Concerti dal 27 luglio al 4 agosto 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 27 luglio al 4 agosto 2020:
Martedì 28 luglio, alle ore 19.00 con replica alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto della pianista Stefania Tallini.
Programma non pervenuto
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
Martedì 28 luglio, alle ore 20.15, con replica venerdì 31 luglio, alle ore 20.15, a Piazza Plebiscito, per la stagione del Teatro di San Carlo, allestimento in forma di concerto di “Aida”, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni
Direttore: Michele Mariotti
Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini
Personaggi ed interpreti
Aida: Anna Pirozzi
Radames: Jonas Kaufmann
Amneris: Anita Rachvelishvili
Amonasro: Claudio Sgura
Ramfis: Roberto Tagliavini
Il Re d’Egitto: Fabrizio Beggi
Il Messaggero: Gianluca Floris
Una Sacerdotessa: Selene Zanetti
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero: da 300 a 60 Euro
Gruppi maggiori di 10 persone: da 255 a 51 Euro
Ridotto abbonati: da 225 a 45 Euro
(disponibile solo in Biglietteria. Valido per un massimo di 2 biglietti per ogni abbonamento sottoscritto e compatibilmente con la disponibilità)
Ridotto Giovani under 30: 30 Euro
L’acquisto di posti tra loro contigui è consentito esclusivamente a congiunti, conviventi o membri dello stesso nucleo familiare, sotto la piena responsabilità dell’acquirente.
In caso di acquisti per congiunti è necessario compilare ed esibire l’autocertificazione disponibile al seguente link: https://www.teatrosancarlo.it/files/Stagione_2020_21/plebiscito/
Autodichiarazione_Congiunti_Piazza_del_Plebiscito_2020.pdf
______________________________________________________________
Mercoledì 29 luglio, alle ore 20.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la chiusura della rassegna “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione Maggio della Musica, concerto del Duo minimoEnsemble, formato da Daniela del Monaco (contralto) e Antonio Grande (chitarra)
Programma
A. Grande: Antidotum tarantulae (chitarra sola)
Giovanni Leonardo dell’Arpa: Villanella che all’acqua vai
Anonimo: Fenesta vascia
Anonimo: Michelemmà
L. Vinci: So’ le sorbe e le nespole amare
G. Paisiello: Amice nun credite alle zitelle!
G. Sanz: Quattro brani per chitarra sola
Pavanas por la D
Fuga Primera
Folías
La cavalleria de Napoles
G. Sciroli: Io voglio j a vede’
Prenotazione obbligatoria
La vendita è esclusivamente on line o in alternativa presso “La Concerteria” di Via Schipa e “Il Botteghino” in via Pitloo a Napoli.
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto over 65: 5 Euro
Info:
081 5561369
392 9161691
392 9160934
______________________________________________________________
Giovedì 30 luglio, alle ore 19.30, nel Chiostro della chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico de Nicola, 49), nell’ambito della rassegna “I luoghi di Napoli: Magie e Incanti”, concerto dal titolo “La carne e lo spirito”, con la partecipazione di Carmine Ioanna (fisarmonica) e Francesco Bearzatti (sassofoni)
Letture scelte e commentate da Peppe Lanzetta
Con Tonino Taiuti
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-luoghi-di-napoli-magie-e-incanti-113782825494
Il pubblico è invitato a presentarsi all’ingresso con 30’ almeno di anticipo rispetto all’orario di inizio indicato
______________________________________________________________
Giovedì 30 luglio, alle ore 20.15, a Piazza Plebiscito, per la stagione del Teatro di San Carlo, concerto dell’Orchestra e del Coro del Teatro di San Carlo, diretti da Juraj Valčuha (Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini) con la partecipazione di Maria Agresta (soprano), Daniela Barcellona (mezzosoprano), Antonio Poli (tenore) e Roberto Tagliavini (tenore)
Programma
L. van Beethoven: Sinfonia n. 9 in re minore, op. 125 “Corale”
Costo del biglietto
Intero: da 150 a 40 Euro
Gruppi maggiori di 10 persone: da 128 a 34 Euro
Ridotto abbonati: da 113 a 30 Euro (disponibile solo in Biglietteria. Valido per un massimo di 2 biglietti per ogni abbonamento sottoscritto e compatibilmente con la disponibilità)
Ridotto Giovani under 30: 25 Euro
L’acquisto di posti tra loro contigui è consentito esclusivamente a congiunti, conviventi o membri dello stesso nucleo familiare, sotto la piena responsabilità dell’acquirente.
In caso di acquisti per congiunti è necessario compilare ed esibire l’autocertificazione disponibile al seguente link: https://www.teatrosancarlo.it/files/Stagione_2020_21/plebiscito/
Autodichiarazione_Congiunti_Piazza_del_Plebiscito_2020.pdf
______________________________________________________________
Venerdì 31 luglio, alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), nell’ambito della rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del pianista Ciro Longobardi
Programma
O. Messiaen: da Catalogue d’Oiseaux
L’Alouette Lulu
Le Traquet Stapazin
Le Merle Bleu
C. Debussy: Estampes
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
Martedì 4 agosto, alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Henao e del pianista Costantino Catena
Programma
G. Puccini: Crisantemi, elegia per quartetto d’archi
R. Schumann: Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi op. 44
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
La rubrica “Concerti a Napoli” riprenderà a settembre
Buone vacanze a tutti
______________________________________________________________
Concerti a Napoli dal 20 al 26 luglio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 20 al 26 luglio 2020:
Lunedì 20 luglio, alle ore 19.30, nelle Catacombe di San Gennaro (via Capodimonte, 13), inaugurazione della rassegna “I luoghi di Napoli: Magie e Incanti” con il concerto dal titolo “Voci e suoni dalla città porosa” con la partecipazione di Luca Aquino (tromba, flicorno ed elettronica) e con Iaia Forte.
Letture scelte e commentate da Maurizio Braucci
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuare al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-luoghi-di-napoli-magie-e-incanti-113781613870
______________________________________________________________
Martedì 21 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo pianistico formato da Maria Libera Cerchia e Antonello Cannavale.
Programma
R. Schumann: Bilder aus Osten – Sei improvvisazioni per pianoforte a quattro mani
J. Brahms: Liebeslieder Walzer op.52a
A. Dvořák, da Slovanské tance op.72
n.1 Odzemek
n.8 Sousedská
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
Giovedì 23 luglio, alle ore 20.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione Maggio della Musica, concerto del duo formato da Suyeon Kang (violino) e Paolo Bonomini (violoncello)
Programma
A. Rolla: Duo n. 1 in si bemolle maggiore
M. Ravel: Sonata per violino e violoncello
G. B. Cirri: Duo n. 1 in re maggiore
Z. Kodály: Duo op. 7 per violino e violoncello
Prenotazione obbligatoria
La vendita è esclusivamente on line o in alternativa presso “La Concerteria” di Via Schipa e “Il Botteghino” in via Pitloo a Napoli.
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto over 65: 5 Euro
Info:
081 5561369
392 9161691
392 9160934
______________________________________________________________
Giovedì 23 luglio, alle ore 20.15, con replica domenica 26 luglio, alle ore 20.15, a Piazza Plebiscito, per la stagione del Teatro di San Carlo, allestimento in forma di concerto di “Tosca”, melodramma in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa.
Direttore: Juraj Valčuha
Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini
Direttore del Coro di Voci Bianche: Stefania Rinaldi
Personaggi ed interpreti
Floria Tosca: Anna Netrebko
Mario Cavaradossi: Yusif Eyvazov
Il barone Scarpia: Ludovic Tézier
Cesare Angelotti: Riccardo Fassi
Il Sagrestano: Sergio Vitale
Spoletta: Francesco Pittari
Sciarrone: Domenico Colaianni
Carceriere: Rosario Natale
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero: da 300 a 60 Euro
Gruppi maggiori di 10 persone: da 255 a 51 Euro
Ridotto abbonati: da 225 a 45 Euro
(disponibile solo in Biglietteria. Valido per un massimo di 2 biglietti per ogni abbonamento sottoscritto e compatibilmente con la disponibilità)
Ridotto Giovani under 30: 30 Euro
L’acquisto di posti tra loro contigui è consentito esclusivamente a congiunti, conviventi o membri dello stesso nucleo familiare, sotto la piena responsabilità dell’acquirente.
In caso di acquisti per congiunti è necessario compilare ed esibire l’autocertificazione disponibile al seguente link: https://www.teatrosancarlo.it/files/Stagione_2020_21/plebiscito/
Autodichiarazione_Congiunti_Piazza_del_Plebiscito_2020.pdf
________________________________________________________
Venerdì 24 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nei Giardini di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), nell’ambito della rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo formato da Giuseppe Gibboni (violino) e Fabio Silvestro (pianoforte).
Programma
N. Paganini
Capriccio n.1 in mi maggiore
Capriccio n. 24 in la minore
E. Ysaÿe: Sonata in mi maggiore n. 6 per violino solo
L. van Beethoven: Sonata per violino e pianoforte n. 5 in fa maggiore, op. 24 “La Primavera”
H. Wieniawski: Variations on an original theme op.15
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto under 30: 5 Euro
Vendita biglietti:
Concerteria Via Schipa – Il Botteghino Via Pitloo
acquisto biglietti on line – www.concerteria.it
info: 392 9160934
______________________________________________________________
Venerdì 24 luglio, alle ore 19.30, nel Chiostro dei Procuratori della Certosa di San Martino, concerto dal titolo “Creature di Napoli”, nell’ambito della rassegna “I luoghi di Napoli: Magie e Incanti”, con il duo formato da Enzo Pietropaoli (contrabbasso) ed Eleonora Bianchini (voce).
Letture scelte e commentate da Massimiliano Virgilio
Con Carmine Borrino
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuare al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-luoghi-di-napoli-magie-e-incanti-113786051142
______________________________________________________________
Sabato 25 luglio, alle ore 19.00, al Chiostro della chiesa di San Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano, 316), nell’ambito della rassegna “Musica al Centro Antico”, organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti, “Sul Sur, A South American Anthology” con la partecipazione del ChiAsso duo, formato da Valerio Celentano (chitarra) e Marco Cuciniello (contrabbasso)
In programma musiche di Dyens, Nazareth, Barrios, Nogueira, Yupanqui, Morel, Gismonti
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria a info@nuovaorchestrascarlatti.it (indicando nome e cognome di ciascun partecipante, recapito telefonico e segnalando – per un’opportuna distribuzione dei posti – se componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi).
______________________________________________________________
Domenica 26 luglio, alle ore 19.00, al Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c), per la chiusura della rassegna “Musica al Centro Antico”, organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti, concerto della Scarlatti per Tutti, diretta da Bruno Persico, con la partecipazione di Naomi Rivieccio (soprano), Gaetano Russo (clarinetto) e Andrea Paolillo (pianoforte)
In programma musiche di A. Scarlatti, Gounod, Fauré, Persico, Gastaldon, Schubert
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria a info@nuovaorchestrascarlatti.it (indicando nome e cognome di ciascun partecipante, recapito telefonico e segnalando – per un’opportuna distribuzione dei posti – se componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi).
______________________________________________________________