Concerti a Napoli dal 7 al 13 dicembre 2015
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 7 al 13 dicembre:
Martedì 8 dicembre, alle ore 16.30, nella chiesa della Certosa di San Martino, con replica domenica 13 dicembre, alle ore 11.30, nel refettorio della Certosa di San Martino, concerto del Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro
Programma
R. Di Marino: Beata Viscera Mariae Virginis
Anonimo XIV sec.: Personent hodie
Anonimo XIV sec.: L’unico figlio
Anonimo XV sec.: Gaudete Christus nascetur
H. L. Hassler: Laetentur coeli
P. Nenna: In Nativitate Domini
Anonimo XVIII sec.: Nitida stella
Sant’Alfonso Maria de’ Liguori: Pastorale di Natale e Amen (dalla Messa Pastorale di Pietrantonio Gallo)
(elaborazione di Marco Palumbo)
Z. Kodály: Veni Emmanuel
M. J. Jiménez: Ave Maria
L. Halmos: Jubilate Deo universa terra
G. Panariello
Hodie Christus natus est
O Magnum Mysterium
Costo del biglietto: 6 Euro (Prezzo dell’ingresso al Museo, comprensivo di accesso al concerto, con successiva visita guidata agli spazi della Certosa utilizzati per l’esecuzione).
Domenica 13 dicembre, alle ore 19.15, nella Chiesa di S. Maria della Rotonda (v. Undici Fiori del Melarancio), per la rassegna “Musica intorno all’Organo”, concerto del duo formato da Pierluigi Mencattini (violino) e Walter D’Arcangelo (organo).
Programma
A. Corelli: Sonata op. 5 n. 7 in re minore
J. S. Bach
Preludio e fuga in do maggiore BWV 547 (organo solo)
Pastorella in fa maggiore BWV 590 (organo solo)
Aria BWV 1068 (violino e organo)
Padre S. Zimarino: Pastorale per violino e organo
P. Locatelli: Sonata a violino e basso op. 4 n. 1
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 13 dicembre, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, per l’inaugurazione della stagione lirica 2015-2016, allestimento dell’opera “Carmen”, musica di Georges Bizet, libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
Direttore: Zubin Mehta
Regia e co-creatore luci: Daniele Finzi Pasca
Creative Associate: Julie Hamelin Finzi
Coreografie: Maria Bonzanigo
Scenografia: Hugo Gargiulo
Costumi: Giovanna Buzzi
Assistente alla regia: Geneviève Dupéré
Co-creatore luci: Alexis Bowles
Effetti Speciali: Roberto Vitalini “Bashiba”
Assistente alla scenografia: Matteo Verlicchi
Assistente ai costumi: Ambra Schumacher
Assistente creatore luci: Marzio Picchetti
Assistente effetti speciali: Sebastiano Barbieri
Personaggi ed interpreti
Carmen: María José Montiel
Don José: Brian Jagde
Micaëla: Eleonora Buratto
Escamillo: Aris Argiris
Frasquita: Sandra Pastrana
Mercédès: Giuseppina Bridelli
Le Dancaïre: Fabio Previati
Le Remendado: Carlo Bosi
Zuniga: Gianfranco Montresor
Moralès: Roberto Accurso
Nuovo Allestimento del Teatro di San Carlo
Orchestra, Coro, Corpo di Ballo e Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Intero: da 800 a 100 Euro
Ridotto: da 800 a 90 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under30 /Over 65**
Platea (III settore): 80 Euro
Palchi: 60 Euro
**Anziani over65 con reddito minimo (come da circolare INPS n.1 del 9 gennaio 2015) e / o Social Card
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi