MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Presentata la stagione 2018-2019 della rassegna “Live in Villa di Donato”

Villa di Donato

E’ sempre una grande gioia vedere qui tanti amici ed anche “nuovi” amici. La Terza edizione è una stagione di consapevolezza e di esperienza. Per questo le Rassegne di quest’anno risultano più compatte e fortemente tematiche. Vi saranno presentate dai tre Direttori artistici che ringrazio con infinita gratitudine. Hanno condiviso con me uno spirito antico ed attualissimo che si riassume nell’accogliere a casa per stare insieme. Questa è ormai una grande famiglia, composta da artisti, responsabili della comunicazione e staff che ha come filosofia quella di condividere esperienze teatrali, musicali, di Blues, Jazz, Sinfonica e autorali come il Teatro canzone con i nostri ospiti. Proveremo anche ad innovare con una parte di spettacoli più fortemente centrati sulle contaminazioni tra diversi linguaggi artistici. Sono sicura che se la vostra emozione nel seguirci corrisponderà solo ad una piccola parte di quella che provo io nel viverla con i miei carissimi compagni di avventura, ogni serata con noi resterà nel vostro cuore e nella vostra memoria”.

Con queste parole Patrizia De Mennato saluta i tanti amici che sono stati presenti alla presentazione della Terza Edizione di “Live in Villa di Donato”, rassegna di musica, teatro, arte e incontri, che si è tenuta lo scorso 20 settembre da “Dialetti”, nel quartiere Chiaia, a Napoli.
In tale occasione è stato “svelato” il fitto calendario di cui si compone da Stagione.
Cinque rassegne, di cui quattro confermano “vecchi amori” ma con un cartellone del tutto rinnovato: La rassegna di teatro, diretta da Anna Maria Ackermann; “La Musica ha trovato casa”, diretta da Brunello Canessa; “OFF – Artisti di Passaggio”, diretta da Giuseppe Fontanella e il focus sul teatro-canzone che vede come protagonista il giovane ed eclettico Giacomo Casaula.
Grande novità della Terza Edizione di “Live in Villa di Donato” è “MAX 70”, la rassegna di musica da camera diretta da David Romano, spalla dei secondi violini dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e fondatore del Sestetto Stradivari.

Ed è proprio con l’eccezionale performance del Sestetto Stradivari dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal titolo “Brahms&Beer” che si inaugura il prossimo 30 settembre, alle ore 20.30, la Terza Edizione.
Sul “palco” David Romano, Marlene Prodigo, David Bursack, Raffaele Mallozzi, Sara Gentile, Diego Romano.

Il primo appuntamento:

“Brahms&Beer” – Concerto del Sestetto Stradivari dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Sestetto Stradivari: David Romano, Marlene Prodigo, David Bursack, Raffaele Mallozzi, Sara Gentile, Diego Romano
Serata inaugurale della Terza Stagione di Live in Villa di Donato
Al concerto segue cena.
Villa di Donato – Piazza S. Eframo vecchio, Napoli
Domenica 30 settembre 2018, ore 20,30
posto unico: 45 euro
Prenotazioni:
prenotazioni@key-lab.net

Stagione 2018/19 “Live in Villa Di Donato”

La Musica ha trovato casa
Direttore artistico Brunello Canessa

Ottobre
Sabato 6
“Samba Pa Ti” Tributo a Carlos Santana
Canessa – Gesualdi – Carere – Nicoletti Altimari – De Luca – Curcio – Capone

Sabato 27
Provaci ancora Sam con Giancarlo Bobbio

Novembre
Venerdì 9
Enoch Arden
Susanna Canessa, Leona Pelešková, Antonio Gomena

Sabato 24
“Io che amo solo te” Giacomo Casaula

Dicembre
Giovedì 13
New Orleans Jazz Band
Romano – Astarita – Posillipo – Telesco – Pascarella – Velonà – Capuano – Scalella – Arcucci

Gennaio 2019
Venerdì 11
“Monologando”
Giacomo Casaula

Sabato 19
“The Times They Are A-Changin’ ”
Joan Baez & Bob Dylan
Susanna e Brunello Canessa

Febbraio
Sabato 16
Jazz Night
Trio Corcione e…

Marzo
Sabato 2
White Blues Elegy
Brunello Canessa e il quartetto dei True Blues

Sabato 30
Duets_Contaminazioni
Susanna Canessa, Monica Doglione

Aprile
Sabato 6
Jazz Night
Trio Corcione e…

Maggio
Sabato 11
Blue Staff Reunion Mario Insenga
con Migliaro – Caponetto – Federico – Canessa

Venerdì 17
“G. ritorna a Teatro”
di e con Giacomo Casaula

Giugno
Giovedì 6
I Fiori Rosa – Lucio Battisti Rock Tribute
Canessa – Satriano – Cucio – De Laurentiis – Monaco – Brancaccio
______________________________________________________________

Rassegna di Teatro
A cena con…
Monologhi d’artista
Direttore artistico AnnaMaria Ackermann

Ottobre
Venerdì 19
AnnaMaria Ackermann
La voce umana

Novembre
Venerdì 16
Antonella Romano
Lucia Migliaccio

Dicembre
Sabato 1
Gea Martire
Contiamola Giusta

Gennaio 2019
Venerdì 25
Adriana Carli
Frida Kahlo

Febbraio
Sabato 9
Lucio Allocca e Tina Fermiano
Io e Giovanna

Venerdì 22
Gigi Savoia
Napoli ‘900

Marzo
Sabato 23
Christian Poggioni
Apologia di Socrate

Maggio
Giovedì 23
Antico fa testo
Pompei-Picasso 1917-2017

Giugno
venerdì 12
Annamaria Ackermann e Gigi Savoia

Mercoledì 19
Manovalanza
______________________________________________________________

Rassegna di Musica da Camera MAX 70
Direttore artistico David Romano

Gennaio 2019
Lunedi 28
Quartetto Adorno

Febbraio
Lunedì 11
Fabien Thouand in Quartetto

Lunedì 18
Quartetto Elsa

Marzo
Lunedì 11
The Bass Gang
Da Bach a Piazzolla

Lunedì 18
Lo Straniero Dmitri Sostakovich
Massimo Spada- David e Diego Romano con Fiorenzo Madonna

Aprile
Lunedì 15
Quartetto Henao

Giugno
Lunedì 10
Finale a gran sorpresa

Eventuali variazioni al programma verranno comunicate sul sito
www.villadidonato.it

Si ringraziano gli Sponsor e i Sostenitori:
Michele di Maio per Dimaio Trasporti
Paolo La Rivera per Carpene’ Malvolti
Pina Amarelli per Amarelli
Gianluca e Tina Maggio per Maggiobanqueting
Giovanni e Vincenzo Setaro per Pasta Setaro
Toti Lange per Baccalaria e Tripperia
Domenico Ocone per Domenico Ocone Vini Sanniti
Vittoria Brancaccio per Le Tore Agricoltura biologica
Francesca Carelli per Masseria Gio Sole
Paolo Carelli per Ottica Sacco
Pino Auriemma per Frutta Secca che Passione
Anna e Andrea Rea Dialetti
Susanna Canessa
Cinthia e Renato Penna Art1307
Roberto Pietrucci Fotografia
Pietro Porcasi Foto e Web

Villa di Donato – Piazza S. Eframo Vecchio, Napoli

Per tutti gli spettacoli prenotazione obbligatoria – numero di posti limitato (nella mail di prenotazione indicare cognome, contatto telefonico e numero di posti prenotati)

Per prenotazioni: prenotazioni@key-lab.net

NB: Nella Piazza Sant’Eframo vecchio, di fronte alla Villa trovate un Garage

Info e Contatti:
Villa di Donato – Piazza S. Eframo Vecchio, 80137, Napoli
info@villadidonato.it
www.villadidonato.it
https://www.facebook.com/villadidonato/?fref=ts
Instagram: Villa di Donato

Press e accrediti:
Chiara Reale per Villa di Donato
0039/3805899435
chiara.reale81@gmail.com

Pubblicità

28 settembre, 2018 Posted by | Agenda Eventi, Campania, Folk music, Italia, Musica, Musica classica, Musica e Teatro, Musica Jazz, Napoli, Regioni, Susanna Canessa, Teatro | , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Presentata da “Dialetti” la seconda stagione di “Live in Villa di Donato” – Si comincia venerdì 20 ottobre con un omaggio ai Beatles

Brunello Canessa

La seconda edizione di “Live in Villa di Donato” è stata recentemente presentata negli accoglienti locali del ristorante “Dialetti”, situato nella zona di via Chiaia.
In apertura Patrizia de Mennato, proprietaria di Villa di Donato, ha voluto ribadire i motivi che l’hanno spinta ad aprire la sua casa ad eventi artistici, tracciando anche un bilancio della scorsa stagione, caratterizzata da illustri presenze e salutata da un grande riscontro di pubblico, come si evinceva dalle numerose immagini riepilogative proiettate durante la serata.
Brunello Canessa, direttore artistico dell’intera rassegna, il compito di descrivere i numerosi appuntamenti che contraddistingueranno il cuore della stagione, abbracciando molteplici generi musicali, a partire dal 20 ottobre con un omaggio ai Beatles, fino alla settima edizione di “Crossroad” (no stop dedicata alla chitarra, iniziativa benefica volta ad una raccolta di fondi), passando per la lirica, il blues, la canzone d’autore ed il rock.
Ma “Live in Villa di Donato” avrà anche una parte teatrale, intitolata “A cena con…monologhi d’artista”, curata da Annamaria Ackermann, ospite dell’evento iniziale, che ha voluto illustrare una serie di appuntamenti affidati ad attori del calibro di Isa Danieli, Mariano Rigillo, Dodo Gagliarde, Adriana Follieri e Adriana Carli.
Ci sarà anche una sezione di musica classica, “Il Cimarosa in Villa”, affidata a Susanna Canessa, da molti anni docente del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, che ne ha tratteggiato i punti salienti.
La partnership fra il conservatorio e Villa di Donato si svilupperà attraverso quattro concerti, rivolti rispettivamente ai “Quadri di un’esposizione” di Musorgskij (confrontando la versione pianistica originale con quella rock degli Emerson, Lake & Palmer), ad una panoramica sulle villanelle, ai brani di musica classica prestati al cinema e utilizzati al posto di specifiche colonne sonore, ed infine al melologo di Richard Strauss “Enoch Arden”, su testo di Alfred Tennyson.
Non mancheranno appuntamenti per i ragazzi, proposti dall’associazione Culturale Teatrale trasFORMAzioneANIMATA, rappresentata nell’occasione da Ciro Arancini e Claudia Riccardo, che presenterà, tra l’altro, uno spettacolo di guarattelle dal titolo E’ tutta “Rrobba ‘bbona”.
Da parte sua Giuseppe Fontanella ha voluto tracciare sinteticamente l’obiettivo della sezione da lui seguita “OFF” Artisti di passaggio che, come dice il titolo, è quello di “intercettare” personaggi della ribalta musicale, italiani e stranieri, che fanno tappa a Napoli, mettendo loro a disposizione una location prestigiosa dove potersi esibire in concerti estemporanei.
Il programma di “Live in Villa di Donato” si completerà con “Serate a tema” che vedranno l’apporto del light designer Davide Scognamiglio.
In conclusione una rassegna che vuole andare incontri ai differenti gusti degli spettatori che, nel dopo spettacolo, avranno modo anche di apprezzare specialità gastronomiche, legate spesso all’argomento della serata.
Un abbinamento fra cucina e proposte artistiche di alto livello, in un ambiente suggestivo, reso familiare dalla presenza di una squisita padrona di casa come Patrizia de Mennato, tutti ingredienti che suggeriscono di partecipare assiduamente alla seconda edizione della rassegna “Live in Villa di Donato”.

18 ottobre, 2017 Posted by | Agenda Eventi, Campania, Cantanti, Canto, Concerti, Conservatori di Musica, Conservatorio "D. Cimarosa", Folk music, Italia, Musica, Musica classica, Musica Lirica, Napoli, Regioni, Riccardo Canessa, Susanna Canessa, Teatro | , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: