MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Sabato 27 ottobre, il VOXY TRIO ospite speciale di Brunello Canessa al “Penguin café”

Sabato 27 ottobre, alle ore 21.00, presso il Penguin café (via Santa Lucia, 88 – Napoli), il VOXY TRIO, formato da Susanna Canessa, Monica Doglione e Clelia Liguori, sarà ospite di Brunello Canessa nel suo primo appuntamento del ciclo “Retrospectives” artisti a confronto: Jim Croce & James Taylor i due più grandi menestrelli americani del XX secolo.

Consumazione obbligatoria
Info e prenotazione: 081 7646815
evento su facebook: http://www.facebook.com/events/263678050416606/

 

 

 

 

 

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Pubblicità

23 ottobre, 2012 Posted by | Agenda Eventi, Cantanti, Concerti, Country music, Monica Doglione, Musica, Napoli, Penguin café, Pubs, Susanna Canessa | , , , , | Lascia un commento

Venerdì 4 maggio al Penguin café Susanna Canessa propone “Indifferentemente…un viaggio nella canzone napoletana”

Patrizia Balzerano - Alba su Napoli

Venerdì 4 Maggio, alle ore 21.00, al Penguin café (via S. Lucia, 88), si terrà “Indifferentemente …un viaggio nella canzone napoletana”, con le voci di Susanna Canessa, Serena Pisa e Clelia Liguori, le poesie di Titina De Filippo musicate e cantate da Brunello Canessa, con Luca Guida alle percussioni, e la proiezione dei quadri di Patrizia Balzerano.

Accompagnateci in questo viaggio nella canzone napoletana classica: da quella antica di Fenesta vascia (anonimo del ‘500) a quella di prima e dopo la guerra.
Ascolterete canzoni come Lu cardillo, Indifferentemente, Io te vurria vasa’, Voce ‘e notte, la celebre Tammurriata nera e molte altre.
Tre diverse voci ed interpretazioni, unite dall’amore di far musica nella nostra città incantata.
… Accanto ad esse le poesie di Titina De Filippo cantate dallo stesso autore della musica: Brunello Canessa.
…Infine sullo sfondo, a fare da cornice scenografica una proiezione dei quadri di una Napoli vista dagli occhi della pittrice Patrizia Balzerano, che con le sue scelte cromatiche, le tinte forti e la dovizia dei particolari riesce a tirar fuori la magia ed i colori della nostra città.
Di più non saprei dirvi…vi aspettiamo!

Consumazione obbligatoria
Info e prenotazioni
081 7646815 o info@penguincafe.it

Guarda il promo

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

30 aprile, 2012 Posted by | Agenda Eventi, Arte, Canto, Concerti, Musica, Napoli, Patrizia Balzerano, Penguin café, Pittura, Prima del concerto, Susanna Canessa | , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 30 aprile al 6 maggio

Critica Classica di Marco del Vaglio:

Vittorio Monti

Questi i concerti della prossima settimana:

Mercoledì 2 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6) per i “Pomeriggi in concerto” di Napolinova, recital del duo formato da Raffaella Cardaropoli (violoncello) e Gaetano Santucci (pianoforte)

Programma

J. L. Duport: Studio–capriccio n. 7 (solo violoncello)

C. Saint-Saëns: Allegro appassionato, Op. 43 (violoncello e pianoforte)

J. S. Bach: Preludio dalla Suite n. 1 in sol maggiore BWV 1007 (solo violoncello)

D. van Goens: Scherzo op. 12 (violoncello e pianoforte)

D. Popper: Studio op. 73, n. 27 (solo violoncello)

C. Saint-Saëns: Concerto Op. 33, n. 1 (violoncello e pianoforte)

Ingresso libero
_________________________________________________________

Mercoledì 2 maggio, alle ore 20.00, nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo (largo San Marcellino), per la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti (fuori abbonamento), concerto dal titolo “352 candeline per Alessandro Scarlatti” con la partecipazione dell’ Ensemble Barocco di Napoli, del flautista Tommaso Rossi e del soprano Valentina Varriale

Programma

Alessandro Scarlatti (1660-1725)

Sonata VII in re maggiore per flauto, due violini e basso continuo
Sconsolato rusignolo, aria per soprano, flautino, violini, viola e basso continuo
Sonata in fa maggiore per flauto e basso continuo
Antri voi d’un core amante aria per soprano, due flauti, archi e continuo
Sonata in la maggiore per due flauti, due violini e basso continuo
Quella pace gradita cantata per sorano, violino, flauto, violoncello, e basso continuo
Begl’occhi del mio ben, aria per la sig.ra Faustina

Costo del biglietto: 5 Euro
_________________________________________________________

Giovedì 3 maggio, alle ore 19.00, nella Cappella del Real Monte Manso di Scala (via Nilo, 34), nell’ambito del convegno “Cultura e Scienza nell’Accademia degli Oziosi di Napoli”, il prof. Francesco Nocerino terrà una relazione dal titolo “Alla ricerca dell’Istromento musico perfetto”, corredata da interventi musicali di Maria Maddalena Erman (clavicordo) e Giovanni Picciafoco (organo).

Programma

Clavicordo: Maria Maddalena Erman

G. Sanz: Espagnoletta
E. della Marra: Spagnoletta
T. de Santa Maria: A duo
A. Valente: Ballo dell’Intorcia

Organo: Giovanni Picciafoco

J. de Macque: Consonanze stravaganti
A. Majone: Ricercare
G. M. Trabaci: Gagliarda
G. Frescobaldi:
Toccata per le Levazione
Gagliarda seconda

Ingresso libero
_________________________________________________________
Giovedì 3 maggio, alle ore 21.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), concerto di Maurizio Mastrini (il pianista che suona al contrario), che proporrà il suo repertorio.

Costo del biglietto: 13 Euro
_________________________________________________________

Venerdì 4 maggio, alle ore 17.30, al Teatro Diana (via Luca Giordano 64), concerto conclusivo della rassegna “Diciassette e Trenta Classica”, con il duo formato da Markus Kreul, (violoncello) e Guido Schiefen (pianoforte).

In programma musiche di Schumann e Brahms

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Venerdì 4 maggio, alle ore 18.30, nella Cappella del Vasari (Chiesa di S. Anna dei Lombardi – piazza Monteoliveto), per l’inaugurazione del Festival Pianistico 2012 di Napolinova, concerto di Mario Coppola.

Programma

F. J. Haydn: Sonata n. 23 in fa maggiore

L. van Beethoven: Sonata op. 110 in la bemolle maggiore n. 31

F. Liszt: Vallée d’Obermann (Suisse)

C. Debussy
La plus que lente
Sei preludi dal secondo libro

Ingresso libero
_________________________________________________________

Venerdì 4 maggio, alle ore 19.30, nella chiesa di S. Gioacchino, (via Orazio 139), per la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto di Marco Palumbo.

Programma

L. N. Clerambault: Suite du Deuxième Ton

G. Litaize: dalla Grand-Messe pour tous les temps
Prelude
Elevation
Communion

D. Buxtehude: Preludio n. 11 in fa diesis minore BuxWV 146

J. S. Bach:
Corale BWV 733 (Fuga dal Magnificat) “Meine Seel erhebt den Herren”
Preludio e Fuga in sol maggiore BWV 541

Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 4 Maggio, alle ore 21.00, al Penguin café (via S. Lucia, 88), “Indifferentemente”, un viaggio nella canzone napoletana, con le voci di Susanna Canessa, Clelia Liguori e Serena Pisa, le poesie di Titina De Filippo musicate e cantate da Brunello Canessa, con Luca Guida alle percussioni.

Consumazione obbligatoria
Info e prenotazioni
081 7646815 o info@penguincafe.it

_________________________________________________________
Sabato 5 maggio, alle ore 18.30, con replica domenica 6 maggio, alle ore 11.00, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), per la Primavera Musicale 2012, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti.
Direttore e clarinetto: Gaetano Russo

In programma musiche di Farkas, Dvořák, Milhaud

Costo del biglietto: 14 Euro
_________________________________________________________
sabato 5 maggio, alle ore 20.30, con replica domenica 6 maggio, alle ore 17.00, al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, per la stagione operistica 2011-2012 del Teatro di San Carlo, allestimento degli intermezzi “Il maestro di cappella” di Domenico Cimarosa e “La furba e lo sciocco” di Domenico Sarro
Il Maestro di cappella di Domenico Cimarosa

direttore e baritono: Bruno Praticò
regia: Lamberto Puggelli
scene: Nicola Rubertelli
costumi:Giusi Giustino
luci: Bruno Ciulli
regista collaboratore: Salvo Piro
Orchestra del Teatro di San Carlo

La Furba e lo Sciocco di Domenico Sarro

direttore: Giovanni Di Stefano
regia: Lamberto Puggelli
scene: Nicola Rubertelli
costumi: Giusi Giustino
luci: Bruno Ciulli
regista collaboratore: Salvo Piro

Personaggi ed interpreti

Madama Sofia: Marilena Laurenza
Il Conte Barlacco: Enrico Maria Marabelli
Arlecchino: Ferruccio Soleri
Pulcinella:Franco Iavarone
Orchestra del Teatro di San Carlo

Costo del biglietto
Intero: 80 Euro
Ridotto: 50 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (secondo settore di platea): 20 Euro

_________________________________________________________

Sabato 5 maggio, alle ore 21.00, a Villa Pignatelli, per il primo concerto della rassegna Maggio della Musica, recital del pianista Michele Campanella

Programma

W. A. Mozart: Variazioni sul tema “Ah,vous dirai-je-Maman” K. 265

F. J. Haydn: Variazioni in fa minore

L. van Beethoven: 32 Variazioni in do minore

J. Brahms: Variazioni e Fuga su tema di Händel op.24

Costo del biglietto: 25 Euro (solo prevendita)
_________________________________________________________

Domenica 6 maggio, alle ore 19.30, nel Tunnel Borbonico (via Domenico Morelli, 40), nell’ambito della rassegna “Percorsi sensoriali”, concerto dell’Orchestra Accademia S. Giovanni, diretta da Keith Goodman, con la partecipazione di Serena Stabile (soprano), Luigi Narducci (baritono) e Angelo Citriniti (voce recitante)

In programma “La Serva Padrona” di Pergolesi

Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: Tunnel Borbonico – Vico del Grottone 4 Napoli
Quota associativa: 15 euro
contatti:
Tel.: +39081764 58 08
cell.: +3662484151
mail@tunnelborbonico.info
prenotazioni@tunnelborbonico.info

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

29 aprile, 2012 Posted by | Agenda Eventi, Associazione Trabaci, Associazioni Musicali, Concerti, Maggio della Musica, Musica, Musica classica, Musica da camera, Musica Lirica, Napoli, Penguin café, Susanna Canessa, Teatro San Carlo, Villa Pignatelli | , , , , , | Lascia un commento

Sabato 21 aprile Susanna Canessa ed il suo gruppo al Penguin café con un concerto dedicato al Trio Lescano

Sabato 21 aprile, alle ore 21.00, al Penguin café (via Santa Lucia, 88), si terrà il concerto, dal titolo “Non dimenticar le mie parole…” Ricordando il Trio Lescano (e non solo), con la partecipazione di Susanna Canessa, Monica Doglione e Clelia Liguori (trio vocale), Francesco Canessa jr. (voce solista), Brunello Canessa (chitarra), Susanna Canessa (chitarra elettrica), Alessandro Canessa (batteria)

Consumazione obbligatoria

Prenotazione consigliata
Tel.: 0817646815
e-mail: info@penguincafe.it

E’ un concerto attraverso musiche di altri tempi: tre voci femminili, una maschile ed un trio strumentale per ricordare le tre sorelle olandesi Alexandrina, Judik e Catharina Leschan, note poi come Trio Lescano, insieme ad Alberto Rabagliati, il Quartetto Cetra, le gemelle Kessler attraverso le canzoni della radio dell’epoca della guerra: Tulipan, Maramao perché sei morto, Il pinguino innamorato, Ma le gambe, Tornerai, Non dimenticar le mie parole, Un bacio a mezzanotte, La notte è piccola e tante altre…
Infine, un’ attenta proiezione di immagini curata da Adriana Palombi, ci riporterà “visivamente” indietro…nel tempo!

Guarda il promo

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

15 aprile, 2012 Posted by | Agenda Eventi, Cantanti, Monica Doglione, Musica, Napoli, Penguin café, Susanna Canessa | , , , , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 16 al 22 aprile 2012

Critica Classica di Marco del Vaglio:

Davide Perez

Questi i concerti della prossima settimana:

Mercoledì 18 aprile, alle ore 20.00, nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo (largo San Marcellino) l’Institut Française de Naples propone un concerto dell’Ensemble Vocale di Toulouse “Nota Bene” e dell’Ensemble Vocal Français de Naples, diretti da Delphine Armand e accompagnati dalla pianista Catherine Pouzens con la partecipazione del soprano Françoise Vidonne

In programma il Requiem in re minore, op. 48 di Fauré

Costo del biglietto: 5 Euro
Ingresso gratuito per i soci del Grenoble

_________________________________________________________

Mercoledì 18 aprile, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (via Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Primavera”, IX edizione del concorso di composizione.
In programma i quattro brani finalisti, eseguiti da un gruppo vocale diretto dal maestro Carlo Forni e accompagnato al pianoforte da Vincenzo Caiazzo

Ingresso libero
_________________________________________________________

Giovedì 19 aprile, alle ore 20.00, nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo (largo San Marcellino), nell’ambito dello Scarlattilab dell’ Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dal titolo “Il pazzo, la pazza e l’hospedale de’ pazzi”, con la partecipazione di Cristina Grifone, Maddalena Pappalardo, Silvia Tarantino, Leslie Visco (soprani), Candida Guida, Enrico Vicinanza (contralti), Francesco Aliberti (cembalo), Vincenzo Caterino (violoncello), Paola Ventrella (tiorba), Tommaso Rossi (flauto)

Programma

Pietro Antonio Giramo (sec. XVI-sec. XVII)

Il pazzo

Il pazzo a voce sola
Serenata (passacaglia) e choro de’ pazzi

L’hospedale de’ gl’infermi d’amore

Amante ferito
Amante pazzo
Amante cieco
Amante vecchio
Amante povero
Amante ardito
Amante geloso

All’altezza serenissima di Anna de’ Medici a 4 voci

La pazza

La pazza a voce sola
Choro de’ pazze a 5 voci

Costo del biglietto: 5 Euro
_________________________________________________________

Sabato 21 aprile, alle ore 18.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), per la Primavera Musicale 2012, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, con la partecipazione del soprano Giacinta Nicotra, dal titolo “Passioni barocche”

Programma

A. Scarlatti: Sinfonia di Concerto Grosso n. 10 in la minore per flauto e archi

A. Vivaldi: Aria di Giuditta “Veni veni” dall’oratorio Juditha Triumphans

N. A. Porpora:
Aria di Scitalce “Vorrei spiegar l’affanno”
Aria di Semiramide “Fuggi dagli occhi miei” (dall’opera Semiramide riconosciuta)

G. F. Händel:
Sinfonia da Orlando
Arioso di Dorinda Quando spieghi i tuoi tormenti da Orlando

A. Scarlatti:
Sinfonia di Concerto Grosso n. 3 in re minore
Recitativo e aria “Se ritorno” dall’oratorio La Giuditta

A. Vivaldi: Aria di Vagaus “Armatae face et anguibus”, dall’oratorio Juditha Triumphans

F. Durante: Affettuoso dal Concerto II per archi in sol minore

W. A. Mozart: Recitativo e Aria di Elvira “Mi tradì quell’alma ingrata”, dal Don Giovanni

Costo del biglietto: 14 Euro
_________________________________________________________

Sabato 21 aprile, alle ore 20.30 (turno S), con replica domenica 22 aprile, alle ore 18.00 (turno P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, direttore e violoncellista Han Na Chang

Programma

F. J. Haydn: Concerto per violoncello e orchestra n.1 in do maggiore

S. Prokofiev: Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore, op.100

Costo del biglietto

Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
_________________________________________________________

Sabato 21 aprile, alle ore 21.00, al Penguin café (via S. Lucia, 88), concerto dal titolo “Non dimenticar le mie parole…” Ricordando il Trio Lescano (e non solo) con la partecipazione di Susanna Canessa, Monica Doglione e Clelia Liguori (voci), Francesco Canessa jr. (voce solista), Brunello Canessa (chitarra), Susanna Canessa (chitarra elettrica), Alessandro Canessa (batteria)

In programma canzoni del Trio Lescano e del Quartetto Cetra

Consumazione obbligatoria

Prenotazione consigliata
Tel.: 0817646815
e-mail: info@penguincafe.it
_________________________________________________________

Domenica 22 aprile, alle ore 11.00, al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30 – Materdei), concerto della stagione dell’Orchestra Accademia San Giovanni, diretta da Keith Goodman con la partecipazione del pianista Fabio Espasiano

Programma

G. Martucci: Minuetto e Momento musicale, op. 57 per archi

F. d’Avalos: Idillio per pianoforte ed archi

W. A. Mozart: Divertimento per archi K. 136

Costo del biglietto: 12 Euro
_________________________________________________________

Domenica 22 aprile, alle ore 11.00, al Circolo Ufficiali della Marina Militare (via Cesario Console, 3 bis), nell’ambito dei concerti organizzati dall’Associazione Zonta International, recital del duo “Leys d’Amors”, formato da Rita Del Santo (soprano e pianoforte) e Ciro Zingone (chitarra e tenore)

In programma musiche di: De Falla, Rodrigo, Albeniz, Malats, Giuliani, Tosti

Ingresso libero
_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

15 aprile, 2012 Posted by | Agenda Eventi, Associazione "A. Scarlatti", Chiesa Luterana, Concerti, Monica Doglione, Musica, Musica classica, Musica da camera, musica sinfonica, Napoli, Penguin café, Susanna Canessa, Teatro San Carlo | , , , , , | Lascia un commento

“OTTOMARZO”, serata di musica e poesia per la Festa della Donna al Penguin café di Napoli

Giovedì 8 marzo, alle ore 21.00, al Penguin café (via S. Lucia, 88), in collaborazione con l’Associazione Eleonora Pimentel, serata di musica e poesia tutta al femminile dal titolo “OTTOMARZO”, con Susanna Canessa e Monica Doglione.
Ospiti la cantante attrice Clelia Liguori e la vocologa Marina Tripodi, Rosalia Catapano e le poete dell’Associazione “Eleonora Pimentel”.
Allo spettacolo parteciperà anche l’attrice Anna Maria Ackermann

L’ingresso alla serata è libero con consumazione obbligatoria

Si consiglia la prenotazione chiamando al numero: 081- 764 6815 (dopo le 19.30), oppure tramite mail: info@penguincafe.it

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

6 marzo, 2012 Posted by | Agenda Eventi, Cantanti, Concerti, Monica Doglione, Musica, Napoli, Penguin café, Poeti, Prima del concerto, Susanna Canessa | , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 25 febbraio Susanna Canessa e Monica Doglione al Penguin café con “DUETS in COLOURS”

Sabato 25 febbraio 2011, alle ore 21.00, al Penguin café (Via S. Lucia, 88 – Napoli), Susanna Canessa (voce e chitarra) e Monica Doglione (voce), presentano il nuovo “DUETS in…COLOURS!”, con la partecipazione straordinaria di Frankie Vediol (Francesco De Laurentiis) al violino
Le storie di questa nuova ricerca musicale di Susanna Canessa, accompagnata da Monica Doglione, sono quelle che nell’immaginario vengono da sempre attribuite all’amore, in tutte le sue forme e che qui sono raccontate attraverso brani ricercati ed intensi, molte delle quali incentrate sui colori: da quelli della natura a quelli dell’anima.
E’ uno spettacolo che presenta e fa immaginare una girandola di personaggi che amano, ognuno con la sua storia, che si aggancia e dà forma ad altre storie: d’amore, di abbandono, di illusione, di sogni, di felicità.
L’elemento caratterizzante per le interpreti e per lo spettacolo stesso è proprio il significato del titolo Duets: un’attenta elaborazione corale e un intreccio curioso e divertente delle voci, degli arrangiamenti e dei racconti.
Non mancano poi, accanto ai pezzi intramontabili d’amore di Joan Baez, le canzoni dell’emancipazione femminile, i canti alla vita e ancora le allegre filastrocche amorose di ogni tempo e di qualsiasi parte del mondo.
E’ alle donne che hanno amato davvero che è dedicato il racconto di questo spettacolo, alle donne che hanno sfidato tutto, alla loro tenacia, al loro coraggio, alla loro storia. Di Vita.

Ingresso libero con consumazione obbligatoria
Si consiglia la prenotazione chiamando dopo le 19.30 al numero: 081- 764 6815 oppure tramite mail: info@penguincafe.it

Guarda il Trailer del 19 marzo:

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

22 febbraio, 2012 Posted by | Folk music, Monica Doglione, Musica, Napoli, Penguin café, Susanna Canessa | , , | Lascia un commento

Mercoledì 22 febbraio parte la Rassegna Buda’s Bar Jazz&bossa al Penguin café

Buda’s Bar

Jazz&Bossa al Penguin Café

Mercoledì 22 febbraio parte la Rassegna “Buda’ Bar” Jazz&Bossa presso il rinomato  Penguin Cafè, in via Santa Lucia, Napoli.
Progetto di Massimo Buda (nella foto).
Di seguito tutti gli appuntamenti.

mer. 22 febbraio

ANGELA LUGLIO QUARTET

Angela Luglio Voce

Paolo Palopoli Chitarra

Salvatore Ponte Contrabbasso

Massimo Buda Batteria

La band propone una rivisitazione degli stili del jazz vocale dalle songs degli anni

’30 e ’40 passando attraverso la bossa nova degli anni ’60 fino al pop , interpretato

in chiave jazzistica, degli anni ’70, ’80 e’90.

sab. 3 marzo

QUOTATI IN BOSSA – Nuje simme pazzi

featuring Angela Luglio

Vincenzo Andreone Voce e sax tenore

Sergio Montagna Pianoforte

Maurizio Sosti Chitarra                                                                                                        

Stefano Petrucelli Basso                                                                                                       

Massimo Buda Batteria

Angela Luglio Voce

Un viaggio nelle composizioni di Pino Daniele colorite dalle sonorità dei ritmi

sudamericani e dai fraseggi dello swing.

sab. 24 marzo

FROM NEW YORK TO RIO

Ondina Sannino Voce

Riccardo Distasi Pianoforte

Salvatore Ponte Contrabbasso

Massimo Buda Batteria

Con Ondina Sannino alla voce il quartetto propone brani

scelti dal ricchissimo repertorio di una delle voci più straordinarie della storia del jazz, unica nel coniugare uno stile essenziale con una gamma infinita di sfumature espressive

giov. 19 aprile

JAZZ & BROADWAY

Ondina Sannino Voce

Riccardo Distasi Pianoforte

Salvatore Ponte Contrabbasso

Massimo Buda Batteria

La vocalist Ondina Sannino celebra in questo concerto

alcuni tra i più famosi musical tra gli anni ‘30 e ‘40 da cui

provengono brani che sono entrati a far parte del repertorio ”standard” del Jazz

sab. 28 aprile

QUOTATI IN BOSSA – Chet Baker songs

Vincenzo Andreone Voce e sax tenore

Gio’ Caramiello Tromba

Sergio Montagna Pianoforte

Maurizio Sosti Chitarra                                                                                                        

Stefano Petrucelli Basso                                                                                                       

Massimo Buda Batteria

La sensualità vocale e le note sussurrate del grande trombettista di Yale, riproposte

nelle canzoni standard della tradizione del jazz e nei classici della musica brasiliana.

sab. 5 maggio

PEPPE ESPOSITO BLACKSHOP —A Crooner Journey

Peppe Esposito  Voce

Salvatore Pezzotti Piano

Salvatore Ponte Contrabbasso

Massimo Buda   Batteria

Un viaggio nel repertorio dei crooners internazionale degli

anni ’40 ad oggi; un cocktail di classiche songs, da Bennett

a Sinatra fino a Mario Biondi con una spruzzata di Brasile.

ven. 11 maggio

ELLA FITZGERALD TRIBUTE CONCERT

Ondina Sannino Voce

Riccardo Distasi Pianoforte

Salvatore Ponte Contrabbasso

Massimo Buda Batteria

Ondina Sannino con il quartetto propone un viaggio musicale

a cavallo tra le due Americhe, dove l’intensa vitalità dello

swing si incontra con il colore, il calore e la rilassatezza della bossa nova brasiliana

Penguin café
Via Santa Lucia, 88
Prenotazione consigliata: 0817646815
info@penguincafe.it
http://www.penguincafe.it
Tutti gli appuntamenti intorno alle 21

19 febbraio, 2012 Posted by | Agenda Eventi, Art, Chitarristi, Compositori, Concerti, Jazz, Music, Musica, Napoli, Penguin café, Pianisti, Prima del concerto, Pubs, Rassegne, Swing | , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 20 al 26 febbraio 2012

Critica Classica di Marco del Vaglio:

Emilia Gubitosi

Questi i concerti della prossima settimana:

Giovedì 23 febbraio, alle ore 17.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, conferenza illustrata con proiezioni ed esecuzioni musicali dal titolo “Farinelli e l’età d’oro degli evirati cantori”, con la partecipazione del musicologo Patrick Barbier

Ingresso libero
__________________________________________________________

Venerdì 24 febbraio, alle ore 17.30, al Teatro Diana (via Luca Giordano 64 – Vomero), inaugurazione della rassegna “Diciassette e Trenta Classica” con il concerto della pianista Joanna Trzeciak

In programma musiche di Beethoven, Chopin, Miaskovsky

Costo biglietto: 10 Euro

Costo Abbonamenti stagione 2012
Poltrona: 50 Euro
Poltroncina: 40 Euro
Poltrona ridotta: 40 Euro
(Valido solo per abbonati del Teatro Diana, Teatro delle Palme e Plazaforum)
__________________________________________________________

Venerdì 24 febbraio, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), per la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto dell’organista Mario Eritreo

Programma

J. S. Bach: Passacaglia in do minore BWV 582

C. Franck: Corale in si minore

M. E. Bossi: Pièce Héroïque, op. 128

M. Reger: Introduzione e Passacaglia in re minore

Ingresso libero
__________________________________________________________

Venerdì 24 febbraio, alle ore 20.45, nella Sala Cinese del Palazzo Reale di Portici, per il MozArt Box Winter 2012, concerto della Marco Zurzolo Band e del Quintetto dei Madrigalisti dal titolo “Madrigali in Jazz”

Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________

Sabato 25 febbraio, alle ore 20.30 (Turno S), con replica domenica 26 febbraio, alle ore 18.00 (Turno P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2011-2012, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Patrick Fournillier, con la partecipazione del pianista Aldo Ciccolini

Programma

W. A. Mozart
Ouverture dal Don Giovanni K 527
Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in la maggiore K. 488
Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore K. 466

Costo del biglietto

Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
__________________________________________________________

Sabato 25 febbraio, alle ore 21.00, al Penguin café (Via Santa Lucia 88) Susanna Canessa e Monica Doglione presentano Duets…in colours!, con la partecipazione di Francesco De Laurentiis (violino)

Prenotazione consigliata
Tel.: 081 7646815 (dalle ore 19.00)

__________________________________________________________

Sabato 25 febbraio, alle ore 21.15, con replica domenica 26 febbraio, alle ore 18.30, al Teatro Sancarluccio (via S. Pasquale 49), nell’ambito di Convivio Armonico di Area Arte, concerto dell’Ensemble “Le Musiche da Camera” con la partecipazione di Rosa Montano (mezzosoprano) e Giusto D’Auria (baritono)

In programma gli intermezzi comici da “Morano e Rosicca” di Francesco Feo

Costo del biglietto: 8 Euro
__________________________________________________________

Domenica 26 febbraio, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2011-2012 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Collegium Vocale Ghent, diretto da Philippe Herreweghe con la partecipazione de “I solisti del vento” e della violinista Patricia Kopatchinskja

Programma

K. Weill: Vom tod im Wald op. 23

H. Eisler: Litanie vom Hauch op. 21/1 per coro a cappella

K. Weill: Concerto per violino op. 12

H. Distler: Die Sonne sinkt von hinnen per coro a cappella

H. Eisler: Gegen den Krieg per coro a cappella

K. Weill: Das Berliner Requiem

Costo del biglietto

I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto.

__________________________________________________________

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

19 febbraio, 2012 Posted by | Agenda Eventi, Associazione "A. Scarlatti", Associazione Trabaci, Auditorium Castel S. Elmo, Concerti, Conservatorio "S.Pietro a Majella", Monica Doglione, Musica, Musica classica, Musica da camera, Napoli, Organisti, Penguin café, Susanna Canessa, Teatro "Sancarluccio", Teatro San Carlo | , , , , | Lascia un commento

Sabato 4 febbraio al Penguin Café ritorna “Gracias a la vida!” con Susanna Canessa ed il suo gruppo


Sabato 4 febbraio, alle ore 21.00, al Penguin Café (via Santa Lucia, 88 – Napoli), ritorna dopo 5 anni “Gracias a la Vida!”, con Susanna Canessa (voce e chitarra), Monica Doglione (voce), Brunello Canessa (basso), Francesco De Laurentiis (violino) e Luca Guida (percussioni).
Lo spettacolo, che debuttò nel 2007 al Teatro Sancarluccio e poi al Penguin, questa volta è dedicato esclusivamente alle canzoni popolari di tradizione spagnola e sudamericana.
Ritroveremo Guantanamera, Pajarillo barranqueno, De colores e l’immancabile Gracias a la vida.
Una piccola ma interessante variante ce la regalerà Monica Doglione con un brano che appartiene alla tradizione del fado portoghese.

Prenotazione consigliata (consumazione obbligatoria):
081 7646815 (telefonare dopo le 19)

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

31 gennaio, 2012 Posted by | Cantanti, Concerti, Folk music, Monica Doglione, Musica, Napoli, Penguin café, Susanna Canessa | , , , | Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: