MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Concerti a Napoli dal 22 al 28 febbraio 2016

Critica Classica di Marco del Vaglio:

Pietro Alessandro Guglielmi

Pietro Alessandro Guglielmi

Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 febbraio 2016:

Lunedì 22 febbraio, alle ore 20.00 (Turno S/P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2015-2016, “Serata Gershwin” con il trio formato da Enrico Pieranunzi (pianoforte), Gabriele Pieranunzi (violino) e Gabriele Mirabassi (clarinetto)

Programma

Enrico Pieranunzi: Variazioni su un tema di Gershwin

An American in Paris*
Six Songs
The man I love

Enrico Pieranunzi, piano solo

But not for me
Enrico Pieranunzi / Gabriele Mirabassi

Love walked in
Enrico Pieranunzi piano solo

I got rhythm
Enrico Pieranunzi / Gabriele Mirabassi

George Gershwin – Jasha Heifetz: My man’s gone now
Enrico Pieranunzi / Gabriele Pieranunzi

George Gershwin: It ain’t necessarily so (da “Porgy and Bess”)

George Gershwin: Tre Preludi*

George Gershwin: Rhapsody in Blue**

*Trascrizioni/elaborazioni originali di Enrico Pieranunzi
** Prima esecuzione assoluta con questo organico

Costo del biglietto

Intero: da 200 a 25 Euro
Ridotto: da 200 a 20 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)

Giovani under 30 /Over 65**
Platea (III settore): 15 Euro
Palchi: 10 Euro

**Anziani over 65 con reddito minimo (come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015) e / o Social Card

Scuole
Palchi: 10 Euro

_________________________________________________________

Martedì 23 febbraio, alle ore 20.00 (Turno M Opera),con repliche mercoledì 24 febbraio, alle ore 18.00 (Turno B), venerdì 26 febbraio, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento), sabato 27 febbraio, alle ore 19.00 (Turno F) e domenica 28 febbraio, alle ore 17.00 (Turno M Opera), al Teatro di San Carlo, per la stagione operistica 2015-2016, allestimento di “Norma”, tragedia lirica in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani

Direttore: Nello Santi
Regia: Lorenzo Amato
Aiuto regia e coreografo: Giancarlo Stiscia
Scene: Ezio Frigerio
Assistente alle scene: Riccardo Massironi
Costumi: Franca Squarciapino
Assistente ai costumi: Chiara Donato
Luci: Vincenzo Raponi

Personaggi ed interpreti

Norma: Mariella Devia / Daniela Schillaci (26 e 28 febbraio)
Adalgisa:, Laura Polverelli / Anna Goryachova (26 e 28 febbraio)
Pollione: Luciano Ganci / Stefan Pop (26 e 28 febbraio)
Oroveso: Carlo Colombara / Giacomo Prestia (26 e 28 febbraio)
Clotilde: Clarissa Costanzo
Flavio: Francesco Pittari

Nuovo Allestimento del Teatro di San Carlo
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo

Costo del biglietto

Intero: da 400 a 25 Euro
Ridotto: da 400 a 20 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)

Giovani under 30 /Over 65**
Platea (III settore): 30 Euro
Palchi: 25 Euro

**Anziani over 65 con reddito minimo (come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015) e / o Social Card

Scuole
Palchi: 10 Euro

_________________________________________________________

Mercoledì 24 febbraio, alle ore 18.00, presso la Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in Concerto” dell’Associazione Napolinova, recital della pianista Lisa Molinaro

In programma musiche di Haydn, Ravel, Prokofiev

Ingresso libero fino ad esaurimento posti 

 CONCERTO ANNULLATO
______________________________________________

Mercoledì 24 febbraio, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2015-2016 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo formato da Mischa Maisky (violoncello) e Lily Maisky (pianoforte).

Programma

J. S. Bach: Sonata n.3 in sol minore BWV 1029

F. Schubert: Sonata in la minore/maggiore D.821 “Arpeggione”

R. Schumann: Fantasiestücke op.73

J. Brahms: Sonata in mi minore op.38

Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto (giovani under 33): 10 Euro
Ridotto last minute (giovani under 33): 3 Euro

_________________________________________________________

Venerdì 26 febbraio, alle ore 18.00, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino), per la rassegna Federimusica, concerto del duo formato da Gaetano Nasillo (violoncello) e Alessandro Capone (pianoforte)

Programma

J. S. Bach: Suite n.1 in sol maggiore BWV 1007 a violoncello solo

Triptico brasileiro: Hommage á J. S. Bach

R. Miranda: Etius Melos, para a 1 Suite para violoncelo solo de J. S. Bach

A Prado: Preambulum, para a 3 Suite para violoncelo solo de J. S. Bach

C. Santoro: Fantasia sul América

H. Villa-Lobos
O canto do cisne negro
Pequeña Suite, coleçao de 6 peças

F. P. Mignone: Modinha

J. G. Vicente
Cenas Cariocas
Valsa Seresteira-Cantiga-Choro

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Venerdì 26 febbraio, alle ore 19.00, presso il Palazzo dello Spagnolo (via Vergini, 19), aperitivo-concerto del trio formato da Matteo Mignolli (flauto traverso), Mirko Satto (bandoneón) e Maddalena Murari (pianoforte)

In programma musiche di Laurenz, Cosentino, Gardel, Piazzolla, Jobim

Per informazioni e prenotazioni
aldodevero1960@gmail.com
cell.: 349-5331581

_________________________________________________________

Sabato 27 febbraio, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c) Antonio Florio presenta il nuovo progetto della Cappella Neapolitana con la partecipazione di Elsa Evangelista (Direttore del Conservatorio di San Pietro a Majella), Mons. Vincenzo De Gregorio (Preside del Pontificio Istituto Musica Sacra), Tommaso Rossi (Dissonanzen Napoli / Ensemble Barocco di Napoli), Dinko Fabris (Presidente dell’International Musicological Society).
Modera Stefano Valanzuolo.

Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.
_________________________________________________________

Sabato 27 febbraio, alle ore 17.00, a Villa Pignatelli, il Polo Museale della Campania, in collaborazione con la Ravello Concert Society, propone il concerto del Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont (violino I), Sergio Carnevale (violino II), Gianfranco Conzo (viola), Raffaele Sorrentino (violoncello)

Programma

W. A. Mozart: Divertimento in fa maggiore K. 138

G. Puccini: Crisantemi

L. v. Beethoven: Quartetto n. 15 in la minore, op. 132

Costo del biglietto: 5 Euro (comprensivo della visita al Museo)

Ingresso consentito fino ad esaurimento posti a sedere
_________________________________________________________

Sabato 27 febbraio, alle ore 17.30, nella chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (via Chiatamone, 24) per l’inaugurazione della stagione “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone”, concerto del Pitros Duo formato da Luigi Santo (tromba) e Daniela Gentile (pianoforte)

Programma

E. MacDowell: To A Wilde Rose

J. S. Bach: Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645

Z. Fibich: Poem

J. Massenet: Méditation (da Thaïs)

V. Peskin: Concerto per tromba e pianoforte

V. Schelokov: Etude

G. Gerswhin: Rhapsody in Blue

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Sabato 27 febbraio, alle ore 18.15, nella chiesa della SS. Resurrezione a Chiaia (via Chiaia, 152), per “I Concerti di Chiaia” organizzati dall’Associazione Napolinova, recital del quintetto formato da Diego Di Guida (oboe), Vincenzo Gaudino (flauto), Antonio Pisellini (clarinetto), Vittorio Migliaccio (fagotto), Paolo Reda (corno).

In programma musiche di Verdi, Cambini, Bizet

Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_________________________________________________________

Domenica 28 febbraio, alle ore 10.30, con repliche alle ore 11.30 e alle ore 12.30, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi, accompagnati dalle musiche di Mozart, Vivaldi, Bach e Sibelius.

Costo del biglietto (cumulativo con la visita al Museo Diocesano)
Intero: 10 Euro
Ridotto gruppi: 8 Euro
Ridotto giovani: 6 Euro (dai 7 ai 18 anni)
Gratis fino a 6 anni

Info e prenotazioni: 081 5571365
_________________________________________________________

Domenica 28 febbraio, alle ore 18.30, presso il Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo), recital lirico dal titolo “L’Amore in tutte le sue forme” con la partecipazione del soprano Antonia Terracciano, del tenore Francesco Ciotola e della pianista Brigida Migliore.
Voce narrante Sasà Trapanese

In programma musiche di Rossini, Bellini, Verdi, Puccini

Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________

Domenica 28 febbraio, alle ore 19.30, presso la Chiesa di San Rocco a Chiaia (v. Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito della stagione del centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, concerto dell’Orchestra San Giovanni, diretta da Keith Goodman con la partecipazione di Luca Amitrano (pianoforte e fisarmonica)

In programma musiche di Luca Amitrano, vincitore del Los Angeles Music Award.

Biglietti disponibili su http://www.azzurroservice.net o al botteghino mezz’ora prima del concerto

Costo del biglietto:
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro (over 60, under 30, Soci Fai, possessori Artecard e Feltrinelli card)

_________________________________________________________

Seguici su Facebook:

MusicArTeatro

MusicArTeatro Eventi a Napoli

imagesSu Twitter: @Music_Ar_teatro

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui

Pubblicità

21 febbraio, 2016 - Posted by | Agenda Eventi, Associazione "A. Scarlatti", Associazioni Musicali, Auditorium Castel S. Elmo, Campania, Centro di musica antica "Pietà dei turchini", Concerti, Italia, Musica, Musica classica, Musica da camera, Musica Lirica, Napoli, Prima del concerto, Regioni, Sale da concerto, Teatri, Teatro San Carlo | , , , , , , , , , ,

Al momento, non c'è nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: