Concerti a Napoli dal 25 al 31 marzo 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 25 al 31 marzo 2019:
Lunedì 25 marzo, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, per la terza edizione del Festival del Barocco Napoletano, concerto dal titolo “Del Suonar a due col Cembalo, Concerti, Sinfonie e Sonate Napolitane” con la partecipazione di Enza Caiazzo (clavicembalo solista) e dell’Ensemble Barocco “Accademia Reale”, formato da Giovanni Borrelli (violino barocco di concerto), Isabella Parmiciano (violino barocco), Carmine Matino (viola barocca), Silvia Fasciano (violoncello barocco), Michele Del Canto (contrabbasso) e Tina Soldi (clavicembalo).
Programma
M. Jerace: Sinfonia XII in fa maggiore per due violini e basso
A. Scarlatti: Concerto grosso n. 1 in fa minore
J. S. Bach
Die Kunst der Fuge – Contrapunctus 1
Concerto per clavicembalo, archi e basso continuo in re minore BWV 1052
Ingresso libero
______________________________________________________________
Lunedì 25 marzo, alle ore 20.00, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli (Palazzo Serra di Cassano – v. Monte di Dio, 14), per il quarto ed ultimo appuntamento con il X Festival di Musica da Camera, concerto del duo formato da Alberto Maria Ruta (violino) e Dario Candela (pianoforte).
Programma
L. van Beethoven
Sonata n. 6 in la maggiore, op. 30 n.1
Sonata n.7 in do maggiore, op. 30 n.2
Sonata n.10 in sol maggiore, op. 96
Contributo: 10 Euro
Per informazioni e prenotazioni:
334 8200807 oppure 081 5585739
______________________________________________________________
Lunedì 25 marzo, alle ore 20.30, presso la Domus Ars (v. Santa Chiara, 10c), per la rassegna Dissonanzen 2019 La forza del dialogo concerto dal titolo “Li duo soli (I)” con Simone Beneventi (percussioni) e Thollem McDonas (pianoforte).
Programma
Prima Parte – Extended Wood Percussion Solo
Simone Beneventi, percussioni
David Lang: Scraping song (1997-rev. 2001) per percussione sola (nuova versione con strumenti di legno autorizzata dall’autore – 2017)
Johan Svensson: One man band (2016) per strumenti di legno e piccoli dispositivi elettronici
Giorgio Battistelli: Libro Celibe (1976) per un performer (movimenti di fogli sonori e non) esecuzione sull’esemplare realizzato dall’ebanista Giuseppe Bussi (2015)
Seconda Parte – Meeting at the Parting Place
Thollem McDonas al pianoforte esegue sue composizioni
Prezzo del biglietto
Intero: 10 euro
Ridotto under 30: 5 euro
______________________________________________________________
Martedì 26 marzo, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro (v. Chiaia, 157), per la stagione 2018-2019 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Belcea, formato da Corina Belcea (violino), Axel Schacher (violino), Krzysztof Chorzelski (viola) e Antoine Lederlin (violoncello).
Programma
F. J. Haydn: Quartetto in re minore op. 76 n. 2
B. Britten: Quartetto n. 3 op. 94
L. van Beethoven: Quartetto in la minore op. 132
Costo del biglietto
Intero Platea e palchi I fila: 18 Euro
Intero Palchi II e III fila: 13 Euro
Ridotto (fino a 30 anni): 13 Euro
Last minute (fino a 25 anni, da 1 ora prima del concerto): 5 Euro
______________________________________________________________
Mercoledì 27 marzo, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (v. Carlo Poerio, 5), per l’inaugurazione dei “Concerti di Primavera”, recital del pianista Francesco Di Cristofaro.
Programma
Vardapet Komitas
Dodici pezzi per bambini su temi popolari
Sei danze per pianoforte
Sette canzoni per pianoforte
Francesco Di Cristofaro: Nairi (omaggio alla musica di Vardapet Komitas)
Ingresso libero
______________________________________________________________
Giovedì 28 marzo, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dal titolo “Vo’ andare in Porta Rossa”, con la partecipazione dei cantanti Mariachiara De Matteo, Daniela Riccio e Marco Riccio, accompagnati al pianoforte da Antonio Morriello
Programma
G. Verdi: Questa o quella, da “Rigoletto”
V. Bellini
Eccomi, in lieta vesta…
O quante volte, o quante
(da “Capuleti e Montecchi”)
G. Puccini: O mio babbino caro da “Gianni Schicchi”
P. Mascagni: Duetto delle ciliegie, da “L’amico Fritz”
W. A. Mozart: Deh, vieni, non tardar, da “Le nozze di Figaro”
F. P. Tosti
L’ultima canzone
‘A Vucchella
L. Bovio – G. Lama: Reginella
S. Di Giacomo – M. P. Costa: Era de maggio
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Giovedì 28 marzo, alle ore 16.30, nella Biblioteca Nazionale (piazza Plebiscito), presentazione del libro della pianista, compositrice e scrittrice Maria Gabriella Mariani “Ologramma, sette vite per non morire” (ed. Guida), con gli interventi di Francesco Mercurio, Gaetano Daniele e la partecipazione di Rosanna Bonsignore, Lucio Rufolo e Diego Guida che converseranno con l’autrice
Reading a cura di Franco Javarone
Musiche di Maria Gabriella Mariani dal cd “Virtuoso piano works” eseguite dall’autrice
Ingresso libero
______________________________________________________________
Venerdì 29 marzo, alle ore 17.30, al Teatro Diana (v. Luca Giordano, 64), per la rassegna Diciassette & Trenta Classica, concerto del duo pianistico formato da Maria Libera Cerchia e Antonello Cannavale, con la partecipazione di Enzo Salomone (voce recitante)
Programma
F. Mendelssohn-Bartholdy: “Sogno di una notte di mezza estate”
Costo del biglietto
Intero: 12 Euro
Ridotto (abbonati Teatro Diana, Cineforum Plaza e Arcobaleno): 10 Euro
______________________________________________________________
Venerdì 29 marzo, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, nell’ambito della rassegna “I concerti del Conservatorio”, concerto per 24 mani, soli e cori di voci bianche, in collaborazione con le classi di Composizione e Direzione di Coro del maestro Carlo Mormile e di pianoforte del maestro Gabriele Ottaiano, concerto con la partecipazione del Coro di voci bianche del Conservatorio San Pietro a Majella, del 24 hands piano project del Conservatorio San Pietro a Majella, diretti da Gabriele Ottaiano
In programma musiche di Talmelli, Sacchi, C. Panariello, De Luca, Strauss-Scognamiglio, Capozzi, Aprea, Yossifov
Ingresso libero
______________________________________________________________
Venerdì 29 marzo, alle ore 18.00, nel Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero (v. Raffaele Morghen, 58), per la rassegna “Passione Musica”, concerto multimediale ideato e realizzato da Nicola Babini dal titolo “Le ultime sette parole di Cristo nella lingua, nei suoni e nei colori della scuola napoletana”, con la partecipazione della Real Cappella del Teatro San Carlo di Napoli, formata da Giuseppina Benincasa (soprano), Silvana Nardiello (contralto), Giuseppe Navelli e Filippo Dell’ Arciprete (violini), Andrea De Martino (viola), Nicola Babini (violoncello) e Maria Rosaria Marchi (organo)
Voci: Daniela Cirafici e Roberto Cesiano
In programma musiche di G. B. Pergolesi per soprano, contralto, due violini, viola e basso continuo
Costo del biglietto: 15 Euro
______________________________________________________________
Sabato 30 marzo, alle ore 13.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dal titolo “Tempra, o Diva” con la partecipazioni dei cantanti Francesca La Macchia, Clarissa Piazzolla, Irakli Nutsubidze, Vittorio Di Pietro, Barbara Tesauro, Noemi De Fina, accompagnati al pianoforte da Elvira Borriello
Programma
W. A. Mozart: Porgi, amor da “Le nozze di Figaro”
G. B. Pergolesi: Aria di Cardella, da “Lo frate ’nnamorato”
V. Bellini: Vi ravviso o luoghi ameni, da “La sonnambula”
V. Fioravanti: Che bel gusto è in sul mattino, da “Le cantatrici villane”
G. Verdi: Il balen del tuo sorriso, da “Il Trovatore”
J. Massenet: Aria delle lacrime, da “Werther”
A. C. Gomes: Di sposo, di padre, da “Salvator Rosa”
V. Bellini:
Ah per sempre, da “I puritani”
Casta diva
Sgombra è la sacra selva
O rimembranza
(da “Norma”)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Sabato 30 marzo, alle ore 18.30, nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini (v. Portamedina), per il ciclo “Viaggi Musicali”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del New Music Quartet (Atma Quartet), formato da Katarzyna Gluza (violino), Paulina Marcisz (violino), Karalina Orsik-Sauter (viola) e Dominika Szczypka (violoncello)
Programma
F. J. Haydn: Quartetto in sol maggiore op. 33, n. 5
S. Moniuszko: Quartetto n. 1 in re minore
F. Mendelssohn-Bartholdy: Quartetto in la minore op. 13, n. 2
Costo del biglietto: 5 Euro
(ingresso gratuito per i Soci dell’Associazione Alessandro Scarlatti)
______________________________________________________________
Sabato 30 marzo, alle ore 20.30, nella chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito del ciclo “Divertimenti da camera”, organizzato dalla Fondazione della Pietà de’ Turchini, concerto dei mandolinisti Mauro Squillante, Anna Rita Addessi, Davor Krkljus
Programma non ancora pervenuto
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
______________________________________________________________
Sabato 30 marzo, alle ore 20.30, a Villa di Donato (piazza S. Eframo Vecchio), nell’ambito della rassegna “Live in Villa di Donato”, concerto dal titolo “Duet_Contaminazioni” con Susanna Canessa (voce e chitarra), Monica Doglione (voce) e Luca Guida (percussioni) e la partecipazione di Filomena De Rosa (voce)
In programma brani dal folk americano al Trio Lescano, passando per i classici napoletani ed italiani
Posto unico: 25 euro (comprensivo di cena post spettacolo)
Prenotazione obbligatoria tramite mail: prenotazioni@key-lab.net oppure https://susannacanessa.wordpress.com/prenota/
Numero di posti limitato (nella mail di prenotazione indicare cognome, contatto telefonico e numero di posti prenotati)
______________________________________________________________
Domenica 31 marzo, alle ore 11.00, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), concerto inaugurale del progetto “Due anni con Beethoven”, proposto dal Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont e Sergio Carnevale (violini), Luciano Barbieri viola e Manuela Albano (violoncello).
Programma
L. v. Beethoven
Quartetto in fa maggiore op. 18, n. 1
Quartetto in la minore op. 132
Costo del biglietto: 5 Euro (comprensivo di entrata al Museo)
______________________________________________________________
Domenica 31 marzo, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Nicola a Nilo (v. San Biagio dei Librai, 10), primo appuntamento con la seconda edizione della Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo, dal titolo “Musiche per la Settimana Santa nella Napoli del XVIII secolo” con la partecipazione di Angela Luglio (soprano), Tiziana Fabbricatti (contralto), del Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro, di Guido Mandaglio (fagotto) e Pierfrancesco Borrelli (organo)
Letture a cura di Guglielmo Gisonni e Fiorella Orazzo
Programma
N. Sala: Justus ut palma
D. Scarlatti: Salve Regina per soprano, contralto e basso continuo
P. Cafaro: Miserere
N. Sala: Litaniae Virginis Mariae
P. Cafaro: Responsori del Venerdì Santo
N. Sala: Sepulto Domino
Ingresso libero con contributo a piacere
______________________________________________________________
Share this:
- Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
25 marzo, 2019 Posted by marcodelvaglio | Agenda Eventi, Associazione "A. Scarlatti", Associazioni Musicali, Campania, Canto, Centro di musica antica "Pietà dei turchini", Chiesa Luterana, Conservatori di Musica, Conservatorio "S.Pietro a Majella", Fondazione Pietà dei Turchini, Italia, Monica Doglione, Musica, Musica classica, Musica corale, Musica da camera, Mysterium vocis, Napoli, Prima del concerto, Regioni, Sale da concerto, Susanna Canessa, Teatri, Teatro Diana, Villa Pignatelli | “Due anni con Beethoven”, “Duet_Contaminazioni”, “I Concerti del Conservatorio”, Biblioteca Nazionale, centro culturale Domus Ars, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini, Chiesa di San Nicola a Nilo, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Concerti di Primavera, Diciassette & Trenta Classica, E’ aperto a tutti quanti, Festival del Barocco Napoletano, Festival di Musica da Camera, ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, Sala Scarlatti del Conservatorio, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro Sannazaro, Viaggi Musicali, Villa di Donato | Lascia un commento
About
è un sito curato dalla musicista Susanna Canessa dove è possibile pubblicare gratis un evento di Musica, di Arte e di Teatro, inviando un file di testo, corredato eventualmente da un’immagine, purché sia leggera ed inviata separatamente dal file di testo. Per essere preso in considerazione, quest’ultimo deve essere chiaro e semplice, senza particolare formattazione (sottolineature, grassetti, corsivo, tabulazioni, etc).
a web space by Susanna Canessa, a musician, where it’s possible publicize (it’s free!) Music, Art and Theatre events. Send a text file, with a small picture a part from the text. This one has to be clear, without any kind of compless layout. In this case the comunication will not be available.
Contact to: musicarteatro@susannacanessa.com
“W il Teatro!” di Susanna Canessa
“Le recensioni” di MusicArTeatro
“Taccuino personale di Francesco Canessa”
“Donne in musica” di Marco del Vaglio
“Spazio Arte” di Claudia Campagnano
Per essere informati e aggiornati sugli eventi iscriviti ai gruppi su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo online cliccando sulla copertina oppure clikka qui. Potrai ascoltare anche le anteprime!!
DISCLAIMER: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
-
Articoli, annunci e recensioni
- Concerti a Napoli dal 16 al 22 dicembre 2019
- Martedì 10 dicembre il flautista Mario Caroli ospite ad Avellino del secondo appuntamento di Scarlatti Contemporanea
- Concerti a Napoli dal 9 al 15 dicembre 2019
- Venerdì 13 dicembre allo Spazio Kromìa inaugurazione della mostra “Braveries”, personale del fotografo Lino Rusciano
- Concerti a Napoli dal 2 all’8 dicembre 2019
- Concerti a Napoli dal 25 novembre all’1 dicembre 2019
- Mercoledì 20 novembre al Conservatorio di Avellino il percussionista Gianluca Saveri protagonista del primo appuntamento con la rassegna “Scarlatti Contemporanea”
- Concerti a Napoli dal 18 al 24 novembre 2019
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- giugno 2010
- Mag 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- giugno 2009
- Mag 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Mag 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
Arte
Blogroll
Musica
- Amadeus, la rivista di musica classica
- Associazione “Mysterium vocis”
- Associazione Alessandro Scarlatti
- Associazione Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini
- Associazione Domenico Scarlatti
- Associazione organistica “Giovanni Maria Trabaci”
- Auditorium Parco della Musica Roma
- Carmine De Domenico
- Chiesa Luterana di Napoli
- ClassicaViva-il blog della musica classica
- Critica Classica di Marco Del Vaglio
- Dotguitar, il primo weblog magazine dedicato alla chitarra
- Ilio Volante
- La Fenice Channel
- Music Support For Your Party
- NEFELI download
- Nefeli, il nuovo Cd di Susanna Canessa
- Susanna Canessa
- The Vediol brothers band
- wwwitalia (Portale di cultura e tempo libero)
Teatro
Ultime notizie di Susanna Canessa
- “The (christmas) Beatles!”, 21 dicembre 2019, per l’Associazione di Quarto (Na) I Cavalieri della Tavola Balorda
- The (female) Beatles! 16 novembre a Villa di Donato con i Crazy_Four, apre il concerto Brunello Canessa
- TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Sabato 9 novembre al Palazzo Zevallos
- TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Lunedì 21 ottobre al Conservatorio Cimarosa di Avellino
- Contaminazioni + Mille lire al mese, Sabato 29 giugno 2019 per l’Associazione “Cavalieri della Tavola Balorda”
- Woodstock! Stasera al Green Paradise, Susanna Canessa ospite per rappresentare Joan Baez
- Sabato 15 giugno 2019, Susanna e Brunello Canessa in concerto con “The Times They Are A-changing” Joan Baez & Bob Dylan per l’Associazione de I Cavalieri della Tavola Balorda
- Sabato 13 aprile 2019, TERRA MIA, per l’Associazione “PeoniArt Eventi”
- Sabato 30 marzo, DUETS_CONTAMINAZIONI, il concerto di Susanna Canessa e Monica Doglione a Villa di Donato
- Sabato 23 marzo 2019 Susanna e Brunello Canessa in concerto con “The Times They Are A-changing” Joan Baez & Bob Dylan per l’Associazione de I Cavalieri della Tavola Balorda
da Critica Classica di Marco Del Vaglio
- Domenica 15 dicembre concerto del Duo Darclèe al Liceo Martino Filetico di Ferentino (Fr)
- Concerti a Napoli dal 16 al 22 dicembre 2019
- Suyoen Kim completa l’integrale delle Sonate e Partite di Bach con un recital di altissimo livello
- Dal 3 dicembre in tutti i digital stores Marlow’s Ballad, il nuovo brano della cantautrice Stefania Altomare
- Domenica 15 dicembre Baby BoFe’ balla sulle punte con “La bella addormentata nel bosco” di Čajkovskij
- Domenica 15 dicembre nel Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, il Megaride Ensemble ospite della rassegna “ArteSalvArte”
- Sabato 14 dicembre nella chiesa della Graziella la stagione del CERSIM propone il concerto natalizio del Fanzago Baroque Ensemble
- Venerdì 13 dicembre a Villa Pignatelli prima assoluta dell’intermezzo di Leonardo Vinci “Albino e Plautilla” nell’ambito della Stagione della Fondazione della Pietà de’ Turchini
- Sabato 14 dicembre nella Chiesa di S. Giovanni Evangelista ad Aversa concerto dell’ensemble vocale “La Vaga Aurora”, diretto dal maestro Rosario Peluso
- Dal 13 al 30 dicembre il “Winter festival” organizzato dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane
Post più letti
-
Agenda Eventi Art Arte Associazione "A. Scarlatti" Associazioni Musicali Auditorium Castel S. Elmo Avellino Campania Canto Chiesa Luterana Concerti Conservatori di Musica Conservatorio "D. Cimarosa" Conservatorio "S.Pietro a Majella" Italia Letteratura Maggio della Musica Musica Musica classica Musica da camera Musica Lirica musica sinfonica Napoli Prima del concerto Regioni Sale da concerto Susanna Canessa Teatri Teatro Teatro San Carlo