Concerti a Napoli dal 25 al 31 marzo 2013
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi gli appuntamenti previsti dal 25 al 31 marzo:
Lunedì 25 Marzo, alle ore 17.30, nella Cappella dell’Istituto Maristi (via Fratelli Maristi 2, Giugliano), l’Associazione Culturale Minerva, in collaborazione con il Centro Iniziative Didattiche Musicali “NaturalMenteMusica”, propone un incontro con il maestro Francesco Nocerino dal titolo “Strumenti da tasto nel Cinquecento a Giugliano” con la partecipazione della professoressa Maria Maddalena Erman che eseguirà brani rinascimentali al clavicordo
Ingresso libero
_________________________________________________________
Lunedì 25 marzo, alle ore 19.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, “Patì sotto il peso delle mafie”, Via Crucis in memoria di tutte le vittime di mafia, con la partecipazione del Coro del Conservatorio San Pietro a Majella
Testi di don Tonino Palmese, musiche di Liszt
Ingresso libero
_________________________________________________________
Martedì 26 marzo, alle ore 18.00, nella chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (cortile ospedale dei Pellegrini – v. Rosario a Portamedina alla Pignasecca 41), concerto del Fanzago Baroque Ensemble, formato da Donata Villapiano (soprano), Candida Guida (mezzosoprano), Maurizio Rea (organo). Gianluca Roviniello (arpa), Vincenzo Bianco (violino), Leonardo Massa (violoncello)
Programma
J. F. Händel: Passacaglia
G. B. Pergolesi: Stabat Mater
P. D. Paradisi: Toccata in la maggiore
J. Brahms: Ihr Habt nun traurigkeit (da Ein Deutsches requiem op. 45)
A. Lloyd Webber: Pie Jesu (dal Requiem)
J. Offenbach: Barcarola (da “I racconti di Hoffmann”)
Ingresso libero
_________________________________________________________
Martedì 26 marzo, alle ore 19.30, nella chiesa di S. Paolo Maggiore (piazza San Gaetano, 76), concerto della Passione a cura del Coro Suaviternova, diretto da Pietro Biancardi.
Programma
G. Allegri: Miserere Mei Deus
A. Bruckner
In monte Oliveti
Vexilla regis
F. Biebl: Ave Maria (Angelus Domini)
C. Saint-Saëns
Ave Maria
Ave Verum
J. S. Bach: Jesus bleibet meine Freude
Costo del biglietto: 5 euro
Info e prenotazioni
Associazione Culturale Suaviternova
Tel: 081 193 177 09
_________________________________________________________
Martedì 26 marzo, alle ore 19.30, nella chiesa dello Spirito Santo (Piazza Sette Settembre – angolo via Toledo), concerto del Coro Mysterium Vocis, diretto da Rosario Totaro e accompagnato all’organo da Pierfrancesco Borrelli
Programma
G. Salvatore
Stabat Mater (incipit)
Peccantem me quotidie
(soli: Valentina Varriale, Angela Luglio, Rosario Cantone)
C. Caresana: Ave Maria
Nicola Sala: Litanie
(soli: Sabrina Santoro, Angela Luglio)
Tommaso Traetta: Sancta Mater, dallo Stabat Mater
(soli: Valentina Varriale, Angela Luglio, Rosario Cantone, Antonio Braccolino)
P. Gallo
dalla Messa de’ Morti:
Quaerens me
(soli: Sabrina Santoro, Tiziana Fabbricatti)
Oro supplex
(solo: Valentina Varriale)
Lacrimosa
G. B. Pergolesi: Amen (dallo Stabat Mater)
P. Cafaro: Miserere
Tommaso Traetta
Quando corpus
Amen (dallo Stabat Mater)
(soli: Valentina Varriale, Angela Luglio, Rosario Cantone, Antonio Braccolino)
_________________________________________________________
Martedì 26 marzo, alle ore 21.00, nell’Auditorium di Castel S. Elmo, per la stagione 2012-2013 della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto dell’Hilliard Ensemble formato da David James (controtenore), Rogers Covey-Crump e Steven Harrold (tenori), Gordon Jones (baritono), con la partecipazione di David Gould (controtenore) e Robert Macdonald (basso)
Programma
Carlo Gesualdo da Venosa: Responsoria per il Venerdì Santo
Costo del biglietto
I settore: 25 Euro
II settore: 20 Euro
III settore
Intero: 15 Euro
Ridotto giovani: 8 Euro
Last minute (giovani al di sotto dei 31 anni): 3 Euro, in vendita un’ora prima del concerto
_________________________________________________________
Mercoledì 27 marzo, alle ore 18.30, nella chiesa dei Santi Marcellino e Festo (Largo San Marcellino), concerto del Coro Polifonico Universitario, diretto da Antonio Spagnolo
Programma
G. P. da Palestrina: Sicut cervus
G. B. Pergolesi: O sacrum convivium
E. Elgar: Ave verum
P. Nenna: Caligaverunt
P. Allori: O vos omnes
F. Liszt: Stazione VI, Sancta Veronica (dalla Via Crucis)
M. Haydn: Tenebrae factae sunt
H. Purcell: Thou knowest, Lord, the secrets of our heart
W. Byrd: I have longed
J.Van Berchem: Alleluja surrexit Dominus vere
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 27 marzo, alle ore 20.30, nella chiesa di S. Caterina da Siena (via S. Caterina, 38), nell’ambito della stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, concerto del gruppo Damadakà dal titolo “La Maronna si mes ‘ngammin…”, canti della Settimana Santa in Campania
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto (Over 60 e Under 30, Artecard e Feltrinelli Card): 7 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 29 marzo, alle ore 18.00 (con replica alle ore 21.00), nella Chiesa di S. Francesco delle Monache (v. S. Chiara 10 c), spettacolo dal titolo “Chest’è ‘a Storia d’o Munno”, la Passione, Morte e Resurrezione di Cristo in dialetto napoletano per voce e pianoforte.
Traduzione di Roberto Albin, musiche di Francesco D’Ovidio
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto: 8 Euro
Info e prenotazioni
Associazione Domus Ars
Tel.: 0813425603
Sito web: http://www.domusars.it/
_________________________________________________________
Ringraziamo le testate cittadine on-line che utilizzano questa pagina citando la fonte e invitiamo le rimanenti a fare altrettanto
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Share this:
- Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
24 marzo, 2013 - Posted by marcodelvaglio | Agenda Eventi, Associazione "A. Scarlatti", Auditorium Castel S. Elmo, Campania, Centro di musica antica "Pietà dei turchini", Concerti, Conservatorio "S.Pietro a Majella", Italia, Le musiche da camera, Musica, Musica classica, Musica da camera, Mysterium vocis, Napoli, Prima del concerto | Associazione Domus Ars, CIDM-Naturalmentemusica, Coro Polifonico Universitario, Coro Suaviternova, Damadakà, Fanzago Baroque Ensemble, Hilliard Ensemble
Al momento, non c'è nessun commento.
About
è un sito curato dalla musicista Susanna Canessa dove è possibile pubblicare gratis un evento di Musica, di Arte e di Teatro, inviando un file di testo, corredato eventualmente da un’immagine, purché sia leggera ed inviata separatamente dal file di testo. Per essere preso in considerazione, quest’ultimo deve essere chiaro e semplice, senza particolare formattazione (sottolineature, grassetti, corsivo, tabulazioni, etc).
a web space by Susanna Canessa, a musician, where it’s possible publicize (it’s free!) Music, Art and Theatre events. Send a text file, with a small picture a part from the text. This one has to be clear, without any kind of compless layout. In this case the comunication will not be available.
Contact to: musicarteatro@susannacanessa.com
“W il Teatro!” di Susanna Canessa
“Le recensioni” di MusicArTeatro
“Taccuino personale di Francesco Canessa”
“Donne in musica” di Marco del Vaglio
“Spazio Arte” di Claudia Campagnano
Per essere informati e aggiornati sugli eventi iscriviti ai gruppi su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo online cliccando sulla copertina oppure clikka qui. Potrai ascoltare anche le anteprime!!
DISCLAIMER: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
-
Articoli, annunci e recensioni
- Concerti a Napoli dal 2 all’8 dicembre 2019
- Concerti a Napoli dal 25 novembre all’1 dicembre 2019
- Mercoledì 20 novembre al Conservatorio di Avellino il percussionista Gianluca Saveri protagonista del primo appuntamento con la rassegna “Scarlatti Contemporanea”
- Concerti a Napoli dal 18 al 24 novembre 2019
- Sabato 16 novembre a Villa di Donato “The (female) Beatles!” con i Crazy_Four e, in apertura, Brunello Canessa
- Concerti a Napoli dall’11 al 17 novembre 2019
- Sabato 9 novembre a Palazzo Zevallos “Terra mia”, viaggio nella canzone napoletana di Susanna Canessa, nell’ambito della rassegna “E’ aperto a tutti quanti – Musica a pranzo”
- Concerti a Napoli dal 4 al 10 novembre 2019
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- giugno 2010
- Mag 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- giugno 2009
- Mag 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Mag 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
Arte
Blogroll
Musica
- Amadeus, la rivista di musica classica
- Associazione “Mysterium vocis”
- Associazione Alessandro Scarlatti
- Associazione Centro di Musica Antica Pietà dei Turchini
- Associazione Domenico Scarlatti
- Associazione organistica “Giovanni Maria Trabaci”
- Auditorium Parco della Musica Roma
- Carmine De Domenico
- Chiesa Luterana di Napoli
- ClassicaViva-il blog della musica classica
- Critica Classica di Marco Del Vaglio
- Dotguitar, il primo weblog magazine dedicato alla chitarra
- Ilio Volante
- La Fenice Channel
- Music Support For Your Party
- NEFELI download
- Nefeli, il nuovo Cd di Susanna Canessa
- Susanna Canessa
- The Vediol brothers band
- wwwitalia (Portale di cultura e tempo libero)
Teatro
Ultime notizie di Susanna Canessa
- The (female) Beatles! 16 novembre a Villa di Donato con i Crazy_Four, apre il concerto Brunello Canessa
- TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Sabato 9 novembre al Palazzo Zevallos
- TERRA MIA,un viaggio nella canzone napoletana, Lunedì 21 ottobre al Conservatorio Cimarosa di Avellino
- Contaminazioni + Mille lire al mese, Sabato 29 giugno 2019 per l’Associazione “Cavalieri della Tavola Balorda”
- Woodstock! Stasera al Green Paradise, Susanna Canessa ospite per rappresentare Joan Baez
- Sabato 15 giugno 2019, Susanna e Brunello Canessa in concerto con “The Times They Are A-changing” Joan Baez & Bob Dylan per l’Associazione de I Cavalieri della Tavola Balorda
- Sabato 13 aprile 2019, TERRA MIA, per l’Associazione “PeoniArt Eventi”
- Sabato 30 marzo, DUETS_CONTAMINAZIONI, il concerto di Susanna Canessa e Monica Doglione a Villa di Donato
- Sabato 23 marzo 2019 Susanna e Brunello Canessa in concerto con “The Times They Are A-changing” Joan Baez & Bob Dylan per l’Associazione de I Cavalieri della Tavola Balorda
- Se potessi avere mille lire al mese |Sabato 23 febbraio 2019|Susanna Canessa, Monica Doglione e Filomena De Rosa|Il Salottino – Associazione “Le ali del silenzio”
da Critica Classica di Marco Del Vaglio
- Sabato 7 dicembre la Wind Symphonietta, diretta da Gianni Mola, omaggia il grande Ennio Morricone
- Domenica 8 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con una finestra sui compositori napoletani contemporanei
- Giovedì 5 dicembre al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, concerto del duo De Sylva-Scibilia nell’ambito della XXVI edizione della rassegna “Musica e Letteratura”
- Lunedì 9 dicembre l’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli protagonista del tradizionale Concerto di Natale della Camera dei Deputati
- Domenica 8 dicembre la stagione del CERSIM propone una panoramica sul Laudario di Cortona
- Domenica 8 dicembre a Villa Pignatelli terzo appuntamento con il ciclo “Due anni con Beethoven” curato dal Quartetto Gagliano
- Venerdì 6 e sabato 7 dicembre due nuovi appuntamenti con l’Amiata Piano Festival
- Domenica 8 dicembre al Museum Shop “Napulitanata” di e con Francesca Curti Giardina
- Venerdì 6 dicembre, nella chiesa dell’Ascensione a Chiaia, “Gran concerto di Natale” dell’associazione Maggio della Musica
- Venerdì 6 dicembre la stagione concertistica della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara ospita il Quartetto Adorno
Post più letti
- Il contrabbassista Nicola Memoli rappresentante del Conservatorio Cimarosa di Avellino nell’Orchestra Nazionale dei Conservatori da
- Sonia Mosca vince la seconda edizione del Play Music Festival “Una Voce per la Vita”, concorso musicale per giovani talenti
- Da sabato 7 ottobre la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone "Simon Boccanegra" di Verdi nello storico allestimento di Sylvano Bussotti
- Lunedì 10 e martedì 11 giugno, nella Sala Assoli del Nuovo Teatro Nuovo, prima nazionale di “Io non so cominciare” di Andrea Fazzini nell'ambito dell'E45 Napoli Fringe Festival 2013
-
Agenda Eventi Art Arte Associazione "A. Scarlatti" Associazioni Musicali Auditorium Castel S. Elmo Avellino Campania Canto Chiesa Luterana Concerti Conservatori di Musica Conservatorio "D. Cimarosa" Conservatorio "S.Pietro a Majella" Italia Letteratura Maggio della Musica Musica Musica classica Musica da camera Musica Lirica musica sinfonica Napoli Prima del concerto Regioni Sale da concerto Susanna Canessa Teatri Teatro Teatro San Carlo
Rispondi