Cuba vista da Nicolas Pascarel, fino al 14 ottobre
Spazio Arte di Claudia Campagnano
Tra i ricordi, gli appunti e i vecchi dischi vive Gilberto, noto compositore cubano, la sua opera più famosa, come lui stesso ama ricordare è il Bolero. Nicolas Pascarel, fotografo francese, napoletano d’adozione, attraverso la sua fotografia, fatta di dettagli ed intimi particolari, ci racconta la storia di questo anziano sognatore.
Ad ottant’anni ed una pensione di 60 pesos al mese, circa 3 euro, Gilberto vive in un piccolo appartamento a pian terreno, nel centro dell’Havana, ed è ancora in grado di sognare, sognare un avvenire migliore, sognare che un produttore straniero riscopra il suo talento.
“Le Cri – Gilberto”, questo il titolo del lavoro, composto da 16 fotografie a colori ed un nastro sonoro con i canti di Gilberto, inaugurerà oggi alle 18.00.
Durante l’inaugurazione sarà proiettato un video della durata di 20 minuti che mostrerà il lavoro svolto da Pascarel a Cuba negli anni precedenti, dal 1996 al 2001, raccontandoci la ragione di questi anni cubani.
Nicola Pascarel è presidente di Fotoasia. www.fotoasia.org
5-14 ottobre
10-14.15 / 15.15 – 18.30
(sabato e domenica Chiuso)
Istituto Francese di Napoli – le Grenoble
Via Crispi 86
Seguici su Facebook:
MusicArTeatro
MusicArTeatro Eventi a Napoli
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
Al momento, non c'è nessun commento.
Rispondi