Concerti a Napoli dal 14 al 20 dicembre 2015
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 14 al 20 dicembre (aggiornato il 18-12):
Lunedì 14 dicembre, alle ore 18.00 (Turno B), con repliche mercoledì 16 dicembre, alle ore 20.30 (Turno C / D), giovedì 17 dicembre, alle ore 18.00 (fuori abbonamento), venerdì 18 dicembre, alle ore 20.30 (fuori abbonamento), sabato 19 dicembre, alle ore 19.00 (fuori abbonamento) e domenica 20 dicembre, alle ore 21.00 (Turno F) al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2015-2016, allestimento dell’opera “Carmen”, musica di Georges Bizet, libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.
Direttori: Zubin Mehta (14, 16 e 20 dicembre) / Jacques Delacôte (17, 18 e 19 dicembre)
Regia e co-creatore luci: Daniele Finzi Pasca
Creative Associate: Julie Hamelin Finzi
Coreografie: Maria Bonzanigo
Scenografia: Hugo Gargiulo
Costumi: Giovanna Buzzi
Assistente alla regia: Geneviève Dupéré
Co-creatore luci: Alexis Bowles
Effetti Speciali: Roberto Vitalini “Bashiba”
Assistente alla scenografia: Matteo Verlicchi
Assistente ai costumi: Ambra Schumacher
Assistente creatore luci: Marzio Picchetti
Assistente effetti speciali: Sebastiano Barbieri
Personaggi ed interpreti
Carmen: María José Montiel (16, 18 e 20 dicembre) / Clémentine Margaine (14, 17, e 19 dicembre)
Don José: Brian Jagde (16, 18 e 20 dicembre) / Andeka Gorrotxategui (14, 17 e 19 dicembre)
Micaëla: Eleonora Buratto (16, 18 e 20 dicembre) / Jessica Nuccio (14, 17 e 19 dicembre)
Escamillo: Kostas Smoriginas (16, 18 e 20 dicembre) / Ruben Amoretti (14, 17 e 19 dicembre)
Frasquita: Sandra Pastrana
Mercédès: Giuseppina Bridelli (16, 18, e 20 dicembre) /Annunziata Vestri (14, 17 e 19 dicembre)
Le Dancaïre: Fabio Previati
Le Remendado: Carlo Bosi
Zuniga: Gianfranco Montresor
Moralès: Roberto Accurso
Nuovo Allestimento del Teatro di San Carlo
Orchestra, Coro, Corpo di Ballo e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero: da 400 (Palco Reale) a 25 Euro
Ridotto: da 400 (Palco Reale) a 25 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under30 /Over 65**
Platea (III settore): 30 Euro
Palchi: 25 Euro
**Anziani over 65 con reddito minimo (come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015) e / o Social Card
Scuole
Palchi: 10 Euro
_________________________________________________________
Lunedì 14 dicembre, alle ore 20.30, al Nuovo Teatro Sancarluccio (via S. Pasquale a Chiaia, 19), “Tre in uno”, concerto-spettacolo con la partecipazione di Riccardo, Brunello e Susanna Canessa
Informazioni presso il botteghino, oppure chiamando il n. tel. 081 410 44 67
Il botteghino è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
Biglietti online: http://www.etes.it
_________________________________________________________
Martedì 15 dicembre, alle ore 18.00, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino), per la rassegna Federimusica, concerto del pianista Antonio Pompa-Baldi
In programma musiche di Liszt, Grieg, Chopin
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Mercoledì 16 dicembre, alle ore 18.00, presso la sala Chopin (piazza Carità, 6) inaugurazione dei “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova con il recital del pianista Luca Lione
In programma musiche di Liszt, Rachmaninov
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
_________________________________________________________
Mercoledì 16 dicembre, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2015-2016 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Beatrice Venezi
Programma
A. Corelli: Concerto grosso in sol min. op. 6 n. 8 “fatto per la notte di Natale”
F. Farkas: Antiche danze ungheresi dal secolo XVII per fiati
B. Britten: Sinfonietta op.1
P. Marrone: Polittico per piccola orchestra
D. Šostakovič: Quattro valzer
A. Piazzolla
Ave Maria per clarinetto e archi
Fuga per piccola orchestra
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto (giovani under 33): 10 Euro
Ridotto last minute (giovani under 33): 3 Euro
Domenica 20 dicembre, alle ore 11.00, nella chiesa di S. Aniello a Caponapoli (vico S. Aniello a Caponapoli), concerto di Natale dell’Ensemble Vocale “Siderum Voces”, diretto da Antonio Capuano e accompagnato all’organo da Sossio Capasso
Programma
G. Frescobaldi: Preludio
H. L. Hassler: Dixit Maria
J. Arcaldelt: Ave Maria
F. Durante: Magnificat
M. Praetorius: Puer natus est
J. S. Bach: O Jesulein Süß
S. Alfonso de’ Liguori: Quanno nascette ninno (arr. J Grima)
J. F. Wade: Adeste fideles
M. Leontovich: Carol of the bells
J. J. Niles: I wonder and I wander (ver. L. Berio)
F. Gruber: Stille nacht
J. P. McCaskey: Deck the hall
F. Bernhard: Winter wonderland
Ingresso a offerta libera
_________________________________________________________
Domenica 20 dicembre, alle ore 11.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo 185), nell’ambito della rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto delle Classi di canto del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, con la partecipazione di Feng Xiaoshun, Giovanni Castagliuolo, Raffaele Schiavone, Dario Cavaliere e dei pianisti Angelo Gazzaneo e Maurizio Iaccarino
Programma
Anonimo: Adeste fideles
J. S. Bach: “Großer Herr”, dall’Oratorio di Natale
basso Carlo Feola
G. F. Händel: dal “Messiah”
“He shall feed his flock”
soprano Jessika Crispino
“He that dwelleth in Heaven”
tenore Luigi D’Agostino
A. Vivaldi: “Laudamus te”, dal Gloria
soprano: I. Valeria Caputo
controtenore Giovanni De Vivo
C. Giordano: “Aeterno jubilo”, dalla Ninna nanna
mezzosoprano Paola Bellofatto
W. A. Mozart:
“Alleluja”, da Exsultate, jubilate
soprano I. Valeria Caputo
“Laudate Dominum”, dai Vesperae solemnes de Confessore
soprano Wang Siyi
C. Franck: Ave Maria
controtenore Giovanni De Vivo
M. Reger: Maria Wiegenlied, dai Neun Kinderlieder
mezzosoprano Rossana Giardullo
A. Adam: Cantique de Noël
tenore Liu Peng
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 20 dicembre, alle ore 11.30, nel Complesso Monumentale di San Gennaro all’Olmo (via S. Gregorio Armeno, 35), per “I Concerti dell’Accademia”, recital della clavicembalista Enza Caiazzo dal titolo “Bach e Scarlatti: padri e figli – Due generazioni a confronto”
Programma
J. S. Bach
Preludio e fuga VII in mi bemolle maggiore BWV 852 (dal “Clavicembalo ben temperato”)
Fantasia cromatica e fuga in re minore BWV 903
Johann Christian Bach: Sonata n. 5 op.17 in la maggiore
A. Scarlatti: Toccata in sol maggiore
D. Scarlatti: Dagli “Essercizii per Gravicembalo”
Sonata K30 in sol minore detta “La fuga del gatto”
Sonata K25 in fa diesis minore
Sonata K 24 in la maggiore
Precederà il concerto, alle ore 11.00 la visita guidata della Chiesa a cura di Angela Bosco
Costo del biglietto, comprensivo di visita guidata
Intero: 10 Euro
Ridotto studenti: 7 Euro.
_________________________________________________________
Domenica 20 dicembre, alle ore 18.00, presso la Chiesa dei Padri Missionari di San Vincenzo de’ Paoli (via Vergini, 51), concerto del Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro
Programma
Anonimo XIV sec.: Personent hodie
Anonimo XIV sec.: L’unico figlio
Anonimo XV sec.: Gaudete Christus nascetur
H. Leo Hassler: Laetentur coeli
P. Nenna: In Nativitate Domini
Anonimo XVIII sec.: Nitida stella
Sant’Alfonso Maria de’ Liguori: Pastorale di Natale e Amen (dalla Messa Pastorale di Pietrantonio Gallo)
(elaborazione di Marco Palumbo)
Z. Kodály: Veni Emmanuel
R. Di Marino: Beata Viscera Mariae Virginis
Mariano J. Jiménez: Ave Maria
L. Halmos: Jubilate Deo universa terra
G. Panariello
Hodie Christus natus est
O Magnum Mysterium
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 20 dicembre, alle ore 18.30, presso il Museo Diocesano (largo Donnaregina), concerto dal titolo “Musica Sacra alla corte dei Borbone” con la partecipazione del Coro Vocalia e del Discantus Ensemble, diretti da Luigi Grima, e del soprano Valentina Varriale.
Programma
G. Abos: Messa in sol maggiore
(Revisione di Pietro Andrisani)
P. Cafaro: Salmo CVI Confitemini domino quoniam bonus
(Revisione di Pietro Andrisani)
G. Tritto: Messa Pastorale per soprano, coro e orchestra
(Revisione di Pietro Andrisani)
Il concerto sarà preceduto da una visita al percorso museale a partire dalle ore 17.45
Costo del biglietto: 10 Euro (under 18 gratis)
_________________________________________________________
Domenica 20 dicembre, alle ore 19.30, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), per la IX edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto concerto del “Coro Beata Virgo Maria” e del “Coro Padre Gabriele Palmese”, diretti da Elena Scala e accompagnati all’organo dal maestro Mauro Castaldo.
Programma
Josse-François-Joseph Benaut (1741-1794): Magnificat en Noëls avec variations en sol majeur
D. Ricci: Adesso è la pienezza
G. Becchimanzi – G. Scordari: Siamo venuti qui
M. Piccoli: Caro Gesù ti scrivo
M. Balduzzi: Verbum Panis
F. Trotta – G. Tranchini: Sarà Natale
Canto tradizionale: Adeste fideles
J. Brahms (1833 – 1897): Ninna nanna Gesù
Alfonso Maria de Liguori (1696 – 1787): Quanno nascette Ninno
Canto tradizionale: Cantano gli angeli
Canto tradizionale: The first Nowell
Canto tradizionale: Bianco Natale
Canto tradizionale: Oggi a Betlemme un bimbo è nato
G. Becchimanzi: Gloria cantiamo insieme agli angeli
Canto tradizionale: Deck the hall
B. Marcello (1686 – 1739): I cieli immensi narrano
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 20 dicembre, alle ore 19.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara, 10 c), concerto del Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso, dal titolo “Hodie Christus natus est” Polifonia sacra e profana.
In programma brani di Banchieri, Giejlo, Panariello, Tavener, Britten, Debussy e Rheinberger
Costo del biglietto
Intero: 10.00 Euro
Ridotto (prevendita): 8.00 Euro
_________________________________________________________
Domenica 20 dicembre, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2015-2016 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo formato dai pianisti Bruno Canino ed Enrico Pieranunzi dal titolo “Americhe”
Programma
W. Bolcom: Due Rags (da “The Garden of Eden”)
G. Gershwin: I got rhythm variations
A. Copland: Danzón cubano
L. Bernstein: Music for two pianos
E. Pieranunzi: Duke’s dream
C. Guastavino: Las niñas de Santa Fe
Astor Piazzolla:
Fuga y misterio
Milonga del Ángel
La muerte del Ángel
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto (giovani under 33): 10 Euro
Ridotto last minute (giovani under 33): 3 Euro
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui
Share this:
- Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
13 dicembre, 2015 Posted by marcodelvaglio | Agenda Eventi, Associazione "A. Scarlatti", Associazione Trabaci, Associazioni Musicali, Auditorium Castel S. Elmo, Campania, Cantanti, Conservatori di Musica, Conservatorio "S.Pietro a Majella", Country music, Italia, Musica, Musica classica, Musica corale, Musica da camera, Musica Lirica, Mysterium vocis, Napoli, Regioni, Registi, Riccardo Canessa, Susanna Canessa, Teatri, Teatro "Sancarluccio", Teatro Bolivar, Teatro San Carlo | Associazione Napolinova, Autunno Barocco di Convivio Armonico, Brunello Canessa, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, E’ aperto a tutti quanti, Federimusica, I Concerti dell’Accademia, I Lunedì Musicali, Incontri musicali a Palazzo Venezia, Museo Diocesano, Musica nei luoghi sacri, Orchestra San Giovanni, Palazzo Zevallos Stigliano, Pomeriggi in Concerto di Napolinova, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Vespri d'organo | Lascia un commento
About
è un sito curato dalla musicista Susanna Canessa dove è possibile pubblicare gratis un evento di Musica, di Arte e di Teatro, inviando un file di testo, corredato eventualmente da un’immagine, purché sia leggera ed inviata separatamente dal file di testo. Per essere preso in considerazione, quest’ultimo deve essere chiaro e semplice, senza particolare formattazione (sottolineature, grassetti, corsivo, tabulazioni, etc).
a web space by Susanna Canessa, a musician, where it’s possible publicize (it’s free!) Music, Art and Theatre events. Send a text file, with a small picture a part from the text. This one has to be clear, without any kind of compless layout. In this case the comunication will not be available.
Contact to: musicarteatro@susannacanessa.com
“W il Teatro!” di Susanna Canessa
“Le recensioni” di MusicArTeatro
“Taccuino personale di Francesco Canessa”
“Donne in musica” di Marco del Vaglio
“Spazio Arte” di Claudia Campagnano
Per essere informati e aggiornati sugli eventi iscriviti ai gruppi su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo online cliccando sulla copertina oppure clikka qui. Potrai ascoltare anche le anteprime!!
DISCLAIMER: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
-
Articoli, annunci e recensioni
- Venerdì 13 dicembre allo Spazio Kromìa inaugurazione della mostra “Braveries”, personale del fotografo Lino Rusciano
- Concerti a Napoli dal 2 all’8 dicembre 2019
- Concerti a Napoli dal 25 novembre all’1 dicembre 2019
- Mercoledì 20 novembre al Conservatorio di Avellino il percussionista Gianluca Saveri protagonista del primo appuntamento con la rassegna “Scarlatti Contemporanea”
- Concerti a Napoli dal 18 al 24 novembre 2019
- Sabato 16 novembre a Villa di Donato “The (female) Beatles!” con i Crazy_Four e, in apertura, Brunello Canessa
- Concerti a Napoli dall’11 al 17 novembre 2019
- Sabato 9 novembre a Palazzo Zevallos “Terra mia”, viaggio nella canzone napoletana di Susanna Canessa, nell’ambito della rassegna “E’ aperto a tutti quanti – Musica a pranzo”
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- giugno 2010
- Mag 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- giugno 2009
- Mag 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Mag 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
Arte
Blogroll
Musica
- Amadeus, la rivista di musica classica
- Associazione “Mysterium vocis”
- Associazione Alessandro Scarlatti
- Associazione Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini
- Associazione Domenico Scarlatti
- Associazione organistica “Giovanni Maria Trabaci”
- Auditorium Parco della Musica Roma
- Carmine De Domenico
- Chiesa Luterana di Napoli
- ClassicaViva-il blog della musica classica
- Critica Classica di Marco Del Vaglio
- Dotguitar, il primo weblog magazine dedicato alla chitarra
- Ilio Volante
- La Fenice Channel
- Music Support For Your Party
- NEFELI download
- Nefeli, il nuovo Cd di Susanna Canessa
- Susanna Canessa
- The Vediol brothers band
- wwwitalia (Portale di cultura e tempo libero)
Teatro
Ultime notizie di Susanna Canessa
- The (female) Beatles! 16 novembre a Villa di Donato con i Crazy_Four, apre il concerto Brunello Canessa
- TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Sabato 9 novembre al Palazzo Zevallos
- TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Lunedì 21 ottobre al Conservatorio Cimarosa di Avellino
- Contaminazioni + Mille lire al mese, Sabato 29 giugno 2019 per l’Associazione “Cavalieri della Tavola Balorda”
- Woodstock! Stasera al Green Paradise, Susanna Canessa ospite per rappresentare Joan Baez
- Sabato 15 giugno 2019, Susanna e Brunello Canessa in concerto con “The Times They Are A-changing” Joan Baez & Bob Dylan per l’Associazione de I Cavalieri della Tavola Balorda
- Sabato 13 aprile 2019, TERRA MIA, per l’Associazione “PeoniArt Eventi”
- Sabato 30 marzo, DUETS_CONTAMINAZIONI, il concerto di Susanna Canessa e Monica Doglione a Villa di Donato
- Sabato 23 marzo 2019 Susanna e Brunello Canessa in concerto con “The Times They Are A-changing” Joan Baez & Bob Dylan per l’Associazione de I Cavalieri della Tavola Balorda
- Se potessi avere mille lire al mese |Sabato 23 febbraio 2019|Susanna Canessa, Monica Doglione e Filomena De Rosa|Il Salottino – Associazione “Le ali del silenzio”
da Critica Classica di Marco Del Vaglio
- Umberto Garberini e Shizuka Susanna Salvemini grandi protagonisti del concerto inaugurale della terza edizione della rassegna “ArteSalvArte”
- Sabato 7 dicembre nella chiesa di San Rocco a Chiaia, la Fondazione Pietà de’ Turchini propone “In-Cantiamoci” con Le Voci del 48 e le Voci Bianche di San Rocco diretti da Salvatore Murru
- Sabato 7 dicembre la Wind Symphonietta, diretta da Gianni Mola, omaggia il grande Ennio Morricone
- Domenica 8 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con una finestra sui compositori napoletani contemporanei
- Giovedì 5 dicembre al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, concerto del duo De Sylva-Scibilia nell’ambito della XXVI edizione della rassegna “Musica e Letteratura”
- Lunedì 9 dicembre l’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli protagonista del tradizionale Concerto di Natale della Camera dei Deputati
- Domenica 8 dicembre la stagione del CERSIM propone una panoramica sul Laudario di Cortona
- Domenica 8 dicembre a Villa Pignatelli terzo appuntamento con il ciclo “Due anni con Beethoven” curato dal Quartetto Gagliano
- Venerdì 6 e sabato 7 dicembre due nuovi appuntamenti con l’Amiata Piano Festival
- Domenica 8 dicembre al Museum Shop “Napulitanata” di e con Francesca Curti Giardina
Post più letti
- Lunedì 10 e martedì 11 giugno, nella Sala Assoli del Nuovo Teatro Nuovo, prima nazionale di “Io non so cominciare” di Andrea Fazzini nell'ambito dell'E45 Napoli Fringe Festival 2013
- Il contrabbassista Nicola Memoli rappresentante del Conservatorio Cimarosa di Avellino nell’Orchestra Nazionale dei Conservatori da
-
Agenda Eventi Art Arte Associazione "A. Scarlatti" Associazioni Musicali Auditorium Castel S. Elmo Avellino Campania Canto Chiesa Luterana Concerti Conservatori di Musica Conservatorio "D. Cimarosa" Conservatorio "S.Pietro a Majella" Italia Letteratura Maggio della Musica Musica Musica classica Musica da camera Musica Lirica musica sinfonica Napoli Prima del concerto Regioni Sale da concerto Susanna Canessa Teatri Teatro Teatro San Carlo