Concerti a Napoli dal 19 al 25 luglio 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 19 al 25 luglio 2021:
Lunedì 19 luglio, alle ore 21.00, presso il Teatro dei Piccoli – Open Air (via Antoniotto Usodimare, 200), secondo ed ultimo appuntamento con la rassegna di Dissonanzen “Il cinema suona!” con la partecipazione di Manuela Albano (violoncello), Marco Cappelli (chitarra), Ciro Longobardi (tastiere), Tommaso Rossi (flauti), Marco Sannini (tromba) e Daniele Del Monaco (tastiere e composizione)
Programma
OPUS, quattro cortometraggi di Walter Ruttmann, Germania (1921-1925)
Musiche di Daniele Del Monaco
Costo del biglietto 10.00 euro
Prevendite Azzurro Service
______________________________________________________________
Martedì 20 luglio, alle ore 17.00, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, per “I Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021”, organizzati dall’Associazione Napolinova, “Omaggio al violino” con gli allievi del Master del M° Felice Cusano
In programma musiche di Viotti, Mozart, Mendelssohn, Ciaikovsky, Bruch, Grieg, Lalo
Ingresso libero fino ad esaurimento posti (max 30)
L’ingresso in sala sarà consentito dalle ore 16.30
Il concerto si svolgerà nel rispetto delle normative anti COVID
Per informazioni:
info@associazionenapolinova.it o contattare il 347 8430019
______________________________________________________________
Martedì 20 luglio, alle ore 21.00, nel Cortile del Maschio Angioino, l’Orchestra Filarmonica Campana, diretta da Giulio Marazia propone “Storie di Tango – Omaggio a Piazzolla” con la partecipazione di Gianni Sallustro (voce recitante), Luana Lombardi (soprano), Giancarlo Palena (bandoneón) e Dimitris Soukaras, (chitarra).
Costo del biglietto: 18.15 Euro (comprensivo di prevendita)
Link:
https://azzurroservice.vivaticket.it/index.php?nvpg[sell]&cmd=prices&pcode=8555121&tcode=vt0006766
______________________________________________________________
Giovedì 22 luglio, alle ore 19.00, presso la Sala Euterpe – Accademia Bellini (v. Santa Teresa degli Scalzi, 134), la rassegna “Note d’Estate” propone il concerto di Francesca Curti Giardina (voce), accompagnata al pianoforte da Riccardo Napolitano
In programma musiche della tradizione classica napoletana
Contributo d’ingresso associativo
Per informazioni
3334950547
3458218414
______________________________________________________________
Giovedì 22 luglio, alle ore 20.30, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina, 38), per la Stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dell’ensemble “De labyrintho”, diretto da Walter Testolin, con la partecipazione dei tenori dell’Ensemble InCanto di Partenope
Programma
Orlando Di Lasso
Miserere mei Deus
Missa L’homme armé Super voces Musicales
Inviolata, integra et casta
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a coordinamento@turchini.it
______________________________________________________________
Venerdì 23 luglio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per la chiusura de “I Venerdì musicali del San Pietro a Majella”, “Concerto Jazz” a cura dei docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti nel rispetto della normativa anti-Covid19 con prenotazione obbligatoria che può essere effettuata recandosi presso la portineria del Conservatorio, oppure, telefonando allo 081.5449255.
______________________________________________________________
Venerdì 23 luglio, alle ore 19.00, nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II (v. Paladino, 39), per “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, concerto della Orchestra Scarlatti Young, diretta da Giuseppe Galiano, con la partecipazione di Mario Brusini (fagotto)
Programma
W. A. Mozart: Concerto per fagotto e orchestra K 191
F. Schubert: Sinfonia n. 3 in re maggiore D 200
P. Falco: Fantasia di Ut
Costo del biglietto: 12.10 Euro (comprensivo di prevendita)
Link:
https://azzurroservice.vivaticket.it/it/event/orchestra-scarlatti-young/156347?idt=2635
______________________________________________________________
Sabato 24 luglio, alle ore 19.30, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica in Villa”, organizzata dall’Associazione “Maggio della Musica”, concerto dell’Emilia Zamuner Hammond Trio, formato da Emilia Zamuner (voce), Alberto Marsico (organo Hammond) e Massimo del Pezzo (batteria)
Costo del biglietto: 10 Euro
Acquisti presso rivendite autorizzate
Info:
392 9160934
392 9161691
______________________________________________________________
Sabato 24 luglio, alle ore 20.00 (fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, “Gala Bel Canto” con l’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Riccardo Frizza e la partecipazione del soprano Pretty Yende e del tenore Xabier Anduaga
Programma
G. Donizetti
Sinfonia, da “Don Pasquale”
“Una parola o Adina”
“Una furtiva lagrima”
“Prendi per me sei libero”
(da “L’elisir d’amore”)
G. Verdi
Sinfonia da “Luisa Miller”
“Caro nome”
“La donna è mobile”
(da “Rigoletto”)
Preludio atto III
“Parigi, o cara”
“È strano …. Sempre libera”
(da “La traviata”)
G. Donizetti: “Ah mes amis … pour mon âme”, da “La fille du régiment”
Costo del biglietto
Intero
Palco Reale: 180 Euro
Poltronissima e Poltrona Oro: 50 Euro
Altri posti: da 45 a 30 Euro
CRAL ed Enti convenzionati, Gruppi dalle 10 alle 20 persone
Palco Reale: 162 Euro
Poltronissima e Poltrona Oro: 45 Euro
Altri posti: da 41 a 27 Euro
Gruppi oltre 20 persone
Palco Reale: 153 Euro
Poltronissima e Poltrona Oro: 43 Euro
Altri posti: da 38 a 26 Euro
Giovani under 30
Poltrona ultime file: 20 Euro
Palchi laterali: 15 Euro
Posto di solo ascolto: 15 Euro
Link acquisti on line (vari prezzi):
https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=8514417&tcode=vt0001012
______________________________________________________________
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi