Concerti a Napoli dal 27 giugno al 3 luglio 2011
Critica Classica di Marco del Vaglio:
Questi i concerti della prossima settimana:
Martedì 28 giugno, alle ore 18.45, nel Teatro di Corte del Palazzo Reale per “I Martedì dell’Arte”, l’Accademia Musicale Napoletana organizza un incontro-concerto con il pianista Paolo Restani e Massimo Fargnoli sulla Scuola Pianistica Napoletana
In programma musiche di Liszt
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
__________________________________________________________
Martedì 28 giugno, alle ore 21.00, nei Giardini di Palazzo Reale, per la stagione estiva del Teatro di San Carlo e, nell’ambito de “I Martedì dell’Arte”, concerto dell’Orchestra dei Fiati del Teatro di San Carlo diretta da Maurizio Agostani
Programma
C. Gounod: Petite Symphonie per strumenti a fiato
G. Rossini
Semiramide, ouverture
Guglielmo Tell, ouverture
Il barbiere di Siviglia, ouverture
L’Italiana in Algeri, ouverture
Ingresso gratuito, previo ritiro del biglietto al botteghino del Teatro di San Carlo
Per informazioni: http://www.teatrosancarlo.it/it/materiale201112/65-estiva/773-musicagiardini.html
Attenzione: si informa il pubblico che per assistere ai concerti nei giardini, ci si accomoda direttamente sul prato.
Si raccomanda un abbigliamento comodo.
__________________________________________________________
Mercoledì 29 giugno, alle ore 20.30 (Turno S), con replica giovedì 30 giugno, alle ore 18.30 (Turno P), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica, concerto dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Donato Renzetti
Programma
C. Debussy: Nocturnes, per orchestra e coro femminile
Leonard Bernstein: Chichester Psalms, per voce bianca, coro e orchestra
E. Elgar: Enigma Variations, op. 36
Costo del biglietto
Intero: da 90 a 35 Euro
Ridotto: da 80 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
__________________________________________________________
Giovedì 30 giugno, alle ore 19.00, nella chiesa della Casa della Missione di S. Vincenzo de’ Paoli (via Vergini 51), concerto del duo formato da Daniela del Monaco (contralto) e Roberta Schmid (organo)
Programma
J. S. Bach: Bist du bei mir (Contralto e Organo)
G. B. Pergolesi: Quae moerebat, dallo Stabat Mater (Contralto e Organo)
D. Buxtehude: Passacaglia in re minore BuxWV 161 (Organo solo)
G. F. Händel
Herr, erbarme dich mein
Alleluja HWV 269
(Contralto e Organo)
E. Chausson: Tota pulchra es, Maria (Contralto e Organo)
E. Gigout: Toccata in si minore (Organo solo)
C. Franck: Ave Maria (Contralto e Organo)
A. Pärt: My heart’s in the Highland (Contralto e Organo)
Tradizionali
Amazing grace
Sometimes I feel like a motherless child
Kum Ba Jah
(Contralto e Organo)
Ingresso libero
__________________________________________________________
Giovedì 30 giugno, alle ore 19.30, nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, 10), quarto ed ultimo appuntamento della rassegna “Voci nel Chiostro”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, dal titolo “O quam tu pulchra es”, arie sacre del Seicento sul Cantico dei Cantici, con la partecipazione del duo formato da Valentina Varriale (soprano) e Pier Luigi Ciapparelli (tiorba)
Programma
A. Grandi
Egredimini, filiae Sion
O quam tu pulchra es
C. Monteverdi: Ego flos campi
A. Grandi: Tota pulchra es
G. G. Kapsberger: Toccata seconda arpeggiata
F. Casola: Quam candidus es
G. P. Cima: Adiuro vos filiae Hierusalem
Anonimo XVII sec.: Corrente sopra l’aria di Firenze (ms. Jagiellonische Bibliothek, Cracovia)
C. Monteverdi: Nigra sum
G. Legrenzi: Angelorum ad convivia
S. Bernardi: O dulcissima dilecta mea
Costo del biglietto: 5 Euro
__________________________________________________________
Giovedì 30 giugno, alle ore 20.30, a Villa Pignatelli, per la rassegna Maggio dei Monumenti-Maggio della Musica 2011, concerto del pianista Alvaro Siviero
Programma
F. Chopin
Ballata n. 1 in sol minore, op. 23
Ballata n. 2 in fa maggiore, op. 38
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore, op. 47
Ballata n. 4 in fa minore, op. 52
H. Villa-Lobos: Homenagem a Chopin
S. Rachmaninov: Variazioni su un tema di Chopin, op. 22
Costo del biglietto
Intero: 20 Euro
Ridotto: 15 Euro
__________________________________________________________
Domenica 3 luglio, alle ore 17.30, al Museo Archeologico Nazionale, primo appuntamento con la decima edizione dei “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova.
Il concerto inaugurale è dedicato al violino con l’esibizione degli studenti del master tenuto da Manuel Meo
Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, previo ritiro degli inviti al Museo a partire dalle 17.15
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui