Concerti a Napoli dal 19 al 25 dicembre 2016
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 19 al 25 dicembre 2016:
Lunedì 19 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, concerto del “San Pietro a Majella Brass Ensemble & Friends”, diretto da Joel Borrelli-Boudreau
In programma musiche di Susato, Haendel, Gabrieli e Mascagni
Ingresso libero
________________________________________________________
Lunedì 19 dicembre, alle ore 19.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c), la IAAM (Italian Association for Arts and Music) propone “Musicascolto: concerto di danze da ascoltare e…” con la partecipazione dell’ensemble IAAM, formato da Concetta Pellegrino (flauto dolce), Ludovica Ambroselli e Chiara De Sio Cesari (violini), Claudia Iorio (viola), Giuliano Colace (violoncello), Alisa Primanova (pianoforte), diretto da Mirella Giordano
In programma musiche di Ciaikovskij, Bartók, Prokofiev, Gardel, Satie
Costo del biglietto: 12 Euro
________________________________________________________
Lunedì 19 dicembre, alle ore 19.30, al Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), per “I Lunedì Musicali 2016”, “Omaggio a Mozart” con la partecipazione di Alberto Maria Ruta (violino), Rossella Bertucci (viola), Simona Padula (pianoforte)
Introduce Stefano Valanzuolo
Ingresso gratuito a invito
________________________________________________________
Martedì 20 dicembre, alle ore 18.00, al Teatro di Corte di Palazzo Reale, in collaborazione con il Comando Forze Operative Sud, concerto dal titolo “Natale al Fronte”, con l’Orchestra di Fiati del San Pietro a Majella diretta da Paolino Addesso.
In programma musiche di Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini, Gioacchino Rossini ed E. A. Mario (Giovanni Ermete Gaeta) elaborate per l’organico di fiati.
Ingresso libero
________________________________________________________
Martedì 20 dicembre, alle ore 19.00, nel Teatro Nicolini dell’Accademia di Belle Arti (via S. Maria di Costantinopoli, 107), nell’ambito della rassegna “Le passioni di Carlo”, “The jazz night. Jazz music, live painting, art performances”
Programma
ore 19.00: The Caponi Brothers Swing Band in Dreaming of a Caponi Christmas
Omaggio in jazz alla tradizione musicale natalizia americana ed inglese.
Goldie Dee e Dominic: voci
Vincenzo Bernardo: batteria
Aldo Capasso: contrabbasso
Bruno Salicone: pianoforte
ore 20.00: Ada Montellanico Quartet in “Omaggio a Billie Holiday”
Ada Montellanico: voce
Enrico Zanisi: pianoforte
Jacopo Ferrazza: contrabbasso
Ermanno Baron: batteria
ore 21.00: Marco De Gennaro trio feat. Javier Girotto in “Dynamic Session”
Javier Girotto: sax soprano
Marco De Gennaro: pianoforte
Francesco Galatro: contrabbasso
Stefano De Rosa: batteria
Ingresso libero
A seguire degustazione di vini dalle vigne metropolitane di Napoli.
________________________________________________________
Martedì 20 dicembre, alle ore 20.00, con replica mercoledì 21 dicembre, alle ore 18.00, al Teatro di San Carlo allestimento dell’opera in quattro quadri La Bohéme di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
Direttore: Valerio Galli
Regia: Francesco Saponaro
Assistente alla regia: Raffaele Di Florio
Scene e Costumi Lino Fiorito
Light Designer: Pasquale Mari
Personaggi ed interpreti
Mimì: Irina Lungu / Olga Busuioc
Rodolfo: Francesco Demuro / Giordano Lucà
Musetta: Ellie Dehn / Carmen Romeu
Marcello: Artur Rucinski / Bruno Taddia
Schaunard: Giulio Mastrototaro
Colline: Roberto Tagliavini / Alessandro Guerzoni
Benoît / Alcindoro: Matteo Ferrara
Produzione del Teatro di San Carlo
Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Giorni Feriali (Tariffa IV)
Intero
da 95 a 35 Euro
Palco Reale: 300 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
da 86 a 32 Euro
Palco Reale: 270 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Da 81 a 30 Euro
Palco Reale: 255 Euro
Programmi di Membership
Da 76 a 28 Euro
Palco Reale: 240 Euro
Giovani under30 / Anziani over65 *
Ultime due file di platea: 30 Euro
Palchi laterali: 25 Euro
*con reddito minimo come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015 e/o titolari di Social Card
________________________________________________________
Martedì 20 dicembre, alle ore 20.00, nella chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico de Nicola, 49), per la rassegna “Musica nei Luoghi Sacri”, concerto dell’Orchestra Giovanile Napolinova, diretta da Francesco D’Ovidio, con la partecipazione di Imma Valeria Caputo (soprano) e Michelangelo Massa (violino solista)
A. Scarlatti: Cantata “Pastorale per la Nascita di Nostro Signore”
G. Torelli: Concerto grosso op. 8 n. 6 “Pastorale per il Santissimo Natale”
A. Vivaldi: Concerto per violino e archi “Il riposo per il Santissimo Natale”
A. Corelli: Concerto grosso op. 6 n. 8 “Per la notte di Natale”
P. A. Locatelli: Concerto grosso op. 1 n. 8 “Per la Notte di Natale”
Il concerto sarà preceduto, alle ore 19.00, da una visita guidata
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti disponibili, telefonando, dal lunedì alla domenica (dalle 9.00 alle 19.00) ai seguenti numeri:
da fisso 800 600 601
da cellulari 06 39967650
________________________________________________________
Martedì 20 dicembre, alle ore 21.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c), per la rassegna “I Giorni delle Calende”, concerto di Natale del Cedric Shannon Rives and Brother in Gospel
Costo del biglietto: 12 Euro
Per informazioni
infoeventi@domusars.it
081 3425603
________________________________________________________
Mercoledì 21 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, concerto dal titolo “Natale in Jazz” con il “San Pietro a Majella Vocal Ensemble & Saxophone Quartet” diretto da Giuppi Paone.
Ingresso libero
________________________________________________________
Mercoledì 21 dicembre, alle ore 19.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c), per la rassegna “I Giorni delle Calende” concerto dal titolo “Chitarra Sirena” con la partecipazione di Enzo Amato (chitarra), Rosario Scotti Di Carlo (percussioni) e Carolina Aterrano (danzatrice)
In programma musiche di Enzo Amato
Costo del biglietto: 10 Euro
Per informazioni
infoeventi@domusars.it
081 3425603
________________________________________________________
Mercoledì 21 dicembre, alle ore 19.30, nella Basilica dell’Immacolata al Gesù Vecchio (via G. Paladino 38, Napoli), concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo, dal titolo “Verbum caro factum est”
In programma musiche dell’Avvento
Ingresso libero
________________________________________________________
Mercoledì 21 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro di Corte di Palazzo Reale, per la stagione 2016-2017 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dell’Orchestra Scarlatti/Lab Barocco, diretta da Antonio Florio, con la partecipazione di Federica Pagliuca e Olga Cafiero (soprani), Daniela Salvo (mezzosoprano), Leopoldo Punziano (tenore) e Carlo Feola (basso)
Programma
G. Veneziano
Miserere a 4 voci con violini
Fuga per organo
Litanie Beatae Mariae Virginis a 5 voci con 3 violini, viola e basso continuo
F. Provenzale: “In conspectu angelorum” a 2 voci con violini
C. Caresana (1640 – 1709)
da “La Pastorale a 5 con stromenti”
“Hor che lucide e serene” duetto
“Odi, come zeffiretti” aria
Terzetto dei Pastori
da “La Veglia” a 6 voci con violini
Ballo detto “Barrera”
“Dormi o ninno” ninna nonna
da “La Tarantella a 5 con violini”: “Per la Nascita del Verbo” tarantella a 5 voci
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani (under 30): 10 Euro
Last minute: 3 Euro (under 25) in vendita un’ora prima del concerto
________________________________________________________
Giovedì 22 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, concerto dell’ “Orchestra e Coro del San Pietro a Majella”, diretti da Giuseppe Mallozzi, con la partecipazione dei solisti Angela Luglio, Angela Schisano e Antonio Landolfi
Programma
Carmine Giordano: Quem vidistis pastores
W. A. Mozart: Ave Verum
Ingresso libero
________________________________________________________
Giovedì 22 dicembre, alle ore 20.00, nella chiesa dell’ Ascensione a Chiaia (piazzetta Ascensione), concerto del Coro Polifonico Luna Nova
In programma musiche di S. Alfonso de’ Liguori, Saint-Saëns, Willcocks, Haendel-Mason, Adam, Leontovich, Woodward.
Ingresso a offerta libera a favore dell’associazione “I bambini di Manina del Madagascar”.
________________________________________________________
Giovedì 22 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro di San Carlo, “Natale in Jazz”, Concerto di Natale in favore dei piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Santobono con la partecipazione della Big Barra Band diretta da Paul Gaspar e del Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo, diretto da Stefania Rinaldi e con Roberta Nastri e Sara Aluthdarage (voci soliste) e Pasquale Maddaluno (contrabbasso).
Programma
Claudio Monteverdi: Toccata da Orfeo
It’s the Most Wonderful Time of the Year
My Favorite Things
Medley Natalizio (piano e coro)
– arrangiamento di Luigi Del Prete
Santa Claus is Coming to Town – arrangiamento di Paul Gaspar
con la Big Barra Band ed il Coro di Voci Bianche
Satin Doll
Don’t Get Around Much Anymore
My Funny Valentine
Things Ain’t What They Used to Be
con la Big Barra Band
W. A. Mozart: Ave Verum in Jazz
Bob Chilcott: A little Jazz Mass
Coro di Voci Bianche e pianoforte
Sara Aluthdarage, voce solista
Contrabbasso, Pasquale Maddaluno
TBA con sezione ritmica a cura di Luigi Di Nunzio
Let it Snow – arrangiamento di Paul Gaspar
con la Big Barra Band
Roberta Nasti, voce solista
Moon River
I Love the Lord
Have Yourself a Merry Little Christmas
Over the Rainbow
Coro di Voci Bianche e pianoforte
Sara Aluthdarage, voce solista
Contrabbasso: Pasquale Maddaluno
Christmas Song – arrangiamento di Paul Gaspar
Jingle Bells – arrangiamento di Paul Gaspar
con la Big Barra Band
Have a Holly Jolly Christmas – arrangiamento di Paul Gaspar
con la Big Barra Band ed il Coro di Voci Bianche
Costo del biglietto: da 25 a 10 Euro
________________________________________________________
Venerdì 23 dicembre, alle ore 19.15, nella chiesa di San Domenico Maggiore (piazza San Domenico Maggiore), concerto del duo formato da Carlo Dumont (violino) e Ernesto Pagliano (organo)
Programma
J. S. Bach: Praeludium in sol BWV 568 per organo
H. I. F. von Biber: Mystery Sonata I “L’Annunciazione” per violino e organo
D. Zipoli: Pastorale in do per organo
J. S. Bach: Pastorale in fa BWV 590 per organo
H. I. F. von Biber: Passacaglia per violino solo
J. S. Bach: Ciaccona per violino solo
H. I. F. von Biber: Mystery Sonata III “Natività” per violino e organo
Ingresso libero
________________________________________________________
Venerdì 23 dicembre, alle ore 20.00, nella chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico de Nicola, 49), concerto del Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro con la partecipazione di Fiorella Orazzo (voce recitante)
Programma
Anonimo (XIV sec.): Personent hodie
Anonimo (XIV sec.): L’unico figlio
Anonimo (XV sec.): Gaudete Christus nascetur
Hans Leo Hassler: Laetentur coeli
P. Nenna: In Nativitate Domini
Anonimo (XVIII sec.): Nitida stella
Sant’Alfonso Maria de’ Liguori – P. Gallo
Pastorale di Natale e Amen (dalla Messa Pastorale di Pietrantonio Gallo)
(elaborazione di Marco Palumbo)
D. De Risi: Adoro Te devote
R. Di Marino: Beata Viscera Mariae Virginis
G. Longobardi: Ave Maria
László Halmos: Jubilate Deo universa terra
G. Panariello
Videntes stellam
Quem vidistis pastores
Hodie Christus natus est
O Magnum Mysterium
Testi di D.M. Turoldo, F.G. Lorca, L. Somma, H. Heine.
Ingresso libero
________________________________________________________
Venerdì 23 dicembre, alle ore 20.00, presso il Museum Shop (largo Corpo di Napoli, 3), concerto dal titolo Partenopeincanto “il Gioco del Natale”, con la partecipazione di Francesca Curti Giardina (mezzosoprano), Gennaro Sica (percussioni), Salvatore D’ Esposito (chitarra), Gennaro Cardone (mandolino)
Costo del biglietto: 5 Euro
________________________________________________________
Venerdì 23 dicembre, alle ore 20.00, nella chiesa di Sant’Eligio Maggiore (via Sant’Eligio), per la rassegna “Musica nei Luoghi Sacri”, concerto del Coro Vocalia e dell’Orchestra Discantus Ensemble, diretti da Luigi Grima, con la partecipazione di Daniela Innamorati (mezzosoprano)
Programma
G. Holst: Christmas Day – Choral Fantasy on Old Carols
J. Rutter: Magnificat per mezzosoprano, coro e orchestra
Il concerto sarà preceduto, alle ore 19.00, da una visita guidata
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti disponibili, telefonando, dal lunedì alla domenica (dalle 9.00 alle 19.00) ai seguenti numeri:
da fisso 800 600 601
da cellulari 06 39967650
________________________________________________________
Domenica 25 dicembre, alle ore 19.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c), concerto di Natale “La Cantata dei Pastori”, a cura di Carlo Faiello con Franco Javarone, Antonella Morea, Fiorenza Calogero, Massimo Masiello & Piccola Orchestra Domus Ars, formata da Arcangelo Caso (violoncello), Lello Ferraro (voce – tammorra), Martina Mollo (fisarmonica – pianoforte), Edo Puccini (chitarra) e Arturo Sica (violino)
Musiche di Carlo Faiello, Roberto De Simone e canti della tradizione
Scene e Costumi: Bruno De Luca
Costo del biglietto: 13 Euro
________________________________________________________
Domenica 25 dicembre, alle ore 20.00, al Duomo di Napoli, concerto natalizio dei Cantori di Posillipo, diretti da Gaetano Raiola
Ingresso libero
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui