Concerti a Napoli dal 26 novembre al 2 dicembre 2012
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti previsti dal 26 novembre al 2 dicembre:
Lunedì 26 novembre, alle ore 20.30, nella chiesa di San Giovanni Maggiore (largo San Giovanni Maggiore), nell’ambito de “I Concerti di San Giovanni Maggiore”, concerto dell’Ensemble Barocco del Teatro di San Carlo con la partecipazione di Nicholas Robinson (solista e primo violino concertante), Marco Vitali (violoncello) e Cristina Grifone (soprano)
Programma
D. Sarro: Sinfonia dal “Lucio Vero”
L. Leo: Sinfonia Concertata di Violoncello con violini
F. Durante: Concerto in sol minore op. 4 n. 2
D. Sarro: Aria “Non vedi tiranno” da “Achille in Sciro”
A. Stradella: Sinfonia a 6 da Dodici Sinfonie a più Violini con basso continuo
F. Geminiani: Concerto Grosso op.3, n. 5 in mi minore
A. Vivaldi: Concerto grosso in re maggiore, op.3 n. 9 (Da “L’estro Armonico”)
F. Geminiani: La Follia – Concerto grosso n.12 in re minore (Dopo l’op. V di Corelli)
Costo del biglietto
Intero: 8 Euro
Ridotto: 5 Euro (riservato under 30, Cral e Associazioni)
Biglietteria: un’ora prima dell’inizio dei concerti presso la Basilica di San Giovanni Maggiore
Per prenotazioni:
unionemusicisti@libero.it
Tel 081.412720 – 3314818929
_________________________________________________________
Mercoledì 28 novembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (via Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Autunno”, concerto del trio formato da Marika Lombardi (oboe), Albin Lebossé (corno) e Dora Cantella (pianoforte)
Programma
C. Reinecke: Trio in la minore, op.188 per oboe, corno e pianoforte
I. Jevtiç: Con amore e fuoco per oboe, corno e pianoforte
A. Plog: 3 sketches per oboe, corno e pianoforte
R. Kahn: Serenade in fa minore, op.73 per oboe, corno e pianoforte
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 28 novembre, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2012-2013 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dell’Accademia Bizantina, diretta da Ottavio Dantone con la partecipazione della violinista Viktoria Mullova
Programma
J. S. Bach:
Concerto per violino in la minore BWV 1041
Concerto per violino e cembalo in do minore BWV 1060 (trascr. Dantone)
Concerto per cembalo in mi maggiore BWV 1053
Concerto per violino in mi minore BWV 1042
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto
_________________________________________________________
Venerdì 30 novembre, alle ore 18.00, presso la Feltrinelli (v. Santa Caterina a Chiaia, 23), incontro con il pianista Ramin Bahrami che presenta il volume “Come Bach mi ha salvato la vita”.
Modera Stefano Valanzuolo
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 30 novembre, alle ore 19.30, nella chiesa di S. Maria della Mercede in Sant’Orsola a Chiaia (via Chiaia 157/A), per la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto di Giovanni Picciafoco
Programma
Jean de Macque: Consonanze stravaganti per l’organo
A. Majone: Ricercare per organo
G. M. Trabaci: 2 Gagliarde
D. Scarlatti:
Sonata K 213 in re minore
Sonata K 58 in re maggiore
Sonata K 92 in re minore
A. S. Speranza
Trattenimento
Divertimento per cembalo o organo
V. de Meglio (1825-1883)
Preludio e fuga in fa maggiore
Preludio e fuga in sol minore
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 30 novembre, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, per la stagione Extra, concerto dell’Ensemble Strumentale del Teatro di San Carlo, formato da Cecilia Laca (violino), Carmine Laino (contrabbasso), Sisto Lino D’Onofrio (clarinetto), Mauro Russo (fagotto), Fabrizio Fabrizi (tromba), Sergio Danini (trombone), Marco Pezzenati (percussioni) e diretto da Francesco Lanzillotta, con la partecipazione di Peppe Servillo
Programma
I. Stravinskij: Histoire du soldat
Testo originale: Charles -Ferdinand Ramuz
Traduzione e adattamento in dialetto napoletano: Peppe Servillo
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto: 12 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 30 novembre, alle ore 20.30, nella chiesa di San Giovanni Maggiore (largo San Giovanni Maggiore), nell’ambito de “I Concerti di San Giovanni Maggiore”, concerto del Circolo Artistico Ensemble con Enzo Salomone (voce recitante)
Programma
O. Messiaen: Quatuor pour la fin du temps
Costo del biglietto
Intero: 8 Euro
Ridotto: 5 Euro (riservato under 30, Cral e Associazioni)
Biglietteria: un’ora prima dell’inizio dei concerti presso la Basilica di San Giovanni Maggiore
Per prenotazioni:
unionemusicisti@libero.it
Tel 081.412720 – 3314818929
_________________________________________________________
Sabato 1 dicembre, alle ore 18.00, nella chiesa di S. Francesco delle Monache (via Santa Chiara 10c), nell’ambito degli eventi organizzati dall’Associazione Domus Ars, concerto del duo formato da Ciro Liccardi (flauto) e Maurizio Villa (chitarra)
In programma musiche dal XVIII al XX secolo
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Sabato 1 dicembre, alle ore 18.30, al Teatro Sancarluccio (via S. Pasquale a Chiaia 49), nell’ambito dell’Autunno Barocco di Convivio Armonico, concerto del duo chitarristico formato da Giuseppe Aversano e Rosario Ascione
In programma musiche di Cimarosa, Durante, Jommelli, Paradisi
Costo del biglietto: 8 Euro
_________________________________________________________
Sabato 1 dicembre, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Ascensione a Chiaia (piazzetta Ascensione), per la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, in collaborazione con l’Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, concerto del trio formato da Leona Pelešková (soprano), Vincenzo Leurini (tromba) e Mauro Castaldo (organo)
Programma
G. B. Viviani: Sonata Prima per tromba e organo
W. A. Mozart: “Laudate Dominum” per soprano e organo
H. Purcell: Sonata n. 1 in re per tromba e organo (Arr. Michel Rondeau)
Ch.-M. Gounod: “Ave Maria” per soprano e organo
G. F. Haendel:
Adagio e Andante per organo (dall’Orgelkonzert op.4 n.1)
“Let the bright Seraphim” (da “Samson”) per soprano, tromba e organo
J. S. Bach
Preludio al corale: Nun komm, der Heiden Heiland BWV 659 (organo)
Dalla Cantata n. 51: Aria, per soprano, tromba e organo
Ingresso libero
_________________________________________________________
Sabato 1 dicembre, alle ore 20.30, presso l’Hotel Santa Lucia (via Partenope, 46), si terrà “Duets” il concerto di Susanna Canessa e Monica Doglione, con Luca Guida, Clelia Liguori e Francesco Canessa jr., in occasione della cena conviviale e degli auguri di Natale organizzata dal FAI (Fondo Ambiente Italiano)
_________________________________________________________
Sabato 1 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa di San Giovanni Maggiore (largo San Giovanni Maggiore), nell’ambito de “I Concerti di San Giovanni Maggiore”, concerto dal titolo Bach to Bach, con la partecipazione di Gianpiero Pannone (flauto), Daniele Baione (violino), Giuseppe Romito (oboe) e Alessandro De Simone (cembalo).
In programma musiche di J. S. Bach
Costo del biglietto
Intero: 8 Euro
Ridotto: 5 Euro (riservato under 30, Cral e Associazioni)
Biglietteria: un’ora prima dell’inizio dei concerti presso la Basilica di San Giovanni Maggiore
Per prenotazioni:
unionemusicisti@libero.it
Tel 081.412720 – 3314818929
_________________________________________________________
Domenica 2 dicembre, alle ore 16.45, nella Basilica Santuario del Carmine Maggiore (piazza del Carmine, 2), secondo appuntamento con la visita-concerto “Nel cuore dell’organo”, con il maestro Angelo Castaldo
Programma
ore 16.45: Raduno e accoglienza
ore 17.00: Visita guidata alla Cantoria, “nel cuore dell’Organo”
ore 17.30: Mini Concerto Organistico dalla Cantoria
Ingresso libero – massimo 20 partecipanti
Per informazioni e prenotazioni:
Maurizio Rea
Cell.: 333 3077650
e-mail: ma.rea79@virgilio.it; info@santuariocarminemaggiore.it
_________________________________________________________
Domenica 2 dicembre, alle ore 19.00, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), per l’Autunno Musicale 2012, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti dal titolo “Da Stravinskij a…”.
In programma musiche di Ciaikovskij, Ravel, Stravinskij, Maderna
Costo del biglietto: 14 Euro
_________________________________________________________
Domenica 2 dicembre, alle ore 19.00, presso la Feltrinelli (v. S. Caterina a Chiaia 23), concerto del Coro della Leonessa, diretto da Carlo Forni
In programma musiche natalizie
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 2 dicembre, alle ore 20.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2012-2013 della Associazione Alessandro Scarlatti, per la sezione “Giocare con la Musica”, concerto dell’ensemble “Red Priest” dal titolo “The pirates of the Baroque”
In programma musiche di Leclair, Telemann, Albinoni, Couperin, Vivaldi, Haendel, Tartini
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto
_________________________________________________________
Le testate cittadine on-line che utilizzano questa pagina sono gentilmente pregate di citare la fonte
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Concerti a Napoli dal 31 ottobre al 6 novembre 2011
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Mercoledì 2 novembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (via Poerio 5) per i “Concerti di Autunno”, concerto del duo formato da Alessandra Ziveri (arpa) e Raffaella Zagni (pianoforte)
In programma musiche di Ravel, Saint-Saëns, Nadermann, Rossi, Pollini
Ingresso libero
__________________________________________________________
Giovedì 3 novembre, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2011-12 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del trio formato da Philip Setzer (violino), David Finckel (violoncello) e Wu Han (pianoforte)
Programma
Franz Schubert
Trio in si bemolle maggiore op. 99 D898
Trio in mi bemolle maggiore op. 100 D929
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto
__________________________________________________________
Venerdì 4 novembre, alle ore 18.00, nella libreria la Feltrinelli (piazza dei Martiri) concerto del pianista Roberto Prosseda
In programma musiche di Liszt
Ingresso libero
__________________________________________________________
Sabato 5 novembre, alle ore 20.00, alla Liuteria Anema e Corde (via Port’Alba 30), concerto del violoncellista Luca Signorini con la partecipazione del Maestro d’Arte Marco Chiuchiarelli che dipingerà durante il concerto su ispirazione istantanea della musica
Programma
J. S. Bach
Suite per violoncello n. 4 in mi bemolle maggiore BWV 1010
Suite per violoncello n. 1 in sol maggiore BWV 1007
Ingresso limitato fino ad esaurimento posti
Per prenotazioni
tel: 3895141352
e-mail: anemaecorde@hotmail.it
Adesione: 5 euro
__________________________________________________________
Domenica 6 novembre, alle ore 11.00, nella Sala del Bianchetto (Via Solfatara 161 – Pozzuoli), per la rassegna “Solfatara in Musica”, organizzata dalla Associazione Mozart Italia – sede di Napoli, concerto del duo chitarristico formato da Giuseppe Aversano e Rosario Ascione
Programma
D. Cimarosa
Sonata in re (Originale per Clavicembalo)
Sonata in la minore (Originale per Clavicembalo)
Sonata in sol (Originale per Clavicembalo)
Sonata in re minore (Originale per Clavicembalo)
F. Durante
Concerto I (Originale per Quartetto d’Archi e Clavicembalo)
Concerto V (Originale per Quartetto d’Archi e Clavicembalo
Toccata in la minore (Originale per Clavicembalo)
Fuga in sol (Originale per Clavicembalo)
N. Jommelli: Trio Sonata in re (Originale per due Flauti dolci e Violoncello)
P. D. Paradisi: Toccata in la (Originale per Clavicembalo)
Costo del biglietto: 12 Euro
__________________________________________________________
Domenica 6 novembre, alle ore 11.00, nel Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30), secondo concerto della stagione dell’Orchestra Accademia San Giovanni, diretta da Keith Goodman
Programma
L. Mozart: Sinfonia dei Giocattoli
C. Gounod: Marcia funebre per una marionetta
G. Bizet: Suite da “Carmen”
Costo del biglietto: 12 Euro
__________________________________________________________
Domenica 6 novembre, alle ore 19.00, nella chiesa di Santa Caterina a Chiaia, per la V edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto dell’organista Olga Laudonia
Programma
A. Mayone: Ricercare I
G. Frescobaldi
Toccata III dal I Libro di Toccate
Toccata IV dal II Libro di Toccate
M. Rossi: Toccata VII
J. J. Froberger: Capriccio V
B. Pasquini: Ricercare II tuono
B. Marcello: Sonata in sol minore
J. S. Bach – A. Marcello: Adagio dal concerto in re minore BWV 974
Ingresso libero
__________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui