Concerti a Napoli dal 3 al 9 novembre 2014
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 novembre 2014:
Lunedì 3 novembre, alle ore 20.00, a Palazzo Serra di Cassano (v. Monte di Dio, 14) per il VI Festival di Musica da Camera, concerto dal titolo “La notte delle dissonanze”, su testi di Sandro Cappelletto e musica di Wolfgang Amadeus Mozart, con la partecipazione del Quartetto Savinio, formato da Alberto Maria Ruta e Rossella Bertucci (violini), Francesco Solombrino (viola), Lorenzo Ceriani (violoncello) e Sandro Cappelletto (voce)
Programma
W. A. Mozart: Quartetto n. 19 in do maggiore K. 465 “delle dissonanze”
Quota associativa: 10 Euro
Per informazioni e prenotazioni
081-5585739
081 7642652
3348200807
_________________________________________________________
Martedì 4 novembre, alle ore 20.30 (Turno S), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2014-2015, concerto del Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo, formato da Cecilia Laca e Luigi Buonomo (violini), Antonio Bossone (viola) e Luca Signorini (violoncello), con la partecipazione di Orazio Maione (pianoforte)
Programma
A. Webern: Langsamer Satz für Streichquartett
F. Alfano: Quintetto per archi e pianoforte
B. Smetana: Quartetto per archi n. 1 in mi minore, “Dalla mia vita”
Costo del biglietto
Intero: da 60 a 30 Euro
Ridotto: da 54 a 27 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 18 (palchi laterali): 12 Euro
_________________________________________________________
Mercoledì 5 novembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Evangelica Luterana (v. Poerio, 5) per i “Concerti di Autunno”, recital del duo formato da Giovanni De Luca (sassofono) e Tommaso Arena (fisarmonica)
Programma
R. Galliano: Viaggio
A. Piazzolla: Oblivion
R. Galliano: Christopher’s bossa
A. Piazzolla
Esqualo
Libertango
R. Galliano
Spleen
Chorinho pra ele
Java Indigo
Taraf
A. Piazzolla: Close your eyes and listen
R. Galliano: Tango pour Claude
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 5 novembre, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione in abbonamento 2014-2015 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto della Lithuanian Chamber Orchestra, diretta da Sergej Krylov
Programma
F. Mendelssohn-Bartholdy: Concerto per violino e archi in re minore
A. Pärt: “Fratres” per violino, orchestra d’archi e percussioni
C. Saint-Saëns: Introduzione e rondò capriccioso op. 28 per violino e orchestra
Bizet/Shchedrin: Carmen Fantasy per orchestra d’archi e percussioni (1967)
Costo del biglietto
Platea I settore: 25 Euro
Platea II settore: 20 Euro
Platea III settore
Intero: 15 Euro
Giovani: 8 Euro
Last minute: 3 Euro (giovani al di sotto dei 25 anni, biglietti messi in vendita un’ora prima del concerto)
_________________________________________________________
Sabato 8 novembre, alle ore 18.30, a Palazzo Venezia (via B. Croce, 19), cine-concerto “Vedute di una città”, con una selezione di film muti francesi accompagnati al pianoforte dal maestro Luciano Ruotolo
Programma
ore 18.30: Aperitivo di benvenuto
ore 19.00: Introduzione ai film e Cine-concerto
Elenco dei film
Etienne-Jules Marey: Barques sur la mer (1891)
Fratelli Lumière
Via Marina (1896)
Via Roma (1896)
Santa Lucia (1896)
Porte et Vésuve (1896)
Le Prince et la Princesse (1897)
Levée des filets de pêche (1898)
Jean-Claude Bernard: Naples (1928)
ore 19.45: Visita guidata di Palazzo Venezia
Contributo organizzativo: 10 Euro
Info e prenotazioni:
Campania Movietour
info@campaniamovietour.com
www.campaniamovietour.com
tel. 3206151107
Palazzo Venezia Napoli
081-5528739 (orari segreteria 9.30/13.30 – 15.30/19.00)
palazzovenezianapoli@gmail.com
www.palazzovenezianapoli.it
www.accademiamusicaleeuropea.com
Le prenotazioni (anche via mail) dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 7 novembre
_________________________________________________________
Sabato 8 novembre, alle ore 18.45, nella chiesa di San Diego dell’Ospedaletto (via Medina, 3), per l’inaugurazione della XVII edizione del Festival di Musica da Camera, organizzato dall’associazione Napolinova, concerto del Trio Pragma, formato da Federica Severini (violino), Giovanni Sanarico (violoncello) e Gennaro Musella (pianoforte)
Programma
L. van Beethoven: Trio op.1 n.3 in do minore
B. Smetana: Trio op.15 in sol minore
Costo del biglietto: 3 Euro
_________________________________________________________
Sabato 8 novembre, alle ore 19.00, al Museo Diocesano (Largo Donnaregina), per l’inaugurazione dell’ “Autunno Musicale” della Nuova Orchestra Scarlatti, concerto della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Beatrice Venezi
Programma
L. Mozart: Sinfonia burlesca
L. van Beethoven: Rondò per fiati in mi bemolle maggiore “Rondino”
J. Brahms: Serenata in la maggiore per piccola orchestra, op. 16
Costo del biglietto: 14 Euro
_________________________________________________________
Sabato 8 novembre, alle ore 20.30, nella chiesa di S. Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto), per la rassegna “Musica nei luoghi sacri”, concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli diretto da Antonio Spagnolo
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni
800 600 601
dai cellulari e dall’estero
+39 06 39 96 76 50
(dal lunedì al venerdì: 9.00 – 18.00; sabato 9.00 -14.00)
www.cantasuonaecammina.it
_________________________________________________________
Domenica 9 novembre, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara, 10), per la stagione dell’Associazione Musica Libera, concerto del Quintetto Stephan, formato da Angelo Greco (clarinetto), Antonio Di Costanzo (violino I), Alessandro Siniscalco (violino II), Luigi Marolda (viola) e Chiara Mallozzi (violoncello).
In programma musiche di Mozart, Baermann, Brahms
Costo del biglietto: 10 Euro
Ingresso gratuito per i Soci dell’Associazione (Quota associativa: 40 Euro)
Info e prenotazioni
Tel.: 081 3425603
Email: infoeventi@domusars.it
_________________________________________________________
Domenica 9 novembre, alle ore 11.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “Musica per gli ultimi giorni dell’Umanità”, concerto del Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont e Carlo Coppola (violini), Paolo Di Lorenzo (viola) e Raffaele Sorrentino (violoncello) con la partecipazione di Raffaele Ausiello (voce recitante)
Programma
A. Bruckner: “Rondò” in do minore
A. Webern: Langsamer Satz
H. Wolf: Serenata italiana
R. Strauss: Quartetto d’archi in la maggiore op.2
Costo del biglietto: 5 Euro
_________________________________________________________
Domenica 9 novembre, alle ore 11.30, presso la “Sala Filangieri” dell’Archivio di Stato di Napoli (piazzetta Grande Archivio, 5), per la rassegna “I Concerti dell’Archivio”, organizzati dall’Associazione Napolinova, concerto dal titolo “Incontri chitarristici tra 800 e 900” con Cristina Galletto, Pasquale Vitale e Nino D’Amico
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
______________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui