I concerti del Conservatorio “D.Cimarosa”al Maggio dei monumenti
I CONCERTI DEL MAGGIO DEI MONUMENTI 2008
“Le note del Maggio”
Venerdi 2 Maggio
Ore 17,30 – Università “Federico II” S. Antoniello a Port’Alba (Sala della Capriata)
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
“Il salotto musicale a Parigi nel primo Ottocento”
Ensemble “La Guitarromanie”
Rosario Totaro, tenore – Giuseppe Guida, violino – Stefano Magliaro, chitarre dell’ ‘800.
musiche di Porro, Ferrari, Gragnani, Carulli, Giuliani.
Sabato 3 Maggio
Ore 16,00 – Università “Federico II” (ex mensa)
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
“Duo violoncello – pianoforte”
Anna Armatis, violoncello
Simonetta Tancredi, pianoforte
musiche di Beethoven, Schostakowitch.
Venerdi 9 Maggio
Ore 17,30 – Chiesa “S. Anna dei Lombardi”
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
Recital del violista Luca Ranieri
musiche di Bach, Hindemith,
Venerdi 16 Maggio
Ore 17,30 – Chiesa “S. Anna dei Lombardi”
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
“Quatuor pour la fin du temps” di Olivier Messiaen
Ensemble strumentale “Domenico Cimarosa”
Carlo Lapegna, pianoforte – Mario Dell’Angelo, violino – Antonio Napolitano, clarinetto –
Antonio Colonna, violoncello – Antonella Forino, voce recitante
ideazioni immagini Giuseppe Finizio – scrittura drammaturgica e regia Giacomo Vitale
Venerdi 16 Maggio
Ore 19,00 – Chiesa “S. Anna dei Lombardi”
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
“Le Sonate per flauto e clavicembalo di J.S. Bach”
Roberto Maggio, flauto
Debora Capitanio, clavicembalo
Sabato 17 Maggio
Ore 16,00 – Università “Federico II” S. Antoniello a Port’Alba (Sala della Bifora)
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
Recital
Francesco Gesualdi, fisarmonica da concerto
musiche di Fugazza, Gurbindo, Maldonado, Piazzola, Cabezon, Scarlatti,Gesualdo.
Ore 19,00 – Chiesa “S. Anna dei Lombardi”
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
“Omaggio a Vivaldi”
Orchestra d’archi del Conservatorio “D. Cimarosa”
Mauro Russo, fagotto solista
Massimo Testa, direttore
Domenica 18 Maggio
Ore 12,00 – Chiesa dell’Incoronata
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
“Omaggio ad Alessandro Stradella”
Ensemble Barocco “D. Cimarosa”
Rosario Totaro, voce – Giuseppe Guida e Vincenzo Corrado violini –
Leonardo Massa, violoncello barocco – Pier Francesco Borrelli, continuo.
Venerdi 23 Maggio
Ore 16,00 – Università “Federico II” (ex mensa)
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
Recital del pianista Francesco Di Gregorio
musiche di Scarlatti, Mozart, Chopin, Liszt.
Sabato 24 Maggio
Ore 10,30 – Università “Federico II” S. Antoniello a Port’Alba (Sala della Capriata)
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
“Les amours…”
Stefano Magliaro, chitarre dell’ottocento
musiche di Gragnani, Carulli.
Ore 17,30 – Chiesa “S. Anna dei Lombardi”
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
“Concerto per fortepiano”
Francesco Pareti, fortepiano
musiche di Haydn, Mozart, Beethoven.
Domenica 25 Maggio
Ore 10,45 – Chiesa “S. Anna dei Lombardi”
a cura del Conservatorio “D. Cimarosa” – Avellino
“Scarlatti ed i suoi contemporanei europei”
Enrico Baiano, clavicembalo
musiche di Scarlatti, Vivaldi, Fischer, Rameau, Telemann.
Ingresso gratuito.
La durata massima di ogni concerto sarà di 50 minuti.
Chiesa dell’Incoronata – Via Medina – 80133 Napoli
Chiesa S. Anna dei Lombardi – Piazza Monteoliveto – Napoli
Università “Federico II” (ex mensa) – Via Mezzocannone, 14 – Napoli
Università “Federico II” Complesso S.Antoniello a Port’Alba – Piazza Bellini – Napoli
Per informazioni:
Pubbliche relazioni, Marta Columbro, 081 544 08 66, 347 546 18 58