Concerti a Napoli dal 6 al 12 gennaio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 6 al 12 gennaio 2020:
Mercoledì 8 gennaio, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto del pianista Antonio Biancaniello
Programma
W. A. Mozart: Sonata K 457 in do minore
J. Brahms: Rapsodia in si minore op. 79 n. 1
L. van Beethoven: Sonata in fa minore op. 2 n. 1
F. Liszt: Étude de Paganini n. 6
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Mercoledì 8 gennaio, alle ore 20.30, al Centro di Cultura Domus Ars (v. Santa Chiara 10c), per il Festival Internazionale del Settecento Napoletano, “Cimarosa Jazz Project” con Luca Signorini (violoncello), Bruno Persico (pianoforte), Enzo Amazio (chitarra), Enrico Del Gaudio (batteria) e Valerio Mola (contrabbasso)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni
081.34.25.603
infoeventi@domusars.it
______________________________________________________________
Venerdì 10 gennaio, alle ore 19.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (Rampe S. Giovanni Maggiore), concerto dell’Orchestra da Camera di Napoli, diretta da Enzo Amato, con la partecipazione dei flautisti Edoardo Ottaiano e Ciro Scala
Programma
D. Scarlatti
Sinfonia n. 1 per archi e basso continuo
Sinfonia n. 2 per due flauti, archi e basso continuo
Sinfonia n. 3 per archi e basso continuo
Sinfonia n. 4 per flauto, archi e basso continuo
Sinfonia n. 6 per flauto, archi e basso continuo
Sinfonia n. 7 per archi e basso continuo
(prima esecuzione mondiale)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni
081.34.25.603
infoeventi@domusars.it
______________________________________________________________
Venerdì 10 gennaio, alle ore 20.30, presso il Teatro Salvo d’Acquisto (v. Morghen, 58), spettacolo dal titolo “Le Esperidi nelle nuove Eroidi”, con la partecipazione di Tiziana Minervini (voce narrante, chitarra classica e ukulele), Miriam “James” (voce), Carla Boccadifuoco (tastiere e cori), Ludovica Muratgia (batteria e pad elettronici) e con la collaborazione dell’attrice Giusy Paolillo.
I brani sono liberamente tratti da “Le Nuove Eroidi”, una rivisitazione delle lettere poetiche di Ovidio.
Costo del biglietto: 12 euro
Botteghino in via Pitloo a Napoli: 081.5564684
È possibile acquistare i biglietti in tutti i tabaccai o sulla piattaforma go2.
______________________________________________________________
Sabato 11 gennaio, alle ore 13.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, Interferenze Lab, concerto della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino a cura di Alba Battista e Damiano Meacci
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Sabato 11 gennaio, alle ore 20.30, nella chiesa di S. Maria Donnalbina (Vico Portapiccola Donnalbina, 6), per il Festival Internazionale del Settecento Napoletano, concerto del pianista Francesco Pareti dal titolo “Paisiello e il suo tempo”.
In programma musiche di Paisiello e Cimarosa
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni
081.34.25.603
infoeventi@domusars.it
______________________________________________________________
Sabato 11 gennaio, alle ore 21.00, presso la Liuteria Anema e Corde (v. Port’Alba, 30), concerto di Francesca Curti Giardina (voce), accompagnata da Dario di Pietro (chitarra) e Andrea Bonetti (fisarmonica)
L’artista Marco Chiuchiarelli, durante lo spettacolo, darà vita a una performance live di disegno, ispirata dalla musica.
In programma musiche della tradizione classica napoletana
Per info e prenotazioni: tel 3295456336
______________________________________________________________
Concerti a Napoli dal 30 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020
Lunedì 30 dicembre, alle ore 19.00, nella Sagrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola (Piazza Plebiscito), nell’ambito di Convivio Armonico di Area Arte, concerto dal titolo “I giovani e la Musica”, con la partecipazione dell’Orchestra “F. D’Avalos”, diretta da Fabio Espasiano, Rosa Montano (mezzosoprano), Alessia Di Cicco (soprano), Sabrina Uccello (clarinetto), Laura Francesca Mastrominico (timpani).
In programma musiche di R. Da Capua, Manfredini, Haendel, Mozart, Busiello
Ingresso libero
______________________________________________________________
Lunedì 30 dicembre, alle ore 20.00, nella chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, sessione aperta al pubblico della masterclass di chitarra classica a cura di Edoardo Catemario
Ingresso libero
______________________________________________________________
Lunedì 30 dicembre, alle ore 20.30, al Centro di Cultura Domus Ars (v. Santa Chiara 10c), ultimo appuntamento con l’allestimento di Carlo Faiello de “La cantata dei pastori” di Andrea Perrucci in forma di concerto con la partecipazione di Giovanni Mauriello, Marianita Carfora, Elisabetta D’Acunzo, Matteo Mauriello, Armando Arangione, dell’Ensemble Santa Chiara Orchestra composta da: Gerardo Buonocore (fisarmonica), Sasà Brancaccio (contrabbasso), Gianluca Mercurio (percussioni), Pasquale Nocerino (violino) e Edo Puccini (chitarra).
Scene e costumi a cura di Bruno De Luca.
Arrangiamenti e direzione musicale di Carlo Faiello.
In programma musiche di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Roberto De Simone, Carlo Faiello
Costo del biglietto
Intero: 15 euro
Ridotto: 13 Euro (giovani fino a 26 anni, over 60 e gruppi organizzati da associazioni e circoli aziendali composti da un minimo di 6 persone)
______________________________________________________________
Mercoledì 1 gennaio, alle ore 18.00, nel Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore (piazza San Gaetano), l’Associazione “Amici del Settecento Napoletano” propone il Concerto di Capodanno.
In programma musiche di Strauss, Mozart, Vivaldi, Schubert, Bellini, Mascagni, Puccini, Massenet e classici della canzone napoletana.
Costo del biglietto: 20 Euro
Info:
+39.081.456802
+39.338.5422137
musicnaples.eu
Prevendita anche presso la biglietteria di San Lorenzo Maggiore.
Posti limitati
______________________________________________________________
Mercoledì 1 gennaio, alle ore 19.30, presso il Teatro Mediterraneo (Viale Kennedy, 54), 25° Concerto di Capodanno con la Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Luigi De Filippi, e la partecipazione del soprano Naomi Rivieccio
In programma musiche di Rodgers, J. Strauss, Kreisler, Verdi, De Giosa e al.
Costo del biglietto: 22 Euro
Prevendita:
On Line sul sito www.azzurroservice.net e presso le prevendite abituali (www.azzurroservice.net/biglietteria/punti_vendita.php)
Vendita al Botteghino del Teatro Mediterraneo, l’1 gennaio dalle ore 18.00
Info:
081 2535984
info@nuovaorchestrascarlatti.it
______________________________________________________________
Venerdì 3 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (palazzo Mastelloni, p.zza Carità, 6), presso la Ditta Alberto Napolitano, concerto della pianista Valentina Ambrosanio dal titolo “La musica del cuore”, dedicato a Norma Ambrosanio
Ingresso libero
______________________________________________________________
Sabato 4 gennaio, alle ore 13.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto del pianista Antonio Gomena
Programma
F. Chopin:
12 Studi op. 25
Polacca Fantasia op. 61
L. van Beethoven: Sonata op. 109 n. 30 in mi maggiore
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Sabato 4 gennaio, alle ore 20.30, al Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), per il Festival Internazionale del Settecento Napoletano, concerto del mezzosoprano Gabriella Colecchia, accompagnata al pianoforte da Gianni Gambardella, con la partecipazione di Sergio Ragni
Programma
G. Rossini
L’amour a Pekin
Ariette Villageoise
Ariette à l’ancienne
Nizza
La separazione
Chanson de Zora
Il Risentimento
L’orpheline du Tyrol
L’ultimo ricordo
La Veuve Andalouse
L’Àme délaissée
La chanson du Bébé
Adieux à la vie!
À Grenade
Lazzarone
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni
081.34.25.603
infoeventi@domusars.it
______________________________________________________________
Domenica 5 gennaio, alle ore 20.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (v. S. Chiara 10c), per il Festival Internazionale del Settecento Napoletano, concerto del Coro Filarmonico Jubilate Deo, diretto da Giuseppe Polese e accompagnato al pianoforte da Nicola Polese, con la partecipazione di Mariateresa Polese (soprano), Martina Sannino (contralto), Gianluca Pantaleone (tenore), Giuseppe Todisco (baritono)
Programma
D. Cimarosa
Magnificat
Litanie
Domine ad adiuvandum
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni
081.34.25.603
infoeventi@domusars.it
______________________________________________________________
Concerti a Napoli dal 4 al 10 gennaio 2016
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 4 al 10 gennaio 2016:
Lunedì 4 gennaio, alle ore 19.00, presso il Centro di Cultura Domus Ars (via S. Chiara, 10 c), nell’ambito del Festival Internazionale del Settecento Napoletano, organizzato dall’Associazione Domenico Scarlatti, l’attore Mario Brancaccio, accompagnato dalla splendida voce di Patrizia Spinosi e dalla chitarra di Michele Bonè, racconterà la storia del Presepe Napoletano e dei suoi personaggi nel contesto della Napoli del Settecento.
Ingresso libero
_________________________________________________________
Martedì 5 gennaio, alle ore 19.00, nella chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico De Nicola), per la rassegna “Concerti nelle chiese e nelle periferie”, organizzata dall’ANCEM, concerto de “I Solisti del Teatro di San Carlo”, diretti da Ivano Caiazza, con la partecipazione di Roberta Maione (soprano), Fabrizio Falasca e Daniele Baione (violini) e Silvano Fusco (violoncello)
In programma brani del Settecento e arie di chiesa
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 6 gennaio, alle ore 10.30, presso il Centro di Cultura Domus Ars (via S. Chiara, 10 c), nell’ambito del Festival Internazionale del Settecento Napoletano, organizzato dall’Associazione Domenico Scarlatti, concerto della Real Cappella di Napoli del Teatro di San Carlo, diretta da Ivano Caiazza, con la partecipazione di Bernard Labiausse (flauto), Fabrizio Falasca (violino), Giacomo Serra (cembalo), Egidio Carbone (voce recitante).
In programma brani natalizi di musicisti del Settecento Napoletano
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 10 gennaio, alle ore 10.30, con repliche alle ore 11.30 e alle ore 12.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi, accompagnati dalle musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius
Info e prenotazioni:
e-mail: info@museodiocesanonapoli.it
081 5571365
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui