Concerti a Napoli dal 25 giugno all’1 luglio
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Lunedì 25 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, concerto dal titolo “Non solo due…mani!”, a cura della Scuola di Pianoforte del Maestro Gabriele Ottaiano, con la partecipazione degli allievi Elena Piccione, Giovanni Alvino, Antonietta Toscano e Antonietta Formisano, Gennaro Truglio, Lorenzo Pascucci, Filippo Perna, Emily Previte
Programma
A. Skrjabin: Notturno op. 9, n. 2 per la mano sinistra
F. Chopin: Studio op. 10, n. 12
Cui-Liadov-Rimsky-Korsakov: 24 Variazioni e finale per pianoforte a tre mani
P. Dennis: Fantasy Dance, fantasia per 3 esecutori con 3 mani
J. Brahms: Danza Ungherese n. 1 per pianoforte a 4 mani
R. Gervasio: Le Ciliegie, per pianoforte a 5 mani
A. Yossifov: Concerto n.3 per due pianoforti
A. Lavignac: Galop di bravura per due pianoforti a 8 mani
P. Corrado: Tanti tanghi, per due pianoforti e 6 mani
J. Casterède: Ménage à trois per pianoforte a 6 mani
A. Yossifov: Danza Archaiqua per due pianoforti e 24 mani
Ingresso libero
_________________________________________________________
Lunedì 25 giugno, alle ore 19.00, al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30 – Materdei), concerto del violoncellista Luca Signorini dal titolo “Dalla viola da gamba al violoncello”
Programma
S. Ganassi dal Fontego: Due ricercari per viola da gamba
D. Ortiz: Recercada I
J. Hotteterre: Preludio e Capriccio
D. Gabrielli: Ricercari (in re maggiore, in sol minore, in re minore)
J. S. Bach:
Suite in do minore BWV 1011
Suite in sol maggiore BWV 1007
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Lunedì 25 giugno, alle ore 20.00, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, Via Monte di Dio 14), per la rassegna “Concerti a Palazzo”, serata dal titolo “Wolfgang Amadeus Mozart: la voglia di libertà, con la partecipazione del pianista Dario Candela e la voce narrante di Riccardo Scognamiglio
Ingresso gratuito con oblazione volontaria e prenotazione obbligatoria
Oblazione base consigliata per ingresso: 15 euro (under 18: 5 Euro)
Contatti
tel.: 081.7642652
fax.: 081.7642654
e-mail: istitutofilosofico@gmail.com
_________________________________________________________
Mercoledì 27 giugno, alle ore 19.00, Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco (via Tribunali, 39), l’associazione “Artistica”, nell’ambito della Festa della Musica-Musequality World Busk 2012, propone il concerto “nel quartiere della Napoli Antica dalla Musica Sefardita a Piazzolla” con la partecipazione di Angela Amato (violino), Roberta Paturzo (chitarra), Gennaro Vanacore (flauto) e dell’Ensemble Musicale Giovanile
In programma musiche di Fauré, Ciaikovskij, Suzuki, Chopin, Pergolesi ed altri
Saranno raccolti fondi in favore di Musequality al fine di promuovere l’educazione musicale dei ragazzi nei paesi in via di sviluppo.
_________________________________________________________
Mercoledì 27 giugno, alle ore 20.30, presso “Il Clubino” (via Luca Giordano 73), per i “Mercoledì della Cultura”, serata di musica e parole con la folksinger Susanna Canessa e la presentazione del libro “Racconti sotto l’ombrellone” (Giulio Perrone Editore) a cura di Vincenza Alfano e Rosalia Catapano.
Seguirà spaghettata
_________________________________________________________
Mercoledì 27 giugno, alle ore 20.30, con replica venerdì 29 giugno, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), concerto del Coro e dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretti da Maurizio Agostini, dal titolo “Omaggio al Melodramma”
Programma
G. Verdi
Sinfonia da “Nabucco”
“Gli arredi festivi”, coro da “Nabucco”
Preludio Atto I, da “La Traviata”
P. Mascagni: “Gli aranci olezzano”, coro da “Cavalleria Rusticana”
G. Verdi:
Sinfonia da “La forza del destino”
“Patria Oppressa”, coro da “Macbeth”
Sinfonia da “I vespri siciliani”
“Va’ pensiero”, coro da “Nabucco
Costo del biglietto: 10 Euro
_________________________________________________________
Mercoledì 27 giugno, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica (turno unico), concerto del pianista Lang Lang
Programma
J. S. Bach: Partita n.1 in si bemolle maggiore BWV 825
F. Schubert: Sonata in si bemolle maggiore D. 960
F. Chopin: 12 Etudes Op. 25
Costo del biglietto
Intero: da 300 a 90 Euro
Ridotto: da 270 a 80 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 60 Euro
_________________________________________________________
Giovedì 28 giugno, alle ore 20.30, a Villa Pignatelli, per la rassegna Maggio dei Monumenti-Maggio della Musica, concerto del duo formato da Boris Belkin (violino) e Michele Campanella (pianoforte)
Programma
W. A. Mozart: Sonata in si bemolle maggiore K. 378 per violino e pianoforte
F. Schubert: Sonata in la minore per violino e pianoforte
C. Franck: Sonata in la maggiore per violino e pianoforte
Costo del biglietto
Intero: 20 Euro
Ridotto: 15 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 29 giugno, alle ore 19.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di S. Pietro a Majella, per “I Venerdì Musicali”, concerto della pianista Maria Gabriella Mariani
In programma brani inediti di Maria Gabriella Mariani
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 29 giugno, alle ore 19.00, nella chiesa di S. Francesco delle Monache (via S. Chiara, 10), per la rassegna Domus Ars Concerti, recital del duo formato da Rosario Ascione (chitarra) e Francesco Maggio (violino).
In programma musiche di Spire, Siegl, Sanduzzi, Rääts, Bloch, Takàcs
Costo del biglietto: 5 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 29 giugno, alle ore 19.30, nella Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco (via Tribunali, 39), concerto del Coro della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso a sostegno della ricerca per le malattie genetiche infantili
In programma musiche di Lasso, Giovanni Domenico da Nola, Nenna, Cambio, Clausetti, Marrone
Ingresso libero
Si consiglia la prenotazione
Informazioni e prenotazioni
comunicazione@coropietrasanta.it
tel. (+39) 3391794490
Saranno raccolti fondi per sostenere la ONLUS “Insieme per la Ricerca”, impegnata nell’attività a sostegno della mutazione genetica PCDH19
_________________________________________________________
Venerdì 29 giugno, alle ore 19.30, nella chiesa di S. Anna dei Lombardi, concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo
In programma musiche di Alessandro Scarlatti, Ghedini, Messiaen, Biebl, Pärt
Ingresso libero
_________________________________________________________
Venerdì 29 giugno, alle ore 19.30, nella Basilica Pontificia di S. Pietro ad Aram (Corso Umberto I), per la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, concerto dell’organista Sergio Orabona
Programma
L.J.A. Lefébure-Wely: Boléro de concert in sol minore, op. 166
J. Bonnet
Romance sans paroles
Stella Mattutina
(da Douze Pièces Nouvelles pour Grand Orgue, op. 7)
J. Alain: Le jardin suspendu
E. Gigout
Scherzo in mi maggiore
Toccata in si minore
(dai Dieci pezzi per organo)
C. Saint-Saëns: Le Cygne (trascr. Alexandre Guilmant)
N. Lemmens: Fanfare in re maggiore
Ingresso libero
_________________________________________________________
Sabato 30 giugno, alle ore 20.30, nella chiesa di S. Giovanni Maggiore (rampe S. Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone), per l’inaugurazione della rassegna “Concerti in Basilica”, recital del duo formato da Maria Sole Gallevi (soprano) e Maria Grazia Ritrovato (pianoforte).
In programma musiche di Beethoven, Chopin, Liszt, Debussy, Ritrovato
Costo del biglietto: 5 Euro
Per informazioni e prenotazione obbligatoria
e-mail: unionemusicisti@libero.it
tel.: 081-412720
_________________________________________________________
Domenica 1 luglio, alle ore 17.30, nel Museo Archeologico Nazionale, inaugurazione della rassegna “Pomeriggi in Concerto”, organizzata dall’Associazione Napolinova, con “Omaggio al Violoncello”, concerto dei partecipanti al Master internazionale di violoncello tenuto dal maestro Ilie Ionescu
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi