Sabato 26 marzo ultimo appuntamento con le “Visioni Classiche” del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Ultimo appuntamento per la fortunata rassegna musicale “Visioni Classiche”, promossa dal Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini in collaborazione con Intesa Sanpaolo e ambientata a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo 185 – Napoli) nell’ambito della mostra “Le ore della donna” Storie e immagini nella collezione di ceramiche attiche e magnogreche di Intesa Sanpaolo, visitabile fino al 3 aprile.
Sabato 26 marzo, alle ore 20.30, in coproduzione con l’Accademia Filarmonica Romana, l’ultimo concerto segna un altro passo avanti nelle ospitalità di eccellenza del Centro di Musica Antica. Nell’interpretazione dell’ensemble La Venexiana guidato da Claudio Cavina e del soprano Roberta Mameli, attraverso le pagine di Alessandro Scarlatti e Alessandro Stradella si racconterà il mito dell’astuta e controversa figura di Medea, e le vicende di altre eroine leggendarie come Arianna e Armida.
Costo del biglietto
Intero: 4 Euro
Ridotto: 3 Euro
Fuani Marino
Ufficio Stampa CMA
Chiesa di Santa Caterina da Siena
via Santa Caterina da Siena 38
80132 Napoli
e-mail:ufficiostampa@turchini.it
sito web: www.turchini.it
__________________________________________________________
Programma
A. Stradella:
Sinfonia (da “Moro per amore”)
Cantata La Medea
A. Scarlatti: Sinfonia (dalla Cantata “Hor che di Febo ascosi”)
Cantata L’Arianna
A. Stradella
Sinfonia (da San Giovanna Battista)
Cantata Armida (dalla Serenata “Non ti riveggio ancora”)
A. Scarlatti
Sinfonia (dalla Cantata “Correa nel seno amata”)
Cantata Silentio aure volanti
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su: