto dal titolo “Trittico alla Luna” con l’Ensemble di percussioni Ahirang, diretto da Gennaro Damiano e l’organista Rosa Montano.
In programma musiche di Buonomo, De Luca, Panariello
Ingresso libero
__________________________________________________________
Sabato 4 febbraio, alle ore 21.00, al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo – Materdei), concerto del pianista Francesco Libetta
Programma
Bach/Togni: Preludi Corali
Das Alte Jahr vergangen ist
Alle Menschen müssen sterben
Christ lag in todesbanden
Fughetta super: Gelobet seist du, Jesu Christ
Der Tag, der is so freudenreich
F. D’Avalos
Albumblatt
Preludi n. 5 e 12
Nocturne
A. Webern: Variationen für Klavier, op.27
F. Battiato: La Cura (trasc. di F. Libetta)
L. van Beethoven: Bagatella (Per Elisa)
L. Garau: Bagatella
I. Pizzetti
Canti di ricordanza
“Quattro variazioni su un tema del “Fra Gherardo”
G. Cardini
Mi sono innamorato di te
Senza fine
G. F. Händel: Suite n. 7 in si bemolle maggiore HWV 440
Costo del biglietto
Intero: 15 euro
Ridotto: 10 euro
__________________________________________________________
Sabato 4 febbraio, alle ore 21.00, al Penguin Café (via S. Lucia 88), concerto di canzoni popolari e tradizionali spagnole e sudamericane dal titolo “Gracias a la vida!” con la partecipazione di Susanna Canessa (chitarra e voce), Monica Doglione (voce), Brunello Canessa (basso elettrico), Francesco De Laurentiis (violino) e Luca Guida (percussioni)
Prenotazione obbligatoria
Informazioni
Tel.: 081 7646815
e-mail: info@penguincafe.it
__________________________________________________________
Domenica 5 febbraio, alle ore 17.00, al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, per la rassegna “Extra” organizzata dal Teatro di San Carlo, spettacolo dal titolo “Il tempo di Mahler” con Massimiliano Finazzer Flory
Costo del biglietto: 15 Euro
__________________________________________________________
Domenica 5 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, per il MozArt Box Winter 2012, concerto del pianista Roberto Cominati
In programma musiche di Scarlatti, Beethoven, Sgambati-Gluck, Liszt-Händel, Godowski-Bach, Moszkowski-Bizet
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Concerti a Napoli dal 23 al 29 gennaio 2012
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Lunedì 23 gennaio, alle ore 20.30 (Turno S), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2011-2012, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Eduard Zilberkant, con la partecipazione della percussionista Evelyn Glennie
Programma
J. MacMillan: Veni, Veni, Emmanuel, concerto per percussioni e orchestra
L. v. Beethoven: Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica”
Costo del biglietto
Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30: 20 Euro
__________________________________________________________
Mercoledì 25 gennaio, alle ore 16.00, presso l’Auditorium del Liceo Musicale “Margherita di Savoia” (Salita Pontecorvo, 72), in occasione della Settimana della Memoria, concerto dell’Orchestra e degli Ensemble orchestrali del Liceo Margherita di Savoia e della Comunità Ebraica di Napoli, del Convitto Nazionale e Scuola Media di Viale delle Acacie, diretti da Angela Devoah Yael Amato, dal titolo “La Musica Ebraica e la Shoah”, con la partecipazione di Maria Abbagnato (soprano), Massimiliano Fuschetto (oboe), Luca Martingano (corno), Lina Varchetta e Lucilla Stano (pianoforti), Federico Carbone (flauto), Ilaria Carbona e Angela Devoah Yael Amato (violini).
La manifestazione prevede anche una conferenza di Nir Baram dal titolo “Il male, la memoria e la responsabilità”, introdotta da Suzana Glavaš con un intervento di Emilio Di Marzio
Programma
Hatikva’ Inno di Israele “La Speranza”
Yedid Nefesh (tradizionale ebraico)
Yerushalaim shel Zahav (tradizionale ebraico)
J. Williams: Schindler’s List
D. Furnò-E. De Curtis: Non ti scordar di me
Adan olam per 4 chitarre (tradizionale ebraico)
Sukous – Inno della tradizione ebraica (arr. M. Orlando)
Kol nidre (arr. M. Orlando)
Oylem goylem (arr. P. Marrazza e C. Fiorentino)
N. Piovani: La vita è bella (arr. B. Persico)
__________________________________________________________
Giovedì 26 gennaio, alle ore 21.00, all’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2011-2012 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dell’Ensemble “La Risonanza”, diretta da Fabio Bonizzoni, con la partecipazione di Deborah York (soprano), Nicola Marchesini (contralto), Kristian Adam (tenore), Sergio Foresti (basso)
Programma
Johann Sebastian Bach
Cantata “Durchlaucht’ster Leopold” BWV 173a
Suite n. 2 in si minore BWV 1067
Cantata “Steigt freudig in die Luft” BWV 36a
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto.
__________________________________________________________
Venerdì 27 gennaio, alle ore 18.00, nella libreria la Feltrinelli (via S. Caterina a Chiaia 23, angolo piazza dei Martiri), nell’ambito della rassegna “Più classica”, il soprano Yumi Kyo e la pianista Norma Minopoli eseguono musiche di Viktor Ullmann, composte durante il suo internato nel campo di concentramento di Terezín.
Seguiranno le sonorità klezmer, contaminate con il blues e il jazz, del gruppo Ringe Ringe Raja
Conduce Paola Sacerdoti
Ingresso libero
__________________________________________________________
Venerdì 27 gennaio, alle ore 19.30, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), per la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto delle organiste Eleonora Coviello e Maria Sarracco
Programma
J.S. Bach: Partite sopra “O Gott, du frommer Gott” BWV 768
D. Zipoli: Versi, dalle “Sonate d’intavolatura per organo e cimbalo”(1716)
J. S. Bach: Partite sopra “Sei gegrüsset, Jesu gütig” BWV 767
B. Galuppi: Sonata da chiesa in re minore
Ingresso libero
__________________________________________________________
Venerdì 27 gennaio, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2011-2012, “Concerto della Memoria” con la partecipazione del Coro del Teatro di San Carlo, diretto da Salvatore Caputo, del soprano Eteri Gvazava, del baritono Georg Nigl e di Ugo Maria Morosi (voce recitante)
Programma
L. Dallapiccola: Canti di prigionia per coro a voci miste e alcuni strumenti
G. Fauré: Messa da Requiem per soprano, baritono, coro misto e organo
Costo del biglietto
Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30: 20 Euro
__________________________________________________________
Venerdì 27 gennaio, alle ore 20.45, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, inaugurazione del MozArt Box Winter 2012 con il concerto del pianista Enrico Pieranunzi
In programma musiche di Gershwin, Rota, Mc Cartney, Pieranunzi
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Sabato 28 gennaio, alle ore 20.00, alla Liuteria “Anema e Corde” (via Port’Alba, 30), nell’ambito della rassegna “Concerti in Liuteria”, Valentina Piccolo e Carla Orbinati proporranno brani per pianoforte a quattro mani
Programma
E. Grieg: Danza norvegese n. 1
M. Moszkowski: Danza spagnola n. 2
W. A. Mozart: Ouverture “Le nozze di Figaro”
A. Rubinstein: La tarantella
C. Debussy: Claire de lune
J. Brahms: Danza ungherese n.5
G. Bizet: Ouverture “Carmen”
J. Offenbach: Orfeo agli Inferi
F. Liszt: Rapsodia ungherese n. 2
Adesione: 3 euro
Posti limitati, si consiglia di passare anticipatamente in liuteria per l’adesione e l’assegnazione dei posti.
__________________________________________________________
Domenica 29 gennaio, alle ore 11.30, nel Vestibolo del Museo Duca di Martina (via A. Falcone, 77), per la rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, nell’ambito della mostra “Un museo…tutto da bere”, concerto del duo formato da Riccardo Frulio (flauto) e Barbara Palumbo (clavicembalo)
In programma musiche di J. S. Bach, C. P. E. Bach, Paradies, Platti
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (Under 25 e over 65): 8 Euro
__________________________________________________________
Domenica 29 gennaio, alle ore 16.45, nella Cappella del Tesoro di S. Gennaro (Duomo), convegno “Napoli e l’organo nel ‘900”, con la partecipazione di monsignor Vincenzo De Gregorio (organista della Cattedrale di Napoli), Don Enzo Papa (parroco della Cattedrale di Napoli), Elsa Evangelista (direttore del Conservatorio di Napoli), Gaetano Panariello (docente di Composizione del Conservatorio di Napoli), Angelo Castaldo (docente di Organo al Conservatorio di Cagliari)
A seguire, durante la celebrazione eucaristica delle 18.30 in Cattedrale, Angelo Castaldo eseguirà musiche organistiche del Novecento di Alfredo Cece e Terenzio Gargiulo
Ingresso libero
__________________________________________________________
Domenica 29 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, per la rassegna MozArt Box Winter 2012, “Concerto della Memoria” con la partecipazione del Quartetto Savinio, del clarinettista Corrado Giuffredi e del pianista Marco Scolastra
In programma musiche di Prokofiev, Shostakovich e brani della tradizione klezmer
Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui