Concerti a Napoli dal 13 al 19 novembre 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 13 al 19 novembre 2017:
Mercoledì 15 novembre, alle ore 20.00, presso il Circolo Canottieri Napoli (via Molosiglio 1), concerto inaugurale della stagione della Fondazione Franco Michele Napolitano dal titolo “Omaggio a Pino Daniele” con la partecipazione di Emilia Zamuner (voce), Paolo Zamuner (pianoforte), Lorenzo Scipioni (contrabbasso), Michele Sperandio (batteria)
Presentazione del prof. Massimo Lo Iacono
Costo abbonamento
Intero: 60 Euro
Ridotto (Soci Circolo Canottieri): 30 Euro
Costo del biglietto: 10 Euro
________________________________________________________
Mercoledì 15 novembre, alle ore 20.30, nella chiesa Evangelica Luterana (v. Carlo Poerio, 5), per i “Concerti di Autunno”, recital del duo formato da Giovanni De Luca (sassofono) e Francesco Silvestri (pianoforte)
Programma
V. Palermo: Canto gemello per sax baritono e piano
L. Ferrero: A night in Nashville per sax alto e piano
L. Del Prete: Habanera per sax soprano e piano
P. Marrone: Improvvisamente per sax baritono e piano
C. Galante: Eumenidum crines per sax soprano e piano
V. Sorrentino: Demo per sax soprano e piano
L. Luka: Changing per sax soprano e piano
A. Braga: Estratti da opere cameristiche dell’autore, rielaborati per la formazione da Vincenzo Palermo
Ingresso libero
________________________________________________________
Mercoledì 15 novembre, alle ore 20.30, presso la chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina, 38), nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dal titolo “Vedrai che amore” con la partecipazione di Veronika Kralova (soprano), Elisa Cozzini (flauto traverso), Viola Mattioni (violoncello), Francesco Tomei (viola da gamba e contrabbasso), Marco Pesci (tiorba e chitarra barocca), Federica Bianchi (clavicembalo)
Direzione artistica: Claudio Osele
Programma
J. A. Hasse
Sonata per flauto traverso e basso continuo op.1, n.11
Clori mio ben, cantata per soprano e basso continuo
Sonata per clavicembalo in Sol maggiore
Perché leggiadra Irene, cantata per soprano e basso continuo
Sinfonia a violoncello solo
Pallido il volto, cantata per soprano, flauto traverso e basso continuo
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro (over 60, under 30, Soci Fai, Feltrinelli Card, Wine&theCity Card, Artecard, Associati Distretto Culturale Siti Reali)
________________________________________________________
Giovedì 16 novembre, alle ore 20.30, al teatro Sannazaro (via Chiaia, 157), per la stagione 2017-2018 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dal titolo “Stradivarius in Rio”, con la partecipazione di Victoria Mullova (violino), Matthew Barley (violoncello), João Luís Nogueira Pinto (chitarra), Paul Clarvis (percussioni)
Programma
Claudio Nucci: Toada
Sueli Costa: Segue teu destino
Antônio Carlos (Tom) Jobim
Chovendo na roseira
Falando de amor
Marisa Monte: Vilarejo
Antônio Carlos (Tom) Jobim: Dindi
Caetano Veloso: Luz do sol
Zequinha De Abreu: Tico Tico
Chico Buarque: Maninha
Brazil (solo Piece by Misha Mullova-Abbado)
Chico Buarque: Beatriz
Henrique Vogeler: Linda Flor (Ai ioio)
Antônio Carlos (Tom) Jobim: Por toda minha vida
Arnaldo Baptista: Balada de um louco
Mônica Salmaso: Dançapé
Waldir Azevedo: Brasileirinho
Costo del biglietto
Intero Platea e palchi I fila: 18 Euro
Intero Palchi II e III fila: 13 Euro
Ridotto (fino a 30 anni): 13 Euro
Last minute (fino a 25 anni, da 1 ora prima del concerto): 5 Euro
________________________________________________________
Venerdì 17 novembre, alle ore 20.15, al Palazzo dello Spagnolo (via Vergini, 19), concerto del duo pianistico formato da Giuseppe Campisi e Aldo de Vero con la partecipazione del clarinettista Gaetano Imperatore
Programma
W. A. Mozart
Sonata in re maggiore per pianoforte a quattro mani K. 381
Sonata in Si bemolle maggiore per pianoforte a quattro mani K. 358
Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore K. 622 (riduzione per clarinetto e pianoforte)
M. Moszkowski
3 Danze Spagnole, per pianoforte a quattro mani
Krakowiak, (dalle Danze Polacche), per pianoforte a quattro mani
Contributo: 20 Euro (comprensivo di aperitivo e buffet)
Per la prenotazione obbligatoria scrivere a:
aldodevero1960@gmail.com oppure telefonare ai seguenti numeri telefonici: 349 533 1581 – 366 724 8860
________________________________________________________
Venerdì 17 novembre, alle ore 20.30, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino), per i “Concerti di Autunno della Nuova Orchestra Scarlatti”, “Leggenda e cronaca dal cuore di Napoli” con la partecipazione dell’attrice Beatrice Baino, di Naomi Rivieccio (soprano) e Gaetano Russo (clarinetto) e dei Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti.
In programma monologhi scritti e interpretati da Beatrice Baino, alternati a musiche di Durante, Fairouz, Pilati, Donizetti, Mozart
Costo del biglietto
Intero: 12 Euro
AMI Scarlatti: 10 Euro
________________________________________________________
Sabato 18 novembre, alle ore 18.45, nella Chiesa di San Carlo all’Arena (via Foria, 24), per il ciclo “Note da salvare”, nell’ambito della stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dal titolo “Viaggio nell’Italia della musica sacra” con la partecipazione del Coro Exultate Deo, dell’organista Luigi Del Prete e dell’Ahirang ensemble, diretti da Davide Troìa
Programma
A. Lotti
Salve regina
Crucifixus a 8 v.
Magnificat per soli, coro e basso continuo
G. Panariello: Stabat Mater dolorosa per soli, coro, sax contralto e percussioni
Ingresso libero
________________________________________________________
Domenica 19 novembre, alle ore 11.00, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per l’appuntamento conclusivo con il “Maggio del Pianoforte”, concerto del pianista Leonardo Però
Programma
J. S. Bach: Concerto in stile italiano in fa maggiore BWV 971
L. v. Beethoven: Sonata n. 11 in si bemolle maggiore op. 22
F. Mendelssohn-Bartholdy: Fantasia in fa diesis minore, op. 28
S. Prokofiev: Sonata in la minore n. 3, op. 28
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto: 10 Euro
________________________________________________________
Domenica 19 novembre, alle ore 11.30, presso il Teatro Bellini (v. Conte di Ruvo, 14), inaugurazione della stagione “La Classica Domenica” con il concerto dell’Orchestra Corallium, diretta da Luca Bagagli, con la partecipazione del violinista Salvatore Quaranta
Programma
L. v. Beethoven
Ouverture da Egmont op. 84
Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92
P. I. Ciaikovskij: Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35
Costo del biglietto
Intero: 12 Euro
Ridotto: 10 Euro
Costo abbonamento
Intero: 60 Euro
Ridotto: 50 Euro
________________________________________________________
Non c'è ancora nessun commento.
Rispondi