Concerti a Napoli dal 19 al 25 maggio 2014
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 19 al 25 maggio 2014:
Lunedì 19 maggio, alle ore 18.00, al Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), nell’ambito della rassegna “I Lunedì musicali”, concerto del violinista Vincenzo Meriani
In programma musiche di Bach, Paganini, Kreisler, Ysaÿe
Per accedere ai concerti, munirsi del tesserino d’iscrizione al Circolo, che dovrà essere esibito all’ingresso.
E’ possibile richiedere il tesserino, del costo di 50 Euro, presso la segreteria dell’Associazione, dal lunedi al venerdi, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
_________________________________________________________
Lunedì 19 maggio, alle ore 19, al Teatro di San Carlo (Terrazza), per l’inaugurazione della rassegna Extra Terrazza Foyer, in collaborazione con il Circolo dell’Unione, concerto del trio formato da Pasquale Bardaro (vibrafono e marimba), Mirko Signorile (pianoforte), Alessandro Modesti (tromba e flicorno).
Programma
Giuseppe Verdi: da La Traviata
“Libiam ne’ lieti calici”
“Amami Alfredo”
Danza dei Moretti da Aida
Giacomo Puccini
“E lucevan le stelle” da Tosca
“Sì, mi chiamano Mimì” da La Bohème
Giuseppe Verdi: “La donna è mobile” da Rigoletto
Pasquale Bardaro: Rossiniana, Temi da Il Barbiere di Siviglia e La Cenerentola di Gioachino Rossini
Nicola Piovani, Tema da La vita è bella per il film di Roberto Benigni
Peppino De Luca: “Un folle amore” da La ragazza con la pistola di Mario Monicelli
Ennio Morricone: Tema da Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore
Nino Rota: Tema da Otto e mezzo di Federico Fellini
Arrangiamenti di Pasquale Bardaro
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto: 12 Euro
_________________________________________________________
Mercoledì 21 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per il “Maggio al Conservatorio”, concerto dell’Orchestra San Pietro a Majella, diretta da Francesco Vizioli, con la partecipazione di Cecilia Laca (violino) e Ermanno Calzolari (contrabbasso)
In programma musiche di Mozart, Paisiello, Bottesini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_________________________________________________________
Giovedì 22 maggio, alle ore 18.00, a Palazzo Carafa di Maddaloni (via Maddaloni, 6), concerto del pianista Antonio Sensale
In programma musiche di Ravel e Debussy
Ingresso libero
_________________________________________________________
Giovedì 22 maggio, alle ore 20.30, nella Veranda neoclassica di Villa Pignatelli, per la rassegna “Maggio della Musica”, concerto del duo formato da Angela Papale (soprano) e Fabio Marra (pianoforte)
Programma
G. Verdi: Tre romanze
G. Martucci: La stagione dei ricordi
R. Wagner: Wesendonk Lieder n. 1, n. 4 e n. 5
G. Puccini: Tre romanze
F. P. Tosti: Sei romanze
Costo del biglietto: 20 Euro
_________________________________________________________
Giovedì 22 maggio, alle ore 20.30 (Turno A), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2013-2014, allestimento di “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo
Direttore: Nello Santi
Maestro del Coro: Salvatore Caputo
Regia: Daniele Finzi Pasca
Creative Associate: Julie Hamelin
Coreografie: Maria Bonzanigo
Scene: Hugo Gargiulo
Costumi: Giovanna Buzzi
Disegno Luci: Daniele Finzi Pasca e Alexis Bowles
Personaggi ed interpreti
Nedda: Alexia Voulgaridou
Canio: Antonello Palombi
Tonio: Claudio Sgura
Beppe: Mert Sungu
Silvio: Luca Grassi
Costo del biglietto
Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 23 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per il “Maggio al Conservatorio”, concerto del quartetto formato da Ciro Liccardi (flauto), Antonio Colica (violino), Andrea Maini (viola) e Aurelio Bertuccci (violoncello)
Programma
W. A. Mozart
Quartetto per flauto e archi in Re maggiore KV 285
Quartetto per flauto e archi in Sol maggiore KV 285a
Quartetto per flauto e archi in Do maggiore KV 285b
Quartetto per flauto e archi in La maggiore KV 298
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_________________________________________________________
Venerdì 23 maggio, alle ore 18.30, nella Cappella del Vasari (Chiesa di S. Anna de’ Lombardi, piazza Monteoliveto), per la XVIII edizione del Festival Pianistico organizzato dall’associazione Napolinova, concerto di Domenico Monaco
Programma
R. Schumann: Carnaval, op. 9
F. Liszt
Sonetto del Petrarca n. 123
Parafrasi su “Tristano e Isotta”
Ballata n. 2 in si minore
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_________________________________________________________
Venerdì 23 maggio, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia (piazza San Pasquale), nell’ambito della stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, concerto del duo formato da Isa Ercolano (soprano) e Antonio Maione (pianoforte)
Programma
Testi: Gabriele D’Annunzio
Musiche: Francesco Paolo Tosti
Malinconia
1. Dorme la selva
2. Quand’io ti guardo
3. L’ora è tarda
4. Or dunque addio!
5. Chi sei tu che mi parli
Due piccoli notturni:
Van gli effluvi delle rose
O falce di luna calante
Quattro canzoni d’Amaranta:
Lasciami! Lascia ch’io respiri
L’alba sepàra dalla luce l’ombra
In van preghi
Che dici, o parola del Saggio?
Visione!…
Vorrei
Per morire
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (over 60, under 30, Artecard e Feltrinelli Card): 7 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 23 maggio, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore), per la rassegna “Il Venerdì c’è musica in Basilica!”, concerto del duo formato da Stefano Innamorati (pianoforte) e Raffaele Sorrentino (violoncello) dal titolo “Homenaje a Piazzolla”
In programma musiche di Piazzolla
Costo del biglietto: 5 Euro
_________________________________________________________
Sabato 24 maggio, alle ore 11.30, al Museo di Capodimonte (Primo piano, Collezione Farnese – sala 11), concerto del violoncellista Gianluca Giganti
In programma alcune suites di Bach per violoncello
Costo del biglietto di entrata al museo:
Intero: Euro 7.50
Ridotto Arte Card: Euro 3.75
Under 18 e over 65: Ingresso gratuito
_________________________________________________________
Sabato 24 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per il “Maggio al Conservatorio”, concerto dal titolo “Il Bel Canto Italiano” con la partecipazione di Maria Grazia Schiavo (soprano) e Maurizio Iaccarino (pianoforte)
In programma musiche di Rossini, Donizetti, Verdi, Bellini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_________________________________________________________
Sabato 24 maggio, alle ore 20.00, nella Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio (via Capodimonte, 13), per il Festival Organistico di Capodimonte, concerto del maestro Mauro Castaldo
Programma
Organo “Domenico Antonio Rossi”
Giovanni Maria Trabaci (1575 – 1647)
Gagliarda Prima “Galluccio”
Gagliarda Seconda “Morosetta”
Gagliarda Quinta “Cromatica”
Giovanni Salvatore (1610 – 1688)
Toccata
Durezze et Ligature
Corrente
Francesco Durante (1684 – 1755)
Toccata in do maggiore
Fuga in do minore
Overtura in do maggiore
Organo “Tamburini”
L. Raffy (1844-1910)
Offertoire in Mi bemolle maggiore
Recueillement in Re bemolle maggiore
S. Rousseau (1853-1904)
Offertoire in Do Maggiore
Sortie in Re Maggiore
CH. Gounod (1818-1893)
Offertoire in Do Maggiore
M.E. Bossi (1861 – 1925)
Entrée pontificale op. 104 n. 1
Résignation op.104 n.4
M. Castaldo: Finale
Ingresso libero
_________________________________________________________
Sabato 24 maggio, alle ore 20.30 (Turno S), con replica domenica 25 maggio, alle ore 18.00 (Turno P), al Teatro di San Carlo, per la Stagione sinfonica 2013-2014, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Gianandrea Noseda, con la partecipazione del violoncellista Enrico Dindo
Programma
I. Stravinskij: Divertimento da “Le baiser de la Fée”
A. Casella: Concerto per violoncello e orchestra, op. 58
L. Van Beethoven: Sinfonia n. 5 in do minore, op.67
Costo del biglietto
Intero: da 60 a 26 Euro
Ridotto: da 52 a 24 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
Giovani under 18: 15 Euro
_________________________________________________________
Domenica 25 maggio, alle ore 18.30, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia (piazza San Pasquale), nell’ambito della stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, concerto del duo formato da Carlo Dumont (violino) e Fabrizio Romano (pianoforte)
Programma
J. Brahms: Sonata n.1 op.78
R. Schumann
Intermezzo (F.A.E.)
Sonata n. 2 op. 121
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (over 60, under 30, Artecard e Feltrinelli Card): 7 Euro
_________________________________________________________
Domenica 25 maggio, alle ore 19.00, nella Basilica dello Spirito Santo (piazza Sette Settembre), nell’ambito della rassegna “Musica per lo Spirito”, concerto del duo formato da Valentina Varriale (soprano) e Salvatore Biancardi (pianoforte)
Programma
Claude Debussy
Mandoline (P. Verlaine)
Romance (P. Bourget)
Fantoches (P. Verlaine)
Les cloches (P. Bourget)
Coquetterie posthume (T. Gautier)
Clair de lune (P. Verlaine)
Reynaldo Hahn
Fleur fanée (L. Dierx)
L’Heure exquise (P. Verlaine)
L’énamourée (T. F. de Banville)
À Chloris (T. de Viau)
Ingresso libero, con contributo volontario per la conservazione e restauro della Basilica dello Spirito Santo.
_________________________________________________________
Domenica 25 maggio, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Chiara, per la rassegna “In…canto Mariano”, musica corale nella liturgia, il “Coro Santa Croce”, diretto da Giovanni Cipriano, accompagnerà la funzione liturgica e, dopo la Messa, eseguirà alcuni brani di musica sacra
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 25 maggio, alle ore 19.00, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore) per la rassegna “Il Venerdì c’è musica in Basilica!”, concerto del Discantus Ensemble, diretto da Luigi Grima
In programma Pierino e il Lupo di Prokofiev
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Domenica 25 maggio, alle ore 19.45, nella chiesa di S. Maria della Rotonda (v. P. Castellino, 67), nell’ambito della rassegna “Musica intorno all’Organo – Primavera 2014”, concerto del duo formato da Gregory Bonfatti (tenore) e Alessandra Mazzanti (organo)
Programma
V. Bellini: Salve Regina (a voce sola con accompagnamento di organo)
D. Buxtehude: Preludio in sol minore (organo solo)
G. Puccini: Salve Regina
P. Mascagni: Ave Maria (elaborazione per tenore e pianoforte di B. Zepler)
F. Provesi: Sinfonia per organo (organo solo)
G. Verdi: Deh, pietoso, oh Addolorata
M. E. Bossi: Ave Maria op. 104 n. 2 (organo solo)
E. Gigout: Toccata (organo solo)
C. Franck: Ave Maria
G. Rossini: Tantum Ergo (a voce sola di tenore e organo obbligato)
Ingresso libero
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi