Venerdì 7 Luglio 2017, ore 21.00 Auditorium del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino Omaggio a Luigi Denza
Venerdì 7 Luglio 2017, ore 21.00 Auditorium del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino si terrà il concerto Omaggio a Luigi Denza con Anna Spagnuolo, Lello Giulivo, voci, Francesca Pia Vitale, soprano, Cristian Izzo, voce recitante Pietro Calzolari, Patrizia Maggio (violini), Simone Basso (viola), Silvano Fusco (voloncello), Livia Guarino (pianoforte)
Progetto a cura di Giuseppe Finizio
Luigi Denza (Castellammare di Stabia 1846 – Londra 1922) è stato l’ autore della celeberrima “Funiculì, Funiculà”, ma anche di una nutrita produzione di composizioni vocali; romanze ed arie scritte con testo in Italiano, ma anche molte in inglese, francesi ed alcuni lieder in lingua tedesca, oltre naturalmente ad una nutrita produzione di canzoni napoletane, quindi un musicista poliedrico che ha vissuto per circa 30 anni a Londra divenendo oltre che famose per le sue composizioni anche per la sua capacità didattica come insegnante di canto, inizialmente alla London Accademy of Music dove divenne anche condirettore e successivamente alla prestigiosa Royal Academy of Music. Il concerto vuol essere un percorso musicale-letterario su vari aspetti della produzione e sulla vita del compositore stabiese.
Share this:
- Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Click to email (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
6 luglio, 2017 Posted by susannacanessa | Agenda Eventi, Art, Arte, Music | Anna Spagnuolo, Cristian Izzo, Francesca Pia Vitale, Funiculà, Funiculì, Lello Giulivo, lieder, Livia Guarino, London Accademy of Music, Luigi Denza, Patrizia Maggio, Pietro Calzolari, Royal Academy of Music, Silvano Fusco, Simone Basso | Lascia un commento
About
è un sito curato dalla musicista Susanna Canessa dove è possibile pubblicare gratis un evento di Musica, di Arte e di Teatro, inviando un file di testo, corredato eventualmente da un’immagine, purché sia leggera ed inviata separatamente dal file di testo. Per essere preso in considerazione, quest’ultimo deve essere chiaro e semplice, senza particolare formattazione (sottolineature, grassetti, corsivo, tabulazioni, etc).
a web space by Susanna Canessa, a musician, where it’s possible publicize (it’s free!) Music, Art and Theatre events. Send a text file, with a small picture a part from the text. This one has to be clear, without any kind of compless layout. In this case the comunication will not be available.
Contact to: musicarteatro@susannacanessa.com
“W il Teatro!” di Susanna Canessa
“Le recensioni” di MusicArTeatro
“Taccuino personale di Francesco Canessa”
“Donne in musica” di Marco del Vaglio
“Spazio Arte” di Claudia Campagnano
Per essere informati e aggiornati sugli eventi iscriviti ai gruppi su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo online cliccando sulla copertina oppure clikka qui. Potrai ascoltare anche le anteprime!!
DISCLAIMER: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
-
Articoli, annunci e recensioni
- Venerdì 27 aprile a Villa di Donato Giacomo Casaula propone “Penna, chitarra e cilindro”
- Concerti a Napoli dal 23 al 29 aprile 2018
- A “Opera Talk Show” Riccardo Canessa racconta la riscossa napoletana della “Carmen” di Bizet
- Concerti a Napoli dal 16 al 22 aprile 2018
- Sabato 14 aprile a Villa Di Donato secondo appuntamento di “Provaci ancora…Sam” con Marco Corcione, Brunello Canessa e Leopoldo Brancaccio
- IL CINQUETTO Comicità in frac, nuovo appuntamento della Rassegna “Le Armonie di Partenope” alla “Domus Ars”
- Venerdì 13 aprile, Susanna Canessa e Monica Doglione ospiti al Teatro Mediterraneo per la serata di beneficenza “Le radici del cuore”
- Concerti a Napoli dal 9 al 15 aprile 2018
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
Arte
Blogroll
Musica
- Amadeus, la rivista di musica classica
- Associazione “Mysterium vocis”
- Associazione Alessandro Scarlatti
- Associazione Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini
- Associazione Domenico Scarlatti
- Associazione organistica “Giovanni Maria Trabaci”
- Auditorium Parco della Musica Roma
- Carmine De Domenico
- Chiesa Luterana di Napoli
- ClassicaViva-il blog della musica classica
- Critica Classica di Marco Del Vaglio
- Dotguitar, il primo weblog magazine dedicato alla chitarra
- Ilio Volante
- La Fenice Channel
- Music Support For Your Party
- NEFELI download
- Nefeli, il nuovo Cd di Susanna Canessa
- Susanna Canessa
- The Vediol brothers band
- wwwitalia (Portale di cultura e tempo libero)
Teatro
Ultime notizie di Susanna Canessa
- Sullo sfondo della Napoli della pittrice Patrizia Balzerano, Susanna Canessa canta CHIOVE a 95 anni dalla prima apparizione in disco della celebre canzone.
- Venerdì 13 aprile, Susanna Canessa e Monica Doglione ospiti al Teatro Mediterraneo per la serata di beneficenza “Le radici del cuore”
- Finale Software: Tutti i Tutorial in italiano su Youtube di Susanna Canessa
- Sabato 17 marzo 2018, a grande richiesta, Susanna Canessa e Monica Doglione tornano a “Il Salottino” con le DUETS_CONTAMINAZIONI
- Fenesta Vascia, Susanna Canessa canta un’antica canzone napoletana con una Napoli vista da Patrizia Balzerano
- Sabato 24 febbraio 2018,TERRA MIA Un viaggio nella canzone napoletana con i quadri di Patrizia Balzerano
- Villa di Donato| sabato 25 novembre 2017| Primo appuntamento della Rassegna “Il Cimarosa in Villa”
- Sabato 25 novembre 2017, DUETS_CONTAMINAZIONI per i Lions Club di Isernia, evento di beneficenza
- 21 novembre OH FREEDOM (Il nostro canto libero) Live al Circolo della Stampa di Avellino
- Music in the Movies, dalla musica classica al folk|Venerdì 10 novembre 2017|Auditorium V.Vitale|Conservatorio Cimarosa|Avellino
da Critica Classica di Marco Del Vaglio
- Dal 28 aprile al 13 maggio Convivio Armonico di Area Arte propone “Suoni in Basilica”
- Da venerdì 27 aprile parte a Padova il progetto “Scuole in parallelo”
- Sabato 28 aprile il duo Bernardi-Negri inaugura la settima edizione dei “Concerti in Floridiana”
- Sabato 28 aprile concerto inaugurale della rassegna “Suoni in Basilica” nell’ambito dell’Edizione 2018 di Convivio Armonico di Area Arte Associazione
- Mercoledì 2 maggio si apre la seconda edizione della “Stagione del Barocco” con “358 candeline per Alessandro Scarlatti”
- Sabato 28 aprile a Roma la XIX Rassegna “Primavera in Coro” ospita il Coro Polifonico Vox Artis e il Quartetto d’archi San Giovanni di Napoli, diretti da Keith Goodman
- Dal 27 aprile all’11 maggio tre appuntamenti alla Domus Ars con la canzone classica napoletana.
- La seconda edizione del Premio San Teodoro mette d’accordo pubblico e giuria
- Concerti a Napoli dal 23 al 29 aprile 2018
- Lunedì 23 aprile l’associazione Napolinova propone “Omaggio al Clarinetto”, concerto dei partecipanti del master di Giampietro Giumento
Post più letti
- Venerdì 27 aprile a Villa di Donato Giacomo Casaula propone “Penna, chitarra e cilindro”
- Napoli, Il pianista rivelazione Ryo Horiuchi ai concerti di primavera
- Napoli, il Melarpa ensemble ai Concerti di primavera
- Milano, tre concerti per piano solo al Museo Bagatti Valsecchi
- Concerti a Napoli dal 3 al 9 dicembre 2012
- Mercoledì 15 aprile 2015, presentazione "sui generis" del libro "Colouring Book" della cantautrice Patrizia Lopez
- Domenica 3 settembre “Ad Arte” Calcata TeatroCineFestival propone “Il Cantico dei Cantici di Re Salomone”
- Parte la Rassegna "I Concerti del Conservatorio" S.Pietro a Majella di Napoli, tutti alle 18,00 - Sala Scarlatti
- Concerti a Napoli dal 23 al 29 aprile 2018
- Le Recensioni
-
Agenda Eventi Art Arte Associazione "A. Scarlatti" Associazioni Musicali Auditorium Castel S. Elmo Avellino Campania Cantanti Canto Chiesa Luterana Concerti Conservatori di Musica Conservatorio "D. Cimarosa" Conservatorio "S.Pietro a Majella" Italia Letteratura Musica Musica classica Musica da camera Musica Lirica musica sinfonica Napoli Prima del concerto Regioni Sale da concerto Susanna Canessa Teatri Teatro Teatro San Carlo