MusicArTeatro

comunicazione eventi di Musica Arte e Teatro

Giovedì 11 agosto i Cabaret Noir all’Ispani Jazz Festival

Critica Classica di Marco del Vaglio:

Il secondo appuntamento del cartellone della IX edizione dell’Ispani Jazz Festival, rassegna voluta dal Sindaco Edmondo Iannicelli e dal suo assessore allo spettacolo Michele Morabito, coadiuvato dal giovanissimo assessore al turismo Francesco Milo, con la collaborazione della Proloco di Giuseppe Cristoforo Milo e la direzione artistica del Band leader Gerardo Di Lella, si svolgerà nella piazzetta Nuova di San Cristoforo, frazione montana del comune d’Ispani (Sa).
Il cartellone che vedrà tre serate, svolgersi senza soluzione di continuità, dal 10 al 12 agosto, ospiterà giovedì 11 agosto, alle ore 22, la formazione del vibrafonista Pasquale Bardaro, percussionista del Teatro di San Carlo e raffinato jazzista, Cabaret Noir, gruppo che prende il nome dall’esordio discografico del leader il quale presenterà la vocalist Gioia Mignanelli, unitamente a Giovanni Aquino alla chitarra, Daniele Brenca al contrabbasso e Vincenzo Bardaro alla batteria.
Il loro progetto può essere descritto come una sequenza evocativa di paesaggi sonori: quasi una colonna sonora immaginaria che ha le sue radici nel jazz., costituente un canzoniere etereo, visionario e onirico, che riesce ad ammaliare anche per la raffinata commistione tra elementi classici e moderni.
Nella performance dei Cabaret Noir si alterneranno stati d’animo diversi, in un mix vicino a sonorità cinematografiche, impastate con le ultime tendenze in chill-out e ritmi dal fascino particolare.
La formazione schizzerà un arazzo equilibrato, attraverso racconti sono popolate di visioni paradossali: una collezione di malinconia, riflessioni, anche lunatiche che possono condividere la loro estetica con un film noir ..storie morbide e sensuale a volte, surrealiste e ironiche allo stesso tempo.
Un progetto, questo, che proporrà una musica tesa verso l’utopia apparentemente più in attingibile: dalla ragionata coscienza di essere contemporaneamente segno e significato, attribuirsi anche proprietà di rappresentazione non tanto come semplice, spontaneo accrescimento, ma come risultante della messa in scena di un processo di significazione svolto in senso inverso.
Arrangiamenti, questi che ascolteremo ad Ispani Jazz, che raccolgono tutte le peculiarità dello stile del vibrafonista, capace di ri-qualificare questo genere musicale, facendo ancora una volta intravedere un potenziale altissimo, in gran parte ancora da sperimentare, di flessibilità ritmico-armonica.
L’omaggio al tema della rassegna, “La voce nel jazz” è affidata in questo appuntamento a Gioia Mignanelli, vocalist dall’ariosa dinamica del fraseggio, basato su di una tensione melodica e lirica che sa svilupparsi coerentemente in chiave strumentale e per la bronzea e tuttavia luminosa e cangiante suggestione timbrica, che splendidamente sposa il progetto Cabaret Noir.

Ingresso libero

Info.: www.ispanifestival.com
tel.: 0973/381201

L’ Ufficio Stampa
Olga Chieffi
cell.: 347/8814172

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Pubblicità

10 agosto, 2011 - Posted by | Agenda Eventi, Jazz, Prima del concerto | , , , , , , , ,

Al momento, non c'è nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: