Concerti a Napoli dal 29 aprile al 5 maggio 2013
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 29 aprile al 5 maggio:
Lunedì 29 aprile, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2012-2013, concerto dell’Ensemble Strumentale del Teatro di San Carlo, con la partecipazione di Radovan Vlatkovic (corno) e Martina Filjak (pianoforte)
Programma
Franz Strauss:
Introduzione, tema e variazioni per corno e pianoforte op.13
Notturno per corno e pianoforte op.7
Richard Strauss
Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore per corno e pianoforte op.15
Serenata per 13 strumenti a fiato in mi bemolle maggiore op. 7
Suite per strumenti a fiato in si bemolle maggiore op. 4
Costo del biglietto
Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
_________________________________________________________
Martedì 30 aprile, dalle ore 16.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di S. Pietro a Majella, manifestazioni varie in occasione della Giornata internazionale del jazz
Ingresso libero
_________________________________________________________
Giovedì 2 maggio, alle ore 20.00, a Villa Pignatelli, concerto organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti dal titolo “353 candeline per Alessandro Scarlatti”, con la partecipazione del clavicembalista Enrico Baiano
In programma musiche di Alessandro e Domenico Scarlatti
Costo del biglietto: 5 Euro
_________________________________________________________
Giovedì 2 maggio, alle ore 21.00, all’Auditorium di Castel S. Elmo, concerto inaugurale della stagione “Maggio della Musica”, con la partecipazione del duo formato da Salvatore Accardo (violino) e Michele Campanella (pianoforte)
Programma
L. v. Beethoven
Sonata in la minore op. 23 per violino e pianoforte
Sonata in do minore op. 30, n.2 per violino e pianoforte
Sonata in sol maggiore op. 96 per violino e pianoforte
Costo del biglietto: 30 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 3 maggio, alle ore 18.00, nella Sala museo dello showroom Ascione (piazzetta Matilde Serao, 19), concerto del Quartetto Raffaele Calace, formato da Salvatore della Vecchia (mandolino), Carla Senese (mandolino), Eduardo Robbio (mandola) e Riccardo del Prete (chitarra), con la partecipazione del giornalista Pietro Gargano
Programma
R. Calace:
Rondò op. 127
VI Mazurka op. 141
Doux Souvenir op. 33
Saltarello op. 79
Serenata Romantica op. 94
I Bolero op. 26
Novelletta op. 95
Rimembranza Napoletana op. 17
Serenata Malinconica op. 120
Danza Spagnola op. 18
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 3 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Vasari della chiesa di S. Anna de’ Lombardi (piazzetta Monteoliveto), inaugurazione della XVII edizione del Festival pianistico organizzato dall’associazione Napolinova, con il recital di Davide Valluzzi
In programma musiche di Beethoven, Debussy, Chopin, Scriabin
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 3 maggio, alle ore 19.00, nella chiesa di S. Francesco delle Monache (via S. Chiara, n. 10), nell’ambito dei concerti organizzati dall’Associazione Domus Ars, recital del duo formato da Francesco Maggio (violino) e Giovanna Di Meo (pianoforte).
In programma musiche di Beethoven, Brahms e Ciaikovskij
Costo del biglietto: 5 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 3 maggio, alle ore 20.30 (Turno S), con replica sabato 4 maggio, alle ore 18.00 (Turno P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2012-2013, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo.
Direttore e solista: Pinchas Zukerman
Programma
J. S. Bach: Concerto per violino e orchestra in la minore BWV 1041
W. A. Mozart: Concerto n. 5 in la maggiore per violino e orchestra K219
F. Schubert: Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore D485
Costo del biglietto
Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
_________________________________________________________
Sabato 4 maggio, alle ore 11.00, a Palazzo Venezia (via Benedetto Croce, 19), per la rassegna “Il Sabato degli aperitivi musicali”, concerto del pianista Luigi Nastri dal titolo “Emozioni e Note”
In programma improvvisazioni e musiche del pianista Luigi Nastri
Contributo organizzativo:
5 Euro (che comprende visita guidata, aperitivo e concerto).
E’ gradita la prenotazione entro il giorno precedente al concerto.
Info e prenotazioni:
081/5528739
palazzovenezianapoli@gmail.com
www.palazzovenezianapoli.it
_________________________________________________________
Sabato 4 maggio, alle ore 18.00, nella Sala dell’Assunta del complesso dei Padri Vincenziani (via Vergini, 51), concerto del duo minimoEnsemble formato da Daniela del Monaco (contralto) e Antonio Grande (chitarra), con la partecipazione dello scrittore Angelo Otero
In programma classici della canzone napoletana fra Ottocento e Novecento e presentazione del cd Bellavista
Ingresso libero
_________________________________________________________
Sabato 4 maggio, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore, (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), per la rassegna “I Concerti di San Giovanni Maggiore”, concerto dell’Ensemble Discantus, diretto da Luigi Grima, con la partecipazione del soprano Elisabetta Russo e del baritono Juan Possidente
In programma musiche di Bellini, Rossini, Donizetti, Verdi, Tosti
Biglietti
Intero € 10,00
Ridotto € 7,00 (Under 30, CRAL, Associazioni)
Ingresso gratuito per gli under 18
Info: eventi@ordineingegnerinapoli.it
_________________________________________________________
Domenica 5 maggio, alle ore 11.00, nella Chiesa del Pio Monte della Misericordia (via Tribunali, 253), concerto dell’organista Mauro Castaldo con la partecipazione di Andrea de Goyzueta (voce recitante)
Programma
J. Fogliano: Recerchare e Recerchada
G. de Lully: Antica Marcia di Turenne
D. Scarlatti
Sonata in si minore K 87
Sonata in re minore K 517
G. Frescobaldi
Canzon dopo la Pistola
Toccata chromaticha per la levatione Toccata II (dal Libro Secondo)
B. Marcello: Fuga – Cantabile – Fuga
V. Bellini: Sonata in sol maggiore
G. M. Trabaci
Gagliarda Prima “Galluccio”
Gagliarda Seconda “Morosetta” Gagliarda Quinta “Cromatica”
D. Cimarosa
Sonata n. 2 in La minore
Sonata n. 3 in La maggiore
Sonata n. 26 in Si bemolle maggiore
Sonata n. 27 in Si bemolle maggiore
Sonata n. 32 in Sol maggiore
Ingresso a inviti
Info:
Pio Monte della Misericordia
Via dei Tribunali, 253 – Napoli
Tel. 081 44 69 44/081 44 69 73
fax. 081 44 55 17
segreteria@piomontedellamisericordia.it
_________________________________________________________
Domenica 5 maggio, alle ore 11.30, nell’Auditorium del Museo Duca di Martina (via A. Falcone, 171), per i “Concerti in Villa Floridiana”, organizzati dall’Associazione Golfo Mistico, recital della pianista Anna Lisa Bellini e dell’attrice Paola Pitagora
Programma
G. Leopardi: A Silvia
F. Chopin: Walzer op.64 n.2
G. Leopardi: La sera del dì di festa
F. Chopin: Preludio in Re bemolle maggiore op.28 n. 15
G. Leopardi: Le ricordanze
F. Chopin:
Preludio in La maggiore op.28 n.7
Fantasia – Improvviso op.66
G. Leopardi: Il passero solitario
F. Chopin: Notturno in Si bemolle minore op.9 n. 1
G. Leopardi: Canto notturno di un pastore errante dell’Asia
F. Chopin:
Preludio in Si minore op.28 n.6
Notturno in Fa maggiore op. 15 n.1
G. Leopardi: L’Infinito
F. Chopin: Studio op.10 n.9
G. Leopardi: Ad Arimane
F. Chopin: Preludio in Do minore op.28 n.20
G. Leopardi: All’Italia
F. Chopin: Studio op.10 n.12
G. Leopardi: A sé stesso
F. Chopin: Studio op.25 n.12
“Addio Totonno, non veggo più luce……….”
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Domenica 5 maggio, alle ore 19.00, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), per la rassegna “I Concerti nella Basilica di San Giovanni Maggiore”, musiche da film di Rota, Morricone, Sakamoto, Bacalov, Gardel, Piazzolla, Lacalle, Piovani
Biglietti
Intero € 10,00
Ridotto € 7,00 (Under 30, CRAL, Associazioni)
Ingresso gratuito per gli under 18
Info: eventi@ordineingegnerinapoli.it
_________________________________________________________
Ringraziamo le testate cittadine on-line che utilizzano questa pagina citando la fonte e invitiamo le rimanenti a fare altrettanto
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui