Concerti a Napoli dal 17 al 23 giugno 2013
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 17 al 23 giugno:
Lunedì 17 giugno, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2012-2013, concerto del pianista Aldo Ciccolini
Programma
W. A. Mozart
Fantasia K 475 in do minore
Sonata K 457 in do minore
M. Clementi: Sonata in sol minore op. 34 n. 2
C. Debussy: Preludi nn. 1, 2 e 3 dal Libro II
M. Castelnuovo-Tedesco: Piedigrotta 1924, Rapsodia napoletana
Costo del biglietto
Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
_________________________________________________________
Martedì 18 giugno, alle ore 16.00, nell’Antisala dei Baroni al Maschio Angioino, convegno e presentazione del libro di Dora Liguori, Carlo Gesualdo -Principe di Venosa, Principe dei Musici.
Durante l’evento saranno eseguiti, dal coro dei Madrigalisti di S. Maria di Loreto, diretti dal maestro Carlo Forni e dal maestro Simone Colavecchi (chitarra alla spagnuola), brani di Gesualdo da Venosa, Donato, Nenna, Lasso, Willaert, Dalza, Santiago de Murcia
Programma
C. Gesualdo:
Moro, “lasso” al mio duolo
T’amo vita mia
B. Donato: Chi la gagliarda
P. Nenna: Eccomi pronta ai baci
O. di Lasso: Matona mia cara
A. Willaert: O bene mio
C. Gesualdo: Luci serene e chiare
Joan Ambrosio Dalza: “Pavana alla Venetiana” (liuto)
Anonimo: Due Villanelle alla Napolitana (chitarra alla spagnuola)
“Madonna tu mi fai lo scorrucciato”
“Villanella ch’all’acqua vai”
Joan Ambrosio Dalza: Piva (liuto)
Santiago de Murcia: Fandango (chitarra alla spagnuola)
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 19 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in concerto alla Sala Chopin” di Napolinova, recital dei pianisti Dora Dorti e Fausto Trucillo
In programma musiche di Saint-Saëns e Rachmaninov
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 19 giugno, alle ore 19.30, nella Chiesa di Santa Maria del Purgatorio ad Arco (via Tribunali, 39), concerto del Coro Polifonico della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso
In programma musiche di Donati, Peluso, Biebl, Britten, Banchieri, Debussy, Lauridsen, Whitacre, Liani
Ingresso libero
(libera donazione a sostegno dell’attività)
Info e prenotazioni tramite e-mail con indicazione del nominativo e del numero di persone a
comunicazione@coropietrasanta.it
Cell.: (+39) 3391794490
_________________________________________________________
Giovedì 20 giugno, alle ore 14.30, nella Sala Martucci del Conservatorio, conversazione su “West Side Story di Bernstein
Ingresso libero
_________________________________________________________
Giovedì 20 giugno, alle ore 20.00, nel Salone Centrale della BNL (via Toledo 126), per la rassegna “Maggio della Musica 2013”, concerto del Sanitansamble
Programma
G. B. Pergolesi: Sinfonia da “Lo frate ‘nnammurato”
G. Rossini: Sinfonia dal ” Guglielmo Tell ”
L. van Beethoven:
Sinfonia n. 5 (primo movimento)
Inno alla gioia (dalla Sinfonia n. 9)
S. Prokof’ev: Pierino e il lupo
A. Khachaturian: Danza delle Spade
Serata ad inviti con raccolta fondi per Telethon
_________________________________________________________
Venerdì 21 giugno, dalle ore 11 alle ore 21.00 al Conservatorio di S. Pietro a Majella (tutte le Sale), musica non stop in occasione della Festa Europea della Musica
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 21 giugno, alle ore 16.00, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), in occasione della Festa della Musica, concerto delle orchestre e dei cori giovanili dell’Italia del Sud
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 21 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, Foyer del Teatro di San Carlo e Palazzo Reale, concerti in occasione della Festa Europea della Musica
Programma completo al seguente link:
http://www.teatrosancarlo.it/play/show/stagione20122013/festa-della-musica
Costo del biglietto
Intero: 5 Euro
Ridotto (under 20, over 60): 2 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 21 giugno, alle ore 20.30, nella chiesa di S. Francesco delle Monache (v. S. Chiara 10c), nell’ambito della rassegna “Concerti al Centro”, organizzata dall’Associazione Domus Ars, concerto in collaborazione con l’ Associazione il Canto di Virgilio e l’Associazione Domenico Scarlatti dei Solisti dell’Orchestra da Camera di Napoli con Enzo Amato (chitarra)
In programma musiche di Vivaldi, Domenico Scarlatti, Jommelli, Pergolesi e Logroscino.
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 21 giugno, alle ore 20.30, nel Teatro di San Carlo, nell’ambito de “Il San Carlo per il sociale”, prova generale di West Side Story di Bernstein
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto: 12 Euro
_________________________________________________________
Sabato 22 giugno, alle ore 18.00, nella chiesa di S. Francesco delle Monache (v. S. Chiara 10c), nell’ambito della rassegna “Concerti al Centro”, organizzata dall’Associazione Domus Ars, concerto in collaborazione con l’ Associazione il Canto di Virgilio e l’Associazione Domenico Scarlatti con la partecipazione dell’ Ensemble vocale e strumentale AXIA, diretto da Andrea Guerrini, Daniele Baione e Filippo Dell’Arciprete (violini), Gerardina Rainone (viola), Fabio Centurione (violoncello), Giuseppe Ganzerli (organo), Donata Villapiano (soprano solista).
In programma musiche di Mozart, De Chiara, M. Haydn, Sacchini, Jommelli
Ingresso libero
_________________________________________________________
Sabato 22 giugno, alle ore 18.30, presso il Centro Italiano di Musica da Camera (Palazzo Maddaloni – via Maddaloni, 6), per la rassegna “Aspettando Piano City”, organizzata da Alberto Napolitano Pianoforti, concerto dal titolo “Il piano donna” con la partecipazione delle pianiste Valentina Ambrosanio, Veruska Graziano, Ivana Muscoso, Maria Grazia Ritrovato
Programma da definire
Ingresso libero
_________________________________________________________
Sabato 22 giugno, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), concerto della NapoliMandolinOrchestra dal titolo “Rimembranza Napoletana”, con la partecipazione di Mauro Squillante e Leonardo Massa
In programma musiche di Calace, Emma, Munier, Rossini
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 7 Euro (Under 30, CRAL, Associazioni)
Ingresso gratuito per gli under 18
Info
fondazione@ordineingegnerinapoli.it
luigi.grima@alice.it
_________________________________________________________
Sabato 22 giugno, alle ore 20.30 (Turno A), con replica domenica 23 giugno, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San Carlo, per la stagione operistica 2012-2013, allestimento del musical West Side Story di Leonard Bernstein
Direttore musicale: Donald Chan
Regia e Coreografia: Joey McKneely
Scene: Paul Gallis
Costumi: Renate Schmitzer
Personaggi ed interpreti
Tony: Liam Tobin / Anthony Festa
Maria: Elena Sancho-Pereg / Jessica Soza / Maya Flock
Anita: Penelope Armstead-Williams
Bernardo: Pepe Munoz
Riff: Mark Mackillop
Compagnia BB Promotion, The art of entertainment
Orchestra del Teatro di San Carlo
Costo del biglietto
Turno A
Intero: da 160 a 60 Euro
Ridotto: da 140 a 50 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 30 Euro
Altri turni
Intero: da 130 a 50 Euro
Ridotto: da 120 a 45 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 30 Euro
_________________________________________________________
Domenica 23 giugno, alle ore 19.45, nella Basilica Santuario del Carmine Maggiore (piazza del Carmine, 2), per la rassegna “Gli organi storici della Campania”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del maestro Maurizio Rea
Programma
J. S. Bach: Preludio e Fuga in mi bemolle maggiore BWV 552
W. A. Mozart: Fantasia in fa minore
Alexandre Guilmant: Sonata in re minore op. 42
M. Duruflé: Prélude et fugue sur le nom d’Alain
Ingresso libero
_________________________________________________________
Ringraziamo le testate cittadine on-line che utilizzano questa pagina citando la fonte e invitiamo le rimanenti a fare altrettanto
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui