Concerti a Napoli dal 24 febbraio al 2 marzo 2014
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 24 febbraio al 2 marzo 2014:
Lunedì 24 febbraio, alle ore 20.30, al Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara 10/c), nell’ambito della rassegna organizzata dall’Associazione Musica Libera, concerto del Renato Gattone Quintet dal titolo “L’era dello swing”.
Costo del biglietto: 15 Euro
_________________________________________________________
Mercoledì 26 febbraio, alle ore 18.00, al Teatro di San Carlo, “Il San Carlo per il Sociale” propone la prova generale aperta al pubblico dell’Evgenij Onegin di Ciaikovskij, opera allestita nell’ambito della stagione lirica 2013-2014 dal 28 febbraio al 4 marzo
Biglietti in vendita da lunedì 24 febbraio (solo presso la biglietteria del Teatro San Carlo. Non si accettano prenotazioni)
Costo del biglietto
Platea, palchi I e II fila: 60 Euro
Palchi III e IV fila: 40 Euro
Balconata: 20 Euro
Infoline: 081. 79.72.331 – 412
biglietteria@teatrosancarlo.it
_________________________________________________________
Giovedì 27 febbraio, alle ore 17.30, al Museo PAN (via dei Mille, 60), in collaborazione con l’Associazione Amici del San Carlo, presentazione dell’opera di Ciaikovskij “Evgenij Onegin”
Interverranno i critici musicali Massimo Lo Iacono e Stefano Valanzuolo.
Seguirà la proiezione di brani del film Evgenij Onegin di Petr Weigl con la direzione musicale di Sir Georg Solti.
Ingresso libero
_________________________________________________________
Giovedì 27 febbraio, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, nell’ambito della Stagione Extra, concerto in memoria di Claudio Abbado dell’ Orchestra e del Coro del Teatro di San Carlo, diretti da John Axelrod.
Programma
L. v. Beethoven: Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica”
W. A. Mozart: Ave Verum Corpus in re maggiore K 618
Ingresso gratuito – Biglietti già esauriti
_________________________________________________________
Giovedì 27 febbraio, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del duo formato da Gabriele Pieranunzi (violino) ed Enrico Pieranunzi (pianoforte)
In programma musiche di Rossini, Schumann, Fauré, Debussy, Gershwin, Weill, Pieranunzi, Bernstein
Costo del biglietto
Platea I settore: 25 Euro
Platea II settore: 20 Euro
Platea III settore
Intero: 15 Euro
Giovani: 8 Euro
Last minute: 3 Euro (giovani al di sotto dei 25 anni, biglietti messi in vendita un’ora prima del concerto)
_________________________________________________________
Venerdì 28 febbraio, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), per l’ VIII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, concerto del duo formato da Colomba Staiano (soprano) e Olga Laudonia (organo).
Programma
F. Mendelssohn–Bartholdy: Allegro dalla Sonata I op.65 in fa minore per organo
J. Arcadelt: Ave Maria (organo e soprano)
W. A. Mozart: Tu Virginum corona da Exsultate, Jubilate K 165 (organo e soprano)
F. Mendelssohn–Bartholdy: Adagio dalla Sonata I op.65 in fa minore per organo
G. Rossini: Fac ut portem dallo Stabat Mater (organo e soprano)
G. Verdi: Ave Maria da Otello (organo e soprano)
F. Mendelssohn–Bartholdy: Andante recitativo, Allegro assai vivace dalla Sonata I op.65 in fa minore per organo
L. Guida
O Jesu mi dulcissime
Un bel pensiero
(organo e soprano)
C. Lucas: Meditation op.27 n. 2 per organo
C. Saint-Saëns: Ave Maria (organo e soprano)
P. Mascagni: Ave Maria dall’Intermezzo di Cavalleria Rusticana (organo e soprano)
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 28 febbraio, alle ore 20.30 (Turno A), con replica domenica 2 marzo, alle ore 17.00 (Turno B), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2013-2014, allestimento dell’opera Evgenij Onegin di Piotr Ilic Ciaikovskij
Direttore: John Axelrod
Maestro del Coro: Salvatore Caputo
Direttore del Corpo di Ballo: Alessandra Panzavolta
Regia e Costumi: Michal Znaniecki
Assistente regia e costumi: Zosia Dowjat
Scene: Luigi Scoglio
Coreografia: Diana Theocharidis
Luci: Bogumil Palewicz
Personaggi ed interpreti
Onegin: Igor Golovatenko
Larina: Giovanna Lanza
Tat’jana: Carmela Remigio / Anna Krainikova
Olga: Ketevan Kemoklidze
Lenskij: Marius Brenciu / Sergej Radchenko
Gremin: Dmitrij Beloselskij
Filippevna: Elena Sommer
Zarekij: Andrea Snarsky
Triquet: Antonio Feltracco
Orchestra, Coro e Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Turno A
Intero: da 160 a 50 Euro
Ridotto: da 140 a 45 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 30 Euro
Altri turni
Intero: da 130 a 50 Euro
Ridotto: da 120 a 45 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 30 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 28 febbraio, alle ore 20.30, nella chiesa di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore) per la rassegna “Il Venerdì c’è musica in Basilica!”, concerto della Young Chamber Orchestra diretta da Luigi Grima
In programma musiche di Warlock, Holst, Elgar, Britten
Ingresso a offerta libera
_________________________________________________________
Domenica 2 marzo, alle ore 11.30, nell’Auditorium del Museo Duca di Martina (v. A. Falcone, 171) appuntamento straordinario della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Golfo Mistico che, in occasione del Carnevale, propone “Les bouffes napolitaines”, con la partecipazione del soprano Ilaria Iaquinta e del Coro e dell’Ensemble Vocale Axia, diretti da Andrea Guerrini.
Programma
Jacques Offenbach
Choeur du sommeil (coro)
Gloire à Jupiter (coro)
(da Orphée aux enfers)
La Fille du tambour major: Chanson de la fille du tambour major (soprano e coro)
La grande duchesse de Gerolstein: Ah que j’aime les militaires (soprano solo)
Orphée aux enfers: Choeur infernal et Hymne à Bacchus (coro)
La Périchole: Griserie (soprano)
La vie parisienne:
Chanson á boire (soprano, basso e coro)
Je suis veuve d’un colonel (soprano e coro)
Vivace La vapeur nous amène (coro)
Barbe-bleue: Rondo (Or, depuis la rose nouvelle) per soprano
Orphée aux enfers: Minuet et galop infernal (soprano e coro)
Costo del biglietto
Intero con visita guidata al Museo dopo il concerto: 13 Euro
Intero senza visita: 10 Euro
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirliclikka qui
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi