MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Spazio all’arte nell’ Art Hotel Gran Paradiso di Sorrento, fino al 31 ottobre

Spazio Arte di Claudia Campagnano

Pian piano si inizia ad andare verso l’autunno, ed anche qui in Campania non è più tempo di mare, una buona ragione però per recarsi a Sorrento ancora per questo mese di ottobre è la singolare esposizione “Osservazioni. 100 e uno modi di andare oltre. Guardare più in là!”, allestita negli ambienti del Art Hotel Gran Paradiso di Sorrento (V Catigliano, n. 9, 081 8073700, aperta fino al 31 ottobre tutti i giorni 10 – 19 e su appuntamento, ingresso libero, www.hotelgranparadiso.com).

Wang Du - The Buisness, 2003

Tra le stanze dell’hotel, nelle sale convegno, nella hall, nel bar, nella sala da pranzo, nella piscina sono esposte opere dei più famosi artisti contemporanei, appartenenti alla collezione privata di Mario Colonna, proprietario dell’albergo. Si va da Beuys con La rivoluzione siamo noi a Gilberto Zorio, da Arturo Martini a Luigi Ontani, al Wang Du di The Buisness, 2003, un grande foglio di giornale appallottolato e gettato via, quasi due metri di dimensione. Non ci si ferma naturalmente solo al contemporaneo, si risale attraverso la storia dell’arte, tra tele del ‘500 fino ad arrivare all’archeologia con uno splendido vaso greco a figure rosse, un vero e proprio excursus nelle vita e nei gusti del versatile collezionista.

La mostra curata dallo stesso Colonna e da Pietro Montone è solo la cornice di un progetto più ampio, che ha preso il via pochi mesi fa e che verrà poi riproposto di anno in anno. Artisti di fama internazionale, supportati dalle gallerie italiane e napoletane che hanno vivacemente contribuito alla nascita di questo progetto, sono stati invitati ad esporre, con opere già realizzate o progetti site-specific, per una grande collettiva proprio tra le stanze e gli spazi comuni dell’ hotel, affiancando così la collezione storica di Colonna, di mostra in mostra una commissione selezionerà un’opera che entrerà a far parte della raccolta.

Domenico Antonio Mancini - Untitled (do not disturb)

Diverse anche le opere site-specific realizzate per l’occasione, tra cui Costellazione di me di Bianco Valente (stanza 302), che si prefigge di indagare relazioni e differenze tra gli individui, esaltando la splendida unicità di ognuno di noi ed al contempo i legami che ci uniscono, e Untitled (do not disturb) di Domenico Antonio Mancini, che con la sottile ironia che lo contraddistingue ha messo l’accento su tre situazioni politiche drammatiche, giocando con  i cartellini do not disturb e clean the room che si usano sulle porte degli alberghi.

Uno sguardo al futuro poi è dato dalla volontà di lasciare l’ultima stanza vuota per ospitare di volta in volta artisti e curatori, invitati per un soggiorno in cui dedicarsi alla ricerca e alla sperimentazione.

Claudia Campagnano

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Pubblicità

26 settembre, 2011 Posted by | Agenda Eventi, Art, Arte, Campania, Claudia Campagnano, Italia, Mostre, Napoli | , , , , , | Lascia un commento

   

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: