Concerti a Napoli dal 29 dicembre 2014 al 4 gennaio 2015
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 29 dicembre 2014 al 4 gennaio 2015:
Lunedì 29 dicembre, alle ore 19.30, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta (piazzetta Pietrasanta 17-18), nell’ambito della rassegna “Il Sacro e le Armonie”, spettacolo dal titolo “Mater Mediterranea” con Enzo Amato (chitarra), Max Fuschetto (oboe e sax soprano), Antonella Pelilli (voce) e la danzatrice Carolina Aterrano.
In programma musiche di Amato e Fuschetto
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Martedì 30 dicembre, alle ore 19.30, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta (piazzetta Pietrasanta 17-18), nell’ambito della rassegna “Il Sacro e le Armonie”, concerto dal titolo “Canone per-verso” con Edoardo Catemario (chitarra), Daniele Sepe (sax) e Luca Signorini (violoncello).
In programma musiche di D. Scarlatti, Sepe, Rota
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Giovedì 1 gennaio, alle ore 11.30, con replica alle ore 18.00, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta (piazzetta Pietrasanta 17-18), nell’ambito della rassegna “Il Sacro e le Armonie”, concerto dell’Ensemble Discantus, diretto da Luigi Grima, con la partecipazione del violista Marco Traverso, dal titolo “Saluto d’amore”
In programma musiche di Fauré, Kreisler, Kachaturian, Debussy, Elgar, R. Strauss
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Giovedì 1 gennaio, alle ore 19.00, al Teatro Mediterraneo (Viale Kennedy 54), concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Gianna Fratta
In programma musiche di J. Strauss, Shostakovich, Monti, Theodorakis, Bizet, De Giosa
Costo del biglietto: 22 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 2 gennaio, alle ore 21.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185), nell’ambito del Festival Internazionale di Musica Antica “Soave sia il vento”, curato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, concerto dal titolo “L’amoroso napoletano” con la partecipazione del tenore Giacomo Schiavo, di Giulia Eletta Breschi (flauto dolce e fagotto), Leonardo Massa (violoncello), Giovanni Bellini (tiorba e chitarra), Umberto Cerini (clavicembalo)
In programma musiche di Caccini, Fontana, Falconieri, Frescobaldi, Kapsberger, Tricarico, Alessandro Scarlatti, Matteis
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (over 60 e under 30 – Arte Card, Soci FAI e Feltrinelli Card): 7 Euro
_________________________________________________________
Sabato 3 gennaio, alle ore 18.00, nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo (largo San Marcellino, 10), per la rassegna “I Concerti di Federico”, il musicologo Nicola Verzina ed il pianista Oliver Kern propongono “Senza titolo”
In programma musiche di Respighi, Brahms, Ravel, Berg
Costo del biglietto: 12 Euro
Per gli studenti l’ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria e si effettua on line attraverso i link:
http://www.eventbrite.it/o/adisu-federico-2-7616665033
http://www.adisufederico2.it/web/
_________________________________________________________
Sabato 3 gennaio, alle ore 19.30, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta (piazzetta Pietrasanta 17-18), nell’ambito della rassegna “Il Sacro e le Armonie”, concerto dell’ Orchestra da Camera Discantus, diretta da Luigi Grima, dal titolo “Armonie per il nuovo anno”.
In programma musiche di Pergolesi, Bellini, Donizetti, Rossini, Rota, Morricone
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Domenica 4 gennaio, alle ore 18.00, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta (piazzetta Pietrasanta 17-18), nell’ambito della rassegna “Il Sacro e le Armonie” performance di Luigi De Simone dal titolo “Nel cavo delle mani aperte – Un canto per l’infinito, San Francesco Storia e leggenda”.
Musiche e pianoforte live: Girolamo De Simone
Costo del biglietto: 10 Euro
______________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi