Moto armonico al Lanificio 25, secondo appuntamento
carlorendanoassociation
&
associazione Alessandro Scarlatti
presentano
moto armonico
rassegna di 3 concerti al Lanificio25
Venerdi 3 ottobre h 21.00
secondo appuntamento
Il suono del legno e il suono del metallo. Un viaggio nella storia del suono

Tommaso Rossi- Flauto traverso e traverso barocco, flauto dolce
Enzo Salomone – voce recitante e cura dei testi
La storia della musica e degli strumenti musicali è lo specchio dell’evoluzione delle tecnologie umane, ma è anche lo specchio dell’evoluzione dell’umano sentire. Abbiamo voluto, in questo concerto, giocare con la musica e con la poesia, provando a imbarcarci in una sorta di macchina del tempo delle emozioni, e di viaggiare in lungo e in largo per la storia della musica, usando come pretesto i materiali con cui, nel corso dei secoli, è stato costruito il flauto: il legno e il metallo. Tra il flauto che Pan costruì in onore dell’amata Siringa, fatto di semplice canna palustre, e il flauto di platino di Georges Barrére, al quale Edgar Varèse dedicò Density 21.5, si disegna un arco ideale di emozioni, di ricordi, di suggestioni poetiche.
Enzo Salomone nasce col Centro Teatro Esse, alla fine degli anni ’60, diretto da Gennaro Vitiello, di cui ha interpretato come attore, la quasi totalità dei lavori. Fonda con lui nel 1972 la Cooperativa LIBERA SCENA ENSEMBLE, è attore di teatro e cinema, regista teatrale, è interprete e conduttore di programmi RAI. Negli ultimi anni, grazie alla trentennale esperienza radiofonica, intensifica l’uso della ‘voce’ specializzando il rapporto tra musica e oralità. Recentissime le sue collaborazioni, al San Carlo, col duo Bresciani-Nicolosi nella Faust Symphonie di Liszt e con Jeffrey Tate per il “Sogno” di Mendelssohn-Bartholdy. Con Uri Caine ne “l’Altro Wagner” a Ravello Festival e col Teatro Taganka di Mosca dove a settembre ha partecipato allo spettacolo celebrativo per il centenario del Futurismo.
Tommaso Rossi si divide equamente tra il repertorio barocco e quello contemporaneo. Partecipa stabilmente da ormai dieci all’attività concertistica e discografica della Cappella della Pietà dei Turchini diretta da Antonio Florio con cui ha inciso per la casa OPUS 111 e ha suonato in qualità di solista in numerosi Festival Internazionali È uno dei soci fondatori e presidente dell’Associazione Dissonanzen di Napoli, nonché flautista dell’Ensemble Dissonanzen.
La rassegna musicale moto armonico nasce dall’incontro di due associazioni e dalle loro differenti proposte artistiche che prendono corpo nei tre incontri proposti al pubblico
LANIFICIO25 – p.zza E. De Nicola, 46 – 80139 Napoli.
tel: 081.6582915 – lanificio25@cra.na.it – http://www.cra.na.it
Moto armonico al Lanificio 25
carlorendanoassociation
&
associazione Alessandro Scarlatti
presentano
moto armonico
rassegna di 3 concerti al Lanificio25
mercoledì 24 settembre h 21.00
Winter Family
Xavier klaine- piano, harmonium indiano
Ruth Rosenthal- voce e testi
La rassegna musicale moto armonico nasce dall’incontro di due associazioni e dalle loro differenti proposte artistiche che prendono corpo nei tre incontri proposti al pubblico
LANIFICIO25 – p.zza E. De Nicola, 46 – 80139 Napoli.
tel: 081.6582915 – lanificio25@cra.na.it – http://www.cra.na.it