Dal 20 al 23 settembre 2012 l’Associazione Luna Rossa propone la rassegna “Teatri Senza Etichetta” presso la Comunità Dedalo di Bacoli
Teatri Senza Etichetta è una rassegna di teatro indipendente promossa dall’Associazione Luna Rossa in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale ASL Napoli 2 Nord.
La rassegna si svolge tutti gli anni, dal 2010, nel mese di settembre, presso la Comunità Dedalo di Bacoli, che apre così le porte al teatro, ospitando compagnie teatrali, artisti, musicisti e percorsi formativi.
Il tema della edizione di Teatri Senza Etichetta, nasce dalla lettura delle “Lettere dalla Kirghisia” di Silvano Agosti, testo che, rielaborato ed adattato, dà vita alla performance La mia Kirghisia messa in scena dal gruppo I Teatri Possibili.
Il filo conduttore di tutto ciò che sarà Teatri Senza Etichetta 2012 è la possibilità del cambiamento, una lettura talvolta cruda della realtà nella quale viviamo e che volge, invece, verso la possibilità di immaginare e poi costruire un altro mondo possibile.
Il cambiamento talvolta giunge attraverso una rivoluzione sociale, altre volte accorgendoci che la vera rivoluzione accade dentro di noi.
Per citare Majakovskij: «Cambiare di giacca fuori è poco. Rivoltatevi di dentro…».
Presso la Comunità Dedalo, un fitto calendario di eventi caratterizza questa Terza Edizione di Teatri senza etichetta 2012, un’ampia formula che abbraccia visione scenico-teatrale, performance, formazione, studio sulla consapevolezza corporea, il gesto coreutico, l’indagine condotta attraverso la videointervista, la ricerca sull’uomo, le sonorità dal mondo, le iniziative di rafforzamento e sviluppo dell’economia solidale, l’arte dell’illustrazione.
Si comincia giovedì 20 settembre, alle ore 20.30, con la compagnia ImmaginAria in scena con Vettori di Verticalità, performance di fuoco e tessuti aerei di Riccardo Pisani e Federica Notarangelo, alle 21.30 Aliceinmunnez di e con Cira Sorrentino e Barbara Veloce, alle 22.30 Rawelge – Ritmi e danze tradizionali del Burkina Faso.
Venerdì 21 settembre, alle 20.30, è il turno di Sisalvichipuò spettacolo di e con Ciro Lettica, alle 21.30 in scena Napoli 1647 – Rivoluzione d’Amore della Compagnia Mutamenti, regia Roberto Solofria con Ilaria Delli Paoli.
E ancora… musica tradizionale del sud Italia con i Macchia Mediterranea.
La giornata di Sabato 22 settembre ospita l’evento che ha determinato l’ideazione della rassegna di quest’anno: alle ore 20.30 la proiezione della videointervista a Silvano Agosti, prolifico scrittore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, alla quale segue, alle 21.30, lo spettacolo della Compagnia I Teatri Possibili firmato da Maura Perrone e Roberta Serretiello, “La mia Kirghisia”, nato dall’opera letteraria “Lettere dalla Kirghisia” attraverso la quale Agosti descrive un paese visionario “dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la serenità permanente non è un’utopia, ma un bene reale e comune”.
A chiudere la giornata, alle 22.30, B.A.M. Bloko Axé das Mulheres – L’energia femminile interpreta il Samba-Reggae.
I giorni 21 e 22 settembre sono dedicati anche a Sotto il Naso – Laboratorio intensivo per attori principianti tenuto da Luigi Imperato e Rosario Lerro e incentrato sul filo conduttore delle “emozioni e suggestioni dal Cyrano de Bergerac”.
Date e orari (Comunità Dedalo: 21 settembre 10.00/13.00 14.00/18.00, 22 settembre 10.00/13.00 14.00/18.00);
sempre alla formazione sono destinati, parallelamente, il 21, 22 e 23 settembre, giorni nei quali l’ArtGarage di Pozzuoli ospita Si può fare – workshop intensivo su movimento e consapevolezza per la scena, condotto da Marina Rippa fondatrice del gruppo di ricerca teatrale Libera Mente di Napoli, specializzata in psicotecnica, analisi dei linguaggi non verbali, drammaturgia del corpo, formazione dell’attore e pedagogia teatrale.
Date e orari (Art Garage: 21 settembre 15.00/19.00, 22 settembre 10.00/13.30 15.00/19.00, 23 settembre 10.00/14.00)
Per l’intera durata della rassegna, a valorizzare un’economia solidale basata sulle relazioni e sullo scambio tra le persone, i territori e le culture, l’intervento delle Associazioni Corto Circuito Flegreo – Ass. della filiera corta-produttori e artigiani del biologico, Nearteneparte, S-Pazzielle, S.I.A.M, Biolibera negozio biologico.
Date e orari (Comunità Dedalo: 20, 21 22 settembre ore 19.00/23.00, 23 settembre 10.00/14.00).
E ancora, un evento dedicato all’arte dell’illustrazione concepita come strumento di indagine condotto tra dimensione onirica e quotidianità: la mostra “Tel le logis, tel le maître” – dimmi dove abiti e ti dirò chi sei, propone 11 tavole 45 x 45 dell’artista napoletana Tiziana Mastropasqua.
Dedalo è una comunità terapeutica destinata all’accoglienza e alle attività riabilitative per gli utenti del Dipartimento di Salute Mentale dell’area flegrea.
L’Associazione Luna Rossa nasce dal bisogno di un percorso riabilitativo emancipato per andare oltre l’accudimento, la somministrazione della terapia, la partecipazione alle attività. Luna Rossa è uno strumento attraverso il quale i cittadini, in particolare quelli in difficoltà, che afferiscono per motivi diversi al Servizio di Salute Mentale, si danno una forma giuridicamente riconosciuta e si propongono al territorio come protagonisti, mettendo in circolo capacità, beni, risorse umane, idee, competenze e soprattutto voglia di aggregazione.
E’ lo strumento rappresentativo, di uomini e donne, che hanno voglia di “fare”: fare cultura, informazione, formazione, socialità. Il teatro è uno dei mezzi possibili e lo abbiamo preferito a tanti altri, ci è parso congeniale a produrre salute, aggregazione, espressione delle idee: insomma, il teatro ci fa bene e noi vogliamo bene al teatro.
Da Luna Rossa, da Dedalo, dalle persone che fanno vivere queste due realtà, è nato il laboratorio teatrale permanente I Teatri Possibili, che realizza, diffonde, testimonia, tutte le nostre attività, artistiche e sociali.
Teatri Senza Etichetta è il naturale approdo di un percorso che risponde al bisogno di organizzare spazi e tempi dove impiegare le nostre energie per fare ciò che ci piace, per noi e per tutti quelli che vogliono condividerle.
Ass.ne Luna Rossa:
Presidente Maura Perrone
Comunità Dedalo
Responsabile: Dott.ssa Silvana Lobrace
D.S.M. ASL Na2 Nord
Direttore:Dott. Gennaro Perrino
Teatri Senza Etichetta
Direzione artistica: Maura Perrone
Segreteria organizzativa:
Eleonora Giannini, Attilio Graziano, Sonia Somma , Roberta Serretiello
Indirizzi:
Comunità Dedalo:
Via Spiaggia Romana n° 41
Località Fusaro – Bacoli (Na)
081 8040537-3475950465
Art Garage: Parco Bognar n° 21 Pozzuoli (Na)
www.teatrisenzaetichetta.it
Ufficio Stampa Teatri Senza Etichetta
Christian Iorio
Cell. 3318463250
teatrisenzaetichetta@libero.it
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Share this:
- Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
14 settembre, 2012 Posted by marcodelvaglio | Agenda Eventi, Letteratura, Musica, Pittura, Teatro | ArtGarage di Pozzuoli, Associazione Luna Rossa, B.A.M. Bloko Axé das Mulheres, Barbara Veloce, Cira Sorrentino, Ciro Lettica, compagnia ImmaginAria, Compagnia Mutamenti, comunità Dedalo, Dipartimento di Salute Mentale ASL Napoli 2 Nord, Federica Notarangelo, Ilaria Delli Paoli, Lettere dalla Kirghisia, Luigi Imperato, Riccardo Pisani, Roberto Solofria, Rosario Lerro, Silvano Agosti, Teatri Senza Etichetta, Tiziana Mastropasqua | 1 commento
About
è un sito curato dalla musicista Susanna Canessa dove è possibile pubblicare gratis un evento di Musica, di Arte e di Teatro, inviando un file di testo, corredato eventualmente da un’immagine, purché sia leggera ed inviata separatamente dal file di testo. Per essere preso in considerazione, quest’ultimo deve essere chiaro e semplice, senza particolare formattazione (sottolineature, grassetti, corsivo, tabulazioni, etc).
a web space by Susanna Canessa, a musician, where it’s possible publicize (it’s free!) Music, Art and Theatre events. Send a text file, with a small picture a part from the text. This one has to be clear, without any kind of compless layout. In this case the comunication will not be available.
Contact to: musicarteatro@susannacanessa.com
“W il Teatro!” di Susanna Canessa
“Le recensioni” di MusicArTeatro
“Taccuino personale di Francesco Canessa”
“Donne in musica” di Marco del Vaglio
“Spazio Arte” di Claudia Campagnano
Per essere informati e aggiornati sugli eventi iscriviti ai gruppi su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo online cliccando sulla copertina oppure clikka qui. Potrai ascoltare anche le anteprime!!
DISCLAIMER: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
-
Articoli, annunci e recensioni
- Concerti a Napoli dal 2 all’8 dicembre 2019
- Concerti a Napoli dal 25 novembre all’1 dicembre 2019
- Mercoledì 20 novembre al Conservatorio di Avellino il percussionista Gianluca Saveri protagonista del primo appuntamento con la rassegna “Scarlatti Contemporanea”
- Concerti a Napoli dal 18 al 24 novembre 2019
- Sabato 16 novembre a Villa di Donato “The (female) Beatles!” con i Crazy_Four e, in apertura, Brunello Canessa
- Concerti a Napoli dall’11 al 17 novembre 2019
- Sabato 9 novembre a Palazzo Zevallos “Terra mia”, viaggio nella canzone napoletana di Susanna Canessa, nell’ambito della rassegna “E’ aperto a tutti quanti – Musica a pranzo”
- Concerti a Napoli dal 4 al 10 novembre 2019
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- giugno 2010
- Mag 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- giugno 2009
- Mag 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Mag 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
Arte
Blogroll
Musica
- Amadeus, la rivista di musica classica
- Associazione “Mysterium vocis”
- Associazione Alessandro Scarlatti
- Associazione Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini
- Associazione Domenico Scarlatti
- Associazione organistica “Giovanni Maria Trabaci”
- Auditorium Parco della Musica Roma
- Carmine De Domenico
- Chiesa Luterana di Napoli
- ClassicaViva-il blog della musica classica
- Critica Classica di Marco Del Vaglio
- Dotguitar, il primo weblog magazine dedicato alla chitarra
- Ilio Volante
- La Fenice Channel
- Music Support For Your Party
- NEFELI download
- Nefeli, il nuovo Cd di Susanna Canessa
- Susanna Canessa
- The Vediol brothers band
- wwwitalia (Portale di cultura e tempo libero)
Teatro
Ultime notizie di Susanna Canessa
- The (female) Beatles! 16 novembre a Villa di Donato con i Crazy_Four, apre il concerto Brunello Canessa
- TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Sabato 9 novembre al Palazzo Zevallos
- TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Lunedì 21 ottobre al Conservatorio Cimarosa di Avellino
- Contaminazioni + Mille lire al mese, Sabato 29 giugno 2019 per l’Associazione “Cavalieri della Tavola Balorda”
- Woodstock! Stasera al Green Paradise, Susanna Canessa ospite per rappresentare Joan Baez
- Sabato 15 giugno 2019, Susanna e Brunello Canessa in concerto con “The Times They Are A-changing” Joan Baez & Bob Dylan per l’Associazione de I Cavalieri della Tavola Balorda
- Sabato 13 aprile 2019, TERRA MIA, per l’Associazione “PeoniArt Eventi”
- Sabato 30 marzo, DUETS_CONTAMINAZIONI, il concerto di Susanna Canessa e Monica Doglione a Villa di Donato
- Sabato 23 marzo 2019 Susanna e Brunello Canessa in concerto con “The Times They Are A-changing” Joan Baez & Bob Dylan per l’Associazione de I Cavalieri della Tavola Balorda
- Se potessi avere mille lire al mese |Sabato 23 febbraio 2019|Susanna Canessa, Monica Doglione e Filomena De Rosa|Il Salottino – Associazione “Le ali del silenzio”
da Critica Classica di Marco Del Vaglio
- Sabato 7 dicembre la Wind Symphonietta, diretta da Gianni Mola, omaggia il grande Ennio Morricone
- Domenica 8 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con una finestra sui compositori napoletani contemporanei
- Giovedì 5 dicembre al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, concerto del duo De Sylva-Scibilia nell’ambito della XXVI edizione della rassegna “Musica e Letteratura”
- Lunedì 9 dicembre l’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli protagonista del tradizionale Concerto di Natale della Camera dei Deputati
- Domenica 8 dicembre la stagione del CERSIM propone una panoramica sul Laudario di Cortona
- Domenica 8 dicembre a Villa Pignatelli terzo appuntamento con il ciclo “Due anni con Beethoven” curato dal Quartetto Gagliano
- Venerdì 6 e sabato 7 dicembre due nuovi appuntamenti con l’Amiata Piano Festival
- Domenica 8 dicembre al Museum Shop “Napulitanata” di e con Francesca Curti Giardina
- Venerdì 6 dicembre, nella chiesa dell’Ascensione a Chiaia, “Gran concerto di Natale” dell’associazione Maggio della Musica
- Venerdì 6 dicembre la stagione concertistica della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara ospita il Quartetto Adorno
Post più letti
- Il contrabbassista Nicola Memoli rappresentante del Conservatorio Cimarosa di Avellino nell’Orchestra Nazionale dei Conservatori da
- Sonia Mosca vince la seconda edizione del Play Music Festival “Una Voce per la Vita”, concorso musicale per giovani talenti
- Da sabato 7 ottobre la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone "Simon Boccanegra" di Verdi nello storico allestimento di Sylvano Bussotti
- Lunedì 10 e martedì 11 giugno, nella Sala Assoli del Nuovo Teatro Nuovo, prima nazionale di “Io non so cominciare” di Andrea Fazzini nell'ambito dell'E45 Napoli Fringe Festival 2013
-
Agenda Eventi Art Arte Associazione "A. Scarlatti" Associazioni Musicali Auditorium Castel S. Elmo Avellino Campania Canto Chiesa Luterana Concerti Conservatori di Musica Conservatorio "D. Cimarosa" Conservatorio "S.Pietro a Majella" Italia Letteratura Maggio della Musica Musica Musica classica Musica da camera Musica Lirica musica sinfonica Napoli Prima del concerto Regioni Sale da concerto Susanna Canessa Teatri Teatro Teatro San Carlo