Concerti a Napoli dal 23 al 29 settembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 23 al 29 settembre 2019:
Martedì 24 settembre, alle ore 19.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per il sesto appuntamento con il ciclo “Lo sguardo e il suono”, l’Associazione Alessandro Scarlatti propone “All’ombra del Vesuvio – La canzone napoletana di fine Ottocento” con la partecipazione di Luisa Martorelli (relatore), Vincenzo Tremante (tenore) e Angelo Gazzaneo (pianoforte)
In programma musiche della tradizione classica napoletana
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Mercoledì 25 settembre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dei pianisti Cristiana Capone (I parte), Melania Spagnuolo (II parte) e Paola Guadagnino (III parte)
Programma
I parte
S. Rachmaninov: Momento musicale n. 3
R. Schumann: Novelletta op. 21 n. 8
II parte
F. Mendelssohn-Bartholdy: Variations sérieuses, op. 54
III parte
F. Schubert: Sonata per pianoforte in la minore, op. 164, D. 537
F. Chopin
Studio op. 10 n. 5
Studio op. 25 n. 7
Ballata op. 23 n. 1
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Giovedì 26 settembre, alle ore 20.00, nell’Auditorium dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Salita Moiariello, 16), per la Stagione dell’Associazione ex allievi del Conservatorio S. Pietro a Majella, cerimonia di consegna del “Premio oltre l’Orizzonte” a personalità che si sono particolarmente distinte come “amici della musica e della cultura” nella loro attività professionale e di impegno civile.
La serata vedrà la partecipazione di ospiti musicali e sarà presentata dall’autore e regista della Rai Gino Aveta
Al termine esperti dell’U.A.N. (Unione Astrofili Napoletani) guideranno il pubblico all’osservazione del cielo e dei pianeti con i telescopi posti sul Piazzale Monumentale.
Ingresso gratuito ad inviti fino ad esaurimento posti
Per info:
Premio Oltre l’Orizzonte
______________________________________________________________
Venerdì 27 settembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per “I Concerti del Conservatorio”, recital del pianista Eugenio Fels
In programma musiche di Mozart e Schumann
Ingresso libero
______________________________________________________________
Sabato 28 settembre, alle ore 13.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto del duo formato dal violinista Bernardo Reppucci e dalla pianista Antonella Censullo (I parte) e dal duo formato dalla flautista Anna Taiani e dalla pianista Chiara Passaro (II parte)
Programma
I parte
W. A. Mozart: Sonata KV 454 in si bemolle maggiore per violino e pianoforte
C. Debussy: Sonata n. 3 in sol minore per violino e pianoforte
II parte
C. Reinecke: Ballade op. 288 per flauto e pianoforte
G. Enescu: Cantabile e presto per flauto e pianoforte
F. Poulenc: Sonata per flauto e pianoforte
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________________________________
Sabato 28 settembre, alle ore 19.00, presso il Centro di Cultura Domus Ars (v. Santa Chiara 10c), per la Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, concerto dal titolo “Virtuosi”, con la partecipazione di Federico Maddaluno (mandolino) e Ivano Pagliuso (chitarra)
In programma musiche di Munier, Scheidler, A. Barrios Mangoré, Bortolazzi, R. Calace.
Costo del biglietto
Intero: 10 euro
Ridotto studenti: 5 euro
______________________________________________________________
Sabato 28 settembre, alle ore 19.00, nella Chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3), per la stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, lezione-concerto dei flautisti Marco Salvio e Domenico Di Gioia che illustreranno i contenuti del corso che avrà inizio a ottobre-novembre 2019 a cura dell’ associazione culturale Eco di Pan.
In programma musiche di Fauré, Mercadante, Doppler
Ingresso libero
______________________________________________________________
Sabato 28 settembre, alle ore 20.30, nel Cortile del Maschio Angioino, per la rassegna “Estate a Napoli”, concerto del gruppo Esperidi, formato da Miriam Scognamiglio (voce), Tiziana Minervini (chitarra, ukulele e voce recitante), Ludovica Muratgia (batteria e pad elettronici), Carla Boccadifuoco (tastiere), nell’ambito dello spettacolo musicale e teatrale “Quaranta e non li dimostra” prodotto da Agorà Arte con la partecipazione di Martina Striano e Soul Town, della compagnia teatrale degli Avocattori e la compagnia teatrale di Agorà arte con Renato Di Meo e Imma Russo
Regia di Anna Amoruso
Direzione del M. Renato Di Meo
Costo del biglietto: 10 euro.
Per info e prenotazioni
339.7902355.
trioesperidi@gmail.com
______________________________________________________________
Domenica 29 settembre, alle ore 11.30, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per il ciclo “Viaggi Musicali” curato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, in collaborazione con l’Institut Français di Napoli, concerto dal titolo “Le Rossini Français” con Gabriella Colecchia (mezzosoprano), Gianni Gambardella (pianoforte) e la partecipazione del musicologo Sergio Ragni
Programma
G. Rossini
L’amour a Pekin
Ariette Villageoise
Ariette à l’ancienne
Nizza
La separazione
Chanson de Zora
Il Risentimento
L’orpheline du Tyrol
L’ultimo ricordo
La Veuve Andalouse
L’Àme délaissée
La chanson du Bébé
Adieux à la vie!
À Grenade
Lazzarone
Costo del biglietto: 5 Euro
(ingresso libero per i soci dell’Associazione Alessandro Scarlatti)
______________________________________________________________
Domenica 29 settembre, alle ore 19.00, presso il Centro di Cultura Domus Ars (v. Santa Chiara 10c), per la Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, concerto dal titolo “Ars Contemporanea” – New Direction piano-guitar, viaggio nel mondo sonoro del Compositore Max Fuschetto, con la partecipazione di Enzo Oliva (pianoforte) e Pasquale Capobianco (chitarra elettrica)
Musiche di M. Fuschetto
Costo del biglietto
Intero: 10 euro
Ridotto studenti: 5 euro
______________________________________________________________
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi