Angri, musiche dedicate alla Madonna per L’Associazione Euterpe
ASSOCIAZIONE CULTURALE e MUSICALE
“EUTERPE”di ANGRI
PRESENTA
Concerto per MARIA
CORI: Genesi del terzo millennium
Pueri Cantores “S. Michele Arcangelo”
Direttore: M° ROBERTO ALTIERI
Musiche dedicate alla Madonna, composte da vari musicisti
Domenica 23 Maggio 2010 ORE 19:30
Chiesa SS. ANNUNZIATA- ANGRI
INGRESSO LIBERO
Direttore Artistico: M° Maria Pia Cellerino
SOPRANO: M° Anna Maria Gargiulo
TENORE : M° Carmelo d’Esposito
Pianisti accompagnatori: M° Annalisa Pepe
Manuela Cafiero
CORI : GENESI DEL TERTIUM MILLENNIUM
PUERI CANTORES “S.MICHELE ARCANGELO”
PIANO DI SORRENTO
Direttore: M° ROBERTO ALTIERI
Roberto Altieri Compositore, direttore e didatta nato a Napoli nel 1958. Dopo studi classici, si è diplomato presso il Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella di Napoli in Pianoforte, in Musica corale e direzione di coro, in Composizione e in Direzione d’orchestra. Ha seguito per tre anni i corsi di perfezionamento in Composizione all’Accademia Chigiana di Siena conseguendo il diploma di merito. Ha frequentato corsi di Musica per film all’Accademia Chigiana di Siena e di Analisi Schenkeriana a Roma, Trento e Napoli.Ha vinto vari concorsi nazionali ed internazionali di composizione.Tra opere originali ed elaborazioni, ha al suo attivo un centinaio di brani. Tra le composizioni di musica da camera: Frattali per pianoforte (1991), Acqua per 10 esecutori (1992), Cadenza sul nome BACH per flauto solo (1993), Tessaract per sax soprano e pianoforte (1997), Libertad per coro a cappella (2003), Metamorfosi per chitarra (2004, ed. Bèrben).
Tra le composizioni di musica sinfonica: Fuoco (2001) e Sirene (2002, ed. Bèrben). Tra le opere sacre: Stabat Mater per soprano, coro e orchestra (1990/3) , Messa per il Terzo Millennio per doppio coro e orchestra (2001/3) e Te Deum per il Bicentenario del comune di Piano di Sorrento per Soprano,Tenore,coro ed orchestra di fiati.
Insegnante di ruolo nei Conservatori di Musica dal 1989, è attualmente titolare della cattedra di Armonia, contrappunto, fuga e composizione. Attualmente ricopre la carica di vicedirettore al Conservatorio S. Pietro a Maiella.
L’Associazione Culturale-Musicale “Tertium Millennium” di Piano di Sorrento è nata nel febbraio del 1999 con le finalità della diffusione della cultura in tutte le forme tra le quali quella musicale attivando un’intensa attività didattica con l’intento di avvicinare a quest’arte , in modo corretto, sia i bambini (da cinque anni in su) che gli adulti , ottenendo un buon successo vedendo passare oltre 150 allievi,di cui alcuni hanno intrapreso gli studi presso i conservatori di musica.Attualmente tale attività non è attiva.
Nell’arco dei dieci anni l’associazione ha organizzato e partecipato in tutta la penisola sorrentina ad oltre 200 eventi musicali.
Nell’ambito dell’associazione sono sorti ,dieci anni fa, il coro di voci bianche denominato“Piccolo Coro”,formato da oltre venti bambini con età dai cinque ai tredici anni,diretto dal M° Anna Maria GARGIULO,che è anche il direttore artistico dell’associazione, ed il coro“Genesi”formato, all’inizio,dai genitori dei bambini del piccolo coro,che ha una consistenza di oltre venti elementi per la massima parte rappresentata da veri appassionati di musica. Il coro è diretto dal M° Roberto ALTIERI.
Il coro Genesi ha partecipato, tra l’altro, alla trasmissione televisiva di RETE 4 “ La Domenica del Villaggio” nell’anno 2002 e ha al suo attivo oltre 150 concerti.
Da circa nove anni organizza e partecipa al “Concerto per La Famiglia”,che è diventato un appuntamento fisso delle festività Natalizie in Penisola Sorrentina . Nel gennaio 2008 ha organizzato ed eseguito,insieme al coro “Elpis” ed ai “Pueri Cantores”,il “TE DEUM” per il Bicentenario del Comune di Piano di Sorrento. Inoltre da circa un anno ha contatti internazionali che ha portato al gemellaggio con il con Scozzese di Edinburgo “THE EDINBURG ACCADEMY” e con il coro Inglese di Cambridge “FAIRHAVEN SINGERS” ha partecipato alla manifestazione “Echi Barocchi in Penisola Sorrentina” eseguendo lo “Stabat Mater del M° Roberto Altieri” per Soprano,Coro ed Orchestra”
L’associazione oltre a tale attività organizza attività culturali legate alle conoscenza della storia locale e gestione di congressi scientifici nazionali.
Da alcuni anni il Coro Genesi è affiancato,per alcuni eventi, dal coro “Pueri Cantores S. Michele Arcangelo”,che è il più antico coro della penisola sorrentina (nato da oltre 60 anni).
Grazie carissima, pensi di esserci?
"Mi piace""Mi piace"
Commento di Maria Pia | 18 Maggio, 2010 |
No cara, sono occupata…un bacione e in bocca al lupo!
"Mi piace""Mi piace"
Commento di susannacanessa | 19 Maggio, 2010 |